|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Due domande belle belle:
1) come si fa a settare per bene il computer per fargli decidere autonomamente e dinamicamente la frequenza?? Da bios l'ho settato ed ora funziona... ma col vcore non so come comportarmi perchè non so se anche esso varia con le nuove e minori frequenze. 2) esiste un programmino che carichi per bene l'iconcina nel taskbar per monitorare tutte le temp del pc??? Io usavo SppedFan, ma vorrei sapere se sia ancora il migliore oppure se il buon vecchio MotherBoard Monitor lo abbia sorpassato... Grazie!
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
Allora, per gestire il risparmio energetico il migliore è RmClock mentre per le temperature io uso everest puoi tenere sul tray tutto quanto (temp: CPU, core1, core2, MB, Ali, HDD, GPU, ambGPU, ramGPU... frequenze, voltaggi, carichi, percentuali di overclock, spazio sui dischi e chi più ne ha più ne metta)
CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
Riguardo al programma per monitorare, EVEREST non puppa troppe risorse?!?!?
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
RmClock non ti trova un bel niente, sei tu che ti devi trovare i voltaggi giusti per ogni singola frequenza, per testare se è rock solid usa orthos...
Come risorse ciucciate,io ho l'ultimate edition e con 5temperature nella tray e la frequenza di procio e ram ho 14mb impegnati da parte di everest...mi sembra buono. CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
|
Quote:
![]() Senti... riguardo RmClock, se me ne fregassi e lasciassi tutto di default come mamma Intel ha fatto, dovrei teoricamente avere la frequenza della cpu dinamica a seconda dell'utilizzo, giusto?????
__________________
My (to-be-updated) SFF computer: Steve Simons Projects ![]() Old Stuff: [GUIDA] RivaTuner : utili consigli e trucchi per gestire al meglio la nostra NVidia! | NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 164
|
volevo chiedere una domanda che mi sta a cuore da tanto tempo!
ma con intel core due 2 la frequenza di clock raddoppia o no? mi spiego meglio, per esempio se io ho un cpu intel core 2 duo E6600 con frequenza clock 2.4 in realtà io ho un frequenza di 4.8 o sempre 2.4? con questo processore posso giocare ad un gioco che gli serve una frequenza di 3.6? chiedo questa domanda perché ero confuso e ognuno mi diceva una cosa diversa, per esempio mi hanno detto che intel core due duo divide il processore in 2 parti e per questo la frequenza di clock raddoppia! grazie a tutti quelli che mi rispondono e scusate l'ignoranza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
a parte che sei OT,però ti rispondo, la frequenza non raddoppia,ma è come avere due processori che vanno a 2,4 ghz, cioè come qualcuno ha già detto non mi ricordo dove:
con una CPU single core (pentium 4 e precedenti,athlon 64 e precedenti) è come dover trasportare 10 persone con una macchina da 5 posti...farai due viaggi da 10 minuti...totale per il trasporto 20 minuti con una CPU dual core (pentium D e successivi,athlon x2 e successivi) avrai due macchine da 5 posti,quindi porterai tutte e dieci le persone in 10 minuti... Ci sono da fare però delle precisazioni... 1)- perchè questo valga i programmi devono essere ottimizzati per l'utilizzo di più core, se non lo sono avrai comunque prestazioni migliori dato che potrai caricare il lavoro su due processori,quindi ad esmpio il programma usa la CPU-0 mentre il Sistema Operativo e le applicazioni in background la CPU-1 2)- la frequenza non conta più nulla ormai dai tempi del pentium 3... quello che bisogna guardare è l'architettura e l'efficienza di una CPU, ad esempio un athlon 64 3700+ core Sandiego da 2,6 ghz da tanta di quella biada ad un Pentium 4 3,6ghz che nemmeno te lo immagini...c'è da dire però che con i pentium 4 c'è l' HyperThreading che cioè suddivide il carico della CPU in due...quindi i lavori ti sembreranno più leggeri. L'unico vantaggio nella frequenza più elevata è in quei programmi che sfruttano i cicli di clock...(mi sembra l'editing) comunue chiedo conferme a chi è più ferrato di me... CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Da possessore AMD
Ho avuto per anni processori AMD, dove bene o male ho imparato a a conoscerli e a gestirli anche in Overclok.
Ho da pochissimo la configurazione in firma e questa tecnologia "Speed strap" diciamo che mi ha decisamente spiazzato. Premetto che prima avevo un AMD 4400+ dove attivando il C & Q arrivavo a valori di 1100Mhz. in IDLE, fino a 2200Mhz. in STRESS. Con questo E6600 mi trovo 1600Mhz. --> 2400Mhz. (in linea con tutti voi) La cosa che mi ha sconvolto, perchè comunque ci ho messo un pochino ad individuarla, era legata a un problema di temperature. Alla fine ho ricondotto il tutto al voltaggio esoso che ha questa Cpu di default, cioè di 1.35volt ![]() Non riuscivo a tenerlo fresco con uno Zalman 9500, inizialmente avevo dato la colpa al NB fanless e VGA fanless che arrostivano il processore ma poi mi è venuto il dubbio dei voltaggi. Ho provato con RMclock a portare il valore massimo a 1.30v e va che è una meraviglia. Chiedevo a voi esperti i valori min - max di questo E6600 da usare non overclokkato. Per l' Oc ci penso più avanti, prima devbo prendere confidenza ![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
|
io ho alcune domande da sottoporvi, per fare un po' di chiarezza.
Ho installato RMclock, e con EIST e C1E attivi da BIOS, su E4300 mi dice: Current: 6x, 1.212 V StartUp: 9x, 1.212 V Minimal: 6x, 1.050 V Maximal: 9x, 1.212 V Temp: 28.0 (idle) il programma CoreTemp mi segna 42/43°C in idle Poi ho disabilitato EIST e C1E da bios, attivandoli su RMClock. Da pannello di controllo c'è sempre abilitato il profilo di RMclock. Ora, con "powersaving" impostato su RMClock segna 1.050V, 1200Mhz, 27°C idle Ho notato però che coreTemp mi dice 1809Mhz (301*6) e 1.1625 di Vcore. CpuZ invece mi dice 1.136 di Vcore.. Qual è la tensione giusta? Perchè CoreTemp segna sempre "C0 State" anche sul profilo "onDemand"? Come si fa a vedere se la CPU è nello stato C1E? PS: Con la versione 2.25 di RMClock si riesce a impostare manualmente una Vcore diversa da quelle listate? Grazie a tutti Ultima modifica di macubo : 23-05-2007 alle 16:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
Problema SpeedStep con Vista Ultimate 64bit
Ragazzi ho un problema con questo maledetto speedstep!!!.
Il mio pc è così configurato: E4300 Abit F-190HD Ram Kingmax 800 2Gb tralascio tutti gli altri componenti perchè non avrebbe senso. Ho abilitato da bios lo speedstep, poi ho impostato vista con il risparmio energetico ho installato i driver della ati sia chipset che i catalyst, ho aperto cpuz e niente!!! Tutto è rimasto invariato. Ho provato ad installare versioni precedenti di driver ma a nulla è servito. Non so più cosa fare. Premetto che questa è la seconda installazione che ho fatto di vista, prima mi funzionava!!!Lo prendo a mazzate?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
Chiedo scusa per la lunga assenza...
Non conosco Vista,quindi non so dirti come ti devi comportare,aspettiamo qualcuno che ce l'ha e che usi RMclock CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Non ho capito se l'EIST come il predecessore SpeedStep lavora solo a due stadi cioè velocità di default e velocità più bassa possibile...
oppure hanno introdotto come AMD con PowerNow! e Cool&Quiet la possibilità di scalare diverse frequenze e voltaggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
|
Quote:
![]() con l'EIST disabilitato e vcore a 2,4Ghz ![]()
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 141
|
quando overclocco il processore.. aumento l'FSB da 266 a 295... se supero 295 non mi parte il test all'inizio.... come mai???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
|
nel senso che se a defaulf sta ad 1,6 Ghz, e quando vi è richiesta di più potenza sale a 2,4Ghz,...si potrebbe fare che in IDLE sta a 1,6 (od anche 2,4Ghz) e quando sale va a 3Ghz per esempio??
![]() nobody? ![]()
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 142
|
grazie
![]()
__________________
Case Raidmax Sirius - Asus P5B plus vista edt. - E6600 - 2x1Gb Ram PC6400 OCZ cl4 platinum- Xilence 600W Red - 800Gb HD S-Ata- asus eax1300pro/dt |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Garbagnate Milanese
Messaggi: 969
|
Quote:
Posta in OC mettendo più informazioni CIAUZ
__________________
MAIN FULL EK: Lian-Li PC-O11D XL ROG - Distro EK Reflection D5 - i9 10900k@EK Quantum Velocity - Strix z490-e - RTX 3080 AMP Holoblack@EK Quantum Vector Full+Back - 32Gb Corsair PRO 3600mhz - Corsair MP600 Pro 1tb - Corsair HX850 - 1xEK 360 PE + 1x EK 360 XE - 10xEK Vardar X3M - HardTubing EK Quantum 16mm - LianLi Strimer PLUS MULETTO: Enthoo Primo - Aquacomputer D5 Usb - i7 10700k@Phanteks WB - Strix z490-e - Strix 1080ti - 2x240 UT60 - Aquaero LT - HighFlow USB - LianLi Strimer PLUS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
|
domanda nubba ma con gli intel si puo usare rmclock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.