Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2025, 21:07   #33961
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14057
stavo usando treesize per fare pulizia sul nas e vedo da win una folder #snapshot da 700GB del 2019
però con l'app snapshot replication se guardo elenco istantanee non c'è nulla
l'unico modo per zapparla è da windows che ci mette un secolo o c'è altro?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 23:10   #33962
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
fallo da filestation se te lo lascia. ma prima disinstalla snapshot e replication
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 08:19   #33963
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14057
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
fallo da filestation se te lo lascia. ma prima disinstalla snapshot e replication
no stranamente da filestation non mi fa vedere quella cartella
disinstallo le due app allora, e vediamo se scompare
grazie


https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...to_139376.html

cioè c'è solo il surveillance e hanno tolto tutto il resto di app?
ma sempre peggio eh
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 04-06-2025 alle 10:56.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 11:07   #33964
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11175
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...to_139376.html

cioè c'è solo il surveillance e hanno tolto tutto il resto di app?
ma sempre peggio eh
Sullo stesso hw che prima faceva girare tutto! È incredibile, continuano a togliere cose.Per quanto mi riguarda con Syno ho chiuso.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 11:12   #33965
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...to_139376.html

cioè c'è solo il surveillance e hanno tolto tutto il resto di app?
ma sempre peggio eh
Ammazza che crepa... Ma hanno cambiato consiglio di amministrazione in Synology? Qualcosa deve essere successo
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 11:30   #33966
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6181
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ammazza che crepa... Ma hanno cambiato consiglio di amministrazione in Synology? Qualcosa deve essere successo
Secondo me hanno messo nel management qualcuno preso da Broadcomm. A me pare un pasticcio paragonabile a quello che stanno facendo da quelle parti con VMWare dopo l'acquisizione....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 12:53   #33967
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Secondo me hanno messo nel management qualcuno preso da Broadcomm. A me pare un pasticcio paragonabile a quello che stanno facendo da quelle parti con VMWare dopo l'acquisizione....
Anche secondo me, non c'è altra spiegazione.
Con quella CPU poi..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 15:12   #33968
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
a me sembra una boiata. avevo visto l'app store normale su un 225+


edit.
confermo l'articolo è scritto con i piedi
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2025, 15:35   #33969
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1900
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
a me sembra una boiata. avevo visto l'app store normale su un 225+


edit.
confermo l'articolo è scritto con i piedi
nei commenti dell'articolo stesso, le app ci sono tutte.

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...70&postcount=4
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 00:14   #33970
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Buonasera ragazzi,
Una domanda per i possessori di NAS Synology e MacBook che utilizzano Synology Drive e Time Machine (per ora il mio TM salva su un hd esterno e non nel nas, che devo espandere asap): tra le cartelle escluse dal salvataggio di backup eseguito da Time Machine, escludereste totalmente la cartella di Synology Drive?

La domanda nasce dal fatto che, come ben sapete, i file in Synology Drive folder a volte sono solo "anteprime" dei file, altre volte sono salvati solo in alcuni momenti e poi cancellati per liberare spazio etc etc...: avendo tutti i file contenuti in Synology Drive folder già sul NAS, mi conviene escludere tutta la cartella o lasciare che Time Machine copi tutto perchè non ci sono comunque problemi?


Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 07:48   #33971
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
si. non ha senso backuppare drive. fai un backup del synology
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 02:48   #33972
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
si. non ha senso backuppare drive. fai un backup del synology
Buonasera Burghy,
Grazie mille!

Altro dubbio...
Quando invece farò il backup sul mio NAS (ds920+) via SMB, leggevo che sarebbe bene avere alcune accortezze:

1) in questo sito https://www.synoforum.com/threads/sy...roblems.11459/ consigliano di non interrompere mai il backup iniziale onde evitarne la successiva corruzione nel tempo e di disabilitare il cestino della cartella in cui backupperà Time Machine sul Nas, confermate?

2) Su questo sito https://www.reddit.com/r/MacOS/comme..._longer/?tl=it leggevo che in verità Time Machine cancella i vecchi backup sostituiendone di nuovi in maniera incrementale, ma senza cancellare mai i più vecchi che mantiene sempre in maniera via via più "rarefatta" fino a riempire tutto il volume:



Il tuo primo backup di Time Machine include tutto ciò che è sul tuo Mac. In seguito, Time Machine trova e salva solo gli elementi nuovi e modificati, quindi i backup diventano più piccoli. Inoltre, man mano che il disco di backup si riempie, Time Machine elimina i backup più vecchi per fare spazio a quelli nuovi.

https://support.apple.com/guide/mac-...r%20new%20ones.

e ancora

"Potresti essere in grado di utilizzare Time Machine per molto tempo prima di esaurire lo spazio."

"Se dovessi esaurire lo spazio, è meglio collegare un nuovo disco di backup. Dopo aver collegato il nuovo disco, apri le impostazioni di Time Machine, quindi selezionalo come disco di backup di Time Machine."

La confusione potrebbe essere che TM in effetti elimina i vecchi backup, ma solo fino a un certo punto.

Esegue backup orari per le 24 ore precedenti. Quindi, su base continua, dopo il primo giorno elimina i backup orari oltre le 24 ore e conserva 1 backup per ogni giorno per 30 giorni. A partire dal giorno 31, inizia a eliminare i backup giornalieri e conserva solo un backup a settimana, sempre su base continua. Puoi vederlo quando usi l'app TM per "Sfoglia backup Time Machine".

Alla fine il disco riempirà tutto lo spazio disponibile sul disco con i backup settimanali, i backup giornalieri dei 30 giorni precedenti e quelli orari delle ultime 24 ore. A quel punto hai due opzioni: collegare un nuovo disco come suggerisce Apple o riformattare quello esistente e perdere quei backup.


Quindi, una volta riempito, Time Machine si blocca non avendo più spazio di salvataggio disponibile e obbliga l'utente ad aumentare lo spazio destinato a Time Machine sul disco o formattare, perdendo i vecchi backup, e iniziare una nuova serie di backup: qualcuno mi saprebbe dare maggiori info? Posso evitare questo problema con qualche accortezza?

Grazie mille!
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 08:49   #33973
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
è un problema di time machine. non usando apple non ti saprei dire. cerca nei forum apple. ma se nel caso succedesse che finisse lo spazio, cancellerei la cartella e ricomincerei
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 10:56   #33974
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3960
Quote:
Originariamente inviato da Bosatzu Guarda i messaggi
Buonasera Burghy,
Grazie mille!

Altro dubbio...
Quando invece farò il backup sul mio NAS (ds920+) via SMB, leggevo che sarebbe bene avere alcune accortezze:

1) in questo sito https://www.synoforum.com/threads/sy...roblems.11459/ consigliano di non interrompere mai il backup iniziale onde evitarne la successiva corruzione nel tempo e di disabilitare il cestino della cartella in cui backupperà Time Machine sul Nas, confermate?

2) Su questo sito https://www.reddit.com/r/MacOS/comme..._longer/?tl=it leggevo che in verità Time Machine cancella i vecchi backup sostituiendone di nuovi in maniera incrementale, ma senza cancellare mai i più vecchi che mantiene sempre in maniera via via più "rarefatta" fino a riempire tutto il volume:



Il tuo primo backup di Time Machine include tutto ciò che è sul tuo Mac. In seguito, Time Machine trova e salva solo gli elementi nuovi e modificati, quindi i backup diventano più piccoli. Inoltre, man mano che il disco di backup si riempie, Time Machine elimina i backup più vecchi per fare spazio a quelli nuovi.

https://support.apple.com/guide/mac-...r%20new%20ones.

e ancora

"Potresti essere in grado di utilizzare Time Machine per molto tempo prima di esaurire lo spazio."

"Se dovessi esaurire lo spazio, è meglio collegare un nuovo disco di backup. Dopo aver collegato il nuovo disco, apri le impostazioni di Time Machine, quindi selezionalo come disco di backup di Time Machine."

La confusione potrebbe essere che TM in effetti elimina i vecchi backup, ma solo fino a un certo punto.

Esegue backup orari per le 24 ore precedenti. Quindi, su base continua, dopo il primo giorno elimina i backup orari oltre le 24 ore e conserva 1 backup per ogni giorno per 30 giorni. A partire dal giorno 31, inizia a eliminare i backup giornalieri e conserva solo un backup a settimana, sempre su base continua. Puoi vederlo quando usi l'app TM per "Sfoglia backup Time Machine".

Alla fine il disco riempirà tutto lo spazio disponibile sul disco con i backup settimanali, i backup giornalieri dei 30 giorni precedenti e quelli orari delle ultime 24 ore. A quel punto hai due opzioni: collegare un nuovo disco come suggerisce Apple o riformattare quello esistente e perdere quei backup.


Quindi, una volta riempito, Time Machine si blocca non avendo più spazio di salvataggio disponibile e obbliga l'utente ad aumentare lo spazio destinato a Time Machine sul disco o formattare, perdendo i vecchi backup, e iniziare una nuova serie di backup: qualcuno mi saprebbe dare maggiori info? Posso evitare questo problema con qualche accortezza?

Grazie mille!

Quando arriva al limite cancella i vecchi backup in automatico che io sappia
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 11:41   #33975
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4907
Confermo, lo spazio non si esaurisce mai, time machine gente ad occupare tutto il disco per cui ti consiglio di attivare una quota per l’utente di time machine
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 01:21   #33976
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da bigwillystyle Guarda i messaggi
Quando arriva al limite cancella i vecchi backup in automatico che io sappia

Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Confermo, lo spazio non si esaurisce mai, time machine gente ad occupare tutto il disco per cui ti consiglio di attivare una quota per l’utente di time machine
Buonasera, grazie mille!

Seguirò i vostri consigli escludendo la cartella Synology Drive fin da subito per il backup anche su HD esterno e creando una quota utente per Time Machine sul NAS, quando sarà la nuova destinazione del backup di Time Machine.

Il backup mi consigliate di crittografarlo? Leggevo su vari forum che, in soldoni,se da una parte la crittografia costituisce una sicurezza in caso di furti o di virus che potrebbero accedere al backup e danneggiarlo, dall'altra potrebbe costituire un problema in caso di corruzione del file in quanto, non essendo leggibile da altri software perchè crittografato, sarebbe un problema il recupero dei dati. Cosa ne pensate?

Avete altre accortezze da consigliare in ambiente Apple, per caso?

Grazie!

Ultima modifica di Bosatzu : 09-06-2025 alle 01:25.
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 11:56   #33977
bigwillystyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 3960
Io personalmente lo faccio crittografato ma ho anche un altra copia esterna e in altro luogo
bigwillystyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:51   #33978
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 617
Consiglio Nas

ciao a tutti, premetto che non sono molto esperto in questo settore
comunque sia vorrei provarci: vorrei acquistare un nas che mi faccia da backup per:
backup iphone, foto e video che posso visualizzare da remoto
tutto qui, cosa mi consigliate?
grazie a tutti

Chiedo perdono ai mod
Non só cancellare altro thread, e sotto consiglio ho postato qui
Grazie
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:39   #33979
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
se solo quello la beestation potrebbe essere il tuo caso d'uso
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 13:16   #33980
cigriffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
se solo quello la beestation potrebbe essere il tuo caso d'uso
Grazie
Sai dirmi se esiste su Amazon?
cigriffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
L'Europa finalmente apre alle nuove soci...
Switch 2 più potente della Xbox S...
La versione 25.00 di 7-Zip mette sotto t...
CoreWeave compra Core Scientific per 9 m...
Prova Nexus Escape 400 W: l'energia di E...
Qual è l'auto più venduta ...
Video Games Europe risponde a Stop Killi...
HONOR Magic V Flip 2 esiste davvero! Ecc...
L'UE stanzia 852 milioni di euro per la ...
Intel punta sull'AI per il Refresh di Ar...
PlanEat, la startup che combatte lo spre...
Un bidone d'acqua refrigerato e un tubo...
Non fidarti delle risposte dei chatbot I...
Il bike sharging di Parigi ha un grosso ...
Chi ha spostato 8,6 miliardi di dollari ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v