Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2025, 17:44   #21
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
In Alto Adige ci sono 2 produttori di case prefabbricate in legno, che hanno quasi 60 anni di storia e vendono tantissimo anche all'estero.Vanno dalle mono familiari di 60-70 mq ai mini condomini e residence.
O ville da 600 mq.
Anche con caratteristiche antisismiche.
Non sono affatto soluzioni di "ripiego" o necessariamente economiche.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 21:13   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21488
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In Alto Adige ci sono 2 produttori di case prefabbricate in legno, che hanno quasi 60 anni di storia e vendono tantissimo anche all'estero.Vanno dalle mono familiari di 60-70 mq ai mini condomini e residence.
O ville da 600 mq.
Anche con caratteristiche antisismiche.
Non sono affatto soluzioni di "ripiego" o necessariamente economiche.
Questo è vero.
Diciamo che io sono più affezionato al buon vecchio cemento armato per la sua indiscussa durata nel tempo.
Uno stabile ben fatto oggi dura due vite, e quando è vecchio lo smantelli e lo ripristini ma i muri e la struttura restano lì.
Con il legno (salvo rarissime eccezioni) non puoi fare altrettanto.
Anzi se c'è qualche problema (infiltrazioni di acqua, tarli ecc) rischi di finire sotto un ponte ben prima del tempo utile.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 05:54   #23
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5765
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Questo è vero.
Diciamo che io sono più affezionato al buon vecchio cemento armato per la sua indiscussa durata nel tempo.
Uno stabile ben fatto oggi dura due vite, e quando è vecchio lo smantelli e lo ripristini ma i muri e la struttura restano lì.
Con il legno (salvo rarissime eccezioni) non puoi fare altrettanto.
Anzi se c'è qualche problema (infiltrazioni di acqua, tarli ecc) rischi di finire sotto un ponte ben prima del tempo utile.
In realtà, la presunta "indiscussa durata" del cemento armato è un po' sopravvalutata. La sua longevità dipende fortemente dalla qualità dei materiali utilizzati e dall’ambiente in cui si trova.
Ad esempio, l’uso di sabbia marina non lavata contenente sodio o cloruri o di acciaio di bassa qualità può portare alla corrosione dei ferri d’armatura in pochi anni, compromettendo l’intera struttura. Inoltre, fattori ambientali come salinità, umidità costante, cicli di gelo-disgelo e infiltrazioni accelerano il degrado.
Nella realtà, una struttura ordinaria in cemento armato ha una vita utile media di circa 50-70 anni, che può arrivare a 100 anni solo con una manutenzione regolare e costante. Le tante palazzine costruite tra gli anni ’60 e ’70 che oggi sono in condizioni fatiscenti ne sono un esempio. in casi estremi una palazzina di cemento armato può diventare instabile dopo meno di 10 anni.
Al contrario, molte strutture in pietra, anche se oggi non più compatibili con gli standard moderni (soprattutto antisismici), hanno dimostrato una durata di secoli o millenni, come nel caso delle costruzioni dell'antica Roma. Non è un caso che alcuni edifici storici siano ancora in piedi dopo oltre 2000 anni.

Insomma, più che una questione di materiale in sé, è fondamentale parlare di qualità costruttiva, manutenzione e contesto ambientale. Nessun materiale è "eterno", ma alcuni si comportano decisamente meglio nel lungo periodo, se ben utilizzati.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)


Ultima modifica di rattopazzo : 20-05-2025 alle 06:26.
rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 09:22   #24
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24336
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
Ti sei perso ciao ciao
sei del fvg? altrimenti puoi rimetterlo in tasca

come hanno fatto notare subito dopo non basta un coefficiente, a maggior ragione senza specificare il tipo di acciaio preso a confronto

del resto se l'oste stesso dice che nel lungo periodo sperano di poter utilizzare il super-legno come elemento portante va da se che oggi non c'è storia e non si può fare


quindi o ti sto antipatico io o sei proprio convinto del super-legno

quale delle due?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 09:44   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21488
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
In realtà, la presunta "indiscussa durata" del cemento armato è un po' sopravvalutata. La sua longevità dipende fortemente dalla qualità dei materiali utilizzati e dall’ambiente in cui si trova.
Ad esempio, l’uso di sabbia marina non lavata contenente sodio o cloruri o di acciaio di bassa qualità può portare alla corrosione dei ferri d’armatura in pochi anni, compromettendo l’intera struttura. Inoltre, fattori ambientali come salinità, umidità costante, cicli di gelo-disgelo e infiltrazioni accelerano il degrado.
Nella realtà, una struttura ordinaria in cemento armato ha una vita utile media di circa 50-70 anni, che può arrivare a 100 anni solo con una manutenzione regolare e costante. Le tante palazzine costruite tra gli anni ’60 e ’70 che oggi sono in condizioni fatiscenti ne sono un esempio. in casi estremi una palazzina di cemento armato può diventare instabile dopo meno di 10 anni.
Al contrario, molte strutture in pietra, anche se oggi non più compatibili con gli standard moderni (soprattutto antisismici), hanno dimostrato una durata di secoli o millenni, come nel caso delle costruzioni dell'antica Roma. Non è un caso che alcuni edifici storici siano ancora in piedi dopo oltre 2000 anni.

Insomma, più che una questione di materiale in sé, è fondamentale parlare di qualità costruttiva, manutenzione e contesto ambientale. Nessun materiale è "eterno", ma alcuni si comportano decisamente meglio nel lungo periodo, se ben utilizzati.
Va beh ma è ovvio
Infatti ho chiaramente specificato che deve essere una struttura FATTA BENE.
Altrettanto ovvio che anche l'ambiente di lavoro influenza la vita utile.. ma va pure detto che se parliamo di un ambiente che ammazza una stuttura in CA in 50 anni vuole anche dire che nel medesimo ambiente una in legno non arriva a dieci.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 10:11   #26
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12587
ha scoperto l'acqua calda
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sei del fvg? altrimenti puoi rimetterlo in tasca

come hanno fatto notare subito dopo non basta un coefficiente, a maggior ragione senza specificare il tipo di acciaio preso a confronto

del resto se l'oste stesso dice che nel lungo periodo sperano di poter utilizzare il super-legno come elemento portante va da se che oggi non c'è storia e non si può fare


quindi o ti sto antipatico io o sei proprio convinto del super-legno

quale delle due?
Nessauna delle due: tu hai scritto "dove dice l'articolo che è più forte dell'acciaio?" citando solo il confronto con il legno "normale", io ti ho solo fatto notare che nell'articolo dice anche che è "il 50% più resistente dell'acciaio". Dove avrei mostrato antipatia verso di te, che manco ti conosco? Bah...
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+

Ultima modifica di fukka75 : 20-05-2025 alle 10:17.
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 11:16   #27
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Al contrario, molte strutture in pietra, anche se oggi non più compatibili con gli standard moderni (soprattutto antisismici), hanno dimostrato una durata di secoli o millenni, come nel caso delle costruzioni dell'antica Roma. Non è un caso che alcuni edifici storici siano ancora in piedi dopo oltre 2000 anni.
Il segreto della resistenza delle costruzioni dell'antica Roma non è la pietra, ma il calcestruzzo romano che non solo è molto resistente ma ha caratteristiche autoriparazione.
Un recente studio del MIT ipotizza che i Romani mescolassero la calce viva (ossido di calcio) mescolata direttamente con acqua e aggregati, generando una reazione esotermica che portava alla formazione di frammenti di calce all'interno della malta. Sono proprio questi frammenti di calce a conferire non solo una maggiore resistenza, ma facilitano anche un processo di autoriparazione.
Quando si formavano microfessure nel calcestruzzo, l'acqua infiltrata reagiva con i frammenti di calce residui, formando nuovi minerali che sigillavano le fessure, prolungando così la vita utile delle strutture.

https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.add1602
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 12:40   #28
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5765
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il segreto della resistenza delle costruzioni dell'antica Roma non è la pietra, ma il calcestruzzo romano che non solo è molto resistente ma ha caratteristiche autoriparazione.
Un recente studio del MIT ipotizza che i Romani mescolassero la calce viva (ossido di calcio) mescolata direttamente con acqua e aggregati, generando una reazione esotermica che portava alla formazione di frammenti di calce all'interno della malta. Sono proprio questi frammenti di calce a conferire non solo una maggiore resistenza, ma facilitano anche un processo di autoriparazione.
Quando si formavano microfessure nel calcestruzzo, l'acqua infiltrata reagiva con i frammenti di calce residui, formando nuovi minerali che sigillavano le fessure, prolungando così la vita utile delle strutture.

https://www.science.org/doi/10.1126/sciadv.add1602
È vero che il calcestruzzo romano aveva proprietà eccezionali , ma credo che un ruolo altrettanto importante (se non di più) lo avesse il metodo costruttivo.

Molte strutture romane, come archi, volte e acquedotti, sono ancora in piedi non tanto perché il materiale fosse indistruttibile, ma perché la distribuzione delle forze era pensata con intelligenza. Gli archi in pietra, ad esempio, reggono anche senza malta, perché ogni blocco è incastrato comprimendo i giunti anziché sollecitarli facendo pressione all'esterno.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 14:16   #29
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24336
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
ha scoperto l'acqua calda Nessauna delle due: tu hai scritto "dove dice l'articolo che è più forte dell'acciaio?" citando solo il confronto con il legno "normale", io ti ho solo fatto notare che nell'articolo dice anche che è "il 50% più resistente dell'acciaio". Dove avrei mostrato antipatia verso di te, che manco ti conosco? Bah...
scimiottare il modo amichevole di salutare della mia regione, con cui chiudo quasi ogni intervento, come lo inquadriamo?

ma diciamo pure che ho frainteso io, mi scuso, e amici come prima


citare “acciaio” senza alcun riferimento è come confrontare qualcosa con l’oro…. quale oro? Puro o legato in qualche modo con altro? E su cosa, conducibilità termica, elettrica, resistenza torsione, carico, durezza, eccetera

perché sennò siamo sempre li, si prendono i comunicati PR e si fa loro da cassa di risonanza con titoli sensazionalistici che poi rimangono solo titoli (sparate)

vogliamo aggiungere un “che cosa c’entra tutto questo con hwupgrade”? Dato che non ritroverà applicazioni tecnologiche nell'hw informatico?

hw-green-greta


ciao ciao


P.S.
esistono polimeri sintetici di pari, se non superiori, caratteristiche… senza doverci aggiungere legno nel processo chimico

sostanze chimiche processate ----> polimero

legno + sostanze chimiche processate ----> super-legno

verdamente parlando, io valuterei bene gli impatti ambientali dei due processi


link a caso
https://www.hwupgrade.it/news/scienz...io_104502.html
https://en.wikipedia.org/wiki/Kevlar
https://www.samaterials.it/content/t...wn-to-man.html
poi c’è google
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 15:00   #30
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
È vero che il calcestruzzo romano aveva proprietà eccezionali , ma credo che un ruolo altrettanto importante (se non di più) lo avesse il metodo costruttivo.

Molte strutture romane, come archi, volte e acquedotti, sono ancora in piedi non tanto perché il materiale fosse indistruttibile, ma perché la distribuzione delle forze era pensata con intelligenza. Gli archi in pietra, ad esempio, reggono anche senza malta, perché ogni blocco è incastrato comprimendo i giunti anziché sollecitarli facendo pressione all'esterno.
Scusa ma non si riesce a discutere con te senza perdere la pazienza.
Ora cosa c'entrano le tecniche di costruzione?!

Il 3d tratta di materiali da costruzione, si stava parlando di LEGNO e calcestruzzo, tu intervenendo riguardo ai MATERIALI avevi scritto che la resistenza di certe strutture millenarie era dovuta alla pietra come nel caso delle costruzioni nell'antica Roma cosa che è chiaramente una sciocchezza. Puo' essere vero per culture megaliiche ma di certo non per i Romani...

Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Al contrario, molte strutture in pietra, anche se oggi non più compatibili con gli standard moderni (soprattutto antisismici), hanno dimostrato una durata di secoli o millenni, come nel caso delle costruzioni dell'antica Roma Non è un caso che alcuni edifici storici siano ancora in piedi dopo oltre 2000 anni.
Te lo faccio notare , ti sei accorto di aver scritto una scemenza e invece di ammetterlo e basta sminuisci l'argomentazione e SPOSTI l'argomento parlando di strutture, che non è nemmeno OT.
Che il modo tipico di affrontare un argomento da parte tua.

Non sai ammettere di sbagliare nemmeno quando si tratta di questi argomenti.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 20-05-2025 alle 15:22.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 19:48   #31
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5765
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Scusa ma non si riesce a discutere con te senza perdere la pazienza.
Ora cosa c'entrano le tecniche di costruzione?!

Il 3d tratta di materiali da costruzione, si stava parlando di LEGNO e calcestruzzo, tu intervenendo riguardo ai MATERIALI avevi scritto che la resistenza di certe strutture millenarie era dovuta alla pietra come nel caso delle costruzioni nell'antica Roma cosa che è chiaramente una sciocchezza. Puo' essere vero per culture megaliiche ma di certo non per i Romani...



Te lo faccio notare , ti sei accorto di aver scritto una scemenza e invece di ammetterlo e basta sminuisci l'argomentazione e SPOSTI l'argomento parlando di strutture, che non è nemmeno OT.
Che il modo tipico di affrontare un argomento da parte tua.

Non sai ammettere di sbagliare nemmeno quando si tratta di questi argomenti.
Ah ok, scusa… non avevo capito che parlare di come venivano costruite le strutture romane fosse “fuori tema” in una discussione sui materiali da costruzione.

Pensavo ingenuamente che materiale + tecnica costruttiva = struttura durevole, ma evidentemente il calcestruzzo romano era così straordinario da reggere da solo tutto il Colosseo, gli acquedotti e pure il Pantheon.

Comunque tranquillo: la prossima volta parlerò solo della malta, senza nominare archi, pietra o compressione… non vorrei mai “spostare il discorso” spiegando le cose troppo nel dettaglio.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 22:18   #32
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ah ok, scusa… non avevo capito che parlare di come venivano costruite le strutture romane fosse “fuori tema” in una discussione sui materiali da costruzione.

Pensavo ingenuamente che materiale + tecnica costruttiva = struttura durevole, ma evidentemente il calcestruzzo romano era così straordinario da reggere da solo tutto il Colosseo, gli acquedotti e pure il Pantheon.

Comunque tranquillo: la prossima volta parlerò solo della malta, senza nominare archi, pietra o compressione… non vorrei mai “spostare il discorso” spiegando le cose troppo nel dettaglio.


Sarebbe troppo chiederti di ammettere semplicemente di aver detto una scemenza, senza cercare di coprirla con una serie di argomenti che non c’entrano nulla?
Perché mi sembra che tu tenda sempre a farlo su qualsiasi tema. Più il tema è complesso, più errori fai e più adotti questa tecnica di distrazione.

Almeno riguardo a questo argomento te lo potevi risparmiare visto che qui c'è poco dove nascondersi e l'errore è evidente.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 21-05-2025 alle 12:16.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 08:29   #33
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
ha scoperto l'acqua calda Nessauna delle due: tu hai scritto "dove dice l'articolo che è più forte dell'acciaio?" citando solo il confronto con il legno "normale", io ti ho solo fatto notare che nell'articolo dice anche che è "il 50% più resistente dell'acciaio". Dove avrei mostrato antipatia verso di te, che manco ti conosco? Bah...
il problema è: quale acciaio?

ho un pc intel a casa: quale intel?

gli acciai vanno dall'intel core duo al 14900k...senza considerare gli xeon...

il 50% più dell'acciaio lo fai anche con l'alluminio, le leghe di rame, il titanio e la fibra di carbonio...

peccato che la resistenza a trazione, nell'edilizia, sia l'ultima cosa che interessa...

altrimenti farebbero tutto in titanio (che non ha proprio resistenza a fatica) oppure in alluminio (pesa di meno)...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 09:07   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21488
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
peccato che la resistenza a trazione, nell'edilizia, sia l'ultima cosa che interessa...
WHAT?!?!


Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
altrimenti farebbero tutto in titanio (che non ha proprio resistenza a fatica) oppure in alluminio (pesa di meno)...

bio
si.. e la casa ti costa come una flotta di Bugatti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 10:33   #35
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
WHAT?!?!
acciai con meno di 500 mpa a trazione sono acciaiacci per me

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
si.. e la casa ti costa come una flotta di Bugatti.
era iperboli per far capire che la scelta dell'acciaio non è casuale

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2025, 11:51   #36
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 434
Mi chiedo quanto ci mette a decomporsi se esposto alle intemperie come il legno vero.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2025, 16:45   #37
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4117
altra invenzione che non vedremo mai
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 00:07   #38
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12052
E come se la cava questo legno di superman dopo 20-30 anni ?.. dura metterlo in edilizia come oggetto strutturale tanto che lo vogliono spingere come rivestimento esterno a mo di piastrelle..

Risparmiare CO2 alla gente che compra la casa non interessa quando l’affidabilità del tetto sotto il quale mette la propria vita.. e in Cina di edifici che crollano ce ne sono stati molti per “qualità costruttiva” ..

Inoltre.. che costi ha questo legno-acciaio ?
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 09:01   #39
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12587
Considerando che la stesa azienda ha detto che sarà utilizzato per rivestimenti di edifici "di fascia alta", direi che hai la tua risposta riguardo al costo
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 17:36   #40
tmviet
Senior Member
 
L'Avatar di tmviet
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1451
Interessante, ho un dubbio sulla resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV, al mantenere le sue peculiarità nel tempo.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale
http://www.vietanhmon.org/italiano.htm

Ultima modifica di tmviet : 04-06-2025 alle 13:34.
tmviet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Offerta Amazon: iPad con chip A16 Bionic...
Il tuo Mac è un PC da gaming? Ecc...
La Germania ama le pompe di calore: ci s...
Robot, case e veicoli: la trasformazione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1