|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2941 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 20
|
Ciao a tutti!
Qualcuno ha usato two-dns col suddetto modem? Non sembra autenticarsi ( versione firmware 5.17 ) EDIT: improvvisamente si e' messo a funzionare. Risolto! Edit2: Solo a me con v5.17 e' scomparso il wifi scheduler? Ultima modifica di Pietrotti97 : 01-04-2021 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3829
|
Quote:
Quindi deduco che tu non hai il Zyxel VMG8825-B50B. Comunque qua funziona. ![]()
__________________
Apps e Widget per Android | TT Swing VB6000BNS | Corsair HX650W | ASUS P7P55D PRO | i5 750 2,66@4,02 (1,328v) sk1156 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 8GB DDR3 Corsair XMS CMX4GX3M2A1600C9 Dual | SSD Samsung 840 EVO 120GB | WD Caviar Green 2TB | Radeon Sapphire HD5770 | Samsung 226BW S | LG GH22NS50 | Netgear DGN2200 | HP Officejet 6500A Plus | Win7Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3829
|
Quote:
E' già stato indicato come fare. Qua ho trovato uno dei tanto msg
__________________
Apps e Widget per Android | TT Swing VB6000BNS | Corsair HX650W | ASUS P7P55D PRO | i5 750 2,66@4,02 (1,328v) sk1156 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 8GB DDR3 Corsair XMS CMX4GX3M2A1600C9 Dual | SSD Samsung 840 EVO 120GB | WD Caviar Green 2TB | Radeon Sapphire HD5770 | Samsung 226BW S | LG GH22NS50 | Netgear DGN2200 | HP Officejet 6500A Plus | Win7Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2944 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 20
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2945 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 20
|
Quote:
Su https://eyenetworks.no/fw/ hanno pubblicato il 5.17ABNY6C0 Aggiorna il thread. Io in giornata flasho e vi dico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2946 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 15
|
Salve a tutti ho il modem in questione, brand wintre con open fiber, vorrei collegare una piccola stampante di etichette (marca dymo) alla porta usb del router, ma non mi viene assolutamente riconosciuta dalla rete. Ho provato a cercare un po' di notizie nel post, ho modificato il parametro EnableManagementFrameProtection, ma nulla non appare ancora nella gestione della rete. qualcuno ha qualche consiglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2947 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 156
|
non credo si possa
Quote:
Ultima modifica di SolLevante : 04-04-2021 alle 10:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2948 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 5855
|
Ciao a tutti, ho uno Zyxel preso con WindTre da circa 2 anni (offerta ADSL 200 a 25 al mese incluso modem) e non ho mai avuto grossi problemi.
Ho una rete a 2.4 e una a 5ghz, stesso SSID, una guest a 2.4/5 e una guest solo 2.4 Monta il firmware V5.13(ABLZ.1)b10_20200422 Pochi giorni fa ho acquistato un robot aspirapolvere che funziona via wifi solo a 2.4ghz (un Roborock S5 Max). Ho utilizzato la seconda rete guest, solo a 2.4, che uso anche per due telecamerine di sicurezza e per l'extender wifi che uso per trasformare la wifi in ethernet a cui attaccare la centralina dell'antifurto di casa. Collegato, tutto ok. Passa un giorno....la mattina mi trovo con l'antifurto offline, così come le camere, rete lentissima, la mia principale con un lag pazzesco, non riuscivo ad accedere al robot ne altro. Per farlo dovevo collegarmi alla wifi guest col cellulare. Bestemmio un pò col router, provo a cambiare i canali wifi, spengo la guest a 5ghz, niente.... Il giorno dopo (Pasqua) e poi (Pasquetta) tutto torna magicamente a posto. Mi immagino un problema di Wind.... Martedì si ricomincia, rete ballerina, robot e antifurto inaccessibile, messaggi whatsapp che non partono.... Provo ancora un pò di modifiche alla configurazione, disattivo il QoS, il Mesh, l'OneConnect, sposto la modalità in "N Only" per la 2.4 e AC per la 5....poi spengo il robot e lascio anche il router spento tutta notte. Da quel giorno (l'altro ieri), niente più blocchi, rallentamenti.... Che sia il robot ? Mi pare davvero strano però che abbia funzionato come un treno nei due giorni di Pasqua. Cos'altro posso verificare ? Sul syslog del router ho trovato una marea di attacchi il giorno 1 aprile, ma poi niente più altro (tra l'altro la pagina la vedo solo dal cell, da PC non me la apre e da un errore).
__________________
CoolerMaster Silencio 452 -- PSU Corsair VX550W -- AMD FX-8320 -- ASUS M5A97 Evo 2.0 -- Kingston FuryX 2x4Gb DDR3 1866Mhz -- MSI R9 280 3G Gaming -- SSD Samsung 840EVO 120Gb + HDD WD Green 1Tb -- NETGEAR DGN2200v3 -- Asus VH242 FullHD 24'' -- Win7 Ultimate 64bit -- NAS QNAP TS-269L + 2x2Tb WD RED -- UPS APC BX650GR |
![]() |
![]() |
![]() |
#2949 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 156
|
quarta rete
Ciao, questo modem/router supporta fino a 4 + 4 reti wifi (a 2,4 e 5 ghz). Visto che il robot "bisticcia" con altri prova ad attivare la quarta rete wifi, solo 2,4 ghz, la chiami ROBOT e provi a farla usare solo al robotino. Se anche così non va allora c'è un problema di compatibilità. In questo caso potresti provare con un router puro, creandogli una rete apposta, e stare a vedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 5855
|
Quote:
Per ora ne ho una sola a cui sono collegate due camere ed era collegato il robot. Sono al 2o giorno di robot spento e sembra tutto ok purtroppo.
__________________
CoolerMaster Silencio 452 -- PSU Corsair VX550W -- AMD FX-8320 -- ASUS M5A97 Evo 2.0 -- Kingston FuryX 2x4Gb DDR3 1866Mhz -- MSI R9 280 3G Gaming -- SSD Samsung 840EVO 120Gb + HDD WD Green 1Tb -- NETGEAR DGN2200v3 -- Asus VH242 FullHD 24'' -- Win7 Ultimate 64bit -- NAS QNAP TS-269L + 2x2Tb WD RED -- UPS APC BX650GR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2951 |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 156
|
Ciao, premesso che non c'è un modo giusto o sbagliato di aprire/configurare una rete wifi perché dipende da cosa devi fare e/o ti serve. Puoi fare questo tentativo e cambiare il modo in cui le gestisci: nella sezione WIRELESS puoi togliere la spunta alla casella "stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G". In questo modo tutte e 8 reti sono indipendenti (es: rete1 2,4 - rete1 5 - rete2 2,4 - rete2 5 ......). Come già detto sopra usi una rete solo per il robotino e vedi. Se hai ancora problemi prova ad usare un router puro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2952 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 160
|
Quote:
Grazie mille Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2953 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 20
|
Installata e in uso da una settimana come router principale. Funziona correttamente, ma mancano le cose che avevo evidenziato gia' nella build precedente, cioe' wifi schedule e blocco chiamate. Inoltre ddns con il provider twodns non sembra funzionare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2954 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14331
|
Io sto con la versione 1.1.26.00
Ma l'aggiornamento del firmware non dovrebbe avvenire in automatico via rete? Se chiamo la Wind e chiedo l'aggiornamento del router? Lo fanno? Conviene comunque aggiornarlo il router? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2183
|
Quote:
posso chiederti se hanno fixato qualcosa ?
__________________
Online game: Steam ID « Stò seduto dalla parte del torto Perchè da tutte le altre frà era finito il posto (cit.) »
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2956 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2017
Città: Novara
Messaggi: 156
|
risposte
Quote:
1) si dovrebbe aggiornare via rete automaticamente. 2) se chiami 159 l'operatore te lo può aggiornare da remoto. 3) questa è una bella domanda. di solito conviene aggiornare anche se capita che alcune funzioni si perdano e/o arrivi dei bachi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2957 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 20
|
non ne ho idea, non uso la 2.4 ( e' proprio spenta ) pero' sulla precedente non avevo notato niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 5855
|
Quote:
kernel: IN=br0 OUT=ppp2.3 MAC=c8:54:4b:e9:e4:50:74:d8:3e:b0:1a:44:08:00 SRC=192.168.1.48 DST=20.73.224.178 LEN=32 TOS=0x00 PREC=0x00 TTL=15 ID=46120 PROTO=ICMP TYPE=8 CODE=0 ID=13644 SEQ=4096 MARK=0x200 Non Credo sia proprio lui a farli perché quello non è il suo IP... Edit: una marea di attacchi da IP diversi, pure uno bulgaro GPRS...
__________________
CoolerMaster Silencio 452 -- PSU Corsair VX550W -- AMD FX-8320 -- ASUS M5A97 Evo 2.0 -- Kingston FuryX 2x4Gb DDR3 1866Mhz -- MSI R9 280 3G Gaming -- SSD Samsung 840EVO 120Gb + HDD WD Green 1Tb -- NETGEAR DGN2200v3 -- Asus VH242 FullHD 24'' -- Win7 Ultimate 64bit -- NAS QNAP TS-269L + 2x2Tb WD RED -- UPS APC BX650GR Ultima modifica di Spike79 : Ieri alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2959 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 100
|
Ciao a tutti,
possiedo questo router da circa 3 anni in quanto cliente Wind3. Monto il firmware V5.13(ABLZ.1)b10_20200422 (non so se è l'ultimo disponibile o meno). Avrei una domanda sul NAT loopback perché mi servirebbe per raggiungere il mio synology NAS. In pratica ho inserito dei siti web wordpress sul mio nas raggiungibili con hostname nome.synology.me/sito1, sito2 ecc Utilizzando una rete esterna diversa da quella del NAS la connessione funziona tranquillamente e posso raggiungere i miei siti web. Invece utilizzando la stesse rete posso raggiungere i siti usando solo ip locale. Se provo ad usare hostname esterno il sito mi riporta alla pagina admin del router. Credo che mi manca qualche configurazione o forse non posso usare la porta 80 per i miei siti? Grazie a tutti per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2960 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cefalù
Messaggi: 1149
|
Credo proprio dipenda dalla porta. La gestione del modem è appunto sulla porta 80 ed è attiva di default per chi si collega dalla rete locale (LAN), mentre in genere è disattivata per chi si collega dall'esterno (Wan).
Può essere dunque che collegandoti da fuori, salti la gestione del modem e riesci a visualizzare quanto sta sul nas, quando ti colleghi dalla LAN, con hostname, il router lo traduca verso se stesso ma vedendo che la richiesta appunto parta dalla LAN mostri l'ansia pagina di configurazione. La prova da fare è semplice: nella pagina di configurazione del modem dove scegli il tipo di gestione remota e le porte relative, dove hai http subporta 80 metti (anche soli provvisoriamente) un'altra porta, esempio la 8080. Dopo aver salvato, l'accesso alla configurazione del router sarà possibile solo tramite http:// ip del router : 8080 cosi potrai provare ad usare il tuo hostname per accedere alle istanze di WordPress anche da locale
__________________
~ Pc-in-Mobile (link) ~ Asus P8P67 EVO ~ Intel i5 2500k@4,5Ghz cooled by Ybris Black Sun ~ Corsair TX750 ~ 2x8Gb 2133Mhz ~ MSI GTX970 4Gb Gaming ~ Samsung 850 Pro 512Gb + WD Nas Red 3Tb ~ Philips 43" UHD ~ 5.1 Yamaha YHT-196 ~
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.