Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2024, 07:14   #1521
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8599
Adesso son passato a Crisis Core, che non avevo mai giocato perche' non ho avuto una PSP, e devo dire che sto apprezzando anche questo, un po' piu' semplicistico sia dal punto di vista tecnico che del gameplay, ma comunque valido, colonna sonora sempre top pure qui.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 13:04   #1522
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1326
Ho iniziato Rebirth ieri, comprato con i deal del Black Friday ed è coinciso con un giorno di malattia, con moglie a lavoro e figli a scuola. Risultato: 6 ore e 30 minuti di gameplay (e sono anche guarito ) e alla fine avrei giocato ancora. Non ricordo l'ultima volta che un gioco mi abbia tenuto attaccato così, le fasi iniziali di questo gioco sono da manuale dei JRPG.

Remake è stato un ottimo approccio al processo di modernizzazione di FFVII, ma soffriva dei difetti che tutti sappiamo, prevalentemente l'essere limitato alla parte iniziale del gioco all'interno di Midgard, allungando troppo il brodo in certe fasi per cercare di tirare fuori un gioco intero su quella parte limitata dell'avventura. Gettava però basi eccellenti, tra cui il combat system e un comparto audio/visivo ottimo.

Rebirth, per chi ha apprezzato Remake, nelle prime ore lascia senza fiato. L'open world rende finalmente giustizia ad un sistema di gioco che raggiunge il pieno potenziale e soprattutto permette di calarsi nel mondo di Gaia con un'immedesimazione mai vissuta prima. Ho passato metà del tempo ad esplorare la mappa, sbloccando i segnali delle torri e seguendo le attività segnalate nella mappa, ma anche assecondando l'esplorazione in maniera "visiva" e ho chiuso la mia sessione di gioco pienamente soddisfatto e con un forte senso di nostalgia (dato soprattutto dall'accompagnamento musicale magistrale, che riesce a far suonare tutte le corde dei ricordi del titolo del '97).

Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2024, 15:44   #1523
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9838
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine
Io mi sono un po' arenato a 2/3 di gioco (per motivi che esulano anche dal gioco), però la tua osservazione è vera: da una parte l'open world è strutturato nella maniera più "narrativa" possibile, portandoti a scoprire la mappa gradualmente con le secondarie... però a volte, oltre alla noia, ti restituisce anche la sensazione di alcune aree accessibili, in cui vedi che c'è qualcosa da fare, ma che non appare perché non hai sbloccato la quest relativa. Ti obbliga un po' ad andare come dice lui invece che come vorresti tu. E ci sono un po' troppe fetch. Però il giudizio globale, almeno fin dove sono arrivato io, è ancora molto positivo.
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB
Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2024, 21:46   #1524
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8599
23 gennaio Rebirth su PC
Da qui a là farò il dlc del remake.
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2025, 10:56   #1525
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
Ho iniziato Rebirth ieri, comprato con i deal del Black Friday ed è coinciso con un giorno di malattia, con moglie a lavoro e figli a scuola. Risultato: 6 ore e 30 minuti di gameplay (e sono anche guarito ) e alla fine avrei giocato ancora. Non ricordo l'ultima volta che un gioco mi abbia tenuto attaccato così, le fasi iniziali di questo gioco sono da manuale dei JRPG.

Remake è stato un ottimo approccio al processo di modernizzazione di FFVII, ma soffriva dei difetti che tutti sappiamo, prevalentemente l'essere limitato alla parte iniziale del gioco all'interno di Midgard, allungando troppo il brodo in certe fasi per cercare di tirare fuori un gioco intero su quella parte limitata dell'avventura. Gettava però basi eccellenti, tra cui il combat system e un comparto audio/visivo ottimo.

Rebirth, per chi ha apprezzato Remake, nelle prime ore lascia senza fiato. L'open world rende finalmente giustizia ad un sistema di gioco che raggiunge il pieno potenziale e soprattutto permette di calarsi nel mondo di Gaia con un'immedesimazione mai vissuta prima. Ho passato metà del tempo ad esplorare la mappa, sbloccando i segnali delle torri e seguendo le attività segnalate nella mappa, ma anche assecondando l'esplorazione in maniera "visiva" e ho chiuso la mia sessione di gioco pienamente soddisfatto e con un forte senso di nostalgia (dato soprattutto dall'accompagnamento musicale magistrale, che riesce a far suonare tutte le corde dei ricordi del titolo del '97).

Sicuramente questa sensazione iniziale si appiattirà col passare delle ore e ci saranno frangenti in cui subentreranno noia e la sensazione di essere sovverchiato dalle troppe attività...purtroppo succede in tutti gli open world, anche in quelli ritenuti eccellenti da critica e pubblico (The Witcher 3, sto parlando di te), spero che la passione e la qualità del gioco mi spingano ad arrivare fino alla fine
Dopo quasi 4 mesi, continuo la mia bellissima avventura su Rebirth, al momento sono a 70 ore di gioco e sono a Cosmo Canyon, una delle parti che ho sempre preferito nell'originale e che si conferma tale anche in Rebirth.

Dopo tante ore devo ammettere che le mie paure sulla ripetitività dell'open world e delle attività da svolgere si sono dimostrate infondate: il team ha fatto un lavoro straordinario tanto nella realizzazione delle regioni e delle zone, quanto nel rendere le attività sempre un po' diverse tra loro e soprattutto nel gestire il ritmo di gioco, alternando le fasi esplorative (quasi sempre facoltative) a quelle narrative, obbligando il giocatore a staccare dalle attività secondarie con sessioni di avanzamento della trama piazzate al momento giusto. Forse Gongaga mi ha creato un po' di difficoltà, soprattutto per alcune parti confusionarie che richiedono un minimo di sforzo per arrivare dove si vuole (ma ben vengano un po' di difficoltà in un periodo dove i videogames ci guidano col navigatore GPS ad ogni passo), ma per il resto tutto fila liscio e piacevole.

Inoltre l'esperienza di questi remake secondo me è assolutamente imperdibile per i fan del gioco originale in quanto soprattutto in Rebirth viene dedicato tanto spazio all'approfondimento dei personaggi, delle loro storie, dei loro caratteri e l'uso delle tecnologie moderne rende più chiari e leggibili alcuni passaggi, per esempio

Spoiler:
Nanaki che nonostante abbia 50 anni, è in realtà un adolescente per la sua razza, cosa che si scopre a Cosmo Canion, mentre prima il gioco lascia intendere che sia più maturo e più "saggio". Anche nell'originale era così, ma in Rebirth si nota di più perché cambia proprio la voce del doppiatore e anche la sua espressività, dettagli che per limiti tecnici nell'originale si perdono.


Per me, per il momento, Rebirth è un'eccellenza del suo genere e un passaggio imperdibile per i fan dell'opera originale, anche al netto delle modifiche (per ora comunque poco invasive) all'intreccio narrativo. Vivere in questo modo il mondo di FF VII, realizzato con così tanta cura e passione, è un sogno che si realizza dopo quasi 30 anni dall'uscita del gioco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2025, 19:20   #1526
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Ragnamar Guarda i messaggi
...CUT...

Per me, per il momento, Rebirth è un'eccellenza del suo genere e un passaggio imperdibile per i fan dell'opera originale, anche al netto delle modifiche (per ora comunque poco invasive) all'intreccio narrativo. Vivere in questo modo il mondo di FF VII, realizzato con così tanta cura e passione, è un sogno che si realizza dopo quasi 30 anni dall'uscita del gioco.
Non posso che concordare
Ne sto parlando proprio ora con un fanatico dell'originale che non ne vuole sapere di gicare il remake, spero per lui che cambi idea prima o poi.
Questo remake è prima di tutto per gli appassionati dell'originale, poi eventualmente può piacere anche a nuovi giocatori.
Io non posso faare altro che consigliarlo a chiunque si sia innamorato di FF7 nel 1997
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 08:07   #1527
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Non posso che concordare
Ne sto parlando proprio ora con un fanatico dell'originale che non ne vuole sapere di gicare il remake, spero per lui che cambi idea prima o poi.
Questo remake è prima di tutto per gli appassionati dell'originale, poi eventualmente può piacere anche a nuovi giocatori.
Io non posso faare altro che consigliarlo a chiunque si sia innamorato di FF7 nel 1997
Guarda...
Ho giusto ricomprato e reiniziato l'originale stanotte.
No, mi spiace, ma quando ho provato la demo di questo remake il feeling con il sistema di combattimento è stato terribile.
C'è anche a chi piace programmare le proprie mosse strategicamente e non litigare con la IA dei compagni che fa quello che vuole, sono davvero giochi diversi e ci sta che il remake non attiri minimamente alcuni dei fan dei JRPG classici.
Pensa che io sono persino in dubbio se togliere ATB e mettere la modalità attesa.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 11:09   #1528
Ragnamar
Senior Member
 
L'Avatar di Ragnamar
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Cagliari
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Guarda...
Ho giusto ricomprato e reiniziato l'originale stanotte.
No, mi spiace, ma quando ho provato la demo di questo remake il feeling con il sistema di combattimento è stato terribile.
C'è anche a chi piace programmare le proprie mosse strategicamente e non litigare con la IA dei compagni che fa quello che vuole, sono davvero giochi diversi e ci sta che il remake non attiri minimamente alcuni dei fan dei JRPG classici.
Pensa che io sono persino in dubbio se togliere ATB e mettere la modalità attesa.
Per gli amanti del combat system originale, esiste la modalità di combattimento Classica: i personaggi si muovono in modo autonomo e utilizzano da soli auto attack, schivate e parate e tu devi occuparti solamente di selezionare i comandi una volta che la barra ATB è piena. Ovviamente il risultato non è come quello della versione OG, ma è un ottimo compromesso per un gioco che comunque è un moderno open world nel quale non si potrebbe applicare un sistema a turni classico come quello dell'originale.

Ricordo inoltre l'importanza della parola "Remake" e non "Remastered", che evidenzia appunto come non si tratti di un'opera necessariamente uguale e fedele all'originale, ma di una sua rivisitazione in chiave moderna, con tutte le modifiche che ne conseguono.

Per me, tolte le preferenze personali (ci sta che i combattimenti in stile action possano non piacere a prescindere), il combat system del Remake e, soprattutto, di Rebirth è uno dei migliori degli action JRPG moderni. Gratificante, strategico, stratificato, con il giusto livello di difficoltà tra modalità Normale e Difficile.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X|Asus Prime B450 m-a| Nvidia Zotac RTX 4060Ti 8Gb |4x8 GB Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200Mhz C16|1x Crucial SSD MX500 500GB|1x Crucial MX500 M.2 250GB|1x WD Caviar Black 1TB|Corsair RM750W|Case Corsair Carbide Spec-05|Microsoft Windows 11
Ragnamar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v