|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 425
|
cooler master cm 690 vs Centurion 590
come da titolo quale comprereste? e perchè?
centurion 590 ![]() ![]() ![]() cm 690 ![]() ![]() ![]()
__________________
il mio vecchio pc tamarro ![]() ![]() Ora con--->Cooler Master CM690 - Intel E8200 - Asus P5k-e wifi - Sapphire HD3870 512mb - TeamElite 2x1gb - 2x hitachi deskstar 160gb raid0 - WD mybook 500gb - Empire ps-2120d ![]() Ultima modifica di Miko87 : 27-03-2008 alle 23:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3265
|
cmrc690:
-cestello ha girato verso l'esterno,molto piu comodo -possibilità di far passare i cavi dietro la mobo (non so se anche il 590 ha questo sistema) -è piu grande -mi piace di piu
__________________
CASE Fractal define mini ALI evga supernova gs550w MAINB msi z77 ma g45 CPU i7 2600k CPU FAN scythe mugen 3 RAM 16gb corsair vengeance ddr3 1600mhz VGA gigabyte gtx 560 ti oc SSD Plextor M5S 128gb HDD WD caviar black 1tb CASE FAN 2xNoiseblocker XL1 _ 1xScythe glide stream CPU FAN 2x Akasa apache LCD Dell U2312hm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22552
|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17491
|
Il 690 senza dubbio. L'ho preso da poco e sono molto soddisfatto; spazioso, comodo per l'installazione, ottima dotazione e esteticamente gradevole.
__________________
Corsair 520HX | Corsair Graphite T380 Black | AsRock Z97E ITX/AC | Intel i5 4690 | Noctua NH-L12 | Corsair Vengeance 8Gb Ddr3 | Msi GTX 970 Gaming 4G | Crucial SSD MX100 256 Gb + WD 500Gb | Logitech K340 | Logitech Performance MX | Logitech Z520 | LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33244
|
Quote:
è più silenzioso si un centurion 5? a parità di componenti ovviamente. l'alimentatore che pesca aria da sotto non fa risonanza? il cestello degli hd ammortizza bene e rene gli hd silenziosi (sai è un mio crucio infatti adesso i miei hd sono sospesi nell'aria tra degli elastici nel vano da 5"1/4 e non si sentono minimamente)
__________________
HOME PC ® by ilratman: P180, 2500k@4.6GHz, 32GB ddr3, hd5850, ssd samung 830. DELL 2709W. LAVORO: Doppio Xeon E5-2698A v4 e Quadro M5000, Intel ssd pci-e 750 1.2TB, 256GB DDR4, 16TB hd, Dell u2515h
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 425
|
ordinato oggi il cm690
![]() ora rimango in attesa del tutto (quello scritto in firma) per ultimare il pc ![]()
__________________
il mio vecchio pc tamarro ![]() ![]() Ora con--->Cooler Master CM690 - Intel E8200 - Asus P5k-e wifi - Sapphire HD3870 512mb - TeamElite 2x1gb - 2x hitachi deskstar 160gb raid0 - WD mybook 500gb - Empire ps-2120d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3814
|
ottimo case,bellissimo e raffredda da dio senza il minimo rumore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Cal.
Messaggi: 425
|
x curiosità
![]() ![]()
__________________
il mio vecchio pc tamarro ![]() ![]() Ora con--->Cooler Master CM690 - Intel E8200 - Asus P5k-e wifi - Sapphire HD3870 512mb - TeamElite 2x1gb - 2x hitachi deskstar 160gb raid0 - WD mybook 500gb - Empire ps-2120d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3814
|
certamente verso sotto.Il case sotto è aperto apposto,mica puoi immettere l'aria calda nel case
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2369
|
Quote:
Comunque fra 590 e 690 c'è una bella lotta, sono entrambi bei case, solo una cosa mi lascia perplesso del 590, l'estrema nudità nella parte alta, nel 690 causa anche l'alloggio delle porte usb c'è un bel coperchio che rende grazia alla vista e forse lascia meno eccessivo il passaggio della polvere, ma roba di poco penso.
__________________
MSI 785GT-E63; Athlon II X3 440; Enermax ETS-T40-TA; Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 4 GB DDR2/800; Enermax II 525W PRO82+; Sapphire HD4830 gddr3 512mb; Hitachi HDS721050CLA362 500 Gb; Acer v193; Sony NEC Optiarc AD-7280S; CoolerMaster Rc-690; Netgear DG834Git v4; Windows 8 Pro x64 Ultima modifica di Jo77 : 29-03-2008 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
il centurion è una copia spiaccicata del RC690, diciamo che RC sarebbe il principale, se poi hai problemi di reperibilità o nn è disponibile, il centurion è un alternativa bestiale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Battipaglia
Messaggi: 3814
|
Quote:
Io mi tovo benissimo con questo case,la mobo nn supera i 30º nonostante l'overclock,e tutti quello che lo vedono se ne innamorano(ho la versione con finestra laterale) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Smallville
Messaggi: 2302
|
690
__________________
CASE:Cm rc690 MOBO:Asus p5q-pro CPU:Intel q9550 e0 RAM:Corsair xms2 4gb HD:WD Caviar 250gb VGA:Ati hd4870 ALI:Tagan Piperock 600w DVD:Pioneer 216d MOUSE:Cm Storm Sentinel Advance CUFFIE:Creative Fatality PAD:Steelpad 4HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Esteticamente senza dubbio il 690, passiamo alla parte funzionale:
sono identici tranne che il 690 ha un 5,25" in meno e un 3,5" in più il 690 ha la ventola in basso, il 590 ne ha 2 in più avanti, ma se metti le unità ottiche o altri pannelli come fai? mi sa che almeno 1 salta per forza e per mettere la seconda devi posizionare per forza le unità vicine... il 690 ha i vani HD indipendenti il 590 ha il cestello, non ho provato quest'ultimo, ma col 690 al massimo hai delle difficoltà a staccare gli spinotti dietro a meno che i cavi non siano abbastanza lunghi o non si apre il pannello destro, il cestello mi sa che devi smontare tutto per mettere/togliere/cambiare un HD, devi usare le viti per montarli (chiedo conferme però) e i cavi ostacolano di più l'aria, poi il sistema gommini + slitta in plastica credo che smorzi meglio le vibrazioni, quindi nonostante la difficoltà con gli spinotti, decisamente meglio gli hd nel 690. il pannello superiore del 590 volendo lo si può mettere anche sul 690, il contrario no. il 590 respira meno sotto del 690, anche se il 690 può montare una ventola da 14 sotto, lo spazio sotto il 590 è comunque troppo poco. a mio parere il 590 avrebbero dovuto metterlo a 15-20 euro in meno del 690, ma io avrei comprato ugualmente il 690, a parità di prezzo non c'è storia PS: forse l'unico motivo per preferire il 590 è nel caso si abbia bisogno da 6 a 8 bay da 5,25", ma a queto punto c'è lo stacker o simili... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
|
Mmm ma il cm 690 non ha le porte usb nella parte superiore? Il pannello nel primo bay che si vede nella foto del 690 è presente nella confezione? perchè ero indeciso tra i 2, ma stavo optando per il 590 che ha le porte frontali e non sopra.
__________________
Intel Pentium4 2.4GHz - Asus P4S533-X - 512Mb DDR266 - Asus Geforce4 Ti4200 128Mb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22552
|
Quote:
Il 590 lo vedo più un case da mettere nei ripiani per PC delle scrivanie mentre il 690 da mettere sopra o più in vista. Detto questo... P.S: confronto diretto a breve ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Quote:
il 690 ha le porte USB sopra che puoi usare insieme a delle porte USB frontali o puoi usare solo una delle due, il fatto che hai 2 porte sopra non ti obbliga a collegarle alla MoBo o ad utilizarle, io ad esempio del pannello superiore uso solo una USB x le chiavette e gli altri cavi li ho tolti perchè inutilizzati. quindi non mi sembra il caso di scegliere un case solo per le porte frontali, al limite se ti è scomodo il pulsante laterale e non ti va di montare da te un pannello frontale con il pulsante di accensione e reset... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9827
|
io voto mille volte per il cm690 ne ho uno in casa da oltre un mese e ancora non l'ho assemblato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
come mai?? Anche io voto il cm 690, ha una linea molto elegante.. ![]()
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2369
|
Quote:
![]()
__________________
MSI 785GT-E63; Athlon II X3 440; Enermax ETS-T40-TA; Corsair XMS2 CM2X2048-6400C5 4 GB DDR2/800; Enermax II 525W PRO82+; Sapphire HD4830 gddr3 512mb; Hitachi HDS721050CLA362 500 Gb; Acer v193; Sony NEC Optiarc AD-7280S; CoolerMaster Rc-690; Netgear DG834Git v4; Windows 8 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.