Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2023, 13:15   #2201
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1613
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Però la scelta del refresh può andar bene quest'anno ma già l'anno prossimo dovrebbe proporre un nuovo socket e passare ai 7nm altrimenti lo stacco da Zen 5 sarà difficile da colmare se non impossibile.

Ritengo che già con i 10nm abbia fatto un mezzo miracolo per riuscire a mostrarsi comunque competitiva rispetto le soluzioni a 5nm ma c'è poco da spremere.
Concordo pienamente, i raptor sono tirati al limite già a default, te lo dimostra il fatto che se non tocchi qualcosa nel bios, con un 13900k/kf/ks sei in throtteling e 100° dopo pochi secondi appena iniziano a boostare tutti i core.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 15:51   #2202
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5844
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Concordo pienamente, i raptor sono tirati al limite già a default, te lo dimostra il fatto che se non tocchi qualcosa nel bios, con un 13900k/kf/ks sei in throtteling e 100° dopo pochi secondi appena iniziano a boostare tutti i core.
be tirati al limite a default non direi proprio, io mantenendo lo stesso tdp di 180w sono passato da 5ghz a 5.4ghz, te lo vendono ultrasafe ma ha margine, vedi sopra l utente che con lo stesso voltaggio è passato da 5.5 a 6ghz

i7 e i9 sono default 250w tdp, se hai un sistema di dissipazione relativo a quei wattaggi non sei per nulla a 100gradi, ma questo lo sai ancor prima di acquistarlo
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:24   #2203
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12657
Diciamo l'esatto opposto e le cpu con piu' margine degli ultimi 10 anni ?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 17:41   #2204
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5844
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Diciamo l'esatto opposto e le cpu con piu' margine degli ultimi 10 anni ?
be si effettivamente ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 18:18   #2205
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11085
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Diciamo l'esatto opposto e le cpu con piu' margine degli ultimi 10 anni ?
Direi proprio di sì, sentire che i Raptor a default sono tirati al limite è quanto di più lontano dalla realtà.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:48   #2206
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Però la scelta del refresh può andar bene quest'anno ma già l'anno prossimo dovrebbe proporre un nuovo socket e passare ai 7nm altrimenti lo stacco da Zen 5 sarà difficile da colmare se non impossibile.
Infatti dovrebbe essere così:
https://videocardz.com/newz/intel-me...support-wifi-7
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 20:56   #2207
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10943
io non capisco perché di punto in bianco non chiudo più un export in premiere

non ho toccato niente, è sempre andato tutto. non è un problema di oc delle ram perché faccio 20 min di memtest senza errori e tutto il resto va bene (inoltre il problema si presenta anche se le metto a 4000 quindi ram escluse)

boo
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Vengeance 4x16GB 5600 C36 | VGA: RTX 3080Ti FE | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 22:09   #2208
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1613
Banalmente con errore ho fatto di ogni erba un fascio me ne scuso avrei dovuto circoscrivere la mia affermazione al 13900 family.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , G.Skill TZ5 6400cl26/fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2023, 22:15   #2209
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22425
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Però la scelta del refresh può andar bene quest'anno ma già l'anno prossimo dovrebbe proporre un nuovo socket e passare ai 7nm altrimenti lo stacco da Zen 5 sarà difficile da colmare se non impossibile.

Ritengo che già con i 10nm abbia fatto un mezzo miracolo per riuscire a mostrarsi comunque competitiva rispetto le soluzioni a 5nm ma c'è poco da spremere.
Sempre se zen5 sia a 5nm e non 4 (non 4nm di nvidia, quello è 5 mod), ed i 3nm non siano destinati a torino da 256 core.

Per Intel la situazione è questa:
I 10nm ES sono dei 7 a tutti gli effetti, tramite i valori del gate, sram e MMP, mentre gli ESP da alder in poi, sono una versione ben migliorata (10-15% perf/watt), che TSMC chiama HP
Nella categoria 7nm, il meglio l'ha TSMC che integra l'EUV, con i 6nm.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 09:05   #2210
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Diciamo l'esatto opposto e le cpu con piu' margine degli ultimi 10 anni ?


Ma diciamo pure degli ultimi 13-15 anni, io è dal mitico Sandy Bridge (possedevo all'epoca un i5-2500k) che non salivo in overclock in questo modo con temperature, voltaggi "e consumi, tutto sommato, accettabili". Ovviamente parlo della mia esperienza con un i5, ma anche gli i7-i9 salgono abbastanza bene, a quanto vedo, seppur con margini inferiori per colpa del tdp.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-03-2023 alle 09:23.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 09:27   #2211
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Ma diciamo pure degli ultimi 13-15 anni, io è dal mitico Sandy Bridge (possedevo all'epoca un i5-2500k) che non salivo in overclock in questo modo con temperature, voltaggi "e consumi, tutto sommato, accettabili". Ovviamente parlo della mia esperienza con un i5, ma anche gli i7-i9 salgono abbastanza bene, a quanto vedo.
Non mi sembra che questi processori salgano bene quanto i Sandy o i Lynnfield, il mio i5 750 passava facilmente da 2,66ghz a 4 ghz con 1.22 volt + 34%, l'i5 2500k non ricordo la frequenza turbo all core ma arrivava facilmente ai 4,5.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 09:39   #2212
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Ovvio non salgono allo stesso modo dei nehalem/sandy bridge, ma a partire dagli ivy bridge in poi è stato un bagno di sangue (a livello di puro overclock) e posso dire di esserne un pò la testimonianza vivente avendo posseduto tutti i processori intel "k" di fascia elevata, avendo saltato solamente nehalem, (in quanto all'epoca il mio q6600 andava benissimo e non avevo necessità di un cambio, anche in quanto questa microarchitettura era una novità in termini assoluti avendo introdotto la concezione di "core i" moderna così come la conosciamo, oltre che il sistema di gpu integrata, controller di memoria integrato alla cpu e di cache a tre livelli) e haswell.

Poi non subentriamo nel discorso di processori gold e binnati, o di delid che quella è un'altra cosa.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-03-2023 alle 09:56.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 10:52   #2213
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Non mi sembra che questi processori salgano bene quanto i Sandy o i Lynnfield, il mio i5 750 passava facilmente da 2,66ghz a 4 ghz con 1.22 volt + 34%, l'i5 2500k non ricordo la frequenza turbo all core ma arrivava facilmente ai 4,5.
Sui vecchi 45/32nm il limite era nell'intorno dei 4-4.5ghz.
Pure la serie Core2Quad con Xeon X5470 murava intorno ai 4.2-4.5ghz.

Ovviamente molto dipende anche dal silicio ma escludendo le cpu binnate, il muro dei 5ghz è stato superato solo con gli affinamenti del 14nm.

Il 3930K che ho in firma è improponibile farlo andare a 5ghz, non perchè non ci arrivi ma i consumi e il calore salgono in modo osceno e lo stacco prestazionale è misero quindi molto lontano da un daily use.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:01   #2214
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Si però, ad esempio, col sandy bridge i5-2500k partivi da una frequenza di 3.3 ghz, quindi c'era anche un margine di 1000 e passa mhz in overclock, non ce lo dimentichiamo.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:03   #2215
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Sui vecchi 45/32nm il limite era nell'intorno dei 4-4.5ghz.
Pure la serie Core2Quad con Xeon X5470 murava intorno ai 4.2-4.5ghz.

Ovviamente molto dipende anche dal silicio ma escludendo le cpu binnate, il muro dei 5ghz è stato superato solo con gli affinamenti del 14nm.

Il 3930K che ho in firma è improponibile farlo andare a 5ghz, non perchè non ci arrivi ma i consumi e il calore salgono in modo osceno e lo stacco prestazionale è misero quindi molto lontano da un daily use.
eh ma è comunque molto di più di un 13th gen che parte da 5.1 ed arriva a 5.6, 5.7 non mi sembra che sia la cpu che si overclocca meglio degli ultimi 15 anni.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:04   #2216
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Ti pare poco
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:20   #2217
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Si però, ad esempio, col sandy bridge i5-2500k partivi da una frequenza di 3.3 ghz, quindi c'era anche un margine di 1000 e passa mhz in overclock, non ce lo dimentichiamo.
Questo è vero, però all'epoca i processori venivano progettati per non eccedere una certa soglia di consumi, infatti a seconda della SKU si arrivava tranquillamente anche a un +40% di clock.

Anche le cpu lisce erano leggermente sbloccate, ricordo che sandy/ivy lisci su z77 avevano ben 4 moltiplatori sbloccati, un 2600 ad esempio si poteva portare nonostante non fosse un K a 4.2ghz più un ulteriore guadagno lavorando sul bclk

In linea generale i processori oggi partono già da livelli molto alti, l'OC non ha più quell'impatto enorme sul clock che si aveva un tempo, ma la densità dei core è letteralmente quadruplicata, 500mhz in più su una cpu moderna impattano molto di più di 1ghz sulle vecchie cpu.

Non a caso chi aveva gli HEDT avrà sicuramente notato le maggiori difficoltà nel tenere gli stessi clock delle piattaforme desktop.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:23   #2218
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Concordo con te anche perchè comunque parliamo di un'altra architettura e di altri processi produttivi e, insomma, di tempo ne è passato. In linea di massima non è esagerato dire che queste cpu di 13th gen sono i processori con più elevato margine da 10-15 anni a questa parte, soprattutto se parliamo a livello di overclock. Insomma ci sono utenti, qui, su questo thread, che hanno portato l'i5-13600k persino a 5.8/5.9 ghz all core, non mi dite che è poca roba.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-03-2023 alle 11:26.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 11:31   #2219
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Concordo con te anche perchè comunque parliamo di un'altra architettura e di altri processi produttivi e, insomma, di tempo ne è passato. In linea di massima non è esagerato dire che queste cpu di 13th gen sono i processori con più elevato margine da 10-15 anni a questa parte, soprattutto se parliamo a livello di overclock. Insomma ci sono utenti, qui, su questo thread, che hanno portato l'i5-13600k persino a 5.8/5.9 ghz all core, non mi dite che è poca roba.
Non è poco ma è comunque un 8-10% dov'è il record?...15anni fa il margine era molto ma molto più ampio, e con miglioramenti prestazionali decisamente più alti.
__________________
i5 13600k|Asus h610m wifi|Viper 32gb 5600mhz|rtx 3060ti|evga 750w g6|Lianli Dan matx|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 12:13   #2220
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9590
Certo ma tu prima hai detto che queste non sono le cpu che da 10 anni ad oggi si overcloccano meglio e ti ho dato una piccola prova del contrario, anche perchè come ti dicevo prima, da sandy bridge in poi, i processori di fascia più elevata (i7-i9) li ho posseduti tutti (overcloccandoli), saltando solo haswell.

Escludendo nehalem/sandy bridge, i miglioramenti prestazionali ottenuti con la 13th gen di processori Intel (non tanto con la 12th gen visto che il nuovo nodo produttivo Intel 7 doveva essere affinato) e processo produttivo sono decisamente superiori a quelli ottenuti con le cpu a 14 nm (da Skylake a Rocketlake), relativamente alle quali, se hai seguito un pò le vicende degli ultimi anni, mamma Intel, a causa di difficoltà di spazi logistici/possibilità produttive-affinamento dei processi etc, è stata costretta a rilasciare più affinamenti del processo produttivo a 14 nm stesso (14 nm +, 14 nm ++ e 14 nm +++).

Visto che fate i pignoli 15 anni, in effetti, sono troppi, ma 12 anni ci stanno tutti, anche perchè sandy bridge uscì nel 2011.
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-03-2023 alle 12:29.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Sconti su iPad, MacBook Air M4, iPhone 1...
Nuova interfaccia cervello-computer cons...
Tutti gli sconti sui componenti PC di ul...
Meta Quest 3S a 299€: la Realtà Virtuale...
Prezzi da urlo su Amazon: iPhone 16 Pro ...
ASUS Vivobook sotto i 600€: Ryzen o Inte...
Un portatile sotto i 1000 euro che pu&og...
Scoperta del MIT: un nuovo magnetismo po...
È crollato il prezzo dell'LG OLED...
Balle Spaziali 2 si farà! Il trai...
DeepL può tradurre tutto il web i...
Memorie DDR4 al tramonto: preparatevi a ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v