Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2024, 07:53   #461
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2061
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Ma ci sono italiani?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2024, 22:23   #462
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2061
@Abiak Allora ho istallato hesuvi finalmente per fare qualche prova con i surround e testarlo nei giochi,per fare anche un paragone con il 7.1 del Roland,dolby ecc...
Ho un paio di domande per capire meglio alcune cose e se ho fatto bene altre...
Con hesuvi tutti i surround che posso provare si fermano a 7.1? non c'è l'elevazione come quando si usa dolby o dts in presenza di giochi che supportano l'api spatial, giusto?

Se non ho capito male tutti i surround che si possono utilizzare su hesuvi sono registrati dai surround originali,quindi possono anche non funzionare bene,come mi dicevi qualche post sopra con il link della discussione per il dolby su hesuvi?

Hesuvi lo sto usando direttamente con il Roland da configura impostato su 7.1 ,senza installare periferiche virtuali,se non ho capito male come mi hai consigliato tu?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2024, 10:39   #463
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ma ci sono italiani?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
No esistono il traduttore e chatgpt

Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
@Abiak Allora ho istallato hesuvi finalmente per fare qualche prova con i surround e testarlo nei giochi,per fare anche un paragone con il 7.1 del Roland,dolby ecc...
Ho un paio di domande per capire meglio alcune cose e se ho fatto bene altre...
Con hesuvi tutti i surround che posso provare si fermano a 7.1? non c'è l'elevazione come quando si usa dolby o dts in presenza di giochi che supportano l'api spatial, giusto?
Con hesuvi 7.1, quelli che trovi nella lista dei 1740 con OpenAL Soft e X3DAudio HRTF ti danno l'audio spaziale.
La lista dei giochi supportati da X3DAudio HRTF la trovi qui, la lista di OpenAL Soft la trovi qui

Quote:
Se non ho capito male tutti i surround che si possono utilizzare su hesuvi sono registrati dai surround originali,quindi possono anche non funzionare bene,come mi dicevi qualche post sopra con il link della discussione per il dolby su hesuvi?
A seconda delle situazioni possono suonare meglio o peggio degli originali

Quote:
Hesuvi lo sto usando direttamente con il Roland da configura impostato su 7.1 ,senza installare periferiche virtuali,se non ho capito male come mi hai consigliato tu?
Esatto hesuvi ha il vantaggio di non creare la periferica virtuale come fanno altri surround scaricabili.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2024, 14:12   #464
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Ma comunque io ho provato a registrare hesuvi col geforce experience e lo registra benissimo, quella guida credo sia per trasformare il surround reale in virtuale.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2024, 21:57   #465
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2061
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Ma comunque io ho provato a registrare hesuvi col geforce experience e lo registra benissimo, quella guida credo sia per trasformare il surround reale in virtuale.
Anche io ho provato a registrare hesuvi e viene registrato bene perché secondo me funziona come per l'audio spaziale,in stereo,il problema è quando provo a registrare quello del Roland che non viene registrato.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 11:17   #466
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Anche io ho provato a registrare hesuvi e viene registrato bene perché secondo me funziona come per l'audio spaziale,in stereo,il problema è quando provo a registrare quello del Roland che non viene registrato.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
No dice il capo di quel server che il surround delle schede audio può essere registrato solo collegando l'uscita alla line in.
Inoltre da quello che mi pare di aver capito dice che lo sviluppatore di OpenAL Soft potrebbe implementare la virtualizzazione di Cavern per sostituire l'API Microsoft Spatial Sound.
Comunque per testare il 7.1 con Sonic, Dolby e DTS puoi usare il test di HeSuVi, solo che quel test i frontali li mette troppo vicini.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 17:24   #467
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2061
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
No dice il capo di quel server che il surround delle schede audio può essere registrato solo collegando l'uscita alla line in.

Inoltre da quello che mi pare di aver capito dice che lo sviluppatore di OpenAL Soft potrebbe implementare la virtualizzazione di Cavern per sostituire l'API Microsoft Spatial Sound.

Comunque per testare il 7.1 con Sonic, Dolby e DTS puoi usare il test di HeSuVi, solo che quel test i frontali li mette troppo vicini.
Ma io registro così,le registrazioni le faccio con il secondo pc,esco dall' out del Roland ed entro nell' in della behringer.Solo che se provo a registrare il test 7.1 del sito che mi hai linkato con il 7.1 attivo del Roland non lo registra,dovrei provare a registrare il test 7.1 di hesuvi.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2024, 17:41   #468
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Ma io registro così,le registrazioni le faccio con il secondo pc,esco dall' out del Roland ed entro nell' in della behringer.Solo che se provo a registrare il test 7.1 del sito che mi hai linkato con il 7.1 attivo del Roland non lo registra,dovrei provare a registrare il test 7.1 di hesuvi.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
Normalmente si collega l'headphone out alla line in sulla stessa scheda con un cavo aux ma penso faccia anche sulla line in di una scheda diversa.
Ovviamente così non si possono collegare le cuffie ma si può provare con uno sdoppiatore.
Quindi sì dovresti provare l'headphone out, non penso proprio ci siano differenze tra i 2 file.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2024, 17:49   #469
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
@rosario
ho visto che c'è anche il dolby atmos personalizzato
https://professional.dolby.com/phrtf/
e ci sono rumor di una quarta opzione in arrivo per l'api microsoft spatial sound.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 10:56   #470
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2061
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
@rosario

ho visto che c'è anche il dolby atmos personalizzato

https://professional.dolby.com/phrtf/

e ci sono rumor di una quarta opzione in arrivo per l'api microsoft spatial sound.
Grazie ho letto e fatto la richiesta,ho scaricato l'app per lo scan ma il profilo serve per chi deve creare una traccia audio spatial e quindi ascolta il mix audio con il profilo personalizzato, invece pensavo si potesse in qualche modo usare questo profilo sul app dolby access, peccato magari più avanti lo introdurranno.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2025, 11:40   #471
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Grazie ho letto e fatto la richiesta,ho scaricato l'app per lo scan ma il profilo serve per chi deve creare una traccia audio spatial e quindi ascolta il mix audio con il profilo personalizzato, invece pensavo si potesse in qualche modo usare questo profilo sul app dolby access, peccato magari più avanti lo introdurranno.

Inviato dal mio Pixel 9 Pro utilizzando Tapatalk
I piani non sono chiari, l'app dolby access viene menzionata nelle FAQ e comunque è ancora in beta.

----

Dato che in giro c'è molta confusione volevo spiegare meglio ai principianti la differenza tra surround e audio spaziale:
1) Il surround basato su canali 7.1, 5.1 e 4.0 fa sentire l'audio solo orizzontalmente (2D) e non fa sentire l'elevazione, alcuni esempi sono: HeSuVi, Razer THX, Embody Immerse, SteelSeries Sonar e la maggior parte dei surround delle schede audio.

2) L'audio spaziale 3D può far sentire l'elevazione e si suddivide in: audio spaziale basato sugli oggetti, multicanale con altezza, registrazione binaurale, ambisonici ed eventualmente anche sintesi del campo d'onda e ambiophonics.
Quando un gioco dice di supportare l'audio binaurale non intende esattamente la registrazione binaurale: alcuni giochi tipo gli fps online più famosi hanno l'audio spaziale integrato che si attiva dal menù, altri tipo Hellblade Senua e alcuni giochi horror usano la regitrazione binaurale dove l'audio è statico ed esce sempre dalla stessa direzione anche se si gira la telecamera.
Alcuni file musicali hanno l'audio spaziale integrato e usano Sony 360 Reality Audio o Dolby Atmos (in certi casi bisogna usare anche il software/dispositivo compatibile).
Youtube è solo stereo ma molti video hanno l'audio spaziale/surround virtuale integrato, tuttavia può anche inviare il segnale 5.1 tramite Potplayer.

In altri giochi/film per avere l'audio spaziale bisogna usare schede audio o software esterni e questi devono essere compatibili, alcuni esempi sono:
1. Windows Sonic, Dolby Atmos, DTS:X danno l'audio spaziale con sorgenti che usano l'API Microsoft Spatial Sound;
2. Smyth A16 Realiser da l'audio spaziale con sorgenti Dolby Atmos, DTS:X e Auro3D, in più supporta headtracking e profili personalizzati;
3. Il software Carvern da l'audio spaziale con file che usano tracce Dolby Digital Plus Atmos o Dolby Atmos ADM BWF (anche convertiti in LAF);
4. Il piano premium di Netflix supporta l'audio spaziale tramite Dolby Atmos o il suo integrato chiamato AMBEO;
5. Le vecchie schede audio Aureal con A3D avevano l'audio spaziale con accelerazione hardware principalmente nei giochi con API A3D e DirectSound3D;
6. Le vecchie schede audio Creative Sound Blaster X-FI con CMSS3D avevano l'audio spaziale con accelerazione hardware e l'EAX su Windows XP principalmente nei giochi con API DirectSound3D e OpenAL. DirectSound3D è andata persa negli OS successivi, tuttavia si può ripristinare con Creative ALchemy che supporta ben 3 librerie OpenAL ossia Creative native OpenAL renderer, Creative software 3D library e Creative Host OpenAL (le chiamate DirectSound3D verranno tradotte in OpenAL con un wrapper). Normalmente le schede audio con CMSS3D usano Native OpenAL Renderer per l'API OpenAL nativa ma anche per DirectSound3D tramite ALchemy, le altre schede approvate da Creative usano software 3D library con ALchemy per DirectSound3D e Host OpenAL per l'API OpenAL, le altre schede non approvate da Creative invece usano il generico DirectSound tuttavia con qualche modifica si riesce a far funzionare sia ALchemy che Host OpenAL con tutti i dac e si riesce anche a scambiare le librerie per farle funzionare dove non previsto come spiegato qui e qui;
7. Universal ALchemy è un'alternativa a Creative ALchemy che funziona direttamente con tutti i dac;
8. Realtek 3D SoundBack è un'altra alternativa per DirectSound3D per le integrate Realtek;
9. Game eXtensions è un'altra alternativa per DirectSound3D che hanno alcune schede audio Asus Xonar;
10. IndirectSound è un'altra alternativa per DirectSound3D, è un wrapper che traduce in XAudio2 che però non da l'audio spaziale ma abilita il 7.1 in alcuni giochi;
11. OpenAL Soft è un'altra alternativa che ripristina l'audio spaziale con varie API come OpenAL, DirectSound3D e A3D. A seconda del gioco bisogna usare dei wrapper che traducono le chiamate delle API originali in OpenAL, alcuni di questi sono DSOAL, MetaAudio, A3D ALchemy, Creative A3DX5, A3D-Live!, Aureal A2D, ALAudio, Creative OpenAL wrapper (alcuni wrapper si possono usare anche con gli altri sopraelencati). OpenAL Soft può dare il surround 7.1 nei giochi non compatibili con Crystal Mixer, può funzionare con alcune tracce Atmos convertite in LAF tramite il suo player e può essere usato anche per tecniche particolari per altoparlanti come 3D7.1, 7.1.4 e ambisonici (UHJ e formato B);
12. Rapture3D è un'altra alternativa per avere l'audio spaziale con l'API OpenAL;
13. AeonWaveHD è un'altra alternativa per avere l'audio spaziale con l'API OpenAL;
14. X3DAudio HRTF da l'audio spaziale con i giochi che usano l'API X3DAudio e alcuni XAudio2.

Ulteriori wrapper e software si trovano qui e qui
Le mod da 6 a 14 sono potenzialmente pericolose da usare se il gioco ha l'anticheat, in quel caso meglio ripiegare su un surround 7.1.
Oltre ai software ovviamente bisogna usare anche le opzioni apposite dal menù del gioco/film, dal software della scheda audio e nel pannello di controllo audio.
Con i wrapper/renderer per DirectSound3D/A3D/OpenAL se ad esempio un gioco supporta l'audio spaziale e nel menù di gioco c'è solo l'opzione 5.1 si riesce anche ad avere il 7.1 perché si può fare il downmix dall'audio spaziale, inoltre possono anche sistemare il surround eventualmente buggato del generico DirectSound.
I vari audio spaziale solitamente su sorgenti non compatibili vengono degradati a surround 7.1/5.1/4.0.
Quelli che consiglio di usare sono DTS:X/Dolby Atmos, OpenAL Soft e X3DAudio HRTF per l'audio spaziale nelle sorgenti compatibili, mentre per il surround 7.1 HeSuVi oppure una Creative Sound Blaster X1 (con cuffie facili da pilotare) con il Super X-FI.
Su alcuni giochi ALchemy potrebbe funzionare meglio rispetto ad OpenAL Soft ma si è trovato un modo farli funzionare insieme come spiegato qui
Con HeSuVi, OpenAL Soft e X3DAudio HRTF si possono usare vari algoritmi scaricabili da qui oppure si possono creare personalizzati con generatori HRTF come EAC Individualized HRTF Synthesis, Mesh2HRTF, Impulcifer, Aural ID o altri che si trovano qui. Il SOFA dovrà essere convertito in MHR dove verrà applicata la compensazione del campo diffuso e si consiglia di usarla insieme all'equalizzatore diffuse field (si consiglia di scaricarlo da qui e poi caricarlo su autoeq.app, utilizzando quello corrispondente all'attrezzatura usata per misurare le cuffie), eventualmente bisognerà sistemare anche l'upmix seguendo la guida.
Inoltre con un filtro cancellazione crosstalk sarà possibile utilizzare i vari algortmi per cuffie anche con gli altoparlanti.

Ultima modifica di Abiak : 10-02-2025 alle 19:47.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 11:28   #472
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8889
Ciao ho letto un po il thread cerco una scheda audio esterna per gestire le cuffie separatamente agli altoparlanti gia collegati con quella interna.

Utilizzo prettamente gaming
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 12:24   #473
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
Ciao ho letto un po il thread cerco una scheda audio esterna per gestire le cuffie separatamente agli altoparlanti gia collegati con quella interna.

Utilizzo prettamente gaming
Se hai la x-fi la terrei per gli altoparlanti che ti da la virtualizzazione (ma non è certo l'unico modo come spiegato qui), per le cuffie ti consiglio la Creative Sound Blaster X1 (con cuffie facili da pilotare) che suona meglio rispetto a X4/X3 e potrai scambiare tra le 2 schede senza scollegare.
La X1 ha la configurazione 7.1 (utile per hesuvi), sxfi, acoustic engine, scout mode e la usb audio class 1.0. Trovi come impostarla a pagina 19 (ho detto che sxfi era buggato ma hanno risolto).
Se invece prendi un dac stereo puoi creare il dispositivo 7.1 virtuale:
metodo 1 quello descritto nel penultimo messaggio di pagina 2 https://sourceforge.net/p/hesuvi/dis...354dd7/?page=1
metodo 2 quello descritto sempre nello stesso link dall'OP con hi-fi cable + asio bridge + driver asio (o asio4all se il dac non li supporta)
metodo 3 vb-cable + audio repeater ks
https://sourceforge.net/p/hesuvi/wiki/Help/

Praticamente alcuni HRTF hanno la DFC (diffuse field compensation) e con questi alcuni consigliano di equalizzare le cuffie diffuse field, mentre altri consigliano harman o senza equalizzatore. La maggior parte (non tutti) di quelli senza la DFC sono free field e con questi alcuni consigliano di equalizzare le cuffie free field mentre altri consigliano di equalizzare flat. La DFC appiattisce la frequenza di risposta dell'HRTF in modo che non vada a colorare quella delle cuffie (o della loro equalizzazione), makemhr che converte in mhr può applicarla, dopo bisognerà utilizzare crystal mixer per usare OpenAL Soft in modalità 7.1 e creare il wav per hesuvi.
Conviene usare gli HRTF SADIE perché hanno la DFC già applicata e hanno i profili HeSuVi/OpenAL Soft/X3D Audio HRTF già pronti, quelli personalizzati invece sono faticosi da creare.
In teoria il risultato migliore si ottiene con: cuffie aperte + HRTF + DFC + equalizzatore diffuse field. Da valutare anche connessione bilanciata, mod delle cuffie che migliorano il soundstage, compressori per aumentare il volume dei passi e alcuni amplificatori che hanno il pulsante per espandere il soundstage. Ci sono anche dei surround virtuali che hanno dei radar per mostrare le posizioni e altri che hanno l'headtracking. Poi ci sarebbero alcuni come DTS:X e SXFI che hanno una lista di cuffie supportate che in teoria funzionano meglio (sxfi evita quelle difficili da pilotare).
Se non hai capito qualcosa chiedi pure.

Ultima modifica di Abiak : 14-04-2025 alle 12:38.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 14:15   #474
Nones
Senior Member
 
L'Avatar di Nones
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Se hai la x-fi la terrei per gli altoparlanti che ti da la virtualizzazione (ma non è certo l'unico modo come spiegato qui), per le cuffie ti consiglio la Creative Sound Blaster X1 (con cuffie facili da pilotare) che suona meglio rispetto a X4/X3 e potrai scambiare tra le 2 schede senza scollegare.
La X1 ha la configurazione 7.1 (utile per hesuvi), sxfi, acoustic engine, scout mode e la usb audio class 1.0. Trovi come impostarla a pagina 19 (ho detto che sxfi era buggato ma hanno risolto).
Se invece prendi un dac stereo puoi creare il dispositivo 7.1 virtuale:
metodo 1 quello descritto nel penultimo messaggio di pagina 2 https://sourceforge.net/p/hesuvi/dis...354dd7/?page=1
metodo 2 quello descritto sempre nello stesso link dall'OP con hi-fi cable + asio bridge + driver asio (o asio4all se il dac non li supporta)
metodo 3 vb-cable + audio repeater ks
https://sourceforge.net/p/hesuvi/wiki/Help/


Praticamente alcuni HRTF hanno la DFC (diffuse field compensation) e con questi alcuni consigliano di equalizzare le cuffie diffuse field, mentre altri consigliano harman o senza equalizzatore. La maggior parte (non tutti) di quelli senza la DFC sono free field e con questi alcuni consigliano di equalizzare le cuffie free field mentre altri consigliano di equalizzare flat. La DFC appiattisce la frequenza di risposta dell'HRTF in modo che non vada a colorare quella delle cuffie (o della loro equalizzazione), makemhr che converte in mhr può applicarla, dopo bisognerà utilizzare crystal mixer per usare OpenAL Soft in modalità 7.1 e creare il wav per hesuvi.
Conviene usare gli HRTF SADIE perché hanno la DFC già applicata e hanno i profili HeSuVi/OpenAL Soft/X3D Audio HRTF già pronti, quelli personalizzati invece sono faticosi da creare.
In teoria il risultato migliore si ottiene con: cuffie aperte + HRTF + DFC + equalizzatore diffuse field. Da valutare anche connessione bilanciata, mod delle cuffie che migliorano il soundstage, compressori per aumentare il volume dei passi e alcuni amplificatori che hanno il pulsante per espandere il soundstage. Ci sono anche dei surround virtuali che hanno dei radar per mostrare le posizioni e altri che hanno l'headtracking. Poi ci sarebbero alcuni come DTS:X e SXFI che hanno una lista di cuffie supportate che in teoria funzionano meglio (sxfi evita quelle difficili da pilotare).
Se non hai capito qualcosa chiedi pure.
NONE!
Provati tutti metodi descritti, non funzionerà mai come un 7.1 reale, parlo del mixaggio da 7.1 a stereo.
Con una scheda audio multicanale hai il 7.1 reale, il mixaggio in stereo ti farà sentire tutte le direzioni.
Se virtualizzi in quel modo indicato, avrai un mixaggio stereo normale, la separazione è uno schifo, non sentirai mai le varie direzioni.
Ci ho messo mezza giornata, provando con quelle guide, anche se ottenevo un 7.1 su windows, alcuni giochi lo mixvano in stereo ugualmente.
Tornando al 7.1 della scheda audio (NON virtualizzato), voilà! Ecco tutte le direzioni tornate in cuffia.
__________________
i5-10600k @4.8GHz | Gigabyte Z490M | Corsair Vengeance LPX 16GB @3466Mhz| RTX 3060 12GB | LG 24GN65R | NVMe Samsung 980 500GB + Crucial MX500 500GB + WD Blu 1TB | be quiet! System Power 9 500W CM |Thermaltake S100 TG |

Ultima modifica di Nones : 14-04-2025 alle 14:19.
Nones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 14:41   #475
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Ma veramente funzionano devi mettere il dispositivo virtuale 7.1, il dispositivo vero su stereo e su hesuvi metti automatico poi se devi fare l'upmix su content format metti stereo o 5.1. Comunque sì è meglio avere la scheda 7.1, io infatti consiglio x1 con cuffie facili e G8 con cuffie difficili. Avevo provato il metodo 3, quello con audio repeater ks, e l'unico problema e che a volte c'’era l'audio intermittente.

Ultima modifica di Abiak : 14-04-2025 alle 14:47.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 15:39   #476
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8889
Potrei prendere in considerazione l'X1 anche se risulta un po scomodo avendo il PC a terra, dovrei utilizzare un cavo di almeno 2mt + altri 2 mt di cavo delle cuffie che per me sono inutili dato che la scrivania è piccolissima.

Non sono tanto convinto anche per i tasti per regolare il volume, preferivo la manopola
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 16:30   #477
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 632
Sì il cavo della x1 lo puoi cambiare, per il resto meglio avere una tastiera con i pulsanti del volume
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 16:46   #478
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 8889
ce l'ho ma tramite seconda funzione...non ha la rotella

vabbe potrei arrangiarmi insomma
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
CMF Phone 1 torna a 189€, le nuove Buds ...
Bello, elegante, originale: impossibile ...
Il super ebook reader Kobo Sage scende a...
Solo 10 pezzi rimasti: 808€ il super por...
Tanti iPhone 16 in sconto su Amazon: tor...
Intel fa retromarcia: Intel Capital non ...
Phanteks Evolv X2: l'iconico case cambia...
Grizzly Lake: Intel porterà chip ...
SK hynix continua a macinare numeri reco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v