Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2025, 20:53   #2521
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4182
Il discorso sulle temperature regge fino ad un certo punto: i ryzen lavorano con 3 limiti differenti che chiamerò il "Il Triumvirato dei Limiti: PPT, TDC ed EDC" ()

1) PPT (Package Power Tracking): È il limite di potenza totale (in Watt) che il processore può assorbire dal socket della scheda madre. Per il 7700x sono 150Watt. Raggiunti quelli, l'assorbimento si ferma (se parliamo di CPU a default)

2) TDC (Thermal Design Current): È il limite di corrente (in Ampere) che i regolatori di tensione (VRM). Una breve ricerca su Google mi dice che il 7700x ha un limite impostato a 110 ampere.

3) EDC (Electrical Design Current): È il limite di corrente di picco (in Ampere) che i VRM possono gestire per brevissimi istanti. 170Ampere.

Negli stress test normalmente, se la CPU è ben dissipata, si raggiungono prima questi tre sopra. Poi ok, tenderà sempre verso il TJMAX e lo sappiamo tutti. Poi con undevolt applicato la frequenza in boost continua a salire finchè non raggiunge uno dei limiti sopra e si scalda... e ok... ma... che un processore come il 7700X, con un undervolt cosi SPINTO e con quel dissipatore arrivi a toccare i 90 gradi praticamente subito PER ME non è normale. Manco anche la 3Dcache che scalda... Poi vedete voi.
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX

Ultima modifica di Lanzus : 23-06-2025 alle 21:08.
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 07:37   #2522
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
i ryzen 7000 lavorano in questo modo. tra l'altro se vuoi spremere tutti i mhz a disposizione, devi pure impostare il pbo con i limiti di PPT, TDC, EDC più alti possibile, in genere si applicano i limiti della mobo, (che poi sono settati al max indipendentemente). alla loro uscita, venne fuori il putiferio per le temp sotto bench. c'è poco da fare. la prima cosa che si vede in fase di test sono le temp che schizzano verso l'alto. Se vuoi temp basse, l'unica è il delid. purtroppo l'ihs decisamente spesso non aiuta. poi non vuoi vedere temp elevate in bench? attivi l'eco mode o come spesso molte mobo permettono, setti un profilo di "PBO" con relativa temp max, tipo 85, 80, 75, etc.

cmq stiamo andando palesemente OT. nel caso basta spostarsi nel thread apposito.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 24-06-2025 alle 08:01.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2025, 13:28   #2523
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6288
va bene, grazie a tutti, tengo -43 che non crasha con OCCT (e con nessun altro bench / videogame)
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 10:42   #2524
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2058
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
va bene, grazie a tutti, tengo -43 che non crasha con OCCT (e con nessun altro bench / videogame)
Occhio che quando fai questo tipo di undervolt, oltre all'ovvio caso di crash in caso di utilizzo intensivo (OCCT per dire), devi anche tenere conto del caso più infido e sottovalutato. L'IDLE. Quando il pc non fa nulla e la cpu va sui voltaggi "da riposo", undervolterà con le impostazioni che le hai dato. Se sono troppo basse, potresti vedere delle instabilità che non noti sotto carico (schermate blu, o pc che non si risveglia ecc ecc).

Ti consiglierei di tenere sotto controllo questa cosa, perchè -43 è una impostazione bella spinta, quindi farei attenzione. Sarei più sicuro con un più classico -30.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 11:27   #2525
fabryx73
Senior Member
 
L'Avatar di fabryx73
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: monza brianza
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Sarei più sicuro con un più classico -30.
Classico ma sempre da testare.... Anche il -30 potrebbe essere troppo in alcuni frangenti o core...
__________________
PLAY PC : ALI:Seasonic FOCUS-GX 850w Modular MOBO:Asus B850 Tuf Gaming Plus CPU:Amd 9800x3d @5.4 (Pbo +200/CO -15/20) + Arctic Liquid Freezer 2 280 RAM:2*16gb Corsair ddr5 6000mhz cl30 GPU: Zotac RTX 5080 Solid OC 16gb 3300mhz HDD:Samsung nvme 980 pro 1tb + Samsung 850 Evo SSD 250GB + Crucial cx300 ssd 250GB MONITOR:Lg G4 55 OLED 144hrzCASSE:Logitech G51 5.1 CASE:Fractal Design Meshify S2
fabryx73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 12:54   #2526
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
Ma scusate, a questo punto gli conviene usare Curve Shaper per regolare l'uv solo sui carichi medi e alti, senza toccare l'idle. E' stato creato apposta.

https://youtu.be/QahW2SMn3k4?si=eRMwts2emeCf6FCY
__________________
||AMD Ryzen 9700X || MSI X670E Gaming PLUS WiFi || Trident Z5 6000C30 || Liquid Freezer III 280 || WD SN850X 1TB e altri SSD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 15:53   #2527
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12818
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Ma scusate, a questo punto gli conviene usare Curve Shaper per regolare l'uv solo sui carichi medi e alti, senza toccare l'idle. E' stato creato apposta.

https://youtu.be/QahW2SMn3k4?si=eRMwts2emeCf6FCY
è supportato solo sui ryzen 9000 e non sui 7000 come ha lui.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 17:29   #2528
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2058
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
Classico ma sempre da testare.... Anche il -30 potrebbe essere troppo in alcuni frangenti o core...
Ah certo, tutto è da testare, ma tendenzialmente quasi tutte le cpu tengono quel valore. In questo caso addirittura pare che tenga anche i -40...

Comunque si, da testare.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2025, 22:41   #2529
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 6288
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Occhio che quando fai questo tipo di undervolt, oltre all'ovvio caso di crash in caso di utilizzo intensivo (OCCT per dire), devi anche tenere conto del caso più infido e sottovalutato. L'IDLE. Quando il pc non fa nulla e la cpu va sui voltaggi "da riposo", undervolterà con le impostazioni che le hai dato. Se sono troppo basse, potresti vedere delle instabilità che non noti sotto carico (schermate blu, o pc che non si risveglia ecc ecc).

Ti consiglierei di tenere sotto controllo questa cosa, perchè -43 è una impostazione bella spinta, quindi farei attenzione. Sarei più sicuro con un più classico -30.
finora ho usato -50 e non ho mai notato crash se non con OCCT, in nessun caso, idle, gaming, benchmark...

ora sono a -43 senza nessun problema...
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 18:21   #2530
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 288
Nuovo update bios Version 3265 per PRIME X670E-PRO WIFI.
Qualcuno l'ha provato?
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2025, 19:48   #2531
amnesia11
Senior Member
 
L'Avatar di amnesia11
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Milano
Messaggi: 602
Buonasera a tutti, mi scuso se è già stato richiesto, ma c'è qualche guida da seguire per ottimizzare il 9800x3d senza voler per forza fare OC? Sono entrato dopo mesi di utilizzo nel bios della x870e Edge wifi e sembrava decisamente confusionario.
Ultimo PC era un x99 di Intel ed era molto + semplice smanettare.
Grazie il anticipo
__________________
PC game||QX2710led||x99 deluxe||5930k||Swiftech h240-x||GTX 970 HOF||Gskill F4-2800C16Q-16GRK+Dominator CMD16GX4M4A2666C16||850 PRO 256gb+Barracuda 1tb||AX860i+Bitfenix white cables||Air 540+Decmciflex kit+3AF140 white+3xAF120 white||Razer taipan+Razer naga||Hyperx Fury pro XXL+Corsair mm600||Razer blackwindow ultimate+k360+k400r||Razer Kraken 7.1+HD-681 Evo White||Empire PS2120D||
amnesia11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:41   #2532
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da amnesia11 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, mi scuso se è già stato richiesto, ma c'è qualche guida da seguire per ottimizzare il 9800x3d senza voler per forza fare OC? Sono entrato dopo mesi di utilizzo nel bios della x870e Edge wifi e sembrava decisamente confusionario.
Ultimo PC era un x99 di Intel ed era molto + semplice smanettare.
Grazie il anticipo
fai expo sulle ram e il pbo settalo su advanced e all core negative -25
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 14:21   #2533
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 409
...così se lo ritrova in oc
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:50   #2534
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
...così se lo ritrova in oc
se aumenta anche il boost si. così per me è ottimizzato.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v