Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 21:17   #1
nemrod01
Junior Member
 
L'Avatar di nemrod01
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
Rilasciata Linux Pardus 2009

In attesa che sia pronto il portale con l'annuncio del rilascio, ecco il link per scaricare l'ISO:
Pardus 2009
Sono disponibile due versioni:
  • standard: che comprende solo il turco l'inglese
  • internation: che comprende tra le altre lingue anche l'italiano
N.B.
Le iso non sono live
Chi ha installato la RC o RC2 non serve reinstallare basta il comando da root "pisi up"

Seguono le release notes
Quote:
Latest release of Pardus 2009 is ready ! Like always you can
download this release from Pardus FTP servers at

ftp://ftp.pardus.org.tr/pub/pardus/kurulan/2009/

For a smooth installation experience, please verify the checksum of
the ISO files after you have downloaded, use quality CD's and burn the
CD in DAO mode with 16x speed.

The International CD of Pardus 2009, containing 11 languages to choose
from, is also available in FTP.

This new release contains many bugfixes and enhancements. New
shiny KDE4 desktop environment, improved hardware support, latest
releases of Pardus Manager tools, up to date software repository,
performance improvements all over the system etc. are among the many
new features of Pardus 2009.

Pardus 2009 has also been improved graphically in every part of
the distribution. All the splash systems from bootloader to login
screen has been revised. Also with the new release, Pardus' icon theme
Milky meets the users.

Latest version of Pardus 2009 contains up to date packages like

KDE 4.2.4
Linux kernel 2.6.30.1
OpenOffice.Org 3.1.0.6
Mozilla Firefox 3.5.1
Gimp 2.6.6
K3b 1.66
Xorg 1.6.2
Python 2.6.2

and many more in just one CD !

Many thanks to all our developer and users who supported this release -
We hope you'll have as much fun using it as we've had developing.

Buon Download

Ultima modifica di nemrod01 : 18-07-2009 alle 10:51.
nemrod01 è offline  
Old 18-07-2009, 08:30   #2
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
esiste la x64?

Io l'ho virtualizzata e devo dire che è fattra veramente bene, l'integrazione di kde è perfetta poi il network manager non ha nulla a che fare con quello di kubuntu, funge benissimo e non da problemi, se nei repository c'è anche virtualbox quasi quasi ci fare un pensierino per il passaggio.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.

Ultima modifica di Tjherg : 18-07-2009 alle 08:51.
Tjherg è offline  
Old 18-07-2009, 10:57   #3
nemrod01
Junior Member
 
L'Avatar di nemrod01
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
esiste la x64?

Io l'ho virtualizzata e devo dire che è fattra veramente bene, l'integrazione di kde è perfetta poi il network manager non ha nulla a che fare con quello di kubuntu, funge benissimo e non da problemi, se nei repository c'è anche virtualbox quasi quasi ci fare un pensierino per il passaggio.
Per ricercare un paccheto il comando è $ pisi sr nome pacchetto

nel tuo caso con $ pisi sr virtualbox si ottiene il seguente output
module-virtualbox-userspace - Userspace documentation, tools, udev and modprobe rules for the kernel driver virtualbox
virtualbox-guest-utils - VirtualBox guest utilities and drivers
module-virtualbox - Kernel modules for VirtualBox
module-virtualbox-guest-userspace - Userspace documentation, tools, udev and modprobe rules for the kernel driver virtualbox-guest
module-virtualbox-guest - Kernel modules for VirtualBox guest machines
libvirt - Library providing a simple API to several virtualization systems
virtualbox - A powerful virtualization program

Per installare # pisi it nome pacchetto
Il gestore dei pacchetti tiene conto in automatico del eventuali dipendenze.

very simple and fast

la versione x64 al momento non è disponibile, tempo fa ho letto che lo sviluppo è stato affidato ad un gruppo di ricercatore dell'università di Istanbul

Ultima modifica di nemrod01 : 18-07-2009 alle 10:59.
nemrod01 è offline  
Old 19-07-2009, 10:07   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
l'ho installata per provarla e sono rimasto meravigliato per i seguenti pregi:
1) si sceglie la lingua e l'installazione prosegue con quella
2) installazione molto semplice e corredata di spiegazioni ed aiuti che consentono al niubbo di non sbagliare, forse il miglior installer che abbia mai visto
3) dotazione completa di strumenti che rendono il terminale un opzional
4) ottimo riconoscimento hardware (scheda ATI, scanner di 10 anni fa)

Il kde4 non è molto reattivo sulla mia macchina, comunque ottima distro!
patel45 è offline  
Old 19-07-2009, 10:23   #5
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
l'ho installata per provarla e sono rimasto meravigliato per i seguenti pregi:
1) si sceglie la lingua e l'installazione prosegue con quella
2) installazione molto semplice e corredata di spiegazioni ed aiuti che consentono al niubbo di non sbagliare, forse il miglior installer che abbia mai visto
3) dotazione completa di strumenti che rendono il terminale un opzional
4) ottimo riconoscimento hardware (scheda ATI, scanner di 10 anni fa)

Il kde4 non è molto reattivo sulla mia macchina, comunque ottima distro!
Tutto vero nn posso che quotare, il gestore pisi è fatto bene, vorrei sapere se c'è la versione x64, crredo che firrà sul mio portatile al posto di ubuntu
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline  
Old 19-07-2009, 15:51   #6
Hermes_81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
da me non si installa

Quote:
--> could not find mount media
/bin/sh: can't access tty; job control turned off
@Tjherg
per l'edizione a 64 bit si parla di giugno 2010
Hermes_81 è offline  
Old 19-07-2009, 17:09   #7
nemrod01
Junior Member
 
L'Avatar di nemrod01
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Hermes_81 Guarda i messaggi
da me non si installa



@Tjherg
per l'edizione a 64 bit si parla di giugno 2010
Verifica che l'iso da cui hai masterizzato il cd non sia corrotta o che il cd magari è danneggiato.
nemrod01 è offline  
Old 19-07-2009, 20:49   #8
Hermes_81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da nemrod01 Guarda i messaggi
Verifica che l'iso da cui hai masterizzato il cd non sia corrotta o che il cd magari è danneggiato.
md5sum è ok e il cd parte da virtualbox
Hermes_81 è offline  
Old 10-08-2009, 21:56   #9
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Ciao ho messo la pardus su di un athlon x1600 vetusto ed ati 9600 512 ram, funge abbastanza bene l'unico neo sono i driver video, me li aspettavo piu' performanti, già a 1280x1024 mettono a dura prova il processore e in 3d sono molto scattosi, dove posso trovare link a community italiane od inglesi che supportino il dopo install con chicche ed aggiornamenti vari (per esempio kde 4.3), poi vorrei sapere se è possibile installare compiz perchè il gestore kwin è piuttosto deludente con i driver radeon.

Per il resto è una distro bella solida molto piu' stabile di ubuntu.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline  
Old 11-08-2009, 10:58   #10
nemrod01
Junior Member
 
L'Avatar di nemrod01
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg Guarda i messaggi
Ciao ho messo la pardus su di un athlon x1600 vetusto ed ati 9600 512 ram, funge abbastanza bene l'unico neo sono i driver video, me li aspettavo piu' performanti, già a 1280x1024 mettono a dura prova il processore e in 3d sono molto scattosi, dove posso trovare link a community italiane od inglesi che supportino il dopo install con chicche ed aggiornamenti vari (per esempio kde 4.3), poi vorrei sapere se è possibile installare compiz perchè il gestore kwin è piuttosto deludente con i driver radeon.

Per il resto è una distro bella solida molto piu' stabile di ubuntu.
  1. il seguente post sul Pardus WorldForum dovrebbe risolvere il tuo problema: i driver ATI sono pacchettizzati sotto il nome di xorg-video-radeon e dovresti averli già installati.
    Se nella sezione device di xorg hai svga in corrispondenza di driver, metti radeon al posto di svga. (ad es. io ho nvidia).
  2. di forum italiani al momento non ne conosco, comunque dai un occhiata al mio blog in cui ho messo qualche info riguardo alla distribuzione (i commenti di qualunque natura sono apprezzati )
  3. con Pardus 2009 e l'introduzione del window manager con il composite nativo, compiz è stato (credo) elimintato dal repository contrib
  4. don't worry per kde4.3, a differenza di kubuntu, mandriva, opensuse, ecc non sarà necessario aspettare il rilascio della prossima versione o nell'attesa, installare dei pacchetti non supportati con il rischio di rendere instabile il desktop, non appena pronto il porting di KDE4.3 sarà rilasciato sul repository ufficiale, per cui a tempo debito (settembre probabilmente) con un bel #pisi up potremmo iniziare a giocarci
Un saluto e buone FERIE a tutti
nemrod01 è offline  
Old 20-08-2009, 12:06   #11
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
Allora i drivers sono open radeon sono giusti ed installati correttamente, è proprio un discorso di prestazione con kde mi aspettavo qualcosina in piu' perchè con lo gnomo si attivano gli effetti 3d tranquillamente ed il sistema resta reattivo, mentre con kde attuale ed effetti kwin il sistema arranca un po', con effetti disabilitati funge bene anche se è un pochetto meno prestante dello gnomo.

Comunque questo so è solidissimo, mi sta dando belle soddisfazioni, è gia pronto con plugin flash e supporto multimediale, facilmente configurabile, molto semplice ed immediato.

Aspetto con ansia l'upgrade a kde 4.3 sicuramente ci sarà un snellimento delle risorse ed aumento delle prestazioni in 3d.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline  
Old 20-08-2009, 12:38   #12
Hermes_81
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
sono riuscito a installarlo sul vecchio pc (pentium4 a 2400mhz e 512mb ddr ram)
funziona abbastanza bene, per la vetustità dell'hardware ho preferito installare xfce, seguendo le istruzioni del wiki, è andato tutto benissimo

screenshot -> http://img20.imageshack.us/i/screenshotncf.png/

ecco il wiki in inglese:
http://en.pardus-wiki.org/HOWTO:Contents

repositories da aggiungere:
http://worldforum.pardus-linux.nl/in...p?topic=2755.0


PS ho notato che pisi ha la possibilità di emergere i pacchetti come fanno arch e gentoo!

Ultima modifica di Hermes_81 : 20-08-2009 alle 13:02.
Hermes_81 è offline  
Old 07-09-2011, 13:32   #13
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4320
vedo che rispolvero un vecchio thread..ma la mia mania di provare distro indipendenti e non le centinaia di derivate mi ha portato a provare anche la pardus...niente da invidiare ad ubuntu o mint per il momento...
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline  
Old 12-12-2011, 12:54   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Concordo,
le derivate, soprattutto quando non sono completamente sganciate
dal progetto originale, sono un terno all'8 ogni volta che si aggiorna un pacchetto.
Fino ad ora le uniche che ho trovato veramente convincenti sono PcLinux
e Centos, che pero' ha un ritmo di upgrade che lascia tranquillamente spazio
al controllo prima del rilascio.
Lasciando perdere le distribuzioni Puriste, Pardus per ora e' una di quelle
che piu' si avvicina alla possibilita' di installazione e utilizzo piu' o meno a tutto tondo
per utenti Desktop inesperti (senza che diventino scemi con le impostazioni di alcuni elementi)
e francamente non e' poco.
(magari ci stava di dargli un minimo di apertura e preimpostazione in piu' verso
un DE light, tipo LXDE, che ne permetterebbe l'utilizzo su macchine datate,
ma con un buon feeling)

Il vero neo della situazione e' il numero di pacchetti disponibili.. c'e' da sperare in un pochi, ma "ottimi"
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-12-2011 alle 13:28.
mentalrey è offline  
 Discussione Chiusa


Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
Il portatile tuttofare Lenovo che spopol...
Samsung non produrrà più m...
Nova Lake: le CPU Intel desktop del 2026...
Gelsinger (ex Intel): ecco due cose che ...
La sonda spaziale NASA Lucy ha catturato...
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastere...
MG: prima fabbrica in Europa annunciata ...
I dazi non spaventano GM: 'non ci sono p...
Robot umanoidi hanno sfidato gli atleti ...
Vivo X200 Ultra: Ecco il Re dei cameraph...
Arriva OVHcloud Data Platform, un ambien...
Sony FE 50-150mm F2 G Master. il bokeh m...
Il primo monitor E Ink a 60 Hz offre un ...
L'intelligenza artificiale e gli editori...
Fotovoltaico a terra, la nuova idea di U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v