|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75179
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...amd_index.html
AMD ha presentato la nuova serie di CPU desktop Ryzen 5000 durante l'evento "Where Gaming Begins". I processori si basano su architettura Zen 3 e sono compatibili con le motherboard socket AM4 con chipset delle serie 400 e 500. Ecco le specifiche tecniche, le prestazioni previste e i prezzi dei nuovi modelli. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
5900X mio appena ampiamente disponibile... o magari attendo che arrivi a 500€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26637
|
5800X sicuramente la migliore scelta, ma il prezzo mi sembra altino.
Brutta cosa BIOS non disponibile prima di Gennaio 2021. Immagino tocchi aspettare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 535
|
Mah...io sta "rivoluzione" di cui tanto si parlava, non la vedo.
Certo un ottimo avanzamento di prestazioni, ma niente di trascendentale, e comunque a prezzi un po' più alti che in passato. Per il resto, stesso numero di core, dissipatori stock non inclusi nella fascia alta e quel 4.9 GHz di boost che lascia un po' l'amaro in bocca.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White 13", Core2Duo 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() ![]() DATA PROCESSING: Ryzen 5 1600, 16GB, 500GB NVMe, 4TB 3.5" HD, 3 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 20.04 LTS PERSONAL: Hackintosh: CougarQBX, Gigabyte B360N Wifi, i3 8100, 16GB, RX 570, 480GB SSD, 1TB HD, macOS Catalina Ultima modifica di quartz : 08-10-2020 alle 19:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Night City
Messaggi: 3743
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4485
|
Quote:
Chi spende quei soldi per una cpu di fascia alta sicuramente mettere un dissipatore custom quindi mettere il dissipatore stock non farebbe altro che aumentare la roba inutile da buttare in cantina insieme alla scatola e al libretto di istruzioni. Certo che ci vuole del coraggio per non vedere il salto da Zen2 a Zen3, di come il cambio di architettura abbia svoltato rispetto al passato. Nella storia recente tra una gen all'altra non avevamo mai avuto un salto così sostanzioso.
__________________
PC 1 AX760-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Lamptron-Corsair 2x4 1600-EVGA GTX 1070-Crucial M500 240GB-Xonar D2X PC 2 PSU Seasonic GX850 Case Lian Li PC-O11 DynamicXL MB Strix x570-E CPU Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU ASUS TUF 3070 SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Monitor Acer Predator XB271HU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 14602
|
Migliramento significativo rispetto ai già ottimi Ryzen 3000, ma voglio vedere le prove sul campo e soprattutto vedere se è cambiato qualcosa dal punto di vista dell' OC.
Non ho capito la questione aggiornamento al bios unidirezionale ![]()
__________________
MB Asus Prime B550M-A wifi CPU Ryzen 3600 RAM Corsair Vengeance 2X8gb 3600 Mhz Heatsink Corsair H80i GT SK Video Zotac 3060ti OC Video Asus MG279 + Valve Index HDD Seagate 1tb; Silicon Power NVMe 1TB Gen3 P34A80 PSU EVGA Supernova G3 650W CONNESSIONE FTTH 1000 Mbps THREAD DARK SOULS 2 - Thread: Sekiro S.D.T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1657
|
Beh, 15/20% in più senza cambio di processo produttivo ma semplice ottimizzazione dello stesso e rivisitazione dell’accesso alla cache non mi pare poco.
Poi è così importante superare i 5GHz? Per me la cosa importante è che hanno fornito un grosso upgrade di performance mantenendo inalterato il consumo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12248
|
Sono un pò fuori dal giro dei costi cpu, il mio I5 4670K lo pagai sui 200€, credo 6 anni fa. Che prezzi... l'unico abbordabile per me, sempre salato, sarebbe il 5600X ( calcolando che dovrei ricomprare tutti i pezzi del computer )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1034
|
il 5800x mi intriga molto, ma 500 euro anche no.
Come ho già scritto, lo prenderò usato (o nuovo, se i prezzi scendono) appena usciranno i 6000 tra un paio d'anni, vendendo il 3600 e tirando fino alla fine la piattaforma. ![]()
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4485
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC 1 AX760-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Lamptron-Corsair 2x4 1600-EVGA GTX 1070-Crucial M500 240GB-Xonar D2X PC 2 PSU Seasonic GX850 Case Lian Li PC-O11 DynamicXL MB Strix x570-E CPU Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU ASUS TUF 3070 SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Monitor Acer Predator XB271HU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 535
|
Quote:
A riprova del fatto che sono CPU già tirate al limite c'è quel boost di 4.9 GHz. Se avessero avuto un po' di margine, stai sicuro non si sarebbero fatti sfuggire il 5 GHz di boost, che a livello di marketing avrebbe fatto clamore. Per questo secondo me avrebbe senso fornire un dissipatore che a stock tenesse le CPU sotto gli 80 gradi, così come hanno fatto in passato, d'altronde. Io lo userei. Poi, certo, se uno vuole il massimo si compra un AIO o quello che ritiene più opportuno. Quote:
Ma per me Zen 3 non è un salto "rivoluzionario", come alcune testate (soprattutto straniere) anticipavano. Il salto da Zen+ a Zen2, per l'utente finale, è stato ben più significativo, IMHO, con il +15% di IPC e raddoppio del core count. Poi se vogliamo parlare di architettura, sono d'accordo. +20% con stesso PP, tanto di cappello!
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White 13", Core2Duo 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() ![]() DATA PROCESSING: Ryzen 5 1600, 16GB, 500GB NVMe, 4TB 3.5" HD, 3 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 20.04 LTS PERSONAL: Hackintosh: CougarQBX, Gigabyte B360N Wifi, i3 8100, 16GB, RX 570, 480GB SSD, 1TB HD, macOS Catalina Ultima modifica di quartz : 08-10-2020 alle 20:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8420
|
Refuso:
"Gli altri due componenti della famiglia Ryzen 5000 si chiamano Ryzen 7 5800X e Ryzen 5 3600X."
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Night City
Messaggi: 3743
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
|
Quote:
Si sapeva ![]() Solo i fanboy pensavano a buon cuore. AMD era aggressiva sui prezzi solo perché rincorreva. Ora che non rincorre più guarda che succede ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 82
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 14602
|
Stesso piano qui, ho preso una B550 a posta per upgradare a un 5000 top usato tra qualche anno hehehe
__________________
MB Asus Prime B550M-A wifi CPU Ryzen 3600 RAM Corsair Vengeance 2X8gb 3600 Mhz Heatsink Corsair H80i GT SK Video Zotac 3060ti OC Video Asus MG279 + Valve Index HDD Seagate 1tb; Silicon Power NVMe 1TB Gen3 P34A80 PSU EVGA Supernova G3 650W CONNESSIONE FTTH 1000 Mbps THREAD DARK SOULS 2 - Thread: Sekiro S.D.T. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8420
|
Quote:
Chiedere ad AMD di abbassare ancora di più i prezzi è ingeneroso, dovendo comunque recuperare e sapendo che non venderebbero di più e che, anzi, ci perderebbero. Forse questo sarebbe il momento in cui Intel dovrebbe fare "la AMD", abbassando di molto i prezzi, ma chi glielo fa fare, finché riescono a vendere ugualmente di più?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 255
|
sono impazziti i prezzi troppo alti a quel punto la gente prende intel...io ho capito che AMD ora deve avere la forza di non essere seconda a nessuno ma a quei prezzi io sono dubbioso...anche perchè si parla di percentuali sopra il 10900 marginali che intel riesce tranquillamente a superare e quindi tornerà indietro di nuovo quindi bho prezzi esagerati al solito prezzo di un 5600 prendi un ryzen 9 3900 bho non ci stanno per niente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4485
|
Quote:
Poi se la 10900k la trovi a 537 € su amazon e la 5900 gli sta sopra e la paghi (prezzo ipotetico) 550€ perchè non la dovresti preferire alla versione Intel? ![]()
__________________
PC 1 AX760-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Lamptron-Corsair 2x4 1600-EVGA GTX 1070-Crucial M500 240GB-Xonar D2X PC 2 PSU Seasonic GX850 Case Lian Li PC-O11 DynamicXL MB Strix x570-E CPU Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU ASUS TUF 3070 SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Monitor Acer Predator XB271HU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.