|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Elementary, primo contatto con la Luna
Oggi ho avuto la possibilità di dare un'occhiata a quella che è la prima fase del progetto Luna, la distro Elementary basata su Ubuntu 11.10.
Partendo dal presupposto che c'è ancora da lavorarci su, devo ammettere che mi ha colpito molto, pur non essendo un fan di queste nuove interfaccie, come gnome 3. Curatissima esteticamente e di una rapidità sorprendente... Metto qualche screenshot: Desktop con la dock: ![]() Menu principale che contiene applicazioni e impostazioni: ![]() ![]() Centro di controllo impostazioni: ![]() Dettaglio delle varie funzioni inglobate nell'applet per lo spegnimento: ![]() Passando alle applicazioni ho trovato insolita la presenza di 2 programmi per la gestione file, il solito Nautilus e Merlin: ![]() Ubuntu software center: ![]() Postler, per la gestione delle mail: ![]() Il nuovo riproduttore musicale Beatbox: ![]() ![]() E questo, che mi ha incuriosito molto, ma ancora penso sia da implementare, cosa sarà? ![]() Riguardo alle prestazioni troviamo una bella sorpresa nel kernel utilizzato: ![]() Per quello che vale io faccio sempre il test "CPU blowfish" con la mia configurazione, ottenendo risultati, fin'ora mai sotto i 7.15 sec. Con questa distro sono sceso sotto i 7: ![]() Che dire se non..... Promette molto molto bene!! PS:ca**o sembra una pubblicità, dovrebbero pagarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Pessimo tema (tutto quel grigio proprio non mi va giu, nonostante ci abbiano lavorato grandi esperti), alcune (molte più di alcune) scelte IMHO discutibili a livello UI design.
Comunque questo è un gran bel progetto, non è la solita "distro pacco" che prende ubuntu, cambia il tema e applica 4 patch! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
|
Vero, c'è un gran lavoro dietro, stanno sviluppando anche le loro applicazioni...
Per i colori del tema l'unica cosa che cambia è il fatto che ora il menù è a tutto schermo, altrimenti anche su Jupiter pannelli, menù e context menù erano grigio scuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.