|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26421 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Quote:
L'Eaton che citi penso sia il 5SC e confermo la ventola, anche se è un ottimo UPS (che comunque parte dai 170€ circa per il 500VA). Io ho un semplicissimo modello base, un APC BX700UI. Per ora mi trovo bene, ha un'onda approssimata, è line-interactive (con AVR), l'ho pagato 70€. Unica pecca la batteria non è facilmente sostituibile (nel senso non c'è lo sportellino, ma in realtà bisogna solo togliere due viti!) e farlo da sé invalida la garanzia (ma conto di non doverlo fare prima dei due anni). L'alternativa che avevo visto era l'Eaton 5S: mi piaceva di più come specifiche (ed con Eaton mi sto trovando bene, al lavoro abbiamo i 9PX), ma i 5S costavano un buon 50-70% in più della serie BX di APC. Se rimani sulla serie BX di APC attento alle specifiche: ad esempio il BX700UI e BX950UI hanno il link USB, mentre quelli da 500VA e 800VA no.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 27-07-2015 alle 17:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26422 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Se capita sia con la batteria vecchia che la nuova non credo ci siano dubbi sul colpevole. Il mio HP850 aveva sintomi identici (provato con più batterie).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26423 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Quote:
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
ieri 24% e tensione 12v ho staccato tutto. provo a farlo vedere ad un amico che ha un negozio di elettronica e poi decido come disfarmene. E' durato esattamente 2 anni e 6 mesi. Peccato solo per la FIAMM nuova di pacca. Attualmente sono senza ups, rimando acquisto a settembre visto che tra una settimana vado in ferie.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Ok, aggiornameni sul mio ups coi problemi all'avr boost
l'altro giorno qualcuno ha citato il termine isteresi e ho fatto un pò di ricerche Dunque, chiariamo innanzitutto che non sono blackout quelli in cui l'avr rimane bloccato...ma sono degli eventi di undervoltage, credo di aver visto qualcosa intorno ai 190V o forse anche meno. Proprio una mezzoretta fa ho avuto un altro calo di tensione a 190 e da quel momento l'avr boost non si è ancora disinserito, anche se la tensione sta piano piano risalendo siamo ancora sui 205-7V di media, quindi abbastanza ai limiti. Può darsi che sia per colpa di questa isteresi? cioè l'ups sta pensando bene di tenere attivo il boost finchè la tensione in ingresso non sale sopra una certa soglia di tranquillità (sparo un numero a caso, 212-215V) in modo da evitare che il circuito faccia continuamente on/off? Non dovrebbero essere documentate ste cose sopra qualche foglio tecnico? ho trovato qualcosa di simile su altro forum, anche se al contrario trattandosi di trim http://forums.apc.com/spaces/7/ups-m...tions-concerns dove dicono appunto Quote:
Ultima modifica di skryabin : 30-07-2015 alle 20:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26426 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
L'isteresi è voluta proprio per evitare che se la tensione oscilla sul valore di soglia(es 215V) l'avr continui a inserirsi/disinserirsi.Per il fatto che ciò non sia riportato su un foglio tecnico probabilmente è dovuto al fatto che sono dettagli di progetto e se l'ups è fatto come si deve l'isteresi deve essere sempre prevista
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26427 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
aspetto che i volt ritornino a valori più alti, magari in nottata se a 215-220V l'avr boost non stacca butto via l'ups perchè in quel caso è difficile che si tratti ancora di isteresi, ma sarà proprio qualche guasto dell'ups che fa rimanere l'avr perennemente in funzione a seguito di questi abbassamenti di tensione. Ultima modifica di skryabin : 30-07-2015 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26428 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
A 215 puó essere che rimanga attivo,a 220 non è più isteresi
![]() Inviato dalla mela usando tappatà |
![]() |
![]() |
![]() |
#26429 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
|
la mia è 228 ora
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
ok posto adesso che si è appena spento l'avr boost, lo so che è tardi ma ero appisolato con l'orecchio che ascoltava l'ups XD ora ditemi se per voi questa è isteresi o meno Posto immagine dell'ora esatta, l'evento delle 3:08 coincide con lo spegnimento di questo maledetto avr A lato c'è un log fatto con aida per registrare la tensione letta sull'ups ad intervalli di pochi secondi Posso solo notare che per tutto sto tempo in cui l'avr è rimasto attivo (ben 6-7 ore) la tensione non si è mai scrollata dai 210V, con rare punte verso 211-212 Appena qualche minuto fa sono cominciati a spuntare 213V "convinti", e qualche istante dopo anche 214-215, si è spento l'avr da solo. http://i.imgur.com/jaVYa8X.png Ultima modifica di emmedi : 31-07-2015 alle 07:23. Motivo: Evitiamo l'utilizzo di immagini che alterano il layout fisso del forum, grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26431 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
Ma comunque non sono ancora tranquillo al 101%, soprattutto perchè sto avr lavora per svariate ore ininterrottamente e si sente, farò di nuovo la stessa operazione di monitoraggio la prossima volta che ricapita. Il fatto è che sto ups ce l'ho da 3 anni e mai aveva fatto così, quindi capite la mia perplessità. Sarà forse che quest'anno la tensione in ingresso è particolarmente bassa in questo periodo a causa dei tanti condizionatori accesi Ultima modifica di skryabin : 31-07-2015 alle 12:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26433 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 435
|
In questo periodo è normale che l'avr faccia gli straordinari proprio a causa dei tanti condizionatori accesi(fino ad un paio di settimane fa arrivavo anche a 180V alle prese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26434 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
|
Ragazzi, grazie per i consigli per l'UPS precedente...
Ora mi servirebbe un altro UPS, il più economico possibile SOLO per questo, che uso per il download con eMule ecc... http://www.zotac.com/products/mini-p...zbox-id82.html Per vari motivi, non posso collegarlo a quello principale, spostarlo ecc.... Quindi o compero un UPS o rischio l'hard disk che è un SSHD da 1TB. Chiaramente, non posso spendere più di quello che varrebbe l'hard disk usato... Consigli? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
salve raga
sono alla ricerca di consigli per acquistare 2 UPS che riescano a mantenere queste configurazioni. 1) GRUPPO + n.18 ipcam (alimentate con ali 12v con cavi lunghi per raggiungerle) + switch 48 porte tplink + modem wifi + 2 ventole 12v 0.4a 2) GRUPPO la configurazione in firma eventualmente vorrei poter arrivare anche ad 1 ora senza corrente, magari mettendo delle batterie esterne ai gruppi. grazie mille
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Quote:
Meglio un UPS.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26438 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2341
|
Naturalmente l'ups alimenterebbe il nas.
http://www.hw1.it/d-link-switch-di-r...FSoTwwodaaAJWw E in più non impesti la banda degli altri switch con il traffico delle cam
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi cercateci anche su telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#26440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2900
|
Quote:
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE" Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.