Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2024, 14:10   #54041
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
C'è un qualche motivo per cui sei disposto ad applicare i due aggiornamenti di sopra ed hai dubbi per l'altro?

C'è un qualche senso in tutto questo?
ok quindi le faccio tutte e 3 !


leggo che questa 22H2 scade il supporto microsoft al 31 ottobre ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 14:23   #54042
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Ma quale è la ragione di questi dubbi?
Fai un backup/clone prima di aggiornare e se qualcosa dovesse andare storto, potresti tornare indietro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 17:10   #54043
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma quale è la ragione di questi dubbi?
Fai un backup/clone prima di aggiornare e se qualcosa dovesse andare storto, potresti tornare indietro.

vero.... solo che ora sono in ATTESA .... e quindi non posso clonare ,

che rabbia ! speriamo bene !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 17:13   #54044
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1613
in WINDOWS UPDATE .... leggo in alto a dx :

" Nota: Alcune funzionalità di Windows*10 non sono disponibili in Windows*11. Alcune app e funzionalità potrebbero avere requisiti aggiuntivi. "


azz.... andiamo bene , tipo alcuni prg che ho ora NON vanno piu ?

ma nel 11 , non c'e la solita "modalita' tipo win 10, 7 o xp " l'hanno tolta ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2024, 19:15   #54045
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Salve, avrei dovuto fare una reinstallazione di W10 Pro un paio di mesi fa perché il pc è parecchio incasinato, purtroppo però ho avuto dei problemi personali e solo oggi ho provato a farla.

Ovviamente qualcosa deve sempre andare storto e una volta messo il programma di installazione in una chiavetta usb, mi dice che la partizione selezionata (ho solo un SSD nvme del 2017, con un'unica partizione "reale" più un'altra molto piccola) è mbr e ci vuole una partizione gpt...

Ma come mai questa cosa? quando l'ho installato ai tempi non c'era questo requisito?

ho trovato questa procedura online:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...nto-a-gpt-disk

Dite che funzionerà nel mio caso? devo eliminare l'altra piccola ripartizione? (su explorer non mi compare)
Consigli in generale o cose da sapere prima di provare questa conversione?

I dati del PC li ho già salvati, visto che cmq volevo/voglio fare una reinstallazione completa
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 06:49   #54046
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi

Ma come mai questa cosa? quando l'ho installato ai tempi non c'era questo requisito?
Probabilmente tu o qualcun altro ha variato le impostazioni del BIOS del PC da Legacy in UEFI.

In ogni coso oggigiorno è fortemente consigliabile avere UEFI e dischi in GPT quindi è una buona cosa farlo.

Quote:
ho trovato questa procedura online:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...nto-a-gpt-disk

Dite che funzionerà nel mio caso? devo eliminare l'altra piccola ripartizione? (su explorer non mi compare)
Consigli in generale o cose da sapere prima di provare questa conversione?
La procedura"Usare la riga di comando per convertire un disco MBR" è perfetta al tuo caso e dovrebbe funzionare. Però lì non è specificato che devi operare dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con la chiavetta di installazione di Windows. Il prompt dei comandi si apre con la combinazione tasti Shift+F10 (Maiusc+F10) o andando negli strumenti di ripristino dove è presente il pulsante per aprirlo.


Non devi cancellare alcuna partizione perché il comando clean azzera tutto il disco e quindi elimina TUTTE le partizioni.

EDIT: Importante, altra cosa opportuna da fere, anzi direi quasi indispensabile, è scollegare temporaneamente tutti gli altri dischi dal computer e lasciare solo quello destinatario dell'installazione di Windows. Terminata l'installazione ricolleghi gli altri dischi. Questo per evitare qualche tragico errore di selezione su diskpart, cancellando un altro disco, e per evitare che l'installer di Windows si metta a disseminare partizioni anche su altri dischi. Così è obbligato a mettere tutto solo su un disco.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2024 alle 07:37.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 15:39   #54047
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Probabilmente tu o qualcun altro ha variato le impostazioni del BIOS del PC da Legacy in UEFI.

In ogni coso oggigiorno è fortemente consigliabile avere UEFI e dischi in GPT quindi è una buona cosa farlo.



La procedura"Usare la riga di comando per convertire un disco MBR" è perfetta al tuo caso e dovrebbe funzionare. Però lì non è specificato che devi operare dal prompt dei comandi dopo aver fatto il boot con la chiavetta di installazione di Windows. Il prompt dei comandi si apre con la combinazione tasti Shift+F10 (Maiusc+F10) o andando negli strumenti di ripristino dove è presente il pulsante per aprirlo.


Non devi cancellare alcuna partizione perché il comando clean azzera tutto il disco e quindi elimina TUTTE le partizioni.

EDIT: Importante, altra cosa opportuna da fere, anzi direi quasi indispensabile, è scollegare temporaneamente tutti gli altri dischi dal computer e lasciare solo quello destinatario dell'installazione di Windows. Terminata l'installazione ricolleghi gli altri dischi. Questo per evitare qualche tragico errore di selezione su diskpart, cancellando un altro disco, e per evitare che l'installer di Windows si metta a disseminare partizioni anche su altri dischi. Così è obbligato a mettere tutto solo su un disco.
Ciao Nicodemo, grazie per le sempre puntuali risposte

Avevo trovato anche un'altra procedura cliccando tasto destro su "questo PC" poi gestione e gestione disco, li vedo che oltre alla partizione "primaria" c'è una partizione di ripristino di circa 0,5GB 100% vuota ma che non posso eliminare o fare altro (compare solo un "?")
E di conseguenza credo che per questo motivo il comando "converti in GPT" della partizione "primaria" sia in grigio e non si possa fare da lì

Quindi mi sa che devo fare per forza con la procedura "Usare la riga di comando per convertire un disco MBR" come dici anche tu, solo che devo farla non ora su PC ma in fase di installazione quando sono nel boot? (proprio prima di iniziare l'installazione?)

non ho capito perché dici che non devo usare il comando clean, se non elimino le partizioni la conversione a gpt avviene cmq?
il passaggio 4 non devo farlo quindi? (teoricamente ho 2 partizione come detto, anche se quella di ripristino è inutilizzata e onestamente non ricordavo nemmeno di averla creata ai tempi)

Per la questione dischi, non ho altri dischi su questo PC, solo l'ssd nvme (i file del PC li ho salvati su HHD esterni quindi farò un'installazione "personalizzata" cancellando tutto, quindi non devo fare altri backup giusto?)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 16:01   #54048
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ciao Nicodemo, grazie per le sempre puntuali risposte

Avevo trovato anche un'altra procedura cliccando tasto destro su "questo PC" poi gestione e gestione disco, li vedo che oltre alla partizione "primaria" c'è una partizione di ripristino di circa 0,5GB 100% vuota ma che non posso eliminare o fare altro (compare solo un "?")
E di conseguenza credo che per questo motivo il comando "converti in GPT" della partizione "primaria" sia in grigio e non si possa fare da lì
Con gestione disco non puoi convertire il disco che contiene il sistema operativo, perché sarebbe una conversione distruttiva, cioè cancellerebbe tutto, Windows compreso e Windows non è un aspirante suicida...

Quindi se vuoi farlo da gestione disco devi smontare il disco da quel PC e collegarlo ad un altro PC e lì utilizzare gestione disco. Alternativamente fare il boot con una chiavetta di boot contenente un sistema operativo in funzionamento "live", esempio una distribuzione di Linux o Hirens Boot CD ed utilizzare un programma di partizionamento e gestione disco fornito con il sistema sulla chiavetta.

Oppure fai tutto prima della reinstallazione di Windows dal prompt dei comandi, cioè quello che ho scritto nel post precedente.

Quote:
non ho capito perché dici che non devo usare il comando clean,
Ehmmm... questo non l'ho scritto, nel mi posto dicevo che la procedura (quindi comando clean compreso) è indicata al tuo caso


Quote:
se non elimino le partizioni la conversione a gpt avviene cmq?

Se vuoi convertire il disco senza perdita delle partizioni devi usare un programma di partizionamento più avanzato di gestione dischi per ottenere una conversione "non distruttiva". Esistono ma a volte tale funzionalità è riservata alle versioni a pagamento.

Oppure dal Windows in esecuzione puoi usare il comando:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...ent/mbr-to-gpt

ma dato il fatto che non ti interessa conservare niente di quel disco non vedo perché complicarti la vita inutilmente in una conversione non distruttiva che tanto poi devi distruggere le partizioni poco dopo quando fai la reinstallazione...

Quote:
Per la questione dischi, non ho altri dischi su questo PC, solo l'ssd nvme (i file del PC li ho salvati su HHD esterni quindi farò un'installazione "personalizzata" cancellando tutto, quindi non devo fare altri backup giusto?)

Ovviamente se hai già salvato tutto sei a posto così
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 16:49   #54049
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Con gestione disco non puoi convertire il disco che contiene il sistema operativo, perché sarebbe una conversione distruttiva, cioè cancellerebbe tutto, Windows compreso e Windows non è un aspirante suicida...

Quindi se vuoi farlo da gestione disco devi smontare il disco da quel PC e collegarlo ad un altro PC e lì utilizzare gestione disco. Alternativamente fare il boot con una chiavetta di boot contenente un sistema operativo in funzionamento "live", esempio una distribuzione di Linux o Hirens Boot CD ed utilizzare un programma di partizionamento e gestione disco fornito con il sistema sulla chiavetta.

Oppure fai tutto prima della reinstallazione di Windows dal prompt dei comandi, cioè quello che ho scritto nel post precedente.

Ehmmm... questo non l'ho scritto, nel mi posto dicevo che la procedura (quindi comando clean compreso) è indicata al tuo caso
Ah ok, allora no, mi sa che la procedura più semplice e percorribile da me è quella tramite prompt dei comandi in fase di installazione.

in questo passaggio:

Nel prompt DISKPART immettere list disk. Prendere nota del numero del disco MBR da convertire in formato GPT.

Al prompt diskPART immettere select disk <disk-number>, dove <disk-number> è il numero di disco MBR da convertire.


quindi mi comparirà un solo numero(essendo un solo disco anche se con 2 partizioni), e quel numero lo digito dopo select disk dentro < >?


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

Se vuoi convertire il disco senza perdita delle partizioni devi usare un programma di partizionamento più avanzato di gestione dischi per ottenere una conversione "non distruttiva". Esistono ma a volte tale funzionalità è riservata alle versioni a pagamento.

Oppure dal Windows in esecuzione puoi usare il comando:
https://learn.microsoft.com/it-it/wi...ent/mbr-to-gpt

ma dato il fatto che non ti interessa conservare niente di quel disco non vedo perché complicarti la vita inutilmente in una conversione non distruttiva che tanto poi devi distruggere le partizioni poco dopo quando fai la reinstallazione...


Ovviamente se hai già salvato tutto sei a posto così
ok capito, ovviamente non conviene fare questo passaggio, mi chiedevo però, dovrò creare delle partizioni nel nuovo W10? si fanno in fase di installazione? (tipo quella di ripristino da 0,5gb che ho attualmente? non ho nemmeno idea a cosa serve onestamente , considerando che risulta inutilizzata al 100% )

in generale conviene fare ad esempio 2 partizioni di metà della capacità dell'SSD? (tipo va più veloce il pc?)
l'SSD è solo da 250gb, ma attualmente è pieno solo a metà e dopo la nuova installazione sarà ancora più vuoto perché cmq tanti file non li rimetterò dietro, quindi cmq non ho problemi di spazio.
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 18:35   #54050
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ah ok, allora no, mi sa che la procedura più semplice e percorribile da me è quella tramite prompt dei comandi in fase di installazione.

in questo passaggio:

Nel prompt DISKPART immettere list disk. Prendere nota del numero del disco MBR da convertire in formato GPT.

Al prompt diskPART immettere select disk <disk-number>, dove <disk-number> è il numero di disco MBR da convertire.


quindi mi comparirà un solo numero(essendo un solo disco anche se con 2 partizioni), e quel numero lo digito dopo select disk dentro < >?
Se non ci sono novità

Codice:
list disk
dovrebbe mostrarti solo il Disco 0 (zero), quindi il comando successivo sarà

Codice:
select disk 0
quindi

Codice:
clean
ed il disco 0 verrà azzerato.

A questo punto dai

Codice:
convert gpt
e verrà effettuata la conversione.

Finita la quale esci da diskpart con

Codice:
exit
Chiudi il prompt, per sicurezza riavvia il computer (se non te lo chiede direttamente diskpart dopo il convert non mi ricordo), parti per l'installazione di Windows, scegli la personalizzata quando ti viene chiesto di scegliere, una volta che vedi il disco tutto con spazio non allocato (cioè senza partizioni) vai avanti ci penserà l'installer a creare le partizioni necessarie (di norma saranno quattro, ne vedrai solo una in esplora file e solo tre in gestione disco) e dalla giusta dimensione per ognuna di loro.

Quote:
in generale conviene fare ad esempio 2 partizioni di metà della capacità dell'SSD? (tipo va più veloce il pc?)
l'SSD è solo da 250gb, ma attualmente è pieno solo a metà e dopo la nuova installazione sarà ancora più vuoto perché cmq tanti file non li rimetterò dietro, quindi cmq non ho problemi di spazio.
Se l'SSD è così piccolo non ha senso a mio parere creare partizioni aggiuntive. No non ci sarebbe alcun aumento delle prestazioni, solo qualche fastidio possibile nel momento in cui scopriresti che una delle partizioni è troppo piccola...


EDIT: guarda ho trovato anche un video dove basta guardare per avere la cognizione di quello che sarà
https://www.youtube.com/watch?v=f81qKAJUdKc

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-11-2024 alle 18:39.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 18:52   #54051
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2172
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ah ok, allora no, mi sa che la procedura più semplice e percorribile da me è quella tramite prompt dei comandi in fase di installazione.

in questo passaggio:

Nel prompt DISKPART immettere list disk. Prendere nota del numero del disco MBR da convertire in formato GPT.

Al prompt diskPART immettere select disk <disk-number>, dove <disk-number> è il numero di disco MBR da convertire.


quindi mi comparirà un solo numero(essendo un solo disco anche se con 2 partizioni), e quel numero lo digito dopo select disk dentro < >?




ok capito, ovviamente non conviene fare questo passaggio, mi chiedevo però, dovrò creare delle partizioni nel nuovo W10? si fanno in fase di installazione? (tipo quella di ripristino da 0,5gb che ho attualmente? non ho nemmeno idea a cosa serve onestamente , considerando che risulta inutilizzata al 100% )

in generale conviene fare ad esempio 2 partizioni di metà della capacità dell'SSD? (tipo va più veloce il pc?)
l'SSD è solo da 250gb, ma attualmente è pieno solo a metà e dopo la nuova installazione sarà ancora più vuoto perché cmq tanti file non li rimetterò dietro, quindi cmq non ho problemi di spazio.
personalmente su un sd M.2 con win 11 ho usato aomei partition portable per convertire da mbr a gpt senza perdita di dati o le 3 partizioni. samsung 980 pro 2Tb. so che ci sono comandi dos ma ha funzionato.
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2024, 19:30   #54052
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se non ci sono novità

Codice:
list disk
dovrebbe mostrarti solo il Disco 0 (zero), quindi il comando successivo sarà

Codice:
select disk 0
quindi

Codice:
clean
ed il disco 0 verrà azzerato.

A questo punto dai

Codice:
convert gpt
e verrà effettuata la conversione.

Finita la quale esci da diskpart con

Codice:
exit
Chiudi il prompt, per sicurezza riavvia il computer (se non te lo chiede direttamente diskpart dopo il convert non mi ricordo), parti per l'installazione di Windows, scegli la personalizzata quando ti viene chiesto di scegliere, una volta che vedi il disco tutto con spazio non allocato (cioè senza partizioni) vai avanti ci penserà l'installer a creare le partizioni necessarie (di norma saranno quattro, ne vedrai solo una in esplora file e solo tre in gestione disco) e dalla giusta dimensione per ognuna di loro.



Se l'SSD è così piccolo non ha senso a mio parere creare partizioni aggiuntive. No non ci sarebbe alcun aumento delle prestazioni, solo qualche fastidio possibile nel momento in cui scopriresti che una delle partizioni è troppo piccola...


EDIT: guarda ho trovato anche un video dove basta guardare per avere la cognizione di quello che sarà
https://www.youtube.com/watch?v=f81qKAJUdKc
Grande! vederlo in video è stato davvero utile e sono riuscito a farlo persino io (a parte qualche secondo di dubbio iniziale perché mi compariva anche un disco 1 da 28gb ma poi ho capito che era la chiavetta usb con W10 )

Una cosa che però non mi spiego è perché sia cambiato sia l'ID del dispositivo, ma soprattutto anche l'ID del prodotto (la licenza key )
è una cosa normale? (in fase di installazione io ho cliccato su non ho una key visto che stavo reinstallando)

poi non c'è il programma/l'app del controllo integrità del PC, la scarico dal sito?

Ho scaricato i vari aggiornamenti che mi dava, ne sono rimasti 4 facoltativi, dovrebbero essere di AMD (advanced micro devices, del 2017) li installo?


Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
personalmente su un sd M.2 con win 11 ho usato aomei partition portable per convertire da mbr a gpt senza perdita di dati o le 3 partizioni. samsung 980 pro 2Tb. so che ci sono comandi dos ma ha funzionato.
beh, alla fine guardando quel video risulta davvero facile farlo, roba di 20 secondi
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2024, 08:23   #54053
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23127
Quote:
Originariamente inviato da roberto1 Guarda i messaggi
personalmente su un sd M.2 con win 11 ho usato aomei partition portable per convertire da mbr a gpt senza perdita di dati o le 3 partizioni. samsung 980 pro 2Tb. so che ci sono comandi dos ma ha funzionato.
Per chi legge: da non fare su SSD/HDD che sono molto pieni (spazio libero < 10%). La procedura di conversione da MBR a GPT può fallire causa impossibilità a spostare blocchi. E' possibile che il messaggio del software sia quello di effettuare una deframmentazione da sistema. Ma se si blocca tutto senza gestione del problema si rischia di rovinare la partizione....
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:25   #54054
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Sto cercando di capire se il mio PC ha il TPM 2.0, e di attivarlo


Posso procedere cosi come fa nel video o c'è il rischio che mi si incasina qualcosa?

https://www.youtube.com/watch?v=cOCD5EYIm6k

P.S. ah, ho visto che al momento l'avvio protetto è disabilitato, incide su questa procedura? posso attivarlo? (prima o dopo la procedura del video?)
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 14:55   #54055
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8222
ciao ho un portatile con win 10 che fa il suo onesto lavoro e non ho necessità di aggiornare, però mi farebbe molto comodo la funzionalità di salvataggio automatico della cattura schermo effettuata con win+shift+s, c'è modo di attivare questa funzionaltà su win 10.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 19:19   #54056
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
... mi farebbe molto comodo la funzionalità di salvataggio automatico della cattura schermo effettuata con win+shift+s ...
Il classico WIN + STAMP non va bene?
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2024, 19:58   #54057
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19714
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Sto cercando di capire se il mio PC ha il TPM 2.0, e di attivarlo
Usa questo ed avrai la panoramica sulla compatibilità del Pc con Windows 11, TPM2 compreso:

https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11

Quindi vai eventualmente nel setup del BIOS del PC ed attiva il necessario.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 07:59   #54058
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8222
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Il classico WIN + STAMP non va bene?
Con quello faccio lo screen di tutta la schermata, con win+shift+s puoi selezionare solo l'area che ti serve.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - ASUS Strix B650E-F - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 14:15   #54059
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 467
Aggiornamento volante del 21 novembre 2024 - KB5046714 (build del sistema operativo 19045.5198)

informazioni più precise qui

https://www.punto-informatico.it/win...nto-kb5046714/

sembra che sia l'anticipo di quello facoltativo di fine mese
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2024, 16:33   #54060
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
...con win+shift+s puoi selezionare solo l'area che ti serve.
Da me se schiaccio WIN + MAIUSC + S appaiono questi 5 pulsanti


Non è così anche da te?

Tra l'altro ho trovato un'altra combinazione di tasti che non conoscevo, WIN + ALT + STAMP che attiva la game bar e salva la schermata in Video\Acquisizioni ma con titolo esplicativo invece del solito Screenshot(xx)
Ed anche da Impostazioni\Accessibilità\Tastiera la possibilità di impostare la pressione del solo tasto STAMP invece della combinazione WIN + MAIUSC + S
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit

Ultima modifica di bobo779256 : 22-11-2024 alle 17:02.
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v