Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione
Abbiamo avuto l’opportunità di provare per un po’ di giorni l’esclusivo OPPO Find N5 ossia l’ultimo pieghevole della casa cinese che promette di essere decisamente rivoluzionario sotto molti aspetti.  Purtroppo non arriverà in Italia, e ancora non capiamo la decisione di OPPO, ma possiamo farvi vedere quanto sia incredibilmente sottile e potente. 
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2024, 22:08   #14821
ciokele
Member
 
L'Avatar di ciokele
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
????

da GOOGLE in tutti i vari link :


Panasonic Evolta Batterie non Ricaricabili

Voltaggio della batteria, 1.5 V ; Tecnologia batteria, Alcalino ;
DOC fatti furbo oltre Panasonic Evolta Batterie scrivi ricaricabili vedi cosa esce?
ciokele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 15:30   #14822
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da ciokele Guarda i messaggi
DOC fatti furbo oltre Panasonic Evolta Batterie scrivi ricaricabili vedi cosa esce?

vero... ma queste io le avevo minimo OLTRE 10 anni fa !!!


e se con la ricerca con Google ... NON mi sono mai apparse , secondo te ?


Roba vecchissima o fondi di magazzino , meglio lasciarle perdere !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2025, 09:18   #14823
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo !!! NON si vede la foto dello specchietto che dici , puoi rimetterla ?


cmq li dicono ricarica AA in 5 ORE ... quindi MENO se 400 mA x 5 = 2000

o sbaglio io ?


Mentre le PRO da 2.500 a quanto dici di ricaricarle ? ciaoooo
Leggere pagina 16-18:
https://www.mouser.com/pdfdocs/Panas...H_Handbook.pdf
Ho preferito linkare il manuale "vecchio" (non più reperibile sul sito Panasonic) perchè più chiaro, anche se il succo non cambia anche sul nuovo.

Con questo aggiungo che personalmente carico le Eneloop Pro AA a 400/600mA con l'Everactive NC-3000, ma dipende da quale caricabatterie viene utilizzato. Impossibile scendere sotto C/3 con lo SkyRC (che non funziona a impulsi, ma a corrente continua costante) pena il rischio di "friggerle".
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2025, 15:32   #14824
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Leggere pagina 16-18:
https://www.mouser.com/pdfdocs/Panas...H_Handbook.pdf
Ho preferito linkare il manuale "vecchio" (non più reperibile sul sito Panasonic) perchè più chiaro, anche se il succo non cambia anche sul nuovo.

Con questo aggiungo che personalmente carico le Eneloop Pro AA a 400/600mA con l'Everactive NC-3000, ma dipende da quale caricabatterie viene utilizzato. Impossibile scendere sotto C/3 con lo SkyRC (che non funziona a impulsi, ma a corrente continua costante) pena il rischio di "friggerle".

cavoli manuale panasonic ... fenomenale !!! peccato tutto in inglese ...

io uso il Everactive NC-3000 , quindi a quanto dici di caricare sia

le AA che le AAA eneloop ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 10:26   #14825
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
cavoli manuale panasonic ... fenomenale !!! peccato tutto in inglese ...

io uso il Everactive NC-3000 , quindi a quanto dici di caricare sia

le AA che le AAA eneloop ?
Si, in inglese, come sempre........ Comunque il "succo" è semplice. Panasonic, da sempre, indica la corrente di ricarica per le Eneloop, compresa tra 0,5C e 1C.
Questo ha sicuramente a che fare con l'algoritmo di ricarica usato (-dV), diversamente il caricabatterie non è in grado di rilevare il punto di fine carica in modo corretto e rischi di "friggere" le batterie. Con i caricabatterie "a impulsi" questo non succede (o sono comunque molto meno sensibili al problema) perchè comunque la corrente di carica di picco è di solito dell'ordine di 1-1,5A, mentre la media può essere notevolmnente più bassa, quindi il caricabatterie, ai fini della rilevazione del punto di fine carica, è come se stesse lavorando al valore della corrente di picco e riesce a identificare il punto di fine carica anche se la corrente media è notevolmente più bassa.
Con altri titpi di caricabatterie, come lo SkyRC, che lavora a corrente continua (non a impulsi), se scendi sotto C/3 (da varie prove che ho fatto, già a C/4 e impostato a 0dV, talvolta "toppa") rischi di "friggere" le batterie, mantenendole in carica ben oltre quanto dovrebbe.

In genere carico le Eneloop a 400mA e le Eneloop Pro a 600mA, anche se talvolta (raramente), se ho fretta, salgo fino a 1A. Questo sempre usando l'Everactive. Qualcosa di simile con il TechnoLine BC700, mentre con lo SkyRC (che uso poco), come dicevo, mai sotto C/3 e rilevamento 0dV.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2025, 19:47   #14826
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Ovviamente mi stavo riferendo alle AA, per le AAA valori pari a circa la metà.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 10:43   #14827
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 293
Altro riferimento GP (non più tanto facile da reperire). Leggere a pag 12:
https://www.scarpaz.com/attic/Docume..._technical.pdf

Da notare che oltre al solito intervallo specificato per i valori di corrente di ricarica (Fastcharge) compreso tra 0,5C e 1C, si parla anche di carica a bassi valori di corrente (0,1C), spesso nota come carica "Break-in" con tempi di carica tipici di 16 ore, che nonostante porti la batteria in una evidente situazione di sovraccarica (0,1C x 16 = 1,6C) è tollerata dalle batterie a causa della corrente mantenuta a valori particolarmente bassi.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 11:39   #14828
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
ottimo... grazie gentilissimo !!! ciao
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2025, 16:55   #14829
skintek-skintek
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: basso varesotto
Messaggi: 38
Info acquisto Eneloop

Ciao a tutti,
qualcuno può indicarmi dove acquistare a "prezzo onesto" delle AA Eneloop.
Grazie.
Eros
__________________
Avete mai notato che chiunque stia guidando più lentamente di voi è un imbecille e chiunque stia guidando più velocemente di voi è un folle? (George Carlin)

Domani e' un altro giorno e non e' detto che piovera'. (Salvalaggio)
skintek-skintek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2025, 16:47   #14830
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Qual'è la massima corrente di scarica che possono reggere le eneloop?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 11:32   #14831
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 859
Che io ricordi non c'e' un vero e prorpio limite
ma per correnti di scarica maggiori devi andare sulle Eneloop pro.
Qui puoi fare un paragone con tante pile che fanno vedere i grafici di scarica
https://lygte-info.dk/review/batteri...comparator.php
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 12:18   #14832
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Grazie, molto interessante. E si vede dai grafici che, ad esempio le eneloop, fino a 3 A di scarica reggono bene.
Ma quanto riduce i cicli di ricarica una scarica così veloce? O in riferimento ai cicli di scarica si guarda sempre il voltaggio minimo (e quindi non farle scaricare del tutto)?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 12:25   #14833
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1517
azz... scaricarle con ben 3 ampere ( ??? ) .... tanta roba !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 19:15   #14834
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
io non accenderei mai più di 2 luci per volta. Quindi 1,6 A. Che considerato alla capacità nominale delle batterie non sarebbe neppure una scarica di 1 C, quindi non dovrebbero patire molto. molte volte accenderei 1 luce sola, quindi 0,8 A .
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2025, 20:58   #14835
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Grazie, molto interessante. E si vede dai grafici che, ad esempio le eneloop, fino a 3 A di scarica reggono bene.
Ma quanto riduce i cicli di ricarica una scarica così veloce? O in riferimento ai cicli di scarica si guarda sempre il voltaggio minimo (e quindi non farle scaricare del tutto)?
Su questo sito
https://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop/
puoi vedere quanti cicli si riescono a fare mediamente con una pila eneloop caricata a 1000ma scaricata a 500ma.

Per quanto riguarda i cicli complessivi credo che la corrente di scarica influisca solo per elevate correnti (>3A) ma siamo a casi limite per cui tali pile non sono state progettate.
Infatti per apparecchi energivori come i flash, giocattoli ecc consigliavano le eneloop pro che forniscono correnti piu' alte ma hanno una vita media molto più corta; circa 500 cicli contro i 2100 delle classiche (ma sono solo teorici)

In questo sito
https://aacycler.com/battery/aa/panasonic-eneloop-pro/
si vedono i test per le eneloop pro che non raggiungono i 500 cicli promessi ma si fermano molto prima (146 cicli)
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 16:48   #14836
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
vorrei togliermi un dubbio, sicuramente banale per voi, in merito al mio caricabatterie BT-C700 per pile stilo: collegandovi i poli +/- di una comune batteria 12V al piombo per auto, sarebbe in grado di darmi la misura della sua resistenza interna, come fa col "quick test" quando metto una pila stilo ricaricabile?
(non insultatemi troppo se ho chiesto una castroneria )
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:27   #14837
Cap_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da fasteagle Guarda i messaggi
vorrei togliermi un dubbio, sicuramente banale per voi, in merito al mio caricabatterie BT-C700 per pile stilo: collegandovi i poli +/- di una comune batteria 12V al piombo per auto, sarebbe in grado di darmi la misura della sua resistenza interna, come fa col "quick test" quando metto una pila stilo ricaricabile?
(non insultatemi troppo se ho chiesto una castroneria )
Vuoi provocare un incendio?
Collega la batteria di un auto elettrica e vedi se ti calcola la resistenza interna.
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf
VENDO: Fax Modem PC Spento USR
Cap_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 20:36   #14838
fasteagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 525
niente auto elettrica ma solo una scassatissima auto a benzina! vabbè, ci ho provato
fasteagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 13:23   #14839
idro_stasi
Senior Member
 
L'Avatar di idro_stasi
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 397
Ciao a tutti,

ho acquistato delle nuove eneloop lite AA recentemente e volevo chiedere un "ripasso" su come trattare le pile nuove, dato che è da tempo che non ne acquistavo.
Ma anche un rinfresco della memoria per le pile vecchie, infatti voglio passare tutto ciò che va a pile in casa a pile ricaricabili (orologi da muro, telecomandi, cuffie e dispositivi wireless ecc.)

Io ho un Opus BT-C700 e fino adesso ricaricavo le pile normalmente con l'opzione charge, poi se vedevo una degradazione della durata gli facevo fare un discharge refresh.
Adesso le vorrei catagolare per usare quelle simili a coppia laddove serve.
Come era la procedura? Le ricarico completamente e poi vedo la resistenza interna oppure quanti mah hanno? E quelle più simili con questo valore andrebbero usate insieme, giusto?

Invece per le pile appena acquistate: le posso usare da subito oppure dovrei fargli fare un discharge refreshing o altro prima di usarle?
idro_stasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2025, 15:33   #14840
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1040
diciamo che un po' tutti i valori sono importanti. dalla capacità totale (misurata con la funzione test), alla tensione, alla resistenza interna.
tensione e resistenza le devi misurare dopo almeno 20 minuti che l'hai tolte dalla ricarica altrimenti ti danno valori non veritieri.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fondono ASUS Zenbook A14, dove autonomia e design si fon...
Il razzo spaziale ULA Vulcan Centaur ott...
Il telescopio spaziale James Webb mostra...
Nissan Micra ritorna e diventa elettrica...
TUF Gaming B850 BTF Wi-Fi W: La prima sc...
Sovranità sui dati: Amazon Bedroc...
Metroid Prime 4: Beyond si mostra in un ...
Tutti i retroscena di come è nata...
Lo scandalo Signal Gate è una lez...
Gelsinger: bene l'investimento di TSMC, ...
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiett...
World Press Photo annuncia i vincitori d...
ARCTIC Liquid Freezer III Pro 360 al deb...
ECOVACS Deebot T30S COMBO COMPLETE: pote...
Questo portatile Dell è un mostro...
F1 25 ufficiale con il primo trailer: st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v