|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6041 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 795
|
Funziona perfettamente, alla velocità del sata1 ma non ci sono incompatibilità.
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bolzano
Messaggi: 369
|
Quote:
![]()
__________________
INTEL i7 6700K (cooled by: Heatkiller IV Pro)||Gigabyte Z170X-SOC Force||Corsair Dominator 2x8Gb 2666MHz||nVidia GTX1070 Aero 8G OC (cooled by: Kryographics Pascal)||Corsair MX500 250GB+3xWD5000AAKX (RAID0)||Corsair HX850W (850W)||Corsair Obsidian 750D||Asus VW266H (26" 1920*1200)||Logitech G710+||Logitech G500||WINDOWS 7 Ultimate 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6043 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Grazie in primis per i vostri consigli raga. Quindi su questa mb dite sia meglio un 860 evo da 500 Gb piuttosto che un Crucial MX 500 sempre della stessa capacita' in termini di compatibilita' e perche no pure di velocita'?
Nel caso specifico montassi l'860 Evo devo impostare qualcosa nel bios (ho l'ultimo 2301) o nel vostro caso ha riconosciuto tutto automaticamente senza fare nulla? Grazie a tutti. ![]() Ultima modifica di arabafenice74 : 22-06-2020 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6044 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Qualcuno che ha ancora questa mb potrebbe dirmi dove scaricare l'ultimo p45 chipset driver per windows 10 64 bit?
Ho provato con quello riportato in prima pagina "Versione: 10.1.1.42" ma a fine installazione mi dice "errore sconosciuto". Grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6045 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2926
|
Attenzione che questa mobo non monta sata1 ma sata2 3Gb/s! Uso ancora oggi un mulettino basato su P5Q Deluxe e monto SSD Intel 180gb che ha letture/scritture che arrivano oltre i 250mb/s.
Per quanto riguarda i driver del chipset specifici ho mantenuto quelli di windows 10 ma in caso uso sempre Iobit Driver Booster che mi indica le ultime versioni disponibili e in caso vado poi a scaricarmele "a manina" così me le installo io. Anche sulla questione usb3 posso confermarti che funzionano tranquillamente le schede che provi in vendita su mini pci-exp
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Quote:
Per quanto riguarda driver booster ritieni sia il migliore per aggiornare i driver? Cercavo qualcosa di molto semplice e leggero senza tanti fronzoli che mi permetta di scegliere cosa aggiornare. Magari puoi consigliarmi. Grazie ![]() Ultima modifica di arabafenice74 : 18-07-2020 alle 08:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6047 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2926
|
Oddio
![]() Questa cosa delle porte E1/E2 che vanno come sata3 mi è davvero nuova. Proverò a vedere perchè adesso mi incuriosisce ![]() Driver Booster è utile perchè ti indica tutti i driver disponibili per le periferiche aggiornabili, poi cvhiaramente decidi tu se lasciarlo agire oppure installarteli a mano. Alla fine della procedura puoi anche rimuoverlo se vuoi
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Quote:
Questo e' quello che mi hanno consigliato: "...il SATA 3 ce l'ha e sui connettori SATA E1 arancione porte Sata 0 ed E2 bianco porta SATA 2 sono gestite dal chip Sil 5723 e vanno solo in SATA senza modalità compatibile. Quindi è una 775 avanzata per fortuna e può abilitare il Drive Xpert function nel BIOS che è una specie di boost della ASUS sul canale SATA. Quindi come prima cosa l'SSD andrà messo sul connettore arancione Sata 0 E1." Fammi sapere se mi hanno detto una cavolata. Ultima cosa: puoi provare un attimo e vedere se usando Driver Booster ti trova pure il driver aggiornato per il chipset intel e quelli per il sata 61xx? Sarei interessato ad aggiornare solo questi qui ma non so se quelli di win10 sono piu nuovi rispetto a quelli che trovo sul sito della asus. Grazie. Ultima modifica di arabafenice74 : 18-07-2020 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Treviso
Messaggi: 2926
|
Quote:
Driver Booster è utile perchè in un colpo solo ti aggiorna i driver di chipset e controller Sata (impostato precedentemente in AHCI da bios per sfruttare correttamente i dischi SSD) dalla versione integrata windows 10 ferma al 2007 all'ultima disponibile per il nostro chipset che risale al 2013. Poi ti dirò....non si vedono miglioramenti eclatanti se esegui Crystaldisk o simili per testare le velocità di lettura/scrittura
__________________
Intel i7 2700K ----P8P67 Deluxe---4x4gb G.Skill DDR3-1600 CL8---Zotac GTX1060 3Gb---Samsung 840 Evo 500GB-----WD Caviar Blue 1Tb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6050 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Edit
Ultima modifica di arabafenice74 : 28-08-2020 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6051 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1094
|
Qualcuno che ha ancora questa mb sa dirmi se per aggiornare i driver sata/ahci bisogna trovarli Marvell o Intel?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6052 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1923
|
intel (li trovi su win raid), marvel per il raid su quel brutto controller.
P.S: la stò vendendo con cpu e ram ![]()
__________________
[i]Desktop: CM690 II, AMD 3600, EKWB Quantum Velocity, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, Crucial P5 500GB, MSI GTX970, LG DVD/RW GH24NSB0, EIZO S2231W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.