Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 17:20   #181
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
edit

Ultima modifica di @ndrey : 12-05-2010 alle 17:32.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 22:02   #182
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
E tu rifiuti k10Stat perchè su 3 core poi stai 30 mhz in meno!!????
Mabafa.. scroccone!! Se li lasci tutti e quattro a 3.8 (ma pure 3.75) mica non ti parte crysis?
Magari riesci pure ad undervoltare un po'....

Per il debug non ti so dire, non riesco a testarlo
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 16:56   #183
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
E tu rifiuti k10Stat perchè su 3 core poi stai 30 mhz in meno!!????
Mabafa.. scroccone!! Se li lasci tutti e quattro a 3.8 (ma pure 3.75) mica non ti parte crysis?
Magari riesci pure ad undervoltare un po'....

Per il debug non ti so dire, non riesco a testarlo
Potrei tenerli tutti e quatro a 3.78 (qrazie ai DID di K10stat) oppure tre a 3,83 e uno a 3,73. Questo è il dilemma...
Io per ora ho optato per la seconda
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 19:55   #184
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Bravo!
Ma se fai overvolt non riesci a raggiungere comunque i 3.8 con tutti?
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 21:27   #185
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Non vorrei ripetermi per la terza volta!
NON so quei valori del livello CPU come e quanto incidano sulle freq, voltaggi ecc... Se sono correlati al CnQ o altro....
Prova da solo a capire come funziona, cominciando a cambiare i valori di UP e DOWN % e MS in K10Stat (verificando con cpuz) devi controllare se il sistema segue i valori appena impostati in k10stat, oppure funziona come se quest'ultimo non ci fosse
Quindi dovrai verificare anche come funziona il sistema senza K10Stat, poichè senza questo, dovrebbe funzionare secondo quelle percentuali del livello della CPU (forse...)
Allora ho fatto una prova di confronto sul mio notebook.. Chiaramente con CnQ abilitato, visto che non si può disabilitarlo dal bios.
Risparmio energetico di Windows a default (min 5% - max 100%) VS min 20% - max 60% come da k10stat up/down 60%/20% (100ms/2000ms)
Per il test ho usato un filmato FullHD (1080p High@5.1 con bitrate a 40Mbps) durata circa 1min, nel stesso identico modo e nel stesso abbiente di lavoro.
Con questo tipo di file la frequenza di processore varia molto, ma non sale tanto grazie a DXVA. Cosi si può osservare come vengono gestiti i varie stat di processore.
Nel mio caso sono tre P2=600mhz@0.750v, P1=1200mhz@0.850v e P0=2400mhz@1.100v



Le impostazioni UP e Down di k10stat vengono "allegramente" ignorati, se non vengono modificati anche i valori in risparmio energetico di Windows.
Dal grafico si vede quanto lineare l’up/down una volta modificati i valori in win.
Notare anche che non ha mai salito a 2400mhz (stat P0), batteria ringrazia..

PS. I log sono riportati dal prog Everest..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 23:30   #186
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Guarda che le percentuali in win non sono le stesse di K10Stat!!!
Infatti hai messo 60% massimo livello di cpu, ed infatti non hai mai superato i 1200mhz!
Le percentuali di k10Stat non stanno per massima e minima frequenza raggiungibile dalla cpu, ma.... (rileggi bene la guida)

Quindi con questo test non hai risolto nulla ^_^'
Assicurati di avere abilitato la voce "Enable Clock Control"
Allora, da win metti 100% a tutto, metti ganged on highest load core su K10S., poi apri cpuz e monitora!
Metti 10.000 ms in down ms, cerca di avere un sistema in idle per stare al p2, poi apri everest e stressa per 10 secondi, appena arrivi al p0, stacca everest e vedi quanto tempo ci vuole a ritornare al p1 e poi al p0, dovrebbero essere 10 secondi per ogni passaggio, poi riprova mettendo invece 100ms: se noti la differenza di tempo nel passare la p0 al p1 e poi al p2 allora vuol dire che l'UP e Down (MS) (almeno il Down è sicuro, poi prova pure l'UP) è controllato da K10Stat.

Ora ti rimane da controllare UP e Down %: metti il sistema in idle, metti 100% su tutti gli UP e Down % in K10S, poi apri everest e stressa, dovresti rimanere fixato sul p2 (freq di idle) questo a causa dei settaggi, cioè non dovresti riuscire ad alzare la freq se k10S funzionasse con questo settaggio.

Poi ritorna in idle, metti tutti gli Up e Down su 0%, stressa e poi ritorna in idle, dovresti rimanere fixato sul p0 (freq alta, anche in idle) per lo stesso motivo di prima!
Se fa così vuol dire che K10Stat controlla anche UP e Down % e stai a posto!

Se non funziona così, metti da win 0% minimo e 100% massimo e rifai la procedura!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 23:39   #187
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Invece si.. sale a 2400mhz
Vedi in allegato due test 5/100 e 20/60, ho fatto girare un filmato a 720p su youtube..
C'e una bella differenza..

edit..
allora come mai sale a 2400mhz?!

Ultima modifica di @ndrey : 01-11-2010 alle 17:39.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 08:54   #188
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Ma perchè vuoi stressare la cpu con un filmato di youtube!????

Con questo test non risolvi e non capisci nulla! È inutile e non ti porta da nessuna parte!
Mica ti fa capire se K10S. funziona?? No!

Livello di prestazioni minimo e massimo della CPU dovrebbe dirti teoricamente che nel caso in cui per il processore non è richiesto nessuno sforzo, va al 5% della sua velocità con voltaggio ridotto.. mentre invece quando è richiesta tutta la sua potenza, va al 100%..
Quindi è come se tu definissi il pstate0 e il pstate2, e non gli UP e Down %

Fai come ti ho detto prima, almeno stammi a sentire per una volta....
così capisci se almeno UP Down % e Ms li controlla K10Stat!
Poi DOPO vedi se i pstate coincidono con quelli di windows o sempre con quelli di K10S.

Ultima modifica di travis90 : 14-05-2010 alle 09:04.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:52   #189
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Allora ho fatto tutto quello che hai detto e ha funzionato tutto quanto. Solo che alla fine come devo lasciare i valori di ms?! Lascio tutto a default 05/100?!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 11:52   #190
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Bravo!
Ma se fai overvolt non riesci a raggiungere comunque i 3.8 con tutti?
No, non riesce a salire neanche con 1.5/1.525 V, ora sono proprio al limite... sarebbe bello un pogrammino che riunisca i DID di K10Stat e i moltiplicatori separati di PhenomMsrTwek.
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 13:23   #191
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Allora ho fatto tutto quello che hai detto e ha funzionato tutto quanto. Solo che alla fine come devo lasciare i valori di ms?! Lascio tutto a default 05/100?!
Cioè la frequenza cambia secondo K10Sta sia impostando su windows i livelli prestazioni su 5 - 100, sia 20 - 60?

Per impostare i valori (MS) di K10Stat leggi la guida!


Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
No, non riesce a salire neanche con 1.5/1.525 V, ora sono proprio al limite... sarebbe bello un pogrammino che riunisca i DID di K10Stat e i moltiplicatori separati di PhenomMsrTwek.
Magari, questi programmi hanno del potenziale non sfruttato completamente!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2010, 14:18   #192
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Cioè la frequenza cambia secondo K10Sta sia impostando su windows i livelli prestazioni su 5 - 100, sia 20 - 60?

Per impostare i valori (MS) di K10Stat leggi la guida!

up/down varia in base da come ho impostato in k10s, ma anche da win.. Ho già fatto tutte le prove..
Non capisco xro come influisce quello di win e devo dire che mettendo es. 20/60 il processore scala molto ma molto meglio.. Non fa alti e bassi (es aprendo firefox ecc) parte da p2 subito a p0, ma lo fa scalando p2 poi p1 e se serve sale a p0.. Se faccio partire un programma pesante naturalmente sale fino a p0 2400mhz e la tempistica fa in base di ms di k10s.. Io tengo 200/2000ms
Io ho un notebook non un desk e mi interessa più il risparmio più che performace..
Ora quello di win non blocca la frequenza su un certo stat, ma lo trattiene.. Almeno da varie test vedo qst..
Magari perché CnQ è attivo, non lo so..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 21:29   #193
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
ricapitolando

ciao a tutti
dopo aver letto questa guida e quella dell over clock del amd k10 e aver trovato gli equilibri volevo sapere le impostazioni finali, quindi faccio qualche domanda.

il moltiplicatore della cpu e il vcore deve essere impostato su auto da bios?

il cool n quiet deve essere disabilitato? (a quanto ho capito è una questione di scelta, o si usa il cool n quiet con clock control disabilitato o viceversa)

per quanto riguarda il nb, il moltiplicatore deve essere impostato da bios giusto (manca la voce su k10stat), mentre il voltaggio da k10 stat giusto?
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 01:37   #194
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Io tengo 200/2000ms.
Metti UP ms a 100, più reattivo senza diminuire il risparmio energ. (questione di ms...)
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
il moltiplicatore della cpu e il vcore deve essere impostato su auto da bios?
Si, ma anche se metti valori diversi K10Stat dovrebbe sovrascriverteli!

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
il cool n quiet deve essere disabilitato? (a quanto ho capito è una questione di scelta, o si usa il cool n quiet con clock control disabilitato o viceversa)
Infatti, CNQ dovrebbe essere più reattivo=meno risparmio energetico!

Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
per quanto riguarda il nb, il moltiplicatore deve essere impostato da bios giusto (manca la voce su k10stat), mentre il voltaggio da k10 stat giusto?
Si per la prima
Per il vNB dipende dalla configurazione, leggi il 3° post Voltaggio NB
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 11:38   #195
dkS`
Senior Member
 
L'Avatar di dkS`
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
salve a tutti!ho letto la guida in prima pagina ma ho bisogno di fare chiarezza!
ho sempre utilizzato RMClock in questi anni gestendo MANUALMENTE 2 profili:uno in underclock per un utilizzo normale, e l'altro in overclock.
ora ho cambiato piattaforma e sull'athlon2 x3 435 @ phenom2 X4 che utilizzo ora RMClock non funziona +!
Avrei bisogno di impostare K10stat per essere utilizzato con i 2 profili in questione,e che avvii al boot il profilo di underclock!
il profilo + prestante è il segunte:
14.5x 248@1,4750v nb 2480(10x)
il profilo - prestante dovrebbe essere il seguente(ipoteticamente!)
7*248@1,xv

qualcuno mi può spiegare come creare solamente questi 2 pstate e switcharli MANUALMENTE?

vi ringrazio in anticipo!
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod
dkS` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:09   #196
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Non capisco perchè vuoi avere uno switch manuale, visto che per K10S fa tutto automatico in base alla richiesta di lavoro della cpu!
Anche io faccio uno switch manuale ma in modo diverso (la sera per Boinc invece che lasciare la cpu al p0 a 3.6ghz, metto il profilo 2 dove il P0 è 2.8mhz, per avere temp più basse e meno rumore)

Ma se vuoi proprio fare come dici... Potresti fare così:
per il primo profilo metti come massima freq (pstate0) quella per l'uso normale
per il secondo profilo metti come massima freq (p0) quella di OC

Gli altri pstate puoi lasciarli invariati, nel caso in cui vuoi usufruire del risparmio energetico (ti converrebbe sfruttarli, invece di imporre tu le frequenze manualmente)

Poi tasto destro sull'icona di K10S nell'area notifiche e Lock Pstate su P0
In questo modo sarai fisso alla freq massima!

Ora non ti rimane che switchare tra profilo 1 e 2!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:15   #197
dkS`
Senior Member
 
L'Avatar di dkS`
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1478
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Non capisco perchè vuoi avere uno switch manuale, visto che per K10S fa tutto automatico in base alla richiesta di lavoro della cpu!
Anche io faccio uno switch manuale ma in modo diverso (la sera per Boinc invece che lasciare la cpu al p0 a 3.6ghz, metto il profilo 2 dove il P0 è 2.8mhz, per avere temp più basse e meno rumore)

Ma se vuoi proprio fare come dici... Potresti fare così:
per il primo profilo metti come massima freq (pstate0) quella per l'uso normale
per il secondo profilo metti come massima freq (p0) quella di OC

Gli altri pstate puoi lasciarli invariati, nel caso in cui vuoi usufruire del risparmio energetico (ti converrebbe sfruttarli, invece di imporre tu le frequenze manualmente)

Poi tasto destro sull'icona di K10S nell'area notifiche e Lock Pstate su P0
In questo modo sarai fisso alla freq massima!

Ora non ti rimane che switchare tra profilo 1 e 2!

preferisco così per una questione di abitudine!(anche rmclock aveva la possibilità di gesitre autonomamente i pstate!)
quello che non capisco è come mai k10stat non mi fa impsotare sul p0(e sugli altri pstate) il vcore a 1,4750?se lo seleziono me lo riporta in auto a 1,4250
__________________
Barton 3000+ dynamic cpu: 100*13@1,100v(1300mhz - Silent) / 192*13@1,625v(2500mhz - Power) / 210*13@1,950v(2730mhz - Bench) .:. Thermalright sp97 + TT smartfan2 .:. Abit NF7 Rev 2 .:. 2*512 Twinmos pc3200@2/3/3/11 .:. Ati 9800XT .:. Maxtor 120gb + Quantum 40gb .:. Pioneer a06 + Liteon 52x24x52 .:. Chieftec Cristal Dragon .:. Codegen 450w silent .:. My last mod
dkS` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:39   #198
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
blue screen

dopo aver installato la nuova versione di k10stat e
aver messo su auto il moltiplicatore da bios il sistema mi da blue screen!
mi sembra assurdo perchè non ho cambiato nient'altro e avevo fatto e passato tranquillamente tutti i test!

sarà la nuova versione che forse non è compatibile con 7 a 64 bit?
oppure non dovevo mettere su auto il moltiplicatore?
il nb l ho lasciato a default (sia tensinoe che frequenza)
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:51   #199
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da dkS` Guarda i messaggi
preferisco così per una questione di abitudine!(anche rmclock aveva la possibilità di gesitre autonomamente i pstate!)
quello che non capisco è come mai k10stat non mi fa impsotare sul p0(e sugli altri pstate) il vcore a 1,4750?se lo seleziono me lo riporta in auto a 1,4250
Devi cliccare su applica quando cambi quel valore!
Se non riesci a farlo tenere a 1.475, puoi impostare da bios (se 1.325 è di default) 1.375, in questo modo se su K10S metti 1.425, risulterà da cpuz 1.475
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
sarà la nuova versione che forse non è compatibile con 7 a 64 bit?
oppure non dovevo mettere su auto il moltiplicatore?
il nb l ho lasciato a default (sia tensinoe che frequenza)
Io ho win 7 x64 e non ho problemi!
Prova a mettere sia il vcore, sia il molti su auto!
Se hai BSOD durante il boot, allora il problema sta nel bios, se hai BSOD durante l'accesso utente, in k10S c'è qualche valore mal configurato, esempio: una frequenza troppo alta con voltaggio troppo basso!
Quindi entra in modalità provvisoria e disattiva l'esecuzione automatica di K10S, così avrai modo al prossimo riavvio di poter aprire il programma successivamente al boot e modificare i valori.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 12:57   #200
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Io ho win 7 x64 e non ho problemi!
Prova a mettere sia il vcore, sia il molti su auto!
Se hai BSOD durante il boot, allora il problema sta nel bios, se hai BSOD durante l'accesso utente, in k10S c'è qualche valore mal configurato, esempio: una frequenza troppo alta con voltaggio troppo basso!
Quindi entra in modalità provvisoria e disattiva l'esecuzione automatica di K10S, così avrai modo al prossimo riavvio di poter aprire il programma successivamente al boot e modificare i valori.
vcore e molti sono tutti su auto dal bios e ovviamente il boot lo fa (non vedo perchè non dovrebbe è tutto su auto!)

il profilo che uso con k10stat era già stato collaudato (tutti i vari step) con linx e wprime ed ero rs! tant'è che l avevo anche messo in esecuzione automatica!
poi ripeto, l'unica cosa che ho cambiato è aver rimesso il molti su auto dal bios (infatti mi fa il boot normalmente dicendo che è a 3.2ghz).
proverò a ricambiare le tensioni però mi sembra davvero strano funzionava perfettamente ma una blue screen anche dopo tre ore di linx! ora non riesco neanche ad avviarlo linx!
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Tutte le offerte del Prime Day (aggiorna...
Offerte Prime Day: TV 4K e OLED in forte...
Amazon Seconda Mano (Warehouse): con il ...
Prime Day Amazon: sconti fino al 40% sui...
Prime Day Amazon, pioggia di sconti sugl...
Prime Day Amazon: maxi sconti su smartph...
Amazon Prime Day: Fire TV Stick, Echo, R...
Prime Day Amazon: droni DJI in super off...
Prime Day Amazon: action cam in sconto G...
Portatili gaming Prime Day: un modello c...
Prime Day Amazon: i robot aspirapolvere ...
Da 299€ in su: tutti i portatili scontat...
Nuove immagini dell'asteroide 52246 Dona...
L'Europa finalmente apre alle nuove soci...
Switch 2 più potente della Xbox S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v