|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
|
Rilasciata Linux Pardus 2009
In attesa che sia pronto il portale con l'annuncio del rilascio, ecco il link per scaricare l'ISO:
Pardus 2009 Sono disponibile due versioni:
Le iso non sono live Chi ha installato la RC o RC2 non serve reinstallare basta il comando da root "pisi up" Seguono le release notes Quote:
Buon Download Ultima modifica di nemrod01 : 18-07-2009 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
esiste la x64?
Io l'ho virtualizzata e devo dire che è fattra veramente bene, l'integrazione di kde è perfetta poi il network manager non ha nulla a che fare con quello di kubuntu, funge benissimo e non da problemi, se nei repository c'è anche virtualbox quasi quasi ci fare un pensierino per il passaggio.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 18-07-2009 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
|
Quote:
nel tuo caso con $ pisi sr virtualbox si ottiene il seguente output module-virtualbox-userspace - Userspace documentation, tools, udev and modprobe rules for the kernel driver virtualbox virtualbox-guest-utils - VirtualBox guest utilities and drivers module-virtualbox - Kernel modules for VirtualBox module-virtualbox-guest-userspace - Userspace documentation, tools, udev and modprobe rules for the kernel driver virtualbox-guest module-virtualbox-guest - Kernel modules for VirtualBox guest machines libvirt - Library providing a simple API to several virtualization systems virtualbox - A powerful virtualization program Per installare # pisi it nome pacchetto Il gestore dei pacchetti tiene conto in automatico del eventuali dipendenze. very simple and fast ![]() la versione x64 al momento non è disponibile, tempo fa ho letto che lo sviluppo è stato affidato ad un gruppo di ricercatore dell'università di Istanbul Ultima modifica di nemrod01 : 18-07-2009 alle 10:59. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
l'ho installata per provarla e sono rimasto meravigliato per i seguenti pregi:
1) si sceglie la lingua e l'installazione prosegue con quella 2) installazione molto semplice e corredata di spiegazioni ed aiuti che consentono al niubbo di non sbagliare, forse il miglior installer che abbia mai visto 3) dotazione completa di strumenti che rendono il terminale un opzional 4) ottimo riconoscimento hardware (scheda ATI, scanner di 10 anni fa) Il kde4 non è molto reattivo sulla mia macchina, comunque ottima distro! |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Quote:
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
da me non si installa
![]() Quote:
per l'edizione a 64 bit si parla di giugno 2010 |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Ciao ho messo la pardus su di un athlon x1600 vetusto ed ati 9600 512 ram, funge abbastanza bene l'unico neo sono i driver video, me li aspettavo piu' performanti, già a 1280x1024 mettono a dura prova il processore e in 3d sono molto scattosi, dove posso trovare link a community italiane od inglesi che supportino il dopo install con chicche ed aggiornamenti vari (per esempio kde 4.3), poi vorrei sapere se è possibile installare compiz perchè il gestore kwin è piuttosto deludente con i driver radeon.
Per il resto è una distro bella solida molto piu' stabile di ubuntu.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Matera
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1635
|
Allora i drivers sono open radeon sono giusti ed installati correttamente, è proprio un discorso di prestazione con kde mi aspettavo qualcosina in piu' perchè con lo gnomo si attivano gli effetti 3d tranquillamente ed il sistema resta reattivo, mentre con kde attuale ed effetti kwin il sistema arranca un po', con effetti disabilitati funge bene anche se è un pochetto meno prestante dello gnomo.
Comunque questo so è solidissimo, mi sta dando belle soddisfazioni, è gia pronto con plugin flash e supporto multimediale, facilmente configurabile, molto semplice ed immediato. Aspetto con ansia l'upgrade a kde 4.3 sicuramente ci sarà un snellimento delle risorse ed aumento delle prestazioni in 3d.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
|
sono riuscito a installarlo sul vecchio pc (pentium4 a 2400mhz e 512mb ddr ram)
funziona abbastanza bene, per la vetustità dell'hardware ho preferito installare xfce, seguendo le istruzioni del wiki, è andato tutto benissimo screenshot -> http://img20.imageshack.us/i/screenshotncf.png/ ecco il wiki in inglese: http://en.pardus-wiki.org/HOWTO:Contents repositories da aggiungere: http://worldforum.pardus-linux.nl/in...p?topic=2755.0 PS ho notato che pisi ha la possibilità di emergere i pacchetti come fanno arch e gentoo! ![]() Ultima modifica di Hermes_81 : 20-08-2009 alle 13:02. |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4320
|
vedo che rispolvero un vecchio thread..ma la mia mania di provare distro indipendenti e non le centinaia di derivate mi ha portato a provare anche la pardus...niente da invidiare ad ubuntu o mint per il momento...
![]()
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Gigabyte GTX1070 mini 8gb - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Concordo,
le derivate, soprattutto quando non sono completamente sganciate dal progetto originale, sono un terno all'8 ogni volta che si aggiorna un pacchetto. Fino ad ora le uniche che ho trovato veramente convincenti sono PcLinux e Centos, che pero' ha un ritmo di upgrade che lascia tranquillamente spazio al controllo prima del rilascio. Lasciando perdere le distribuzioni Puriste, Pardus per ora e' una di quelle che piu' si avvicina alla possibilita' di installazione e utilizzo piu' o meno a tutto tondo per utenti Desktop inesperti (senza che diventino scemi con le impostazioni di alcuni elementi) e francamente non e' poco. (magari ci stava di dargli un minimo di apertura e preimpostazione in piu' verso un DE light, tipo LXDE, che ne permetterebbe l'utilizzo su macchine datate, ma con un buon feeling) Il vero neo della situazione e' il numero di pacchetti disponibili.. c'e' da sperare in un pochi, ma "ottimi" Ultima modifica di mentalrey : 12-12-2011 alle 13:28. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.