Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2025, 09:01   #2441
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi

Update : si chiama Invertito Mid-Tower ATX, ora si spiega tutto
I case invertiti è molto tempo che ci sono, principalmente li ho sempre visti fatti da silverstone con i fortress e alcuni precision o il famoso tj08, ultimamente il lianli o11 dynamic evo può essere completamente invertito. Non è roba new, sono tipo 15 o più anni che vengono commercializzati .
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 09:47   #2442
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Eccoti

il 1080 extreme è molto più pesante
Arrivata ieri la 5070 FE (più avanti lascerò alcune mie considerazioni):



Superposition a default:



La CPU fa una bella differenza nei minimi.

folken84: durante il test la GPU che frequenza media ti tiene?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 10:13   #2443
folken84
Senior Member
 
L'Avatar di folken84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Arrivata ieri la 5070 FE (più avanti lascerò alcune mie considerazioni):



Superposition a default:



La CPU fa una bella differenza nei minimi.

folken84: durante il test la GPU che frequenza media ti tiene?
Molto bella esteticamente
Nel bench sta poco sopra i 2800 (2820)
Tu che temperature hai?
Cmq l'x3d è una manna, cercatene uno!
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp) , LG 32gk850g, Ediloca nvme 4.0 500gb+2TB, Corsair RM850e, logitech Z625
folken84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 10:21   #2444
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Molto bella esteticamente
Nel bench sta poco sopra i 2800 (2820)
Tu che temperature hai?
Cmq l'x3d è una manna, cercatene uno!
Sì è stupenda. Massiccia, di certo la scheda video più bella e solida che abbia mai avuto.

Sta sui 70 °C di temperatura massima sotto torchio. Anche io mantengo quelle frequenze, sui 2800 MHz.

Potrei valutare un 5700X3d, ma penso che più avanti cambierò proprio piattaforma, ho una scheda madre che ormai inizia ad avere qualche limite (velocità RAM, PCI-Ex 3.0, ...).
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 29-03-2025 alle 10:23.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 11:12   #2445
The Void
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
Arrivata in meno di una settimana da LDLC, molto ben fatta per essere l'entry level di Asus, rispetto alla mia vecchia Gigabyte 2070 super Gaming oc è meglio
rifinita come materiali.
qui il confronto con la 2070 super


qui montata, non è sotto sopra l'immagine, è così il mio case

Provata con hl2 remix davvero tanta roba!, da scettico totale per il frame generator devo dire che per il path tracing è l'unica via, la latenza aumenta ma non mi ha dato problemi nel godermi l'esperienza.
La scheda sta stabile a 2870mhz e tocca i 70° con 2000 giri, la 2070s stava a 76° con 2500 giri, non ho ancora installato msi afterburner quindi tutto a default, cmq molto silenziosa.
stra consigliata se la trovate a msrp, a 630€ è un buon affare secondo me
Ti manca ancora un passo se non lo hai fatto:

A) Apri il pannello di controllo di nvidia
B )Vai a "Gestisci le impostazioni 3D"
C) Attiva la voce "Modalità di latenza bassa"

Done, non dovresti avere nessun problema con il frame gen e con la multiframe grazie al reflex 2


A me è arrivata anche(la 5070 asus prime, uguale alla tua), o meglio, l'ho mandata a casa di mio fratello . Ora ci gioca lui, a Pasqua, quando ritorno a casa, me la prendo io e gli lascio la mia 4070

Intanto il losco figuro mi manda le foto


è belliFFIma

Ultima modifica di The Void : 29-03-2025 alle 11:15.
The Void è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 11:52   #2446
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da The Void Guarda i messaggi
Ti manca ancora un passo se non lo hai fatto:

A) Apri il pannello di controllo di nvidia
B )Vai a "Gestisci le impostazioni 3D"
C) Attiva la voce "Modalità di latenza bassa"

Done, non dovresti avere nessun problema con il frame gen e con la multiframe grazie al reflex 2
Quella voce sul pannello driver non c'entra niente né con frame gen, né con Reflex 2...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 13:19   #2447
The Void
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quella voce sul pannello driver non c'entra niente né con frame gen, né con Reflex 2...

per quanto riguarda la framegen intendevo dire che se non attivi il reflex e la bassa lantenza puoi avere problemi di percezione di fluidità, ovvio che non attiva di per sè la framegen. ^ ^
Cmq...quindi secondo a cosa serve questa? Ovviamente, ho dato per scontato che lui abbia già attivato la Reflex Low Latency dove possibile nei giochi.. Fidati, che attivare l'opzioni solo nei giochi e non dal pannello non offre le stesse prestazioni.
The Void è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 13:29   #2448
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8146
Quote:
Originariamente inviato da The Void Guarda i messaggi
per quanto riguarda la framegen intendevo dire che se non attivi il reflex e la bassa lantenza puoi avere problemi di percezione di fluidità, ovvio che non attiva di per sè la framegen. ^ ^
Cmq...quindi secondo a cosa serve questa? Ovviamente, ho dato per scontato che lui abbia già attivato la Reflex Low Latency dove possibile nei giochi.. Fidati, che attivare l'opzioni solo nei giochi e non dal pannello non offre le stesse prestazioni.
Quella è la impostazioni che limitia i frame in coda della cpu, di solito a 1 con ultra da quello che so. Con reflex non c'entra nulla.
Diminuisce la latenza perché i frame in coda ne causano,anche se in scenari di gpu limited la fluidità aumenta.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 16:52   #2449
The Void
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 810
Si ok, cerco di farmi capire meglio, perchè è plausibile che mi sono espresso molto male.

mi riquoto:
Quote:
A) Apri il pannello di controllo di nvidia
B )Vai a "Gestisci le impostazioni 3D"
C) Attiva la voce "Modalità di latenza bassa"

Done, non dovresti avere nessun problema con il frame gen e con la multiframe grazie al reflex 2
Se questa frase l'hai intesa come "modalità bassa latenza = framegen e reflex mi sono spiegato male. Con " non dovresti avere nessun problema con il frame gen " mi riferivo al controllo del maggiore imput lag della framegen, e con "grazie al reflex 2" ovvio sia scontato che si può attivare solo "quando il gioco lo supporta" .
The Void è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2025, 17:55   #2450
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4611
5070 FE fatto qualche prova per vedere se è tutto ok e avere un confronto con i vostri valori.





Non ho toccato nulla per ora

Ultima modifica di AlexAlex : 29-03-2025 alle 18:09.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2025, 10:33   #2451
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3722
La FE è proprio bella!! se il passaggio dalla 4070 Super non fossero soldi buttati, la prenderei solo per l'estetica.
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 08:54   #2452
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
La FE è proprio bella!! se il passaggio dalla 4070 Super non fossero soldi buttati, la prenderei solo per l'estetica.
in effetti, è praticamente la stessa scheda e di certo non vale il cambio.
Però sì, la FE è molto elegante e mi è piaciuto anche il packaging molto funzionale con cui è arrivata.
Ha preso il posto di una bella ma pacchiana Shappire 5700 xt Nitro+ SE con tante inutili lucine, presa al tempo perché trovata ad ottimo prezzo. Un bel salto prestazionale, mi spiace in ottica futura per essermi accontentato di 12GB ma per il resto ne sono più che soddisfatto al momento.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 08:56   #2453
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da folken84 Guarda i messaggi
@+350 core + 800 mem PL +10%
l'hai impostato direttamente dall'app nvidia?
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 09:07   #2454
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Ieri ho rifatto un Superposition 1080p Extreme disattivando G-SYNC, tutto a default, e ho ottenuto quasi 13200, direi che ci siamo adesso.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 09:27   #2455
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4611
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ieri ho rifatto un Superposition 1080p Extreme disattivando G-SYNC, tutto a default, e ho ottenuto quasi 13200, direi che ci siamo adesso.
domanda da ignorante, come mai sul mio test vedo degli FPS max molto più alti rispetto ai vostri?
qualcosa che devo abilitare/disabilitare per fare il test correttamente? dipende dalla diversa build di W10?
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 10:31   #2456
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da AlexAlex Guarda i messaggi
domanda da ignorante, come mai sul mio test vedo degli FPS max molto più alti rispetto ai vostri?
qualcosa che devo abilitare/disabilitare per fare il test correttamente? dipende dalla diversa build di W10?
Errore "sperimentale". Quello è un FPS di picco che poi viene assorbito nel calcolo degli FPS medi.

Direi che conviene disattivare G-Sync.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 12:16   #2457
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14017
Alla fine ho preso la 5070 anche io, mi è morta la 1080ti del muletto (ovviamente nel periodo peggiore possibile) e l'ho sostituita con una 5070 pny.

Mi sono accontentato della pny, ma era l'unica a 3 ventole con un prezzo umano.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 12:34   #2458
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Alla fine ho preso la 5070 anche io, mi è morta la 1080ti del muletto (ovviamente nel periodo peggiore possibile) e l'ho sostituita con una 5070 pny.

Mi sono accontentato della pny, ma era l'unica a 3 ventole con un prezzo umano.
Facci sapere come va a livello di temperature, rumore, frequenze... Se vuoi posta foto e Superposition 1080p Extreme
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 12:46   #2459
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14017
Volentieri! Però non ho grandi aspettative dalla pny...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2025, 13:35   #2460
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13988
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Volentieri! Però non ho grandi aspettative dalla pny...
Non è detto dai, se capita il silicio fortunato...

Comunque alcune impressioni iniziali sulla 5070 FE, tenendo conto che venivo da una 3070 (che sto vendendo, tra l'altro).

Esteticamente è bellissima e dà un'ottima sensazione di solidità. E' corta, quindi abbastanza tozza, rispetto alla 3070 triventola che avevo ho deciso di non usare più il supporto per la scheda perché sostanzialmente inutile, sullo slot la FE non flette neanche un po'.

Sotto carico le ventole si sentono, però non sono fastidiose e come percezione non trovo differenze sostanziali con la precedente 3070 triventola. Rispetto a quest'ultima, però (confronto a default), sotto pieno carico ci sono almeno 5-6 °C di temperatura in più (circa 70 °C contro 65 °C). Coil whine zero.

Veniamo ora alle prestazioni. In generale, con la mia configurazione, tenendo conto che gioco con un monitor 2560x1440, la scheda non fa troppa fatica a raggiungere il refresh rate massimo del monitor (144 Hz). Nello specifico:

- Avowed (a cui sto giocando attualmente). Gioco pesantemente CPU limited (dannato UE5). Qualche stutterata ogni tanto, però tutto maxato con DLAA arrivo di media intorno ai 50 FPS. Con DLSS Quality/Balanced, arrivo sui 70-90 FPS. Con FG sto allegramente sopra i 100 FPS. Nota importante: con la 3070, per avere FG usavo una mod che nei giochi che supportano la FG di Nvidia permette di "iniettare" la FG FSR di AMD. Funziona con le 2xxx e le 3xxx. Non credevo, ma con FG Nvidia nativa ci sono notevoli differenze. Per dirne una, prima con Yatzli (un personaggio del gioco) avevo artefatti sulla sua "peluria" (era luccicante). Ora non più. Avevo anche artefatti sul testo scritto in transizione, ora tutto sparito. A livello di fluidità, non saprei dire se ci sono differenze con FSR FG.

- Cyberpunk 2077. Devo provarlo meglio (voglio rigiocare alla Ultimate Edition dopo aver finito Avowed). Tra i titoli in questa lista, probabilmente è quello che spreme di più la GPU, segno che il motore di gioco non è così CPU dipendente. Mi è sembrato assolutamente fattibile giocarci bene con DLAA, RT e FG. Da valutare con PT.

- BG3. Si maxava facilmente anche con la 3070, però ora con DLAA ci posso giocare ad altissimo frame rate. Forse vale addirittura la pena usare DLDSR.

- Elden Ring. Tranquillo anche con la 3070, però ora con DLDSR le texture hanno una definizione spaventosa. E anche così la GPU ha margine, con 60 FPS.

- Starfield. Adesso gira che è una piuma rispetto alla 3070, anche con DLAA senza FG. Con FG vola e - rispetto alla mod con la 3070 - niente più artefatti, che erano particolarmente evidenti con le scritte in transizione, nelle schermate nere di transizione, nelle parti nere di schermo quando si usavano i mirini di precisione, ecc.

Tirando le somme: mi sento soddisfatto di questa scheda. Ci sono certamente lati negativi. Per esempio, solo 12 GB di VRAM, il fatto che poco cambi rispetto ad una 4070S (anche il prezzo), e per me il fatto che ero abituato a salti più importanti da una GPU all'altra (passaggi che ho fatto: 660 -> 970 -> 1080 -> 3070, quindi andavo quasi sempre a raddoppiare le prestazioni). Ma negli ultimi anni sono cambiate tante cose in questo settore, e alla fine mi son voluto togliere lo sfizio della FE. L'ho vista disponibile e l'ho presa, tenuto conto che era il mio budget massimo per una scheda video.

Lati positivi? Il "software", sicuramente. DLSS per me è irrinunciabile, col 4.0 anche il preset Bilanciato ha una qualità impressionante, e quando uno può usare DLAA o DLDSR, la mascella cade per terra. FG è stregoneria pura, e devo approfondire meglio il discorso 3x/4x.

Chiudo chiedendo: non ci sono problemi ad usare il "polpo", vero? Il mio alimentatore non ha il nuovo cavo a 12 pin.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 31-03-2025 alle 13:38.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Futuro calo per le GeForce RTX 5000? Mic...
Luci e ombre sull'IA nella cybersecurity...
Samsung Unpacked, l'evento del 9 luglio ...
Lenovo in forte sconto per il Prime Day:...
Diesel Euro 5? Puoi guidarla ancora: ecc...
Aumenti di prezzo sproporzionati? Gli ut...
Il chip europeo che sfida i colossi amer...
GlobalFoundries acquisisce MIPS: intelli...
Google Maps in versione retro: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v