|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2081 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
il vcore dipendere fortemente dal tipo di motherboard che state utilizzando.
Con quelli di fascia alta-enthusiast si possono tenere i 4ghz anche a tensione inferiore a 1.3v completamente rocksolid con il qpi/dram voltage di 1.3v e tutto il resto a voltaggi di default,il qpi nel mio caso con ram a 1600 era a 3600mhz,ho settato più alto rispetto al doppio xke facendo cosi ho notato che si poteva ridurre leggermente i timing. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
Questo è l'errore che si fa da principianti..si prende per buono quello che si legge al primo colpo. Ripeto per l'ennesima volta. Non esistono dei "preset"... ogni overclock ha una storia a sé, sia per differenze oggettive nel wafer di silicio di cui la cpu è costituita, sia per l'insieme di componenti che compongono il pc, ovviamente diverse da utente ad utente. Detto questo ribadisco (anche questo per la milionesima volta) i concetti fondamentali dell'overclock. L'overclock non è un salto sparato da una frequenza di default a frequenze da urlo, ma un lungo processo di ricerca ed affinamento. La prima cosa di cui bisogna tener conto è l'effetto joule. Qualsiasi conduttore elettrico percorso da corrente genera calore. Ovviamente a parità di conduttore più corrente implica più calore. Il nostro obiettivo è quindi non raggiungere la massima frequenza possibile (a meno di avere sistemi di raffreddamento estremi), ma raggiungere il miglior rapporto possibile tra incremento prestazionale e consumi di corrente (e conseguentemente calore) Se fate un analisi della media degli i7920 a 4ghz sono tutti intorno all'1.18...non ti pare un po' troppa la differenza rispetto ad 1.4? e soprattutto 92 gradi non ti sembrano un po' troppi? Per arrivare ai 4 ghz devi fare piccoli step... prima di tutto metti tutto a default e vedi cpu-z quanto segna di v core Poi da bios imposta manualmente quel valore e sali poco alla volta di frequenza e vedi fino a che punto sei stabile.. al momento in cui verifichi instabilità alzi un 2-3 step e ricominci ad alzare la frequenza fino all'instabilità. Tutto ciò testando se il pc è stabile e monitorando le temperature. A temperature troppo alte segue il fenomeno dell'elettromigrazione e non è un bene per le cpu. Sia chiaro non è un rimprovero.. o qualsiasi cosa di offensivo è solo per spiegare che se non si sa che si fa e si fa solo un copia incolla si fanno molto spesso più danni che utili
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2084 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2085 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
|
Minchia
![]() Per tenere il vcore a 1.225 e il qpi a 1.250 il proccio ![]() ![]() ![]() ![]() faccio tutti i test con cpuz,everest,realtemp,ecc ecc tutto va a buon fine...poi lancio 3dmarkvantage e mi va tutto bene fino alla fine....alla fine le temperature della cp toccano i 60/70 gradi con il dissipatore e 30° in casa......... Allora tutto bene..... ![]() ![]() ![]() ![]() Cosi' oggi ho deciso di impostare il pc a paraqmetri di fabbbbbrrrriiiicaaaaa ![]() 3.20 "apri il culo e stingi i denti" ![]() Ma puo' essere possibile che a 4 ghz il pc giri senza problema per delle ore poi tutto d'un tratto si inchiodi?fa tutti i tes e poi il giorno dopo spacca......i maroni....bo sencondo voi? Ultima modifica di Cremisy : 16-07-2010 alle 10:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
Evidentemente anche se sembrava iper stabile ci sono delle istruzioni che gli fanno storcere il naso da overclockato e se non è stabile al 100% crasha. Spero per te di no, ma se dovesse succedere di nuovo cerca di segnarti il codice d'errore. Ps se con quei voltaggi sei a quelle temperature va bene..
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2087 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
|
Quote:
ok, se mi ricapita segno l'errore.....ciao Magari il problema saranno le impostazioni ram? Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati DRAM Cas Latency : 9 DRAm Ras to Cas Delay : 9 DRAM Ras PRE Time : 9 DRAM Ras ACT Time : 27 DRAM ref cycle time : 88 DRAM Timing Mode : 1N per esempio ho notato che su certi OC il dram ras to cas daily e' + basso di un punto rispetto ai dram cas latency e PRE TIME , infine il ACT TIME di 2/3 punti + basso......ora le mie impostazioni di defoult 9 9 9 27 sono da cambiare? mi spieghi meglio? ciao Ultima modifica di Cremisy : 16-07-2010 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2088 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
|
quando raggiungi un oc stabile a detterminati voltaggi e poi crasha in idle o durante operazioni leggere allora c'è bisogna di alzare leggermente di max due step le tensioni e testare il sistema nell'uso comune.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2089 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
|
BIOS TEMPLATE UTILIZZATO
4.00 ghz stabile Menù Extreme Tweaker e sotto menù ... Ai Overclock Tuner : Manual OC From CPU level Up : Auto OC From Memory level Up : Auto CPU Ratio Settings : 20 Nel Menù CPU Configuration : CPU Ratio Setting : 20 C1E Support : Disable Hardware Prefetcher : Enable Adjacent Cache Line Prefetch : Enable Intel Virtualization Tech : Disable CPU TM Function : Disable Execute Disable Bit : Disable Intel HT Technology : Disable Active Processor Cores : ALL A20M : Disable Intel C-State Tech : Disable BCLK Frequency : 200 PCI-E Frequency : 101 Dram Frequency : 1603 UCLK Frequency : 3208 QPI Frequency : 7218 Nel menù DRAM Timing Control : tutto su AUTO meno i parametri sotto elencati DRAM Cas Latency : 9 DRAm Ras to Cas Delay : 9 DRAM Ras PRE Time : 9 DRAM Ras ACT Time : 27 DRAM ref cycle time : 88 DRAM Timing Mode : 1N EPU II Phase Control: Full Phase Load-Line Calibration: Enable CPU Differential Amplitude:800mV Extreme OV: Disable CPU Voltage: 1.30v CPU Pll Voltage: 1.81592 QPI/DRAM Core Voltage: 1.35 IOH Voltage:1.11341 IOH PCIE Voltage:151106 ICH Voltage:1.11341 ICH PCIE Voltage: 151106 DRAM Bus Voltage: 1.65v CPU Spread Spectrum: Disabled PCIE Spread Spectrum: Disabled CPU Clock Skew: Auto IOH Clock Skew: Auto MA COSA CE DI SBAGLIATO? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2090 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
mi sembra ottimo come overclock..
Prova ad alzare di 1-2 step il pll e di un unico step gli ich e ioh. Non dovrebbe incidere molto in temp ma dovrebbe dargli più stabilità
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2091 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 88
|
Overclock
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
ad 1.215 a 3.8 cominciamo a ragionare anche se le temp mi sembrano altine... Non so che dissipatore hai ma ti conviene controllare che faccia bene contatto e metterci una buona pasta tipo artic silver 5 o mx mi sono reso conto a mie spese durante l'overclock di questo processore che ha problemi di instabilità se gli si dà poca corrente ( e mi pare anche normale) ma anche se gliene arriva troppa. In pratica è come la carburazione di un bolide da corsa...poca benza non si accende, troppa benza tende ad affogare. :P
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2093 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
|
Ok, domani ti faccio sapere.........oggi sono al lavoro fino a mezzanotte.....notte bianca.....2 bocce....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2094 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2095 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 120
|
il qpi frequency posso lasciarlo su auto? o non cambia nulla?
Ultima modifica di Cremisy : 16-07-2010 alle 13:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
io ce l'ho su auto e non mi ha dato grossi problemi..anzi a dire la verità proprio nessuno
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11511
|
Quote:
Ho poi scoperto che il problema era il C-state: disattivato e ora RS anche in idle.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2098 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
A proposito di risparmi energetici: è da circa un anno che utilizzo un ottimo 920 a 3200 daily, con vcore impostato manualmente (lasciarlo in auto è follia). Ho anche disattivato ogni tipo di risparmio energetico, come il downclock automatico in idle, perchè mi son detto che se la tensione è fissa, è inutile attivare questo tipo di risparmio energetico. Sbaglio?
Conviene fare abbassare le frequenze in idle anche se la tensione fornita è sempre la stessa?
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2099 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 37
|
Ragazzi mi sono letto la guida e molti dei commenti!
Ma io onestamente ho davvero paura di poter scassare qualcosa, ho il pc nuovo...ci ho risparmiato dietro un anno, e non vorrei far danni! Se vi posto la configurazione potete soltanto dirmi se seguendo la guida posso stare tranquillo oppure se è melgio che cerco altri parametri??? (inoltre anche seguendo la guida già al primo passaggio, sulla scheda madre, non trovavo già alcune voci, utilizzo turbov per la scheda madre che ho!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
|
Quote:
All'inizio è normale aver paura ed è anche un bene perchè evita di fare danni. Per prima cosa sarebbe utile se mettessi in firma i componenti del tuo pc in modo da non doverli postare in continuazione. rimaniamo in attesa
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.