|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#54241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 664
|
Quote:
Mi è successa una cosa stranissima con gli aggiornamenti di sicurezza appena usciti, praticamente mi è partito un aggiornamento che mi ha downgradato a windows 10 build 2004 anche se su windows update compariva un non precisato aggiornamento 22h2 che già ovviamente ho da anni, sono riuscito a ripristinare la versione "precedente" di windows, per il momento funziona tutto e ho sospeso gli aggiornamenti per un mese... avete un'idea di come possa risolvere? Ho provato vari sfc scannow da riga di comando e sembra tutto ok. Se riavvio e faccio ripartire gli aggiornamenti, mi fa di nuovo lo stesso giochetto di prima indicandomi la 22h2 ma so già che in realtà è la 2004. In pratica non riesco più a installare i cumulativi di sicurezza... che mi consigliate? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54242 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19342
|
Quote:
![]() Al tuo posto scaricherei l'iso di Windows 10 22H2 con il mediacreationtool https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 e procederei con lei ad aggiornare il sistema alla 22H2. In altre parole scaricare il Medicreationtool, eseguirlo, quando chiede scegliere di scaricare l'iso. Una volta che hai l'iso sul disco/ssd, montarla in esplora file come unità virtuale ed eseguire il setup.exe. Quando te lo chiede scegliere l'opzione per mantenere le app ed i file, il sistema dovrebbe essere aggiornato alla 22H2 e poi si vedrà cosa succede in futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 664
|
Quote:
quindi facendo questa procedura andrei ad aggiornare windows 10 anche con gli update del mese di marzo? Io mi ricordo vagamente dell'esistenza di una procedura per pulire e ripristinare windows update in caso di errori, ma non riesco proprio a ricordarmi come si faceva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54244 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19342
|
Quote:
Quote:
https://learn.microsoft.com/en-us/tr...windows-update https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54245 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
|
concordo con Taddeo, l'anno scorso ho avuto problema con gli aggiornamenti minore del tuo, ci ho perso giornate intere seguendo le varie guide senza risultati, alla fine con il "reinstall inplace" che ti suggerisce lui ho risolto mantenendo tutto, sia file che programmi installati. Le uniche cose che si "resettano" (alcune, non tutte) sono le configurazioni di Windows come il risparmio energia ecc., insomma a meno che tu non abbai fatto personalizzazioni pesanti perdi 5 min per controllarle, ma hai un windows "fresco" senza portarti dietro i casini precedenti rappezzati.
Se invece hai voglia di perderci tempo per provare le "soluzioni" o i vari DISM, ti consiglio di fare una clonazione prima o almeno un backup dei file. Vabbè un backup ci va in ogni caso. Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
|
Quote:
Certo, sarebbe utile avere un elenco dei dettagli da ricontrollare dopo un'operazione salvifica del genere (ma che può essere simile alle necessità di un 'upgrade in place': a distanza di anni, potrebbe essere difficile ricordare tutte le personalizzazioni effettuata magari per sopperire all'evoluzione in certi casi negativa delle funzionalità di Windows.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54247 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
|
Quote:
Quote:
Se si usano dei programmini/batch li si rilancia e via. Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 10:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54248 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 10:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54249 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
|
Quote:
Le icone sul desktop, nella cartella user, ci scommetterei che non le tocca, al massimo le trovi spostate come quando cambi risoluzione. Quote:
Comunque ho iniziato a scrivermi tutti tricks in un file, altrimenti poi a ricordarseli quando servono... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#54250 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22946
|
Purtroppo ho avuto esperienza diversa circa icone di shortcut spariti almeno su PC con privilegi di admin, in cui erano stati scollegati HDD/SSD di volumi esterni a Windows. E non c'erano applicazioni di ottimizzazione in background come CCleaner.
Anch'io uso una personalizzazione con StartMenuX (simile a Classic Shell ed altri) oltre appunto a tweak applicati qua e là di cui non ho probabilmente traccia storica. Certamente con il prossimo 'in-place' o trasferimento OS e dati con laplink PCmover dovrò mettermi a stilare l'elenco di personalizzazioni successive e di ripristino dell'ambiente operativo. ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#54251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7163
|
Quote:
Sono sicuro che nel secondo caso restano perchè ogni tanto ne trovo di non funzionanti perchè il nas è spento o ho spostato qualche hd. Se sono "montati" in esplora risorse a volte mi viene l'avviso in partenza che non sono stati trovati, non sempre ma non so perchè. In realtà succede sui pc di mio padre quindi non so cosa avesse fatto esattamente.... Qualche volta anche dopo una clonazione mi sono trovato delle icone "bianche" o incasinate, non so perchè. Ma le icone si incasinano spesso anche da sole, in più mi trovo spesso il file desktop.ini in copia sul desktop o altrove, lo cancello ma a volte ritorna... credo sia una idiosincrasia di Win. ![]() Perciò uso un programmino per memorizzare il posizionamento di nome "desktop ok", ma ce ne sono molti altri, le riordinano ma non riportano in vita quelle sparite (credo) nè ripristinano quelle "bianche". Ti conviene fare uno screenshot della home prima di fare qualunque cosa, una specie di backup per la memoria. ![]() Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.