Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2019, 15:51   #31981
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Ed Essential


Ottimo
E visto che pure Pixel 1 l'ha ricevuto, il tuo potrebbe vedere pure R


__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 15:11   #31982
Intervention
Senior Member
 
L'Avatar di Intervention
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 555
Problema al sensore di prossimità Redmi Note 7: forse risolto

Come da titolo, pare - ripeto, pare - che il suddetto problema (che affliggeva moltissimi esemplari del RN7) sia stato risolto con il rilascio dell'ultima MIUI 10.3.10.0 global (anche se non c'è un esplicito riferimento al sensore di prossimità, figura questa ottimizzazione: "System Optimization: Lock screen pocket mode": https://www.getdroidtips.com/miui-10...-redmi-note-7/)

Qui anche una fresca testimonianza in merito (l'ultimo post di un utente che dichiara la soluzione del bug con l'ultima MIUI)
https://c.mi.com/thread-2428281-1-0.html

E visto che, forse, il RN8 nemmeno arriverà in Europa, probabilmente si può propendere per acquistare l'RN7 senza più il timore di beccare il terminale buggato.
E' auspicabile, comunque, attendere altre conferme.

Ultima modifica di Intervention : 05-09-2019 alle 15:22.
Intervention è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 16:30   #31983
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Intervention Guarda i messaggi
Come da titolo, pare - ripeto, pare - che il suddetto problema (che affliggeva moltissimi esemplari del RN7) sia stato risolto con il rilascio dell'ultima MIUI 10.3.10.0 global (anche se non c'è un esplicito riferimento al sensore di prossimità, figura questa ottimizzazione: "System Optimization: Lock screen pocket mode": https://www.getdroidtips.com/miui-10...-redmi-note-7/)

Qui anche una fresca testimonianza in merito (l'ultimo post di un utente che dichiara la soluzione del bug con l'ultima MIUI)
https://c.mi.com/thread-2428281-1-0.html

E visto che, forse, il RN8 nemmeno arriverà in Europa, probabilmente si può propendere per acquistare l'RN7 senza più il timore di beccare il terminale buggato.
E' auspicabile, comunque, attendere altre conferme.
E per quale motivo non dovrebbe arrivare in Europa?

E' possibile (ma nulla di certo) che POTREBBE non arrivare il PRO col MediaTek, ma il Note 8 con Snapdragon arriverà certamente, anche perché di note7 ne hanno venduti 2 milioni, hanno finito lo stock dei processori e il Note 8 ne è l'erede
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 22:59   #31984
Intervention
Senior Member
 
L'Avatar di Intervention
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 555
Diciamo che il lancio in Europa appare lontano anche per il Redmi Note 8 liscio, e non solo per il Pro; ed è possibile che questi 2 modelli vengano "bypassati" da altri modelli di fascia media già previsti per la commercializzazione in Europa per inizio 2020.
Però è probabile che, come dici tu (vista la presenza di Helio G90T e i tempi di preparazione della sua fornitura), ciò riguardi il Pro più che il liscio.

In effetti, leggendo qui sotto, pare proprio così:
https://www.mifans.it/2019/08/30/red...endita-europa/

Ultima modifica di Intervention : 05-09-2019 alle 23:07.
Intervention è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 23:04   #31985
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9627
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+

Ultima modifica di superlex : 05-09-2019 alle 23:11.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 23:18   #31986
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+
Snap 636 e batteria da 3.500?
E per quale motivo preferirlo allo snap 665 e batteria da 4.000 del Note 8, probabilmente con prezzi simili?
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 23:31   #31987
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9627
Quote:
Originariamente inviato da ritpetit Guarda i messaggi
Snap 636 e batteria da 3.500?
E per quale motivo preferirlo allo snap 665 e batteria da 4.000 del Note 8, probabilmente con prezzi simili?
Per Android One
Purtroppo non sono poi tanti, tolto il Mi A3 e il Moto One Vision..
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 08:52   #31988
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Nel frattempo, Nokia 6.2 potrebbe entrare in questa discussione:
https://www.gsmarena.com/nokia_6_2-9834.php
E' una bella padella, ma se dovesse scendere sotto i 200€ (Nokia 6.1 al lancio veniva 30€ in più) potrebbe diventare interessante.
Certo però che insistono con questa assenza del 4G+
Potrebbe essere interessante lato supporto, per il discorso che facevamo prima, se Nokia come sta facendo porta avanti un buon supporto a garantisce 2 aggiornamenti versione, contro i redmi che per il momento sembra siano ancora su uno solo.
Lati negativi: soc così così, pannello non oled, tacca, un po' pesante per quello che offre, gorilla glass 3, android 9 (si sperava uscisse già col 10, sarebbe più interessante se avesse quest'ultimo), batteria scarsa in relazione al peso.
Non credo siano affidabili al 100% le specifiche riportate, vediamo.
Comunque per me direi interessante sotto i 150 euro, perchè se sta sopra i 200 piuttosto spendo qualcosa di più e piglio il Mi9T.

EDIT, 6.2 e 7.2 ufficiali:
https://www.hdblog.it/2019/09/05/nok...stiche-prezzo/
confermo interessanti lato supporto:
riferito a 7.2 (non c'è scritta la stessa cosa sul 6.2 chissà se sarà uguale):
HMD rende noto che il dispositivo riceverà in seguito l'aggiornamento ad Android 10 e garantisce due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti mensili di sicurezza.
Prezzi però troppo alti:
Nokia 7.2 sarà disponibile a fine settembre con prezzi a partire da 299 euro (modello 4/64GB). Nokia 6.2 arriverà ad ottobre con prezzi a partire da 199 euro (modello 3/64GB), 259 euro (modello 4/64).
Confermato 636 per 6.2, mentre il 7.2 avrà il 660.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 06-09-2019 alle 12:21.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 14:14   #31989
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17438
Nokia mi sa che fallirà nuovamente
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 14:36   #31990
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Nokia mi sa che fallirà nuovamente
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
Bhè in effetti..
Le UFS 2.1 le monta anche il Mi A3 che ora nella versione 4+64Gb sta a 160€ in Cina (200 su Amazon) ma almeno lato cpu e schermo Amoled, con sensore su schermo, può dire la sua.. Poi mettici il suppoero alla Google Camera, la 48Mp Sony IMX586 + 8MP Grandangolare e viene da se che se Nokia non tiene basso il prezzo, verrà fagocitata da Xiaomi in ogni caso (Sia Android One, sia eventuali Redmi Note che anche se hanno la Miui, sono sicuramente più aggiornati lato hardware).
Ho la netta impressione che la spinta del vero brand Nokia venga sempre meno in questa HMD, puntano a sopravvivere, ma senza strafare.. però il rischio è che questo sia controproducente.
il Nokia 7.2, a parte Android One, cosa avrebbe di estremamente iconico da venir preferito al Note 7 che viene 170€?
https://www.gsmarena.com/compare.php...&idPhone2=9513
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 14:55   #31991
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9627
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Potrebbe essere interessante lato supporto, per il discorso che facevamo prima, se Nokia come sta facendo porta avanti un buon supporto a garantisce 2 aggiornamenti versione, contro i redmi che per il momento sembra siano ancora su uno solo.
Lati negativi: soc così così, pannello non oled, tacca, un po' pesante per quello che offre, gorilla glass 3, android 9 (si sperava uscisse già col 10, sarebbe più interessante se avesse quest'ultimo), batteria scarsa in relazione al peso.
Non credo siano affidabili al 100% le specifiche riportate, vediamo.
Comunque per me direi interessante sotto i 150 euro, perchè se sta sopra i 200 piuttosto spendo qualcosa di più e piglio il Mi9T.

EDIT, 6.2 e 7.2 ufficiali:
https://www.hdblog.it/2019/09/05/nok...stiche-prezzo/
confermo interessanti lato supporto:
riferito a 7.2 (non c'è scritta la stessa cosa sul 6.2 chissà se sarà uguale):
HMD rende noto che il dispositivo riceverà in seguito l'aggiornamento ad Android 10 e garantisce due anni di aggiornamenti del sistema operativo e tre anni di aggiornamenti mensili di sicurezza.
Prezzi però troppo alti:
Nokia 7.2 sarà disponibile a fine settembre con prezzi a partire da 299 euro (modello 4/64GB). Nokia 6.2 arriverà ad ottobre con prezzi a partire da 199 euro (modello 3/64GB), 259 euro (modello 4/64).
Confermato 636 per 6.2, mentre il 7.2 avrà il 660.
Purtroppo ti sei perso la parte peggiore:
Quote:
I prezzi e le versioni confermate per l'Italia al momento sono:
  • Nokia 7.2 nei colori verde e nero, versione 6/128GB a 379 euro, in autunno
  • Nokia 6.2 nel colore nero, versione 4/64GB a 259 euro, in autunno
Quindi, oltre a essere due padelle enormi (il Redmi Note 7 è più piccolo!) hanno anche prezzi spropositati, soprattutto il 7.2, visto che a 399 ci sono Pixel 3a e Moto One Zoom (se Android One), e cito loro perché competono (o fanno meglio) anche lato software/aggiornamenti dove punta Nokia.

Lato aggiornamenti Nokia aggiorna mensilmente e alle 2 versioni di Android pure il Nokia 1, quindi li tratta tutti allo stesso modo (eccezion fatta per i tempi degli upgrade), quindi anche Nokia 6.2, la cui scheda nel sito ufficiale comunque riporta:
Quote:
Compatibile con Android 10 e versioni successive
Un telefono che continua a migliorare nel tempo. Grazie all'esperienza di Android 9 Pie più recente, puoi aspettarti 2 anni di aggiornamenti Android e 3 anni di aggiornamenti di sicurezza.
per fugare ogni dubbio. E dati i 2 anni di aggiornamenti, se fosse onesta, dovrebbe aggiornare pure ad Android 12, ma ne dubito.
Rimane il fatto che deve scendere almeno a 200€.

Ultima modifica di superlex : 06-09-2019 alle 17:25.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 14:59   #31992
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
uhm, dopo due anni esatti notato un bel rigonfiamento sul retro del bq aquarius x
oh yes, la batteria...

se non altro è fissa ma semplice da sostituire, vedremo
dopo un mese esatto, e fortuna che avevo scelto l'invio rapido, arrivato ricambio, e appena sostituita. tutto ok, unica cosa dopo l'operazione si era 'incantata' la procedura di riconoscimento pin della sim, che si 'riavviava' di continuo senza permettere lo 'sblocco'. temevo di aver danneggiato qualcosa e/o che ci fosse qualche accrocchio a cui non piacesse la batteria non originale, ma dopo un hard reset (accendendo premendo contemporaneamente 'volume up' si accede al menu testuale 'di root') pare essere andato tutto a posto. ci sta abbia perso qualcosa, ma se devo essere onesto, manco mi dispiacerebbe troppo (sono solo fatti miei...)

confermo cmq che l'operazione di sostituzione è a prova di inesperto, senza alcun dubbio

11 euro ben spesi (booom )
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:29   #31993
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5195
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Nokia mi sa che fallirà nuovamente
Sono molto carini ricordano il mitico Nokia 830 come design e sono veri daulsim con slot SD a parte, ma finisce lì.
Il 6.2 ha un hw da base gamma e magari da 199 lo si troverà a 169 a breve ma è sempre un 3 Gb di ram e se vuoi un giga in più la differenza di prezzo è 50 euro, troppi.
Il 7.2 deve avere uno street-price di 229 per vendere ma sarà durissima che arrivi a quel prezzo e quando lo farà sarà un device superato (e in buona parte lo è già ora).
Le memorie eMMC ci stanno sul 6.2 ma vederle anche sul 7.2 no.
Xiaomi quei processori li ha usati un anno e mezzo fa e 6 mesi fa rispettivamente, giusto per farsi una idea di cosa montano i "nuovi" nokia.
Bocciati
Si vabbè...questi mi sa che puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità costruttiva di quelli che erano però i veri Nokia
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira

Ultima modifica di Lollauser : 09-09-2019 alle 09:10.
Lollauser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 17:45   #31994
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9627
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
dopo un mese esatto, e fortuna che avevo scelto l'invio rapido, arrivato ricambio, e appena sostituita. tutto ok, unica cosa dopo l'operazione si era 'incantata' la procedura di riconoscimento pin della sim, che si 'riavviava' di continuo senza permettere lo 'sblocco'. temevo di aver danneggiato qualcosa e/o che ci fosse qualche accrocchio a cui non piacesse la batteria non originale, ma dopo un hard reset (accendendo premendo contemporaneamente 'volume up' si accede al menu testuale 'di root') pare essere andato tutto a posto. ci sta abbia perso qualcosa, ma se devo essere onesto, manco mi dispiacerebbe troppo (sono solo fatti miei...)

confermo cmq che l'operazione di sostituzione è a prova di inesperto, senza alcun dubbio

11 euro ben spesi (booom )
Ottimo, meglio così

Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Si vabbè...questi mi sa che puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità costruttiva di quelli che erano però i veri Nokia

Eh questi puntano tutto sull'appeal del brand nokia, per i vecchietti come me che ancora si ricordano la qualità dei veri Nokia
Se la gioca anche con One Vision comunque:
https://www.gsmarena.com/compare.php...&idPhone2=9834
Mi piace più il Nokia e non mi ispirano i 21:9, ma almeno è più stretto
Tanto come prestazioni siamo lì.. e foto del Vision ne parlano bene.

Per concludere faccio notare una cosa: BQ X2 e X2 Pro sono usciti anche loro con snap 636 e 660 ma quasi un anno e mezzo fa!
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 08:33   #31995
PVTKelly
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 12
Ci riprovo,

dovrei acquistare uno smartphone con un budget intorno ai 300 euro.
Sono indeciso tra p20 e mi 9t.
Non ho esigenze particolari: faccio un utilizzo normale del terminale: internet, foto, video ecc.

Quale mi consigliate?

P.S.: al moderatore Freeman: mi scuso per i due post errati.
PVTKelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 08:46   #31996
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Ottimo, meglio così
un'ultima nota forse pleonastica, ma meglio esplicitarla.
una delle viti (tutte a normale croce, tra l'altro...) è coperta da uno sticker che se si rompe si invalida la garanzia. io ci sono andato pesante dato che tanto era scaduta, ma non escludo che con molta attenzione si possa riuscire a rimuoverlo e riposizionarlo senza danneggiarlo...
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 09:20   #31997
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da PVTKelly Guarda i messaggi
CUT
dovrei acquistare uno smartphone con un budget intorno ai 300 euro.
Sono indeciso tra p20 e mi 9t.
Non ho esigenze particolari: faccio un utilizzo normale del terminale: internet, foto, video ecc.
Tra i due per me sicuramente meglio il 9T, ha più batteria, soc migliore, niente tacca, schermo oled contro IPS, ha in più audio jack e radioFM. Ed è più recente (Huawei P20 è di marzo 2018, il 9T è di maggio/giugno 2019).
Come prezzi sono uguali ma Mi9T per me decisamente meglio.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 09:55   #31998
Slash82
Senior Member
 
L'Avatar di Slash82
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2098
dovrei cambiare il mio moto Z ( la batteria mi ha vergognosamente abbandonato dopo solo un anno di utilizzo), c'è qualche smartphone nella fascia di prezzo 250-300 che dovrebbe uscire a breve e che valga la pena aspettare? Potrei aspettare un poco se c'è qualche smartphone promettente in uscita
Slash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 10:26   #31999
gigionecatilina
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 76
Buongiorno, dopo due anni di onorato servizio il mio Wiko, causa rovinosa caduta , è defunto. Un amico mi consigliava lo XIAOMI REDMI 6A, che ho ritrovato fra i consigli nella prima pagina del thread (che però non ho capito se è aggiornata...), per avere uno smartphone decente, senza spendere una follia. Leggendo però alcuni post della discussione, sono tentato di prendere qualcosa di decisamente più costoso, tipo il REDMI NOTE 7 BY XIAOMI 6,3: di solito, non cambio telefono per molto tempo (anni) e preferirei prendere qualcosa di più "attrezzato" da un punto di vista hardware.
Consigli? Ulteriori PRO e CONTRO rispetto a quelli evidenziati in prima pagina? Notizie di sconti? Conviene prenderlo in un negozio fisico? Insomma, grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, magari anche sul fatto che possa essere meglio prendere il NOTE 8 invece del NOTE 7.

P.S. sto usando, come soluzione di emergenza, il telefono con cui si è dato inizio al trhead (credo sia uno Huawei Y550, che grazie al cielo funziona ancora dopo 4 anni! ), quindi avrei bisogno di comprare qualcosa di decente entro la prossima settimana. Lo dico per far capire che non posso aspettare uscite dei prossimi mesi.
gigionecatilina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 11:11   #32000
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1191
Quote:
Originariamente inviato da gigionecatilina Guarda i messaggi
Buongiorno, dopo due anni di onorato servizio il mio Wiko, causa rovinosa caduta , è defunto. Un amico mi consigliava lo XIAOMI REDMI 6A, che ho ritrovato fra i consigli nella prima pagina del thread (che però non ho capito se è aggiornata...), per avere uno smartphone decente, senza spendere una follia. Leggendo però alcuni post della discussione, sono tentato di prendere qualcosa di decisamente più costoso, tipo il REDMI NOTE 7 BY XIAOMI 6,3: di solito, non cambio telefono per molto tempo (anni) e preferirei prendere qualcosa di più "attrezzato" da un punto di vista hardware.
Consigli? Ulteriori PRO e CONTRO rispetto a quelli evidenziati in prima pagina? Notizie di sconti? Conviene prenderlo in un negozio fisico? Insomma, grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, magari anche sul fatto che possa essere meglio prendere il NOTE 8 invece del NOTE 7.

P.S. sto usando, come soluzione di emergenza, il telefono con cui si è dato inizio al trhead (credo sia uno Huawei Y550, che grazie al cielo funziona ancora dopo 4 anni! ), quindi avrei bisogno di comprare qualcosa di decente entro la prossima settimana. Lo dico per far capire che non posso aspettare uscite dei prossimi mesi.
Piuttosto che il Redmi 6a ti conviene il 7a, che su amazon in questo momento il 2/32 si trova a 99,99€
Poi c'è pure il Redmi Note 7 in versione 3/32 a 150€
Tieni conto che le dimensioni sono diverse, il 7a è più "tascabile"
__________________
"Grandi menti parlano di idee, menti mediocri parlano di fatti, menti piccole parlano di persone"
e menti infantili parlano di cattivi.
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
La password "123456" ha custod...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Arriva Reachy Mini, il robot economico c...
Nothing Phone (3): il flagship più...
Fractal Epoch: compatto, minimale, ma st...
Il trailer della quarta stagione di The ...
Cloudflare contro Google: il blocco dei ...
C'è la prima Xiaomi SU7 Ultra imm...
Android 16 debutta su Xiaomi 15! La vers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v