|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
In questo modo lo linko direttamente in prima pagina... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3642 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3643 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-04-2014 alle 14:57. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3644 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: (VR)
Messaggi: 432
|
sono sempre al passo con le ultime pagine ma non ci sto capendo un gran che con questo problema del write amplification
quello che ho capito è che è una cosa di cui tenerne conto perché si potrebbe incorrere in una usura "precoce" dell'ssd mi dite come sono messo io? ![]() ![]() c'è avast che crea problemi qua?
__________________
![]() Ultima modifica di _asphalto_ : 17-04-2014 alle 12:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
Quote:
Il valore grezzo del parametro B1 "livello uso", che indica il numero di cicli di program/erase effettuati in media su tutte le memorie NAND dell'SSD, nel tuo caso è pari a 4; considerando una capienza interna di 119 GiB (dei 128 GiB di memoria NAND fisicamente installati sul tuo drive, 9 GiB dovrebbero essere utilizzati per i 3 GiB di buffer pseudo-SLC del turbowrite, che non partecipano al wear leveling in maniera normale), ciò vorrebbe dire che sulle memorie NAND sono stati movimentati 4 * 119 = 476 GiB, a fronte di 711 GiB di scritture host. Ma dubito che il dato corrisponda al vero. Questo corrisponderebbe ad una write amplification di 476 GiB / 711 GiB = 0.67x. Valori inferiori ad 1 dovrebbero essere possibili solo su SSD che fanno uso di compressione, come quelli con controller Sandforce/LSI. Comunque siano le cose, al momento non ci sono ragioni per preoccuparsi dell'usura nel tuo caso. Se i dati fossero affidabili, ci sarebbe piuttosto da gioire. Proverei a verificare nuovamente i dati SMART più avanti. EDIT: nel caso ci fossero dubbi che il parametro B1 (dec: 177) "livello uso / wear leveling count" sui Samsung non corrisponda al numero di cicli di scrittura effettuati: Pagina 25: http://www.samsung.com/global/busine...Whitepaper.pdf ![]()
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-04-2014 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3646 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
Quote:
![]() sono task doppi (ne ho creati 2 per due partizioni diverse), di analisi e riottimizzazione...ce n'è uno intruso del 24 di deframmentazione (non capisco perchè) intanto ho trovato questo: "Make sure you turn off idle time optimizer in Norton! (general settings) its defragmentation process which runs automatically. " e procedo quindi dato che: Quote:
__________________
Ultima modifica di CronoX : 17-04-2014 alle 17:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3648 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
s12a, scrivi il solo quote del tuo post in uno nuovo... Ci devono essere le sole informazioni che hai scritto, in modo che non risulti dispersivo...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3649 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22948
|
Era un SATA non IDE... SSD da 60 Gb: quale?
No. Non prenderò quell'adattatore SATA -->> PATA
Ho scoperto che il notebook in questione una volta aperto in realtà ha un HD SATA1 da 2.5" da 60 Gb. ![]() Quindi se faccio l'upgrade - se ho ben capito - non dovrei aver alcun problema ad usare un SSD regolare oppure un mSATA con un 'msata to sata adapter', sperando di non aver problemi di spazio. Tuttavia l'HD SATA attuale viene usato in modalità non nativa SATA quindi immagino IDE; se da BIOS metto la modalità nativa SATA, l'HD va in crash all'avvio poco dopo il boot. Forse dovrò quindi usare il nuovo SSD in modalità IDE... Come performance su SATA 1 dovrebbe essere simile a questa su youtube: ... /watch?v=bSv0SgwKV-U Quindi semmai il punto si sposta nel trovare un SSD che stia sui 50 EUR spedito da almeno 60 Gb e che sia affidabile ![]() Mi par di capire che sia il Sandisk Ultra Plus 64 Gb? Ma non trovo recensioni.. Ultima modifica di giovanni69 : 17-04-2014 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3650 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
:
Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3651 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Prima pagina aggiornata... Ho inserito le info nel primissimo post...
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3652 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
Quote:
Quote:
http://www.tomshardware.com/reviews/...nand,3502.html
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 17-04-2014 alle 15:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3653 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24013
|
grazie a Pess per la cura del thread ed a s12a per tutta la mole di informazioni precise e tecniche che ci fornisce
![]() ![]() ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3654 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5347
|
Pess, per tentare di snellire le risposte (sempre le stesse risposte alle stesse domande, ogni singola pagina), proporrei di mettere alcuni concetti inerenti la velocità in prima pagina.
In particolare, come ben sappiamo, ogni giorno c'è qualche utente che posta i suoi risultati chiedendo se sono normali... Come se ci fosse una "normalità", dato che se io faccio 10 test mi vengono fuori 10 numeri diversi, con una devianza di anche 15-20 MB in più o in meno... Figuriamoci comparare SSD diversi, su schede madri diverse (e relativi controller), cavi diversi, CPU diverse, e RAM diverse... Ma evidentemente, tali concetti, seppur semplici, a volte non sono così immediati ![]() Propongo quindi di mettere in prima pagina un piccolo trafiletto dove: SATA 1: in caso di utilizzo di questa connessione, valori normali sono max xyz MB/s Idem SATA 2 e 3... Quindi, se uno con SATA 2 posta i suoi numerelli, e chiede come mai con un fiammante 840 Pro da 512 GB non supera i 270 MB/s mentre ci si aspettavano 500 MB/s, lo si manda a leggere la prima pagina, anzichè ogni volta spiegare la trafila dei concetti del collo di bottiglia del SATA 2, etc etc etc ![]() Inoltre, è possibile anche mettere valori stimati per modello, i più diffusi ovviamente: 840 Pro: normali 500-550 Mb/s in lettura e 480-520 in scrittura... Ovviamente con SATA 3... Se si usa SATA 2, leggere poco sopra, dove si parla di interfacce SATA Idem per EVO, Crucial M500, e basta... Giusto i più famosi... Credo che così si evita di inserire sempre gli stessi post in ogni pagina, dove si spiega perchè un 840 non raggiunge i 500 MB al secondo con SATA 2 ![]() Che ne dite? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3656 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
Per curiosità, ho provato a far partire il benchmark AS-SSD dentro Windows 8.1 virtualizzato con VMWare (Host: Windows 8.1 64bit) con il mio Sandisk Extreme II 480 GB:
![]() Le prestazioni effettive sono quasi paragonabili a quelle native. L'occupazione CPU però è molto elevata nelle operazioni random con alto queue depth.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3657 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
S12a: Ma quindi il "problema" del Sandisk sono le memorie che hanno un erase block grosso oppure è il controller che determina questa dimensione? Per capirci il Samsung840Pro ha così poca Write Amplification grazie alle memorie o grazie al controller?
Certo che in un certo senso ho fatto bene ad aspettare per l'SSD da 480\512Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3658 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22948
|
Quote:
In effetti quei benchmark PCMark 7 & Vantage promettono di far resuscitare il notebook. Circa la possibilità che la modalità nativa SATA forse = AHCI , proverò con quell'impostazione da BIOS quando effettuerò l'installazione di Windows 7 Pro. Non mi va di rischiare su un Win XP che è prossimo ad essere formattato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11096
|
Quote:
Comunque la questione nel mio caso potrebbe non essere finita qui: fra ieri ed oggi dopo aver effettuato un centinaio di GB di scritture (in particolar modo oggi per installare un paio di virtual machine), ho notato che la write amplification per gli ultimi dati scritti è calata notevolmente. Sarà perché era necessario un periodo di adattamento? (magari perché il TRIM - a sistema appena clonato - non aveva agito subito?) Oppure sarà perché ho scritto molti dati insieme (ma questo al limite ridurrebbe le inefficienze del page size di 8kB, non dell'erase block da 4MB) - questa cosa l'ho notata anche sul Samsung 840 - ? Continuerò a monitorare, la cosa è curiosa. ![]() Questo comunque fermo restando che aumentare la dimensione dei blocchi fisici strutturali delle memorie NAND, costi a parte porta principalmente svantaggi per l'utente finale.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3660 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
|
Grazie per l'ottima reply, detto ciò mi pare evidente che da oggi in poi abbiamo un nuovo parametro su cui basare le nostre scelte. E' una materia complessa questa degli SSD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.