Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mobilità elettrica > Automobili elettriche ed elettrificate > Volkswagen, Audi, Skoda, Seat, Cupra

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2023, 19:37   #1
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Come vedete il futuro elettrico?

Il 2035 non è poi così lontano.
Siamo pronti?

(Con le attuali conoscenze e infrastrutture di cosa avremmo bisogno ?)

Ultima modifica di benmusi : 06-08-2023 alle 07:58.
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2023, 20:08   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17696
bella domanda, guardando i vari post di commento di news e articoli sulle auto elettriche, sembrerebbe di no. però come al solito si potrebbe trasformare in un sondaggio su chi è pro e chi è contro, con tutte le varie declinazioni.

personalmente, in teoria non avrei problemi alla conversione all'elettrico, ma al momento è più caro del termico, e per il mio uso non vedo vantaggi. spero migliori la situazione velocemente, ma chissà... dopo 3 anni di pandemia guerra etc difficile fare programmi di così lungo respiro.
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 07:55   #3
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Errore di post

Ultima modifica di benmusi : 06-08-2023 alle 08:05.
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2023, 08:04   #4
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Per le mie esigenze di mobilità non sarei ancora pronto nonostante sia favorevole al cambio.
Intendo per i problemi di autonomia e tempi di ricarica.

(ho corretto il post iniziale @unnilennium )
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2023, 14:39   #5
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42139
Quote:
Originariamente inviato da benmusi Guarda i messaggi
NO
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2023, 11:04   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da benmusi Guarda i messaggi
Il 2035 non è poi così lontano.
Siamo pronti?
NO #2
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2023, 19:34   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
In 12 anni avremo 3 elezioni europee, ciascuna sarà una opportunità per riconsiderare certe decisioni radicali mitigandole con un sano realismo.

Io dò al 40% la probabilità di un ripensamento dopo il 2024, al 60% dopo 2029, al 90% dopo il 2034, in aumento man mano che la chiusura delle aziende e gli effetti sul tenore di vita cominceranno a mordere sempre più forte.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 25-08-2023 alle 19:36.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 15:14   #8
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1747
Mi aggiungo ai no.
Ritengo che la tecnologia sia ancora acerba perché si possa pensare ad una diffusione capillare.
Ho letto molti commenti sull'argomento, ma tra quelli attualmente favorevoli e che l'hanno acquistate, tanti hanno un garage, una villetta con spazio dove mettere una colonnina o vivono in città con spazi attrezzati.
La realtà invece è più varia. Ci sono paesi dove sarebbe praticamente impossibile ricaricare l'auto, mi riferisco a quei paesi in cui ci sono vicoli e vicoletti e la gente parcheggia per strada sotto casa, mettere colonnine o tirare cavi dalle finestre è improponibile. Io stesso sarei impossibilitato a ricaricare l'auto.
"Il Comune metterà a adisposizione parcheggi con colonnine" direte voi, ma di parcheggi ufficiali attrezzabili (non posti accostati al muro del vicolo di casa) ce ne saranno si e no per un 200/300 auto, il paese conta 13.000 abitanti e di auto ce ne saranno quasi altrettante.
Suppongo che il caso del mio paese non sia unico né sporadico, ce ne saranno molti altri in questa situazione, tanti paesi italiani sono vecchi ed organizzati per la vita dei tempi.

Riguardo autonomia e tempi di ricarica si sentono sempre le stesse cose "Anche se vado in autostrada comunque mi fermerei, mangerei... nel frattempo ricarico", sì, ma adesso che ci sono poche macchine, quando tutti avranno un'auto elettrica quante colonnine dovrà avere l'area di servizio perché arrivi e ne trovi sicuramente una libera per iniziare subito a ricaricare?
Si parla di strade con corsie attrezzate con ricarica ad induzione, magari potrebbe essere una soluzione.

Il discorso dei costi poi è un'altra nota dolente, per molti è attualmente una spesa non affrontabile, si ridurranno i costi nel prossimo decennio? Saranno acquistabili da tutti?
Penso al caso di Roma, il Comune ha deciso di mettere al bando dal prossimo novembre i Diesel Euro 4, decine di migliaia di persone sarebbero costrette a cambiare auto, solo tra i residenti, poi ci si devono aggiungere tutti quelli che ci vanno per lavoro. La cosa ha alzato un polverone, tanto che si parla di un possibile rinvio sull'attuazione. Si sono sollevate tantissime polemiche e per questo basterebbe prendere un'auto usata che si può acquistare per poche migliaia di euro.

Io potrei anche essere favorevole al passaggio all'elettrico, ma attualmente o nel prossimo futuro non la ritengo un'opzione.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 09:03   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3168
Leggo che per la ricarica rapida di una Tesla ci vuole una colonnina da 250Kw (dico kilowatt duecentocinquanta) in pratica l'assorbimento di 50-100 abitazioni tutte con elettrodomestici accesi.

Il che significa che quando nella mia città (Roma) tutte le auto - al momento1,7 milioni - saranno elettriche, occorrerà provvedere almeno a 100.000 colonnine di ricarica rapida (ufficialmente sarebbe prevista 1 colonnina ogni 1.000 abitanti, quindi un totale di 300.000, ma non credo che siano tutte di tipo rapido) occorrerebbe quindi garantire la erogazione, nelle ore di punta, di 25 milioni di Kilowatt per la sola città di Roma e per le sole auto (quindi in più rispetto alle capacità attuali).

E' facile prevedere che o il piano si andrà a schiantare contro un muro di realtà o si dovrà gettare la maschera ed ammettere che tutto si basa sull' abbandono dell' auto come mezzo di trasporto per la maggior parte delle famiglie.

Quando le persone comuni capiranno a cosa stanno andando incontro ne trarranno le logiche conseguenze.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 16:11   #10
Darne
 
Messaggi: n/a
No, no e ancora no.
Ne deve passare ancora di acqua sotto i ponti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 08:14   #11
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Sì ma il 2035 non è poi così lontano, inutile dire no senza motivare .

Energia elettrica dal nucleare e infrastrutture di distribuzione per come la vedo sono fondamentali.

Per me non si farà nulla in Italia solo per questi motivi, che saranno il nostro ostacolo "tecnico" più grande .
Eviterei di parlare degli ostacoli politici (che saranno enormi)

Ultima modifica di benmusi : 02-09-2023 alle 08:20.
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 08:36   #12
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Fino a quando non ci sarà la disponibilità di offerta elettrica adeguata ai futuri fabbisogni (e probabilmente solo con il nucleare sarà possibile), è difficile ipotizzare e anche quantificare il fabbisogno nelle attuali risicate strutture di distribuzione .
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 08:42   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17696
Non abbiamo infrastrutture manco adesso, figurarsi nel 2035. La produzione di energia e un problema secondario, se mancano i soldi per tutto, chi se la compra la macchina se non ha lavoro, o non ha i soldi manco per l'affitto? La mobilità elettrica è interessante, ma se non risolvi gli altri problemi prima, il più importante di tutto sarebbe smetterla di tirare a campare e cercare una strategia a lungo termine che possa andare bene per il nostro paese, ma e fantascienza, siamo abituati a tirare a campare e così faremo sino al 2035, il ponte sullo stretto è il simbolo della progettualità migliore, nel senso di prendere per i fondelli e rubare.

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
unnilennium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2023, 09:00   #14
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Non abbiamo infrastrutture manco adesso, figurarsi nel 2035. La produzione di energia e un problema secondario..
Quindi non si farà nulla come sostengo pure io ...?
Andrebbe spiegato in Europa però ...
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2023, 20:05   #15
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9523
il futuro per la mobilità di massa lo vedo nero, ormai tutte le case europee si stanno spostando sull'alto di gamma per i buoni margini. Il basso si sta progressivamente sguarnendo, quando in epoca pre covid si trovava una buona offerta adesso è rimasto poco o nulla. Sembra stia succedendo quello che è successo in ambito informatico con le vga. Il risultato è che è salito di prezzo l'usato con effetti paradossali.

Per la mobilità di massa elettrica saranno necessari mostruosi interventi pubblici, e questo sarà possibile solo in quei stati che hanno ancora margini di manovra in termini di spesa publlica. Nel nostro caso dopo i + 100 miliardi di 110% e bonusame vario sarà già tanto per la maggioranza aspirare alla Amì nelle sue varie declinazioni.

e quelli che dicono che ci penserà la cina, io rispondo: seeee credici, verranno applicati dazi e limitazioni per salvaguardare i milioni di posti di lavoro che sono legati all'automotive

Ultima modifica di giacomo_uncino : 02-10-2023 alle 00:08.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2023, 07:04   #16
Darne
 
Messaggi: n/a
Proprio perchè i prezzi dell'usato sono aumentati (e non di poco), la vostra auto a benzina, benzina-gpl o diesel, trattala bene, fate manutenzione, fatevela durare più che potete.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 08:21   #17
benmusi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 8
Sagge parole ..

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
benmusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2023, 10:10   #18
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16024
Penso pure io che si farà dietro front.
Magari l elettrico continuerà ad esistere ma affiancando altri tipi di alimentazione principali.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2023, 13:21   #19
leofguerri
Member
 
L'Avatar di leofguerri
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 118
un futuro di business, ma é già iniziato
__________________
PC: Rog Strix B650, Ryzen 9 7900x3D, Asus TUF 7900 XTX, GSkill 64 GB

Acquistato da: Robbyno89, sandrol78, b83, uazzamerican, ToXiCo
leofguerri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2023, 09:18   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16752
Quote:
Originariamente inviato da benmusi Guarda i messaggi
Il 2035 non è poi così lontano.
Siamo pronti?
NO.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Intel Arc, la prossima generazione adott...
Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una ...
Cyberpunk 2077 su Switch 2: confermato l...
Amazon top 10: portatili, tablet, Kindle...
AOC monitor gaming: QHD da 27 pollici 25...
Sembra impossibile ma è sceso anc...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v