Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old Ieri, 18:15   #11241
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 388
io ho uclk a 3200 e sto tenendo vsoc a 1,3V
Esagerato? rischio? Spreco di corrente per avere poco?
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : Ieri alle 18:19.
Xiphactinus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:18   #11242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
AMD mi pare abbia riportato 1,3V la tensione max per il SOC.

Ho letto dei post in cui si riportava che nel game i lisci sono sensibili alla velocità DDR5 e relativi settaggi CL e uclk, mentre i 3D, anche montando DDR5 jedec 4800 CL40 no, qualcosina nei bench.
Non avendo un 3D, non so se sia vero o falso... però, se devi tenere quel settaggio che ti gratifica solamente nei bench e nulla nel "normale"... io eviterei.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 11:30   #11243
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9593
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
io ho uclk a 3200 e sto tenendo vsoc a 1,3V
Esagerato? rischio? Spreco di corrente per avere poco?


Secondo me non esageri l'importante e non sforare e andare oltre quel valore dei 1.3v. A maggior ragione se poi, dopo aver effettuato magari una serie di test con vsoc inferiore risulti instabile (o lo sei in generale durante le tue operazioni quotidiane, vuoi che sia in ambito gaming, o per rendering/produttività, etc). Io sto tenendo ormai, da "svariati mesi" (da novembre 2024) il mio sistema con 9800x3d con uclk a 3200, if a 2133 mhz e vsoc 1.29v (unico voltaggio che mi garantisce stabilità del sistema non solo sulla cpu ma anche sulle ram) e mai nessun problema. Con l'ultimo bios Asrock v3.30 ho dovuto dare una ritoccatina anche ai valori dei 3 voltaggi delle ram a 1.45v (VDDIO/VDD/VDQQ) per avere stabilità. Poi, chiaro, ogni sistema fa storia a se, anche se ho visto che, a parte il processore, abbiamo "quasi" le stesse ram (io le royal e tu le gskill classiche), quindi questa situazione potrebbe essere in qualche modo replicabile anche sulla tua piattaforma per quanto concerne i settings inerenti alle ram.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : Oggi alle 11:34.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 13:52   #11244
MATTEW1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 8236
ragazzi voi a temperature e consumi in game come siete messi?
Io sto giocando a horizon forbbiden west da 1 ora e mezza in full hd(sto aspettando il nuovo monitor e hw info mi segna come media 72° e consumoi medio 58w
Ho fatto l'undervolt su tutti i core -30 e messo il limite a 80°
MATTEW1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 15:32   #11245
Xiphactinus
Senior Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 388
@ROBHANAMICI:
Portando anch'io VDDQ e VDDIO da 1,4 a 1,45V , posso abbassare VSoc a 1,285V mantenendo la stabilità
Anche se su ZenTimings mi segna VSOC(SMU) sempre a 1,3V (mentre su HWiNFO leggo correttamente 1,286V)
__________________
9950X3D MSI MAG B850 Tomahawk Max WIFI G.SKILL Trident Z5 6400@cl30
*** Sapphire PULSE 7800 XT su MSI MAG274QRF-QD e LG B4 83" OLED ***

Ultima modifica di Xiphactinus : Oggi alle 15:34.
Xiphactinus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 16:18   #11246
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31678
Per me per ottenere la massima prestazione/efficienza in RS, è necessario operare l'OC sul bus.

Se vi volete assorbire la pappardella seguente, un po' rocambolescamente, vi spiego a come arrivo a questa conclusione... (frutto di passione con la costante ricerca di capire i perchè, come un bambino)
.
Ultimamente mi sono messo a convertire i video utilizzando il codec hardware dell'iGPU integrata con Zen5, e sono rimasto sorpreso di crash random convertendo video 4K, e zero prb con video a risoluzioni inferiori.
Ho provato di tutto, ho portato le DDR5 a def (CL32 vs CL30 OC), ho portato il CO a -32 (da -42), niente... tra l'altro il bus l'avevo portato a 100MHz da 101.7MHz (perchè con tamb estiva non si pone il problema del paletto sull'Fmax) e ... quindi era un po' difficile comprendere come un sistema RS con CO -42, DDR5 6100/CL30 e idem IF, con turbo a 5,8GHz, IF > 2000, RS granitico, andasse in crisi con CO -32, Bus 100MHz, DDR5 Jedec 4800 CL40.
Analizzando il carico CPU utilizzando VCE, la differenza era che la frequenza core era nettamente inferiore rispetto ai 2K/1K... al che ho ipotizzato un prb nel passaggio tra idle e turbo... e per verifica immediata, ho settato l'Overdrive a -200MHz. Sparito qualsiasi problema.

E qui arrivo al perchè consiglio l'OC del bus.

Ora... a parità di CO, con turbo 57X, senza lavorarci con altro tranne Hanbrake VCE, ho 16 core <2GHz e freeze random (a volte dopo 1h, a volte dopo 24h).
Con Overdrive -200MHz e quindi il turbo max a 5,5GHz, zero crash, 7 giorni 24h su 24.
Con bus a 101.7MHz e Override a -100MHz, settaggio OC, ottengo comunque 5,7GHz di frequenza massima turbo, ma zero crash, 7 giorni 24h su 24.
Proverò a breve a Override zero.

Quindi a parità di frequenza max turbo e medesimo settaggio CO/DDR (che poi IF/DDR addirittura più spinte), con bus a 101.7MHz sono RS e a 100MHz no.
Io credo che il problema stia nell'IOD, nel senso che un IOD progettato e finalizzato per Zen4, non possa permettere di sfruttare al max Zen5, per 2 motivi:
1) L'IOD da quel che so gestisce il power-plane e i chiplet (almeno nella configurazione dual chiplet), perchè è presumibile che l'algoritmo gestisca il chiplet con una mappatura dipendente dalla selezione del chiplet, ma certamente non può gestire il PPT max e Turbo non potendo conoscere la condizione del 2° chiplet (se in idle o in carico 50%, 80%, 100%).
Ad esempio, con 2 chiplet, la funzione turbo del 1° chiplet si attiva solamente nel caso che il 2° chiplet sia in idle.
2) L'algoritmo nel chiplet come lavora? Sicuramente ha una sorta di mappatura Vcore in base alla selezione... (un Vcore def/Fmax/Turbo soggettivo alla selezione ed idem un Vcore/Frequenza proporzionato alla selezione).
Questo sarebbe indirettamente confermato dal fatto che si può impostare un CO soggettivo a chiplet, mentre CS no, che sia l'IOD? Idem l'Override.
Perchè il mio sistema con CO -42 freeza già con Override +50MHz (5,750GHz) mentre con bus a 101.7MHz e sempre CO -42 non ha problemi con Override a zero ma un turbo con una frequenza reale a 5,8GHz?

Scusate la pappardella, ma mi piaceva condividere.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v