Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2021, 14:06   #81
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
qualità imbarazzante tipica delle conversioni amatoriali da cassetta a divx.
I mitici Video-CD in 352 x 288
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 14:07   #82
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2692
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se compro un dvd lo faccio anche per la custodia intorno, per averli appunto tipo biblioteca...ora in casa mia posso mettere a disposizione l'anta di un mobile, volendo due, ma finite quelle finito lo spazio, anche per il televisore stesso discorso, in casa mia più di un 46'' non entra, quando si romperà spero ne faranno ancora sennò boh .



No vabbè io parlavo di conversione da dvd a formati più moderni, da analogico a dvd molte cose si sono perse, a volte l'unico modo per trovarle è lo streaming, ma è molto raro capiti, o i metodi non legali...ovviamente con qualità imbarazzante tipica delle conversioni amatoriali da cassetta a divx.
Vero converrebbe e infatti consiglierei una libreria con tutto cofanetto e copertina ma lo spazio a volte puo' diventare un problema e alla peggio l'importante e' che il supporto sia genuino/originale. Io ho al momento un 26" 768p/1080i comprato nel 2005 e gia' riparato da me per un condensatore che non lo faceva piu' accendere. Non e' perfetto e certo negli anni ha perso anche qualcosa nel contrasto e pulizia del pannello, ma ancora arranca bene e c'e' ovviamente il valore nostalgico di un prodotto comprato carissimo ai tempi (uno dei primi TV solo analogici LCD con DVI) e con casse audio piu' potenti di TV moderne tra l'altro se proprio uno non usasse di esterne. Nota di merito la parte della mainboard analogico-digitale e' eccellente con una gestione del segnale RF, composito, rgb ottima e stabile come ci si aspetta da una tv che usciva nell' epoca del segnale ancora analogico. La scheda madre ha diversi IC dedicati proprio a tutto il lavoro di elaborazione video e piuttosto complessa (sembra quasi una mini-itx a modo suo ).

Sui film vecchi e' vero che tra molti anni "...tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia..(cit.)" pero' per fortuna molto cinema epico in DVD lo hanno rimasterizzato per quanto magari a volte non con la migliore qualità.

Ultima modifica di 386DX40 : 09-04-2021 alle 14:14.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 22:18   #83
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12086
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
Sulla perdità di qualità concordo. Non sulla falsa praticità.

Godersi davvero un film in UHD presuppone almeno un lettore esterno e un impianto adeguato alla qualità HD delle tracce sonore. Già senza quest'ultimo secondo me si perde tantissimo. Se poi parliamo di tv di media\bassa qualità, visti a distanze non corrette, beh secondo me l'UHD non ha più senso rispetto allo streaming.

Una volta inoltre non potevi fruire dell'home video senza vhs\dvd (c'era solo la tv), non c'erano alternative. Adesso l'alternativa c'è ed è più che sufficiente per la grandissima maggioranza dell'utenza, anzi permette la fruizione di una buona qualità (pensa solo ai divx pirata di poco tempo fa) legalmente, che male non fa.

(parere personalissimo e contestabilissimo ).
vero.. da piccolo bastava la tv del babbo per sentirsi al cinema con 24" a colori e non contava molto altro.. forse neanche il film era importante visto che stavi in famiglia.. ma le cose sono passate da tempo.. adesso per me l'HT è il mio cinema e quando mi siedo voglio rilassarmi.. poco fa ho visto "Banana joe" e devo ammettere che vederlo su un 4k è molto triste perchè avevo in mente la qualità del vecchio crt (e i ricordi di 40 anni fa..) ma è comunque sempre un piacere.. ovvio che la cosa diventa interessante quando guardi un film con una colonna sonora fatta bene e concordo che di master hd in italiano credo ne esistano pochine.. ma qualche atmos in inglese si trova ed è bello sentire l'impianto lavorare con tutte le casse come si deve perchè si capisce come dovrebbe essere un vero impianto e un vero film a casa.. deve essere tutto bilanciato per cui anche il video vuole la sua parte (ma io ammetto che è l'audio che coinvolge)

detto questo il 4k oled l'ho voluto e me lo godo.. ma l'impianto è per sempre la tv cambierà in futuro..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 19:55   #84
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 604
8K... tecnologia quanto mai inutile per il mondo consumer nata praticamente morta. Rimarrà una nicchia per la produzione cinematografica (destinata alla proiezione in sala ovviamente) e per le console di gioco... tuttalpiù.
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 11:16   #85
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31545
Console da gioco? Tuttora le "next gen" ps5 e series x faticano a far girare i giochi in 4k VERI a 60hz, figuriamoci 8k.

Si tratta della solita fregatura tecnologica per far spendere inutilmente soldi a chi li ha e non sfrutterà nel 99% dei casi a dovere l'8k per mancanza di sorgenti vere, visone non ottimale a distanza sbagliata, diagonale schermo troppo piccola ecc ecc
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 11:22   #86
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2295
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Console da gioco? Tuttora le "next gen" ps5 e series x faticano a far girare i giochi in 4k VERI a 60hz, figuriamoci 8k.

Si tratta della solita fregatura tecnologica per far spendere inutilmente soldi a chi li ha e non sfrutterà nel 99% dei casi a dovere l'8k per mancanza di sorgenti vere, visone non ottimale a distanza sbagliata, diagonale schermo troppo piccola ecc ecc
Mah in questo stesso forum un utente mi aveva scritto che dalla medesima distanza notava differenze fra un 8k e un 4k, a meno che non fosse a 30cm ne dubito fortemente, ma finché esiste gente che vede "differenze" magari continueranno a vendere. Poi ci sono studi, ovviamente si parla di una diagonale sopra gli 80 e i risultati se uno va a leggerli sono "leggermente meglio" del 4k. Credo che per il 90% dell'utenza non cambi nulla.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 11:30   #87
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31545
Quote:
Originariamente inviato da gatsu76 Guarda i messaggi
Sulla perdità di qualità concordo. Non sulla falsa praticità.

Godersi davvero un film in UHD presuppone almeno un lettore esterno e un impianto adeguato alla qualità HD delle tracce sonore. Già senza quest'ultimo secondo me si perde tantissimo. Se poi parliamo di tv di media\bassa qualità, visti a distanze non corrette, beh secondo me l'UHD non ha più senso rispetto allo streaming.

Una volta inoltre non potevi fruire dell'home video senza vhs\dvd (c'era solo la tv), non c'erano alternative. Adesso l'alternativa c'è ed è più che sufficiente per la grandissima maggioranza dell'utenza, anzi permette la fruizione di una buona qualità (pensa solo ai divx pirata di poco tempo fa) legalmente, che male non fa.

(parere personalissimo e contestabilissimo ).

Da appassionato non posso che darti ragione. Ho speso un sacco di soldi quando ancora le tecnologie erano acerbe per acquistare un buon tv 4k, un lettore uhd dedicato ( pagato all'epoca quanto due o tre ps5 ) e sopratutto un discreto impianto surround 7.1, non i top del top ma per aversi una visione e un ascolto decenti per il 4k uhd vero.

Se uno solo degli anelli della catena non è adeguato la visione e l'ascolto non sono più ottimali.

La sorgente uhd deve essere buona, ci sono film in uhd in commercio che tecnicamente sono schifosi upscale di qualità mediocre, e compreoa la parte audio, perchè in tantissimi film uhd la traccia italiana laddove per quella inglese è lossless dts-ma o dolby true-hd o addirittura dts-x o atmos, ci troviamo di fronte a un banale dtd o dolby digital 5.1....

L'audio ambientale è importante, vedere un film uhd con l'audio della tv per me è come mangiare la bistecca ma senza sentire il sapore....

Non c'è bisogno di una sala cinema, basta un sistema multicanale di potenza adeguata per l'ambiente e di qualità decente per apprezzare i formati lossless. Ma in genere non si ottiene con poche centinaia di euro, ma si parla di migliaia.

Non tutti hanno la passione che li porta a investire in questa cosa, poi certo ci vuole comunque un ambiente dedicato, e il budget, se anche una di queste manca, va da sè che si possa optare per lo streaming o i formati compressi.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 11:38   #88
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31545
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Mah in questo stesso forum un utente mi aveva scritto che dalla medesima distanza notava differenze fra un 8k e un 4k, a meno che non fosse a 30cm ne dubito fortemente, ma finché esiste gente che vede "differenze" magari continueranno a vendere. Poi ci sono studi, ovviamente si parla di una diagonale sopra gli 80 e i risultati se uno va a leggerli sono "leggermente meglio" del 4k. Credo che per il 90% dell'utenza non cambi nulla.
Mah dubito, perchè per aversi una visione ottimale di un 8k 100 pollici si dovrebbe stare a 1 metro, per un più probabile 60'' sono 60 cm circa.... il che impedisce però la visone periferica dello schermo stesso, è la fisica della visione eh, per apprezzare a modo l'8k ci vogliono schermi da 100 pollici in su, con diagonali minori è solo marketing perchè una pesona normale non credo guardi la tv 60 pollici da 50 cm.... ma da un paio di metri minimo, e l'8k non lo puoi vedere per le leggi fisiche dell'ottica, cm più o cm meno
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 11:50   #89
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Eh ragazzi.. lo ripeto: dettaglio, nitidezza.. non è che non ci siano differenze percepibili ad occhio umano
Poi per i giochi, quando sarà e magari anche grazie al dlss, oltre a questi ci saranno altri ulteriori pro
https://youtu.be/55gOelekP60
https://youtu.be/z4Dxb7ag4Xw

Ultima modifica di Max_R : 12-04-2021 alle 11:55.
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 13:45   #90
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Eh ragazzi.. lo ripeto: dettaglio, nitidezza.. non è che non ci siano differenze percepibili ad occhio umano
Al di sotto di una certa diagonale sono differenze minime, che magari noti stando appiccicato al televisore, e non credo che guardi la tv standoci appiccicato, che poi almeno leggendo questa discussione l'8k ha senso su televisori almeno da 100'', ma facciamo che abbia senso anche su quelli da 80'', ma quanti hanno realmente lo spazio per piazzare televisori così grandi? Ora come ora penso che l'8k sarà solo il trionfo del marketing...che poi già ora su un 4k guardare la tv in SD è un incubo, fa abbastanza schifo anche sui fullHD, immagino su un 8k...mi vengono i brividi solo a pensarci.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:07   #91
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Al di sotto di una certa diagonale sono differenze minime, che magari noti stando appiccicato al televisore, e non credo che guardi la tv standoci appiccicato, che poi almeno leggendo questa discussione l'8k ha senso su televisori almeno da 100'', ma facciamo che abbia senso anche su quelli da 80'', ma quanti hanno realmente lo spazio per piazzare televisori così grandi? Ora come ora penso che l'8k sarà solo il trionfo del marketing...che poi già ora su un 4k guardare la tv in SD è un incubo, fa abbastanza schifo anche sui fullHD, immagino su un 8k...mi vengono i brividi solo a pensarci.
L'sd ha vita breve ed in ogni caso difficilmente guardo la tv
Siamo d'accordo sia marketing
Siamo d'accordo che sia questioni di finezze
Ma che non ci sia differenza anche no

Il mio tv principale è un plasma 50'' FullHD che inquanto a resa non mi ha mai fatto mancare nulla ma non è questo il punto

Lo stesso in 4K mi garantirebbe appunto maggiore nitidezza e dettaglio a 8K ancora maggiore (certo nei piccolissimi dettagli ma si percepisce anche nell'insieme) e lo si può vedere abbastanza anche usando la super resolution

E nonostante sia un 50'' ammetto che giocando spesso mi ci sono piazzato letteralmente di fronte a meno di 2mt di distanza
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:12   #92
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13988
Io ho il video proiettore full hd su un telo da 100", praticamente i pixel sono grandi dei millimetri...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:31   #93
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
L'sd ha vita breve ed in ogni caso difficilmente guardo la tv
Il resto d'Italia la guarda, che l'sd abbia vita breve boh, lo sento dire da quando è nato il digitale terrestre, ma mi sembra stia sempre li bello al suo posto, magari con il digitale di seconda generazione avremo qualche canale in più a 1080i, ma non credo ci sarà un massiccio passaggio al 1080p o al 4k...con buone probabilità molti canali secondari resteranno in SD.

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Siamo d'accordo che sia questioni di finezze
Ma che non ci sia differenza anche no
Nessuno qui sta dicendo che non ci sia differenza, solo che nell'insieme è trascurabile.

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Il mio tv principale è un plasma 50'' FullHD che inquanto a resa non mi ha mai fatto mancare nulla ma non è questo il punto

Lo stesso in 4K mi garantirebbe appunto maggiore nitidezza e dettaglio a 8K ancora maggiore (certo nei piccolissimi dettagli ma si percepisce anche nell'insieme) e lo si può vedere abbastanza anche usando la super resolution
Se percepisci questa differenza si, ma se non la percepisci? Perché tanti non vedono differenza tra il 1080p e il 4k.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:37   #94
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il resto d'Italia la guarda, che l'sd abbia vita breve boh, lo sento dire da quando è nato il digitale terrestre, ma mi sembra stia sempre li bello al suo posto, magari con il digitale di seconda generazione avremo qualche canale in più a 1080i, ma non credo ci sarà un massiccio passaggio al 1080p o al 4k...con buone probabilità molti canali secondari resteranno in SD.



Nessuno qui sta dicendo che non ci sia differenza, solo che nell'insieme è trascurabile.



Se percepisci questa differenza si, ma se non la percepisci? Perché tanti non vedono differenza tra il 1080p e il 4k.
Si non l'hanno tolto ma sinceramente non manco mai di suggerire di guardare piuttosto i canali HD a meno di non voler seguire le televendite su canali pseudo sconosciuti

E non ho detto che è per tutti, bensì che non è vero che non c'è differenza percepibile

Tutto qui!

E ribadisco: ho ancora un FullHD come tv (per i monitor sono passato al 2K per ora) ciò non toglie che non vedo l'ora di vedere i contenuti in 8K su di un televisore adeguato esattamente come sono stato piacevolmente stupito dalla resa in 4K su di un buon pannello 4K
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:42   #95
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31545
Ma che volete "percepire"? Si tratta di OTTICA, e gli schemi di visione sono fatti ipotizzando un individuo con vista normale 10/10 che non tutti hanno, oltre una certa distanza se la tv o lo schermo ( con pixel standard ) ha risoluzione 4k o 8k NON SI NOTA perchè semplicemente il nostro occhio (medio ) non è più in grado di vedere i dettagli.

Si tratta di fisica, nessuno ha l'occhio di superman, un tv 8k o 4k a 2 metri di distanza da 60 pollici appaiono identici all'occhio umano le fantomatiche percezioni sono effetti placebo della mente.

Certo avvicinandosi parecchio il discorso cambia, ma la fruibilità dello schermo diventa scomoda, come pensate di vedere un 60 pollici a 50 cm.? Si focalizza la vista solo su parte dello schermo, e la visione periferica e d'insieme è oltremodo scomoda.

Non scherziamo dai.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:50   #96
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Ma che volete "percepire"? Si tratta di OTTICA, e gli schemi di visione sono fatti ipotizzando un individuo con vista normale 10/10 che non tutti hanno, oltre una certa distanza se la tv o lo schermo ( con pixel standard ) ha risoluzione 4k o 8k NON SI NOTA perchè semplicemente il nostro occhio (medio ) non è più in grado di vedere i dettagli.

Si tratta di fisica, nessuno ha l'occhio di superman, un tv 8k o 4k a 2 metri di distanza da 60 pollici appaiono identici all'occhio umano le fantomatiche percezioni sono effetti placebo della mente.

Certo avvicinandosi parecchio il discorso cambia, ma la fruibilità dello schermo diventa scomoda, come pensate di vedere un 60 pollici a 50 cm.? Si focalizza la vista solo su parte dello schermo, e la visione periferica e d'insieme è oltremodo scomoda.

Non scherziamo dai.
Come ho detto non parlavo di sole immagini fisse e non parlavo di sole immagini in movimento, ma anche di grafica in tempo reale, dove entrano in gioco altri fattori

Che palle quando tutti ritengono di saperne di più e non si sforzano di comprendere i discorsi
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 14:56   #97
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Si non l'hanno tolto ma sinceramente non manco mai di suggerire di guardare piuttosto i canali HD a meno di non voler seguire le televendite su canali pseudo sconosciuti
Pseudo sconosciuti rai 4, rai 5, rai movie, rai storia, paramount network, cielo, tv8, iris, venti, la 5, spike, motortrend, dmax...ce ne sono anche altri ma mi sono stancato di scriverli...sul digitale terrestre i canali in HD sono solo i canali principali di rai, mediaset e la 7, il resto SD.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 15:05   #98
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31545
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Come ho detto non parlavo di sole immagini fisse e non parlavo di sole immagini in movimento, ma anche di grafica in tempo reale, dove entrano in gioco altri fattori

Che palle quando tutti ritengono di saperne di più e non si sforzano di comprendere i discorsi
Guarda che non sono io o chi per me, ma la scienza a determinare questi limiti eh.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 15:05   #99
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Pseudo sconosciuti rai 4, rai 5, rai movie, rai storia, paramount network, cielo, tv8, iris, venti, la 5, spike, motortrend, dmax...ce ne sono anche altri ma mi sono stancato di scriverli...sul digitale terrestre i canali in HD sono solo i canali principali di rai, mediaset e la 7, il resto SD.
Ero ironico: ho parlato volutamente di televendite
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2021, 15:15   #100
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Ero ironico: ho parlato volutamente di televendite
Difficile capire una battuta se nei canali in questione televendite non ne fanno...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Trump concede una nuova proroga a TikTok...
nsOne: una nuova vita per la PlayStation...
Meno persone, più AI: la rivoluzi...
Bungie blocca tutto: Marathon rimandato ...
AMD e Microsoft, squadra che vince non s...
Kaspersky lancia eSIM Store: 2000 pacche...
Questo nuovo monitor OLED può cam...
ESA: il prototipo del razzo spaziale riu...
Addio ai primi appuntamenti imbarazzanti...
Honda ha realizzato un test con un proto...
La Cina è un po' più vicin...
SpaceX si prepara per una nuova missione...
Polestar omaggia l'Italia alla nuova edi...
Svolta nelle ricerche su Firefox: potete...
OLED di nuova generazione: LG mette sul ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1