Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa
La Logitech G Pro X TKL è una tastiera da gaming compatta e versatile, progettata per soddisfare le esigenze dei giocatori professionisti e degli appassionati. Si tratta del primo passo del produttore elvetico nell'ormai affollato mondo delle tastiere hall effect.
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione
Dopo gli iPad Pro e i MacBook Pro è tempo anche per il MacBook Air di venire equipaggiato con il processore più evoluto di tutti i tempi in casa Cupertino: il nuovo M4. È sostanzialmente questa la novità di questo nuovo laptop con la mela morsicata che non cambia esteticamente se non per poche funzionalità. Cerchiamo di capire questo nuovo MacBook Air nella nostra recensione 
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione
Dal 12 marzo saranno disponibili i processori AMD Ryzen 9 9950X3D e 9900X3D, che si aggiungono al 9800X3D già in commercio da fine 2024. Le nuove CPU con 12 e 16 core guadagnano la 3D V-Cache di seconda generazione, il cui posizionamento permette frequenze operative pari ai modelli tradizionali. In questo modo AMD garantisce prestazioni elevate tanto in produttività quanto in gaming. Abbiamo provato il Ryzen 9 9950X3D.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2016, 09:53   #21
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
Quote:
Originariamente inviato da sdomenico Guarda i messaggi
Una maggiore risoluzione che mi permette di tagliare in post conservando un'ottima qualità, la risposta ad iso alti è eccellente e decisamente superiore alla Mark 2, la messa a fuoco con gli stessi obiettivi è più precisa e la cosa è decisiva quando lavoro a grandi aperture su particolari del viso e magari uso il 100mm L a f 2,8 oppure il 50 L sotto ad f2. Ho usato la Mark 2 per più di 40.000 scatti, la 3 fa la differenza.
0.1-0.2 Mpixel di differenza? stiamo parlando di 5dmk2 vs 5dmk3 sono praticamente uguali come res

risposta a iso alti che cavolo te ne fai nei ritratti (poi si fa sentire a iso davvero alti, scatti i ritratti a 800-1600? XD)

la messa a fuoco è l'unica vera feature di differenza ma in realtà la scarsezza è dovuta a lenti come il 50L con schema vecchio e non all'altezza del nome, tant'è che il 50 1.4 è il migliore del trio con lenti come il sigma che sono ancora superiori (purtroppo, perchè mi spiace che canon sia dietro per un prime su una focale tanto utilizzata)
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 12:13   #22
sdomenico
Member
 
L'Avatar di sdomenico
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 213
Me la ricordavo da 16mpx la Mark 2 😂
In effetti sì, scatto anche con ISO molto alti, faccio foto a lume di candela, con la torcia del telefono o con torcett a led, lampadine da 60watts, per avere effetti particolari.

Reputo il 50mmL una lente eccellente se la si sa usare, ho fatto scatti a TA con sfocature da brivido, niente a che vedere con il 50 f1,4 che ho avuto è che è una discreta lente ma non mischiamo la lana con il sintetico.

La messa a fuoco della mark 3 è ottima, uso sempre la messa a fuoco centrale ovviamente e non mi sbaglia un colpo.

Non vedo cose che facciano la differenza in questa Mark 4 però aspetto la comparativa delle foto.
sdomenico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2016, 22:56   #23
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
Più che altro tra prezzi & co. Per quale motivo se volessi prendere una macchina del genere dovrei puntare alla 5d4 e non passare alla 5dR ? Cosa le manca ? Wifi e gps?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 01:01   #24
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Più che altro tra prezzi & co. Per quale motivo se volessi prendere una macchina del genere dovrei puntare alla 5d4 e non passare alla 5dR ? Cosa le manca ? Wifi e gps?
La sensibilità ISO.
Quella della 5dsr è praticamente la metà di quella della 5Div (6400 vs 32000) ,cosa ovvia visto il numero di megapixel.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 09:02   #25
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
La sensibilità ISO.
Quella della 5dsr è praticamente la metà di quella della 5Div (6400 vs 32000) ,cosa ovvia visto il numero di megapixel.
Gli ISO massimi vogliono dire tutto e non vogliono dire niente. A livello di resa probabilmente c'è uno stop... e ridimensionando il file della R alla stessa risoluzione della IV quasi di sicuro le differenze si annullano.
Ma sopratutto, anche rimanesse leggermente più rumorosa: veramente è importante se ha un filo di rumore in più a 3200? Piuttosto si potrebbe dire che i vantaggi della R finiscono in fretta a causa della diffrazione, quello si che ha senso.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 12:23   #26
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Gli ISO massimi vogliono dire tutto e non vogliono dire niente. A livello di resa probabilmente c'è uno stop... e ridimensionando il file della R alla stessa risoluzione della IV quasi di sicuro le differenze si annullano.
Ma sopratutto, anche rimanesse leggermente più rumorosa: veramente è importante se ha un filo di rumore in più a 3200? Piuttosto si potrebbe dire che i vantaggi della R finiscono in fretta a causa della diffrazione, quello si che ha senso.
Si ma poi gli iso alti alti servono in casi limite.

Non è che perchè ora abbiamo pulizia su roba tipo 6400 li usiamo come se nulla fosse o forziamo stop qua e la in post.

Ho visto di tutto, principianti con macchine grosse in mano a dire più alti sono gli iso meglio è con export anche in jpg.

Sapere fotografare e come configurare la propria macchina è sempre d'obbligo prima ancora di andare a recuperare e controrecuperare in post tecnologia permettendo..

Quando è che con la 5dR prendi e scatti a 6400, 12800 o giu di li?

A sto giro sono curioso, vorrei qualche esempio perchè secondo me al 90% c'e' impreparazione da parte del fotografo o del setup..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 00:47   #27
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si ma poi gli iso alti alti servono in casi limite.

Non è che perchè ora abbiamo pulizia su roba tipo 6400 li usiamo come se nulla fosse o forziamo stop qua e la in post.

Ho visto di tutto, principianti con macchine grosse in mano a dire più alti sono gli iso meglio è con export anche in jpg.

Sapere fotografare e come configurare la propria macchina è sempre d'obbligo prima ancora di andare a recuperare e controrecuperare in post tecnologia permettendo..

Quando è che con la 5dR prendi e scatti a 6400, 12800 o giu di li?

A sto giro sono curioso, vorrei qualche esempio perchè secondo me al 90% c'e' impreparazione da parte del fotografo o del setup..
Sento spesso questa cosa ("eh ma tanto chi scatta a 6400 iso??") e ancora oggi non la comprendo.

Ci sono intere branche della fotografia che richiedono ISO altissimi,da quella sportiva a quella astronomica.
Io adoro l'astrofotografia,la maggior parte dei miei scatti sono di quel tipo e non c'è bisogno di dire quanto siano importanti le alte sensibilità (altissime)

Ma qui già mi sento rispondere "eh ma sono cose specifiche!! Alle persone normali non servono". Ok,ignoriamo totalmente settori interi per far riportare questo discorso e andiamo avanti.

Prendiamo anche un tizio a caso che usa la fotocamera in vacanza. A me personalmente i conti non tornano comunque.
Sono in un centro cittadino in piena sera,una scena che più comune non si può.
Ho una fullframe con un ottica da f/2.8 (ti risparmio anche il poter avere,come molti,ottiche da f/4 in su) e quindi imposto al minimo l'apertura a 2.8.
Poniamo di aver una generica focale di 24mm (comune a moltissimi zoom standard) e quindi di dover scattare ad almeno 1/30 (con lo stabilizzatore si arriva anche a meno,ma non sempre,quindi teniamo 1/30) per poter avere uno scatto decente.

Ora,a mano libera,io personalmente in quella situazione mi vedo comunque costretto a impostare una sensibilità tra i 3200 e i 6400 iso.

Ho giusto fatto qualche mese fa un viaggio in Canada e in pieno centro di Vancouver di sera non sono potuto scendere sotto quelle sensibilità,toccando al minimo i 1600 in punti particolarmente illuminati.
Percarita,ammetto che nel mio caso sovraesponevo un po' perché artisticamente i risultati mi piacevano di più,ma anche volendo togliere questo mio "capriccio" se vuoi possiamo scalare un mezzo stop circa delle cifre che ti ho dato

Se poi qualcuno ha persino la presunzione di usare focali più lunghe allora é praticamente obbligatorio usare quei valori

Personalmente in tutto ciò vedo situazioni normalissime e comunissime ed é per questo che io guardo con estrema attenzione alle prestazioni ad alti iso di una fotocamera

Ultima modifica di Itachi : 29-08-2016 alle 00:50.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 07:45   #28
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21613
Quote:
Originariamente inviato da Itachi Guarda i messaggi
Sento spesso questa cosa ("eh ma tanto chi scatta a 6400 iso??") e ancora oggi non la comprendo.

Ci sono intere branche della fotografia che richiedono ISO altissimi,da quella sportiva a quella astronomica.
Io adoro l'astrofotografia,la maggior parte dei miei scatti sono di quel tipo e non c'è bisogno di dire quanto siano importanti le alte sensibilità (altissime)

Ma qui già mi sento rispondere "eh ma sono cose specifiche!! Alle persone normali non servono". Ok,ignoriamo totalmente settori interi per far riportare questo discorso e andiamo avanti.

Prendiamo anche un tizio a caso che usa la fotocamera in vacanza. A me personalmente i conti non tornano comunque.
Sono in un centro cittadino in piena sera,una scena che più comune non si può.
Ho una fullframe con un ottica da f/2.8 (ti risparmio anche il poter avere,come molti,ottiche da f/4 in su) e quindi imposto al minimo l'apertura a 2.8.
Poniamo di aver una generica focale di 24mm (comune a moltissimi zoom standard) e quindi di dover scattare ad almeno 1/30 (con lo stabilizzatore si arriva anche a meno,ma non sempre,quindi teniamo 1/30) per poter avere uno scatto decente.

Ora,a mano libera,io personalmente in quella situazione mi vedo comunque costretto a impostare una sensibilità tra i 3200 e i 6400 iso.

Ho giusto fatto qualche mese fa un viaggio in Canada e in pieno centro di Vancouver di sera non sono potuto scendere sotto quelle sensibilità,toccando al minimo i 1600 in punti particolarmente illuminati.
Percarita,ammetto che nel mio caso sovraesponevo un po' perché artisticamente i risultati mi piacevano di più,ma anche volendo togliere questo mio "capriccio" se vuoi possiamo scalare un mezzo stop circa delle cifre che ti ho dato

Se poi qualcuno ha persino la presunzione di usare focali più lunghe allora é praticamente obbligatorio usare quei valori

Personalmente in tutto ciò vedo situazioni normalissime e comunissime ed é per questo che io guardo con estrema attenzione alle prestazioni ad alti iso di una fotocamera
Al di la di tutto, non voglio dare né ragione né torto (anche perché a modo suo ognuno ha ragione), ti chiedo una cosa: se la maggior parte dei tuoi scatti sono astronomici, perché non hai ancora comprato una montatura equatoriale? Altro che alti iso, non c'è paragone.

Ciò detto, dico che avete ragione entrambi. Se da un lato è vero che sono moltissime le situazioni in cui avere alti iso puliti o la possibilità di tirare su le ombre senza problemi fa comodo, dall'altro lato comprendo anche il post di Rubberick. Ma torniamo ad una delle mie prime risposte, metà delle attuali caratteristiche nelle fotocamere top servono più per chi si fa le seghe mentali... chi è capace di fare le foto le fa anche senza attrezzatura top.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 09:39   #29
Itachi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Al di la di tutto, non voglio dare né ragione né torto (anche perché a modo suo ognuno ha ragione), ti chiedo una cosa: se la maggior parte dei tuoi scatti sono astronomici, perché non hai ancora comprato una montatura equatoriale? Altro che alti iso, non c'è paragone.

Ciò detto, dico che avete ragione entrambi. Se da un lato è vero che sono moltissime le situazioni in cui avere alti iso puliti o la possibilità di tirare su le ombre senza problemi fa comodo, dall'altro lato comprendo anche il post di Rubberick. Ma torniamo ad una delle mie prime risposte, metà delle attuali caratteristiche nelle fotocamere top servono più per chi si fa le seghe mentali... chi è capace di fare le foto le fa anche senza attrezzatura top.

Si ho anche una montatura equatoriale con un'astroinseguitore,ma quando salgo a piedi in cima a una montagna è un tantino difficile portarsi una montatura equatoriale dietro.

Torniamo sempre lì,non ho dubbi che molta gente,come in tutti i rami della tecnologia,si faccia le paranoie sui numeri.
Ma esattamente come il tutto il resto questo non vuol dire ASSOLUTAMENTE che per questo motivo quei numeri non abbiano senso.

Anzi,è esattamente il contrario. Per chi fa davvero fotografia quei numeri sono importantissimi.

E non sono nemmeno d'accordo sulla frase "chi sa fare veramente le foto lo fa anche senza attrezzatura top" perché non è vero.
Ci sono ALCUNI tipi di foto che può fare anche senza attrezzatura decente,ma non tutte.
E generalizzare ogni volta perché le foto che si fanno non richiedono quelle caratteristiche lo trovo assurdo.

Un po come quelli che si comprano il telefono normale senza internet dicendo "eh tanto la gente gli smartphone li usa solo per Facebook!!! Io uso il pc a casa a fuori mi basta quello vedete???"


Senza contare che l'ho spiegato chiaramente anche prima. È assolutamente falso he si tratti solo di bisogni specifici. Se in una situazione normalissima come una foto in centro città di sera,richiede quelle sensibilità,allora come si fa a dire che siano solo numeri e che non servano davvero?
Qui qualcuno mi risponderà "basta usare un cavalletto",cosa assurda.
Perché secondo la vostra logica ha senso portarsi un cavalletto dietro in vacanza ma non limitarsi a vedere se la fotocamera che si vuole prendere ha delle sensibilità ISO alte usabili.

Ultima modifica di Itachi : 29-08-2016 alle 09:44.
Itachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 11:10   #30
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Si spe cosa ad esempio, non so che fotografia faccia tu, ma dimmi chessò AH quel frame per secondo in + davvero ci voleva. Oppure 30 Mpixel perfetto che con 20 non ce la facevo.. sono curioso di sapere di una feature o 2 che siano veramente chiave in ottica upgrade
per quanto mi riguarda l'upgrade (che farò non appena il prezzo sarà più umano) principalmente sarà per: migliore resa ad alti ISO (spesso scatto a 8-10.000), wi-fi (poter controllare la macchina da ipad a volte mi sarebbe comodo, così come inviare i file direttamente al portatile), migliorie che di sicuro ci saranno sull'autofocus soprattutto in situazioni di scarsa luminosità, video 4k (nel 2016 chi fa video deve giare in 4k, e non vale il discorso "eh ma quasi nessuno ha monitor 4k").

Oltretutto chi la usa per lavoro, come il sottoscritto, dopo 2-3 anni arriva ad avere l'otturatore con una vagonata di scatti all'attivo... quindi il rischio di rimanere a piedi dall'oggi al domani è sempre presente.

ps. anche nel passaggio tra mk2 e mk3 i discorsi sulla convenienza dell'upgrade erano gli stessi, ma fidati che nel passaggio tra una e l'altra personalmente c'ho guadagnato tantissimo.

pps. sono un fotografo matrimonialista
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."

Ultima modifica di Stormblast : 29-08-2016 alle 11:14.
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 10:22   #31
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11736
non girate la pizza facendo finta di non saper leggere, non ho detto: chi scatta a 6400 e basta, ho detto: chi scatta i ritratti (intesi come i classici ritratti da studio, era di quello che si parlava) a 6400 iso?

è ben diverso su giù di li a scriver sermoni facendo finta di non aver letto

ovvio che se vengono iso alti e puliti fanno comodo in generale in altri casi ma qua si parlava di casistiche chiare ai fini della sostituzione della macchina da un modello al successivo

Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
video 4k (nel 2016 chi fa video deve giare in 4k, e non vale il discorso "eh ma quasi nessuno ha monitor 4k").
Purtroppo con il 4k della 5d4 ti attacchi al tram, è croppato a centro frame.. se lo facevano 4k pieno la canon probabilmente si faceva concorrenza in casa mettendo a rischio le eos cinema, ma è solo una supposizione che gira tra utenti che però sono anche parte degli adetti ai lavori..

per il full hd sei servito, 4k ti devi rivolgere a prodotti appositi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 01-09-2016 alle 10:32.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione significativa continua e ora costa meno! Recensione Apple MacBook Air 15" M4: l’evoluzione sign...
Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache di seconda generazione Ryzen 9 9950X3D recensione: 16 core e 3D V-Cache...
iPad Air M3: esageratamente potente da poter fare quasi tutto! La recensione iPad Air M3: esageratamente potente da poter far...
Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce dappettutto Roborock Saros 10R, il robot sottile che pulisce...
Tablet in offerta su Amazon: Full HD e 2...
Super offerta: il portatile low cost con...
Oggi è il giorno ideale per acquistare u...
Tutte le offerte sui componenti PC del w...
Le offerte del weekend sugli iPhone: iPh...
5 acquisti speciali su Amazon: un super ...
Il video dell'eclissi solare vista dalla...
Q-Release Slim, ASUS ha modificato il si...
Lip-Bu Tan, ecco quanto guadagnerà...
ECOVACS DEEBOT X1 OMNI: robot aspirapolv...
Sennheiser MOMENTUM 4 Wireless: esperien...
Follie Amazon: oggi con un coupon si com...
Ubisoft apre a nuovi investitori, tra cu...
Le offerte del weekend su Amazon per i g...
Mai successo prima: iPhone 16 Pro Max, t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1