|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
Notebook "fisso": batteria sempre in carica o meglio cicli carica/scarica?
Ciao a tutti,
come molte altre persone sono a casa in smart working e sto utilizzando il mio portatile. Dovendolo tenere "fisso" sulla scrivania e acceso per 9 ore al giorno, mi stavo domandando se per la batteria è meglio lasciare sempre tutto attaccato alla presa di rete o se è meglio fargli fare i suoi cicli di carica e scarica. Ho un Acer di 5 anni fa che dura circa 4-5 ore (non vorrei "stressare" troppo la batteria e poi trovarmi un portatile che non tiene più la carica). Grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
nessuno?
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: ME
Messaggi: 12118
|
Ciao Paganetor,
Personalmente terrei staccata la batteria e la collegherei una volta ogni tanto, magari una volta a settimana per far fare un ciclo di carica/scarica..
__________________
Powered By Hitachi RISC SuperH 4–32 bit @200 MHz + NEC ASIC PowerVR "Videologic CLX2" @100 MHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
Ciao, non ho capito bene. Io il portatile lo uso, quindi o gli faccio fare 2 cicli di carica e scarica al giorno (sta acceso 10 ore) oppure lo lascio collegato sempre...
Tu cosa intendi? Grazie! ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 1419
|
Lascia stare così com'è sempre in AC, ciò che degrada le Litio sono le alte temperature e il numero di cicli.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
ah ecco, grazie!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 6772
|
Quote:
La batteria se non ti serve la stacchi quando è carica al 70% circa e la metti in un cassetto. Cmq detto fra noi, quanto costa la batteria nuova? Se devi diventare matto per una batteria che nuova costa, per esempio, 20€, non ne vale la pena.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 1419
|
Quote:
Questo è preso dal sito che nomini: La valutazione della durata della batteria sul conteggio dei cicli non è conclusiva perché una scarica può variare in profondità e non ci sono standard chiaramente definiti di ciò che costituisce un ciclo Dipende dalla tecnologia utilizzata sia per la costruzione della batteria, sia dai sistemi operativi. Per ciclo si intende un intero ciclo di scarica/carica, e tenendo sempre collegato in AC, questo ciclo completo non avviene. I micro cicli che indichi (99>100>99>100 ecc ecc) tu non sono cicli utili a concorrere nel deterioramento, o meglio, lo sono ma ne servirebbero migliaia. Comunque se si è proprio fissati ci sono software che aiutano la longevità della batteria, tipo quelli che utilizza ad esempio Dell o Fujitsu con i loro "utility battery charge control". Quello di Fujitsu ad esempio non permette una ricarica maggiore di 80% se impostato su "only CA", non è che impedisca i micro cicli.Il motivo? Mantenere la temperatura della batteria ad un livello non troppo alto alla massima tensione, che è quello che la degrada più velocemente.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() Ultima modifica di Burke : 30-11-2020 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 6772
|
Quote:
![]() Diciamo che dipende molto da come è implementato il circuito di controllo della carica nella batteria, se è conservativo il 100% indicato è sicuramente falso e quindi non ci saranno problemi di overcharge. In un notebook di pochi anni fà probabilmente è così. Vedi questo passaggio? Quote:
__________________
System Failure ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 1419
|
Quote:
Comunque ho batterie del 2013 perennemente collegate che rendono ancora il 90%, secondo me parliamo del nulla.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 6772
|
Ma dici giusto, probabilmente xkè il controller è conservativo unito anche al fatto che la qualità delle celle è migliorata tantissimo. Io che ne ho alcuni del 2007~2009 tenendole sempre collegate le brucio nel giro di un anno o poco più.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
non volevo causare astio
![]() Il portatile che attualmente uso ha già 5 anni: non è stato usato molto, almeno filo al primo lockdown e poi adesso... Collegato alla presa può avere anche la batteria sfiancata e poco cambia. Mi domandavo invece come preservare la capacità rimanente utilizzandolo tutti i giorni (è di quelli con batteria integrata, non è removibile né ho intenzione di sostituirla una volta arrivato a fine vita). Con il classico comando powercfg /batteryreport ottengo tra le altre informazioni anche questi dati: DESIGN CAPACITY 48.944 mWh (anche se il valore massimo segnalato sul sito Acer è 41.000) FULL CHARGE CAPACITY 37.772 mWh (quindi diciamo un -8%, in 5 anni non è malaccio come calo) Current estimate of battery life based on all observed drains since OS install Since OS install 3:52:16 4:56:47 (durata stimata attuale e a piena capacità alla data di acquisto)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 6772
|
Ci vuole qualcosa come fà huawei, come dicevo prima. Guarda nel sito acer al supporto ufficiale se mettono a disposizione un'utility in grado di dialogare col controller della batteria. Non è scontato che esista e sia possibile; che io sappia non sono molti i notebook con questa caratteristica. Sennò prova a guardare direttamente nel BIOS se c'è un'opzione. Sennò amen!
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 11690
|
no, purtroppo mi pare non ci siano software di gestione della batteria...
https://www.acer.com/ac/it/IT/conten...oduct/5488?b=1
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.