Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2022, 21:42   #81
carlese
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3122
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
purtroppo sono rimasto "fregato" dalla FTTH ex-Metroweb, quindi mi toccano i 1000/300



NB. Fermo restando che è più una questione "psicologica" che non di reale utilizzo... sappiamo tutti che già i 2.5 Gbps sono "inutili"



comunque appena ho un attimo faccio la procedura, faccio da cavia
Inutili perché scusa? Se puoi sfruttarli con un HW adeguato sono tanta tanta roba altro che!
__________________
Case: Fractal Define R5 | PSU: Corsair RM850X 850W | MoBo: MSI Z490-A PRO | CPU: Intel i7 10700KF @5GHZ | Ram: Corsair Vengeance 4x8GB 3600Mhz | Scheda Video: Radeon 6900XT 16GB | Monitor: LG 27GL850 |
carlese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:01   #82
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3553
Inutili nel senso che per streaming e download 1 gb sono già tanta roba, 2,5 gb sembrano sprecati
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 25-01-2022 alle 22:07.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:19   #83
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Qualcuno sa spiegarmi le differenze che avrei passando da una FTTH Tiscali ipv4 con ip dinamico ad Iliad in MAP-E? Potrei continuare ad utilizzare l'home banking e tutte le altre funzioni della rete? Avrei limitazioni o problemi e se si quali? Grazie.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:22   #84
greywall
Senior Member
 
L'Avatar di greywall
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Foggia
Messaggi: 790
Ho notato che l'attivazione di 39,99 la vogliono essere pagata anticipatamente e solo con carta di credito, diversamente il sistema non permette di completare la registrazione e di conseguenza la scelta del conto sul quale appoggiare i pagamenti mensili.

Quindi la mia domanda è: sapete se negli Iliad point è possibile attivare il contratto fibra e pagare l'attivazione in contanti ?
__________________
Senior member da 16 anni !!
greywall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:36   #85
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ti rimane comunque il vantaggio maggiore di Iliad.
Che per il 95% degli italiani (ovv. non il 95% di questo forum) è solo il prezzo.

Non sono un fan di Iliad, ma è innegabile che se già ti piace la loro rete Mobile, avere FTTH (anche se solo a 1Gb) più Sim a prezzi variabili tra 21E e 26E è un'ottima offerta, almeno a livello economico.

Poi la bontà tecnica del tutto (che sulla carta per ora potrebbe esserci) la vedremo con le prima attivazioni.
sono abbastanza dichiaratamente credo un fan Iliad soprattutto per il principio (trasparenza, concorrenza, serietà, etc)

la faccio a prescindere, tanto la SIM è già con RID (siamo tutti Iliad in famiglia), il prezzo non è mai stato un problema per chi paga (classica mentalità del "se costa solo qualche euro in più, non sto a cambiare ogni 5 minuti")... ma alla fine decido io in casa

certo vedersi nella presentazione 5 Gbps e poi andare a vedere e scoprire che è esattamente la stessa velocità che ho già ora... beh ecco... non proprio il massimo!

Quote:
Originariamente inviato da carlese Guarda i messaggi
Inutili perché scusa? Se puoi sfruttarli con un HW adeguato sono tanta tanta roba altro che!
inutili perchè se anche uno avesse l'hardware adatto a 10 gbps e la rete fosse 10 gbps, siamo nel 2022 e ancora i server non ti inviano le cose a 10 Gbps...

gli unici servizi che ho visto avvicinarsi a saturare 1 Gbps sono i server Microsoft quando si fanno i download degli aggiornamenti di Windows...

non li uso, ma immagino anche i vari Origin, Steam & co ne usino una buona parte, ma non saturano la Gigabit... quindi AD OGGI è sostanzialmente tutto marketing... (però funziona )

e lato operatore, alla fine sai che tanto il cliente userà (per i motivi sopra, ovvero i server che non saturano la Gigabit) bene o male 200 Mbps, e quindi tu dovrai avere capacità di gestire quel traffico sia che offri una 1gbps, sia che offri una 2.5 gbps, sia che offri 5 gbps
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 22:39   #86
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da satman Guarda i messaggi
Qualcuno sa spiegarmi le differenze che avrei passando da una FTTH Tiscali ipv4 con ip dinamico ad Iliad in MAP-E? Potrei continuare ad utilizzare l'home banking e tutte le altre funzioni della rete? Avrei limitazioni o problemi e se si quali? Grazie.
Le limitazioni maggiori saranno se vuoi da fuori accedere via IPv4 (perché se riesci a farlo via IPv6 no problem) a roba in casa tua (ossia roba che richiede port forwarding ed un ip dedicato e non condiviso tra più utenti).
La navigazione in generale non sarà colpita.

Un'altra limitazione sarà il non poter usare facilmente tutti i router che ci sono in commercio, perché dovrai (se vuoi sostituire la IliadBox o come si chiama) trovare dei router che supportano i requisiti (MAP-E o almeno il tunnel 4in6).
E non c'è tantissima roba in giro conforme.

Comunque credo che per semplificare si possa dire che seppure qui c'è MAP-E, i limiti che si possono incontrare dovrebbero essere quasi gli stessi degli utenti SkyWifi (che hanno MAP-T) e curiosando su SkyWiFi ti puoi già fare una idea.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 00:10   #87
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Ti ringrazio della risposta, per quel che riguarda l'utilizzo di router diversi da quello in comodato non m'interessa visto che i pochi modelli che ci sono a parte il costo, non gestiscono il voip che mi serve. Di accedere alla mia rete dall'esterno al momento non ne ho necessità, i miei timori erano solo sull'uso dell'home banking e servizi simili dove so che alcuni tipi di connessioni (tipo fastweb senza ip pubblico) possono avere problemi in quanto condividendo un unico ip in alcune applicazioni vengono bloccati.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 01:07   #88
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh si in teoria il problema di Ip Condiviso ci potrebbe essere (in pratica sei nattato come avviene anche in molte connessioni mobile) e se la tua applicazione di Home Banking è sensibile a questo, beh si allora potresti avere problemi e saresti obbligato a passare da Ip dedicato (ci dovrebbe essere la possibilità, o almeno c'è su SkyWiFi, ma di default credo usino ip condiviso).

Non ho mai sperimentato il problema (eventualmente su connessione mobile, non avendo come te ora, problemi di ip sharati sul fisso) ma credo che il problema dell'Home Banking avvenga solo se capita che due o più utenti della banca cercano di accedere nello stesso momento e per sfortuna sono mappati sullo stesso ip.
Vero che stai condividendo l'ip con qualcun altro, ma la condivisione è su pochi utenti (non so i valori di Iliad, ma per SkyWiFi mi pare sia di massimo 16 utenti)
Ed a quel punto c'è da chiedersi quanta sia la probabilità che gli altri utenti in sharing Ip con te, abbiano la tua stessa banca e provino a fare un accesso mentre lo stai facendo anche tu.
Non sarà certo pari a zero ma sarà comunque un numero molto basso.

PS
Poi se la tua applicazione schizzinosa o l'Home Banking è raggiungibile pure tramite IPv6 allora non ci saranno problemi (la condivisione Ip è solo su IPv4)

Ultima modifica di Yrbaf : 26-01-2022 alle 01:22.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 06:58   #89
ghostrider2
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prov. di Parma
Messaggi: 5300
Ragazzi ma non credete che sia uno specchietto per le allodole? Prezzo così basso e velocità così alta...mi puzza un po...avrà ping "stellari" rispetto ai competitor...non vorrei anche che alla sera, come succede con alcuni clienti Tiscali, la banda scarseggia e si viaggia come una fttc?... a me non ispira molta fiducia sulla la di Iliad... preferisco pagare qualche euro in piu ed avere una banda migliore a tutte le ore....comunque si vedrà
ghostrider2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 07:24   #90
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Ma avranno anche il tempo di migliorare.
Poi, non pensiate siano dei dilettanti, in Francia Iliad è nato come Operatore Internet ed è da 20 anni che esiste.
Poi qualche anno dopo è entrato nel segmento del Mobile.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 07:32   #91
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Teoricamente, il fatto di essere dietro NAT dovrebbe comportare anche il "rallentamento" dei programmi P2P, non che li usi e che adesso siano diffusi come 20 anni fa ma ricordo che ai tempi di Fawtweb c'era una versione moddata di cui non faccio il nome che funzionava solo tra i client della propria rete.
Poi i primi che avranno la linea, tempo permettendo, potranno fare di questo tipo di smanettamenti.

Si intende che io stia parlando solo per fini "didattici" e non sto incitando all'utilizzo del P2P per usi poco leciti.

(nota politically correct dovuta quando si parla di questi temi )
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 07:51   #92
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31347
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ragazzi ma non credete che sia uno specchietto per le allodole? Prezzo così basso e velocità così alta...mi puzza un po...avrà ping "stellari" rispetto ai competitor...non vorrei anche che alla sera, come succede con alcuni clienti Tiscali, la banda scarseggia e si viaggia come una fttc?... a me non ispira molta fiducia sulla la di Iliad... preferisco pagare qualche euro in piu ed avere una banda migliore a tutte le ore....comunque si vedrà
Non capsico perché di devono fare delle ipotesi campate sul nulla.

Secondo me i commenti positivi/negativi sulla linea iliad si possono fare solo ed esclusivamente DOPO che gli utenti avranno la linea.

Il fatto che tu abbia avuto una esperienza negativa con Tiscali non è detto che sia così con tutti.

Io sono cliente mobile con Iliad dal 2018.
Mai una rimodulazione.
Mai una sorpresa negativa.
Call center che risponde sempre velocemente, con persone cortesi e competenti.
La copertura ovviamente dipende dalla zona (come per qualsiasi altri provider mobile).
Quindi per me oggi iliad è un partner affidabile e valido.
E credo che lo sarà anche per la parte linea fissa.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 07:59   #93
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
sono abbastanza dichiaratamente credo un fan Iliad soprattutto per il principio (trasparenza, concorrenza, serietà, etc)

la faccio a prescindere, tanto la SIM è già con RID (siamo tutti Iliad in famiglia), il prezzo non è mai stato un problema per chi paga (classica mentalità del "se costa solo qualche euro in più, non sto a cambiare ogni 5 minuti")... ma alla fine decido io in casa

certo vedersi nella presentazione 5 Gbps e poi andare a vedere e scoprire che è esattamente la stessa velocità che ho già ora... beh ecco... non proprio il massimo!



inutili perchè se anche uno avesse l'hardware adatto a 10 gbps e la rete fosse 10 gbps, siamo nel 2022 e ancora i server non ti inviano le cose a 10 Gbps...

gli unici servizi che ho visto avvicinarsi a saturare 1 Gbps sono i server Microsoft quando si fanno i download degli aggiornamenti di Windows...

non li uso, ma immagino anche i vari Origin, Steam & co ne usino una buona parte, ma non saturano la Gigabit... quindi AD OGGI è sostanzialmente tutto marketing... (però funziona )

e lato operatore, alla fine sai che tanto il cliente userà (per i motivi sopra, ovvero i server che non saturano la Gigabit) bene o male 200 Mbps, e quindi tu dovrai avere capacità di gestire quel traffico sia che offri una 1gbps, sia che offri una 2.5 gbps, sia che offri 5 gbps
Ciao Matty, tutto bene?
Su steam/origin/epic saturo spesso i 2gbit che ho a disposizione sul pc.

Sono attratto dall’offerta Iliad, ma sinceramente aspetterò dei feedback. Attualmente ho Fastweb 2.5gbit ed è sempre andato da dio, mai una volta che non avessi piena banda a disposizione, ping sempre bassissimo, ip pubblico, nessun problema di nat.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 26-01-2022 alle 08:04.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:04   #94
pentolino76
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 790
Quote:
Originariamente inviato da ghostrider2 Guarda i messaggi
Ragazzi ma non credete che sia uno specchietto per le allodole? Prezzo così basso e velocità così alta...mi puzza un po...avrà ping "stellari" rispetto ai competitor...non vorrei anche che alla sera, come succede con alcuni clienti Tiscali, la banda scarseggia e si viaggia come una fttc?... a me non ispira molta fiducia sulla la di Iliad... preferisco pagare qualche euro in piu ed avere una banda migliore a tutte le ore....comunque si vedrà
non necessariamente, i motivi del prezzo più basso sono principalmente dovuti all'uso di una tecnologia che costa meno per singolo cliente, che è uno dei (pochi) vantaggi di EPON rispetto a GPON (non la velocità, dato che altri fornitori danno 2,5 Gb/s su GPON ed esiste anche XGPON a 10 Gb/s volendo).
Per il resto il router che danno in comodato è di fascia medio/bassa e vorrò vedere come si comporterà quando "tirato per il collo"; ma almeno hanno il buon gusto di dartelo in comodato gratuito e non salassarti 250-300 a rate come fanno gli altri per i loro stupendi cassonetti wifi 6.
Anche io ho iliad sul mobile da qualche anno e mi sono sempre trovato bene; non è da sottovalutare la promessa di non fare rimodulazioni, soprattutto sul fisso (sul mobile è un po' uno specchietto per le allodole, dato che in genere nel giro di 2-3 anni esce una altra offerta col doppio dei GB allo stesso prezzo di quella che hai se non meno...). Se la manterranno sarà una GROSSA differenza rispetto ai competitor
pentolino76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:25   #95
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Vero che stai condividendo l'ip con qualcun altro, ma la condivisione è su pochi utenti (non so i valori di Iliad, ma per SkyWiFi mi pare sia di massimo 16 utenti)
Dovrebbero essere 4 utenze, perlomeno in Francia è così.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:30   #96
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Sempre sperando che la qualità della linea sia buona, dove trovate in tutto il resto del Mondo, un Operatore che offre una Linea a 5 Gbps (condivisi) al prezzo di 15,99 Euro?

E non dite che bisogna aggiungere il prezzo mensile della Sim, perché ognuno di noi paga già attualmente ogni Mese il prorio Operatore mobile (Tim, Vodafone, WindTre, ecc.)

Sui Forum Francesi, ce l'hanno un po' con l'Italia e arrivano a dire che in Italia costa poco perché "ciucciano" a loro in Francia!

Ultima modifica di Biscuo : 26-01-2022 alle 08:33.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:32   #97
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 08:54   #98
Doppiadi
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Padova
Messaggi: 137
Seguo la discussione. Sottoscritta già ieri l’offerta senza troppe preoccupazioni vista la possibilità di poter disdire senza grandi grattacapi. Provengo da ftth wind che qui a Padova è eccellente come instradamenti, quindi mi attendo un peggioramento nell’utilizzo reale, vedremo di che entità. Saltuariamente gioco tramite Stadia dove avere un buon Ping è fondamentale. Vi darò qualche riscontro. Come data di intervento mi dava il 4 Febbraio, ma deve chiamare il tecnico per conferma. Se avete suggerimenti su test da fare ora e dopo per confronto, dite pure.
Doppiadi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 09:00   #99
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15614
Curiosità: a causa di questa policy di IP condivisi qualche tempo fa un utente di Nizza è stato ingiustamente accusato di download di materiale pedopornografico:

https://www.nicematin.com/faits-dive...phiques-232864

In realtà il colpevole era un vicino di casa. L'operatore è proprio Free/Iliad, sebbene non esplicitamente citato nell'articolo (il link proviene da una discussione sul noto forum lafibre.info).

Per quanto mi riguarda NAT, Map-T, Map-E e amenità simili se le possono tenere gli ISP.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 09:07   #100
bubunet
Member
 
L'Avatar di bubunet
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma (IT)
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Quindi non ė possibile avere un ip pubblico o si può avere facendo richiesta?
__________________
Errare è umano, ma per combinare un vero casino serve un computer
bubunet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Addio a Need for Speed? Electronic Arts ...
AliExpress taglia i prezzi su cuffie Son...
Apple per l'Università 2025: la p...
L'Action cam definitiva per l'estate: DJ...
Pixel 10, buone notizie per i prossimi s...
Oakley Meta HSTN Limited Edition per i 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v