|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 8864
|
Quote:
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: Sapphire RX 580 Nitro+ Special 8GB - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7490 OS 7.21 - NAS: Synology DS218 OS 6.2.4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2557
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/articoli/59...bench_1cpu.png Ok che magari supererà zen3 in single e pareggierà in multi col 5900x, cosa si può dire oggi? che possa essere un altro ''flop''(inteso nel complesso che non supera la concorrenza...) simile all'ultimo oppure bisognerebbe essere più precisi ed ammettere che il confronto(dal punto di vista cronologico) sia con zen4 e non zen3? Per il resto, per me sono solo fantasie(non rivolto a te e nessun altro, dico in generale) non considerare quale processore confrontarsi quando oggi ancora restano da superare(In tutti i sensi e termini) un ''semplice'' 5900x ed un 5950x che sono zen3. Io a volte mi domando se non è bastato zen3 e le ''mazzate'' che hanno preso i proci della concorrenza che immaginare uno zen4 che li anninterà senza pietà?...io questo non capisco. Io mi aspettavo un 16 core a 10nm anche se fosse un rocket e allora ci penserei, ma l'unica cosa che vedo è solo un confronto FINO ad 8 core......aldilà dei consumi che dobbiamo volutamente supporre per paragone, altrimenti resterebbero solo proci per appassionati e basta. Ps. aldilà di zen4 ecc ecc, già solo immaginando il passaggio dal 7nm di uno zen3 5800x 105W ad uno zen4 6700x 65W a 5nm.....già è DOPPIO il colpo rispetto a zen3. +19% ![]() Guarda tu stesso cosa è successo dal passaggio 12nm(2700x) vs 7nm(3950x) e zen: ![]() Immagina il SOLO passaggio 7nm vs 5nm e zen!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1347
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67464 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 357
|
Uscito per la mia mobo il nuovo bios agesa 1.2.0.2 con il fix dei problemi usb. (...anche se io non ne avevo), tra l'altro avevo saltato la versione 1.2.0.1 data la probabile vicinanza temporale del rilascio tra i due.
Nel week end procedo all'aggiornamento per poi ritestare tutto dai benchmark alla temperature. Magari iniziate a dare un occhio anche voi ai siti relativi delle mobo che avete in modo da risolvere definitivamente questo bug.
__________________
Amd 5950x, Cooler Master Liquid Rgb 360,Msi x570 Meg Unify , 8gbx4 Patriot Viper Steel 4400@3866 cl15, Pny Rtx 2080Ti, Samsung 980 pro 250gb - 970evo plus 500gb, Cooler Master Silent Pro Gold 1000w, case Aerocool Quartzpro, samsung 50 nu7400, Benq 2700w su telo 120", Denon avr 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 3065
|
Quote:
Alder lake sarà un'ottima cpu mobile ( come con la passata connivenza Pentium M Pentium IV) ma lato desktop non la vedo al top, anche se credo che in qualche scenario di utilizzo desktop o server possa anche primeggiare ( dipenderà dal prezzo ). quello che arriverà dopo Alder Lake sarà da valutare ( sperando che non sia un passaggio tipo thuban>buldozer), ma difficilmente vedremo un'architettura pessima ( Anche se l'abbandono di Keller mi ha confuso le idee e previsioni). Zen4 non sarà troppo distante da zen3 ( max 20% ipc con -20% consumi a parità freq) anche se mi aspetto una cpu matura per: Multicore scalabile grazie a chiplet Fusion ( gpu e cpu verso la trasparenza cooperativa) Sistem SOC evoluti e customizzabili facilmente. Insomma non una spaccamascelle ( come una diciottenne) ma una gran bella figa ( una trentenne in forma e tutta in tiro) che può andare in discoteca o ad una Lirica indifferentemente senza mai essere fuoriposto o in difficoltà. Ps confronta piuttosto 2700x vs 3800x ( +5% freq con - 10% consumi e +18% IPC) e aspettati qualcosa del genere con 6xxx vs 5xxx ( ma con frequenze stazionarie e con ipc leggermente maggiore) Ultima modifica di Piedone1113 : 08-04-2021 alle 21:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2557
|
Quote:
Che tutto sia possibile ci può stare da quasi tutte le parti orapiù oggi, ma se tu riuscissi ad immaginarla la cosa come a me sembrerà....sarebbe più chiara la cosa. ![]() Partiamo dal mobile, oggi sul mercato esiste un solo 8core/16 thread core x86, ed il suo nome è amd ryzen 5800U in 15W di tdp. Con zen4, se la cosa va come penso io, ci dovrebbe essere pure il passaggio di vega-NAVI....in particolare certamente RDNA2.....poi se ci infilano la RDNA3, ci sarà un BOTTO che anche la statua della libertà si metterà a ridere. Avresti un 8core/16thread con un 20-30% di IPC + rdna2!..=NON esiste nulla contro queste 2 cose, almeno che si immagini i SUPER-miracoli! ![]() Poi tutto il resto dove ci sarà zen4 o dove ci sarà rdna3 avrà gli stessi scenari di un zen4 6800U 15W tdp= superiorità totale e completa o semplicemente inespugnabile. Ps. per renderti la cosa più intendibile ![]() 5nm= up to 20-50% share 3nm= up to 50-80% share il resto non conterebbe neppure discuterne e senza nessuna tifoseria;spero che il tuo ottimismo verso il blu o meglio ancora la concorrenza, esca fuori qualcosa di veramente potente in tutti i sensi, soprattutto nel numero di core.....con tutto il cuore! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 3065
|
Quote:
Effettivamente non c'è stata storia fino a zen, cosa ti fa credere che zen sia l'architettura definitiva? Cosa ti fa supporre che i team di progettazione e sviluppo Intel non siano in grado di contrastare adeguatamente quelli AMD? Facciamo un esempio al contrario: Un bel 9900k che passando da 14 a 10nm (intel ) ti porti un bel: + 30% core + 20% frequenza +15% ipc -30% consumo ( a parità di frequenza) quindi un ipotetico 14 core intel a 6ghz ( considerali anche 7 relativamente all'aumento di ipc) con lo stesso consumo attuale avrebbe un rivale nel 5950 o 5800 zen? Non ci sarà perchè il silicio non permette frequenze così spinte Non ci sarà perchè l'architettura core è stata spremuta al max e più di tanto non può. Ma una nuova microarchitettura che gira sotto i 4ghz ( quindi frequenze addomesticabili con potenze dissipate modeste) con ipc + 40/50% rispetto la precedente è strapossibile ( zen vs buldozer non era oltre il 100% di ipc?). Vedi fare ottime cose a certi livelli ( ed intel ed amd di certo non prendono gli ingegneri scartati dalle altre aziende) non è difficile. Insomma non vorrei, ma Athlon64 vs Core gia c'è stato, come anche zen vs core ( o am486dx-4 vs i80486dx4 con i primi a rivaleggiare addirittura anche con i pentium 70) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67468 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 15321
|
Per non parlare degli intel a 10 nm+++++++++ che usciranno nel 2028, saranno delle bombe
Piccola riflessione del venerdì Abbiamo passato 5 anni buoni a rincorrere delle non meglio precisate performance da gaming (rincorrendo il marketing intel e nvidia dei 5 anni precedenti, dove avevamo la roba "da gaming" che per forza di cose doveva costare tanto, perché "per giocare al solitario uno si piglia il preassemblato") da parte di amd, perché si, tanto buoni, perché si, tanto bravi, perché si, tanto economici, però oh c'è bisogno del prodotto top tier se no la gente scappaaaaa (megacit.) Poi alla fine questi prodotti sono arrivati con Zen, però sai che c'è, meglio continuare a deliddare, perché ho visto che a 320x200 sulla 1080ti a fortnite scendo a volte sotto il 98% di load col 1600 liscio, mentre con l'8700k no (ok estremizzo come al mio solito ma rende l'idea), per non parlare del fatto che per diversi mesi un 9900k a 600 euro era "preferibile" al 3900x perché "non siamo tutti creators", e si arriva a zen 3, l'uovo di colombo, un pò di prefetch e cache condivisa ed il gioco è fatto (a proposito, hanno osato chiamare "GAME CACHE" orrore, solo quelli bravi possono parlare di gaming), però per qualche strano motivo non va bene, pure col fatto che adesso ci sono davvero vga da centinaia di fps Io non dico che bisogna buttarsi a pesce con i 10400 a 120 euro che neanche nei sogni peggiori di intel, ma neanche stare a dire che tanto siamo lì, perché non è assolutamente vero...ora non si nega che intel possa proporre ottime soluzioni, ma siamo passati dal paradigma dei prodotto nuovo dietro l'angolo se no è la fine ai voli pindarici del "fra massimo cinque anni faranno tutto e meglio di tutti"
__________________
MSI B550 Gaming Plus - Ryzen 5 5600X - HyperX Fury RGB 32GB 3200 C16 - XPG SX8200 Pro 512 GB - RX580 Nitro+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#67469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 3065
|
Quote:
Quindi no, una cpu la valuto a 360° e se fino a ieri per ogni fascia di prezzo avrei consigliato amd, oggi nella fascia i3 credo che intel sia consigliabile ( solo per il rapporto spesa/resa ). Ma rimane il mio pensiero che intel non è morta e sepolta come in troppi credono e che rimane un player incredibile e potenzialmente ryzen killer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 15973
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 3065
|
Quote:
servirebbe un apu da 4 core senza ht sotto i 100, con ht tra i 120 - 130 € |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.