Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2011, 08:57   #1
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Restaurare vecchio filmato....

Ho un vecchio filmato, datato 1956 a colori (molto sbiaditi per la verità) che vorrei riportare a nuova vita...
Non mi aspetto miracoli ma vorrei riuscire a togliere le fatidiche righe nere presenti un pò in tutti i filmati vintage..
Vorrei sapere quale programma mi serve ed eventuali parametri/esperienze che possano aiutarmi, grazie
Ecco uno screenshot:


Ultima modifica di monkey island : 20-08-2011 alle 09:01. Motivo: Aggiunto screenshot
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2011, 19:42   #2
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Nessuno? Premiere può essermi utile?
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 14:35   #3
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
UP!
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 14:07   #4
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 01:52   #5
sml1187
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 11
Beh potresti usare i livelli di premiere per migliorare i colori e il contrasto,poi after effects per stabilizzare un po la ripresa (se è eccessivamente mossa)
sml1187 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:44   #6
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Altrove mi è stato consigliato di utilizzare avisynth con appositi filtri ma non ben capito come funziona.
Il filmato è in MKV video H264.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 17:26   #7
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Effettivamente alcuni artefatti come il rumore video con Premiere si levano poco e male, potresti operare sulla correzione del colore ma a questo punto farei tutto con Avisynth.
Però non esiste uno script perfetto per tutte le situazioni, vanno fatte delle prove. Se vuoi hostare uno spezzone di una 30ina di secondi magari si può provare.

PS. Per tagliare senza ricompressione usa MKVMerge, trovi come fare un pò ovunque.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2011, 07:04   #8
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Effettivamente alcuni artefatti come il rumore video con Premiere si levano poco e male, potresti operare sulla correzione del colore ma a questo punto farei tutto con Avisynth.
Però non esiste uno script perfetto per tutte le situazioni, vanno fatte delle prove. Se vuoi hostare uno spezzone di una 30ina di secondi magari si può provare.

PS. Per tagliare senza ricompressione usa MKVMerge, trovi come fare un pò ovunque.
Ecco quà http://www.sendspace.com/file/zi1hpe
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2011, 18:40   #9
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Ok... filmato messo veramete male...

Ho fatto qualche prova cercando di abbinare la facilità d'uso ad un risultato con un minimo di decenza quindi ho preferito VirtualDub ed ho aggiunto uno script per Avisynth piuttosto semplice.
Sotto puoi vedere il risultato:

Nel primo passaggio ho usato un paio di filtri gratuiti recuperati in rete:
MSU Old Color Restoration e MSU Denoising scaricabili qui.

Successivamente ho applicato i filtri DeScratch e DeSpot con uno script per Avisynth, sempre caricato su VDub.



Come puoi vedere più si applicano filtri spazio temporali più l'immagine si appiattisce e perde di definizione, ho dovuto usare le regolazioni dei filtri quasi al massimo ma il filmato è veramente in cattivo stato.

Sicuramente si può fare meglio ma servirebbero script più complessi comunque le righe verticali non potrai mai toglierle completamente.
Alcuni frame andrebbero ricostruiti partendo da zero tante sono le magagne presenti, non so in che stato sia il resto del video quindi devi decidere tu se ne vale la pena.

Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 15:06   #10
monkey island
Senior Member
 
L'Avatar di monkey island
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ravenna
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Ok... filmato messo veramete male...

Ho fatto qualche prova cercando di abbinare la facilità d'uso ad un risultato con un minimo di decenza quindi ho preferito VirtualDub ed ho aggiunto uno script per Avisynth piuttosto semplice.
Sotto puoi vedere il risultato:

Nel primo passaggio ho usato un paio di filtri gratuiti recuperati in rete:
MSU Old Color Restoration e MSU Denoising scaricabili qui.

Successivamente ho applicato i filtri DeScratch e DeSpot con uno script per Avisynth, sempre caricato su VDub.



Come puoi vedere più si applicano filtri spazio temporali più l'immagine si appiattisce e perde di definizione, ho dovuto usare le regolazioni dei filtri quasi al massimo ma il filmato è veramente in cattivo stato.

Sicuramente si può fare meglio ma servirebbero script più complessi comunque le righe verticali non potrai mai toglierle completamente.
Alcuni frame andrebbero ricostruiti partendo da zero tante sono le magagne presenti, non so in che stato sia il resto del video quindi devi decidere tu se ne vale la pena.

Sei un grande! Già il risultato della seconda immagine è molto buono se confrontato all'originale, mentre il terzo, come già hai detto, perde molta definizione... Ora faccio un pò di prove con i filtri che mi hai suggerito e vedo il risultato.
  • Quale versione di VD utilizzi per maneggiare gli MKV? O hai convertito il fimato?
  • La versione modificata tramite filtri la posso salvare in un altro filmato o è in "sola lettura"?
Grazie 1000.
monkey island è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 18:29   #11
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Quote:
Quale versione di VD utilizzi per maneggiare gli MKV? O hai convertito il fimato?
Se usi l'ultima versione sei sicuro che il file lo carica, al limite se ti da dei problemi si può sempre ovviare con Avisynth.

Quote:
La versione modificata tramite filtri la posso salvare in un altro filmato o è in "sola lettura"?
No, no... puoi salvarlo come preferisci, xvid per riprodurlo direttamente con i lettori classici oppure in formato non compresso se vuoi montarlo successivamente con Premiere e non vuoi perdere qualità.

Quote:
Grazie 1000.
Scherzi? Non c'è problema...
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'IA che non dice la verità: cosa...
Mitsubishi entra nel settore delle batte...
Recensione kit Tapo T30: il sistema di a...
Bolletta TIM più salata: aumenta ...
Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima p...
La Formula E torna a Jakarta. Nel paddoc...
Lo schermo di Nintendo Switch 2 è...
Una Xiaomi SU7 si scontra con 16 veicoli...
Fino a 52 core e un TDP di 150 Watt: que...
Gratis su Android arriva aPS3e, primo em...
Truffa delle GeForce RTX 4090 contraffat...
Scendono i prezzi dei mini droni DJI: Mi...
Hacker si nasce: anche bambini di 11 ann...
3 PC portatili da 15,6'' sotto i 450€: p...
Più energia in meno spazio: le nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v