Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 06:43   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...he_138742.html

Nintendo ha confermato le specifiche della Switch 2: GPU NVIDIA Ampere con 1.536 CUDA core, CPU a 8 core, 12 GB di RAM LPDDR5X e 256 GB di storage. Supporto per ray tracing, DLSS e display HDR da 7,9 pollici. La console sarà disponibile dal 5 giugno a partire da 469,99 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:35   #2
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 786
Peccato, sinceramente pensavo in qualcosa di più spinto.
Di fatto è una steam deck in dock ma se devo usarla come home console tanto vale prendere una series s che con GP mi fa giocare a tutto per altri 4-5 anni.
In mobile se veramente ha il clock a circa 500 non farà girare i prossimi giochi in uscita.
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1, all'inizio doveva uscirci tutto e poi alla fine dei conti sono usciti poi giochi non Nintendo e pure convertiti a cazzo di cane.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)

Ultima modifica di carloUba : 15-05-2025 alle 07:40.
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:43   #3
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2062
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 07:50   #4
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.
Io li ho giocati su PC e sinceramente anche il tanto osannato Zelda mi ha lasciato indifferente. Carino ma nulla di eclatante, almeno per chi gioca anche su altre piattaforme.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:10   #5
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2972
Nata vecchia
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:23   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12595
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.
premessa, ho preso prima la switch (ormai 5 anni fa) e poi la steam deck e ne sono soddisfattissimo di entrambi.
Della switch lamento soprattutto il prezzo dei giochi e le scarse performance con alcuni third party, come classico per le console, si riuscirà a strappare un po più di qualità della "controparte PC"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:28   #7
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Io li ho giocati su PC e sinceramente anche il tanto osannato Zelda mi ha lasciato indifferente. Carino ma nulla di eclatante, almeno per chi gioca anche su altre piattaforme.
Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 08:36   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".
CP77 gira bene anche sulla deck. Ma è un gioco figlio della generazione dei motori Raster. (si ci sono gli effetti RTX ma sono orpelli).

Ora tutti si stanno buttando al render in raytracing nativo ed i risultati si vedono come dici tu.
Guarda l'ultimo doom.. . .
Mattonazzi inutili, graficamente appena meglio alla generazione precedente che per girare decentemente devono essere renderizzati a sub FHD e poi essere upscalati. Con un risultato finale talmente sfocato e con artefatti dovuti ai vari uspcaler che fa rimpiangere l'era della PS3.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:14   #9
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 786
Quote:
Originariamente inviato da FaTcLA Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo.

Inoltre altro discorso, fa riflettere vedere girare decentemente cp77 su un catorcio del genere quando su PC molti titoli hanno performance terribili anche su Hw "ciccione".
Dipende da cosa intendi per decentemente. Non arriva a 30 fps nemmeno alla risoluzione sud hd. Ed è un gioco di 5 anni fa, immagina i giochi che usciranno tra 2 o più anni.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:24   #10
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2526
AMPERE ? Cioè un architettura di 2 generazioni fa ?
GDDR5 ?

L'hardware se fosse vero costerebbe veramente poco.
Segno che il margine di profitto è spaventoso.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:35   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2526
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1
Penso che questo è ciò che si aspettavano tutti.
Diventerà presto obsoleta come la Switch 1.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 09:50   #12
FaTcLA
Senior Member
 
L'Avatar di FaTcLA
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi per decentemente. Non arriva a 30 fps nemmeno alla risoluzione sud hd. Ed è un gioco di 5 anni fa, immagina i giochi che usciranno tra 2 o più anni.
Si tratta comunque di una sorta di 2050 downcloccata da fare schifo, comunque si, sono d'accordo con te, ho un pelo esagerato con l'entusiasmo, su steamdeck cp77 ha risultati simili con hw piu scarso e non é neppure un porting ottimizzato ad hoc
__________________
Lancool III - 7800x3d - b650m riptide - 32gb 6000 cl30 - 9070 XT pulse - rad 420x30 + 360x56 - EK flt 80 D5 - strix 850w - x34 21:9 1440@180
FaTcLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:06   #13
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Peccato, sinceramente pensavo in qualcosa di più spinto.
Di fatto è una steam deck in dock ma se devo usarla come home console tanto vale prendere una series s che con GP mi fa giocare a tutto per altri 4-5 anni.
In mobile se veramente ha il clock a circa 500 non farà girare i prossimi giochi in uscita.
Lo scenario per le terze parti sarà lo stesso di Switch 1, all'inizio doveva uscirci tutto e poi alla fine dei conti sono usciti poi giochi non Nintendo e pure convertiti a cazzo di cane.
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Eh insomma....
In handheld è praticamente una steam deck con lo schermo a 1080p.

Forse si poteva fare un po di più.
Ma va beh. La vera differenza la fanno i titoli nintendo.

Motivo per cui non ho comprato la switch e non penso comprerò questa.
A parte mario kart non penso che giocherei ad altro.
purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...

piu prestazioni significa semplicemente avere un'autonomia risicata; la Steam deck infatti ha un'autonomia ridicola che sta in media sulle 2 ore
https://www.rockpapershotgun.com/the...w-to-extend-it


la switch sta in media al DOPPIO, 4-5 ore, e ha un chip dell'anteguerra con litografia dei transistor stampati a mano
https://reviews2go.home.blog/2019/08...ry-life-chart/


da rilevazioni Nintendo il 75% delle persone usa la switch o in totale mobilià o in modo preponderante in mobilità, quindi la priorità NON è far girare l'ultimo tripla AAA per 20 minuti... ma trovare il miglior bilanciamento fra grafica e tempo di gioco, tenendo il tempo di gioco come punto primario.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-05-2025 alle 11:12.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:11   #14
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 786
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:28   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Però poi le review e i test sono fatti tutti in dock perché altrimenti i giochi sono inguardabili...
sono piu inguardabili sulla TV
è una console mobile, e tutto gira attorno alla risoluzione del suo monitor mobile.

alla fine bisogna essere realisti, o si sceglie la grafica e un'oretta di gioco o si sceglie di giocare 5 ore con tutto ciò che ne consegue...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:29   #16
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5026
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 11:42   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
AMD sta lavorando di nuovo sui soc Arm,era dal 2014 che non lo faceva,si dice che è un appalto dato da Microsoft,per fare concorrenza a Nvidia e Mediatek.
Ora mi domando,se facessero una consolle portatile con processori Apple serie M o i futuri AMD,le prestazioni a confronto con questa switch 2 secondo me sarebbero imbarazzanti.
Farebbero meglio anche i nuovi soc dedicati alle consolle di Qualcomm?
guarda che i chip M quando macinano ciucciano batteria a gogo (io ho un ipad pro M4 ), dovrebbero semplicemente scendere a compromessi anche loro... per ciò che concerne AMD, attualmente la sua architettura GPU è piu inefficiente di quella di nVidia quinidi...


sicuramente con questa switch 2 avrebbero potuto fare meglio come processo produttivo, ma poi sarebbe costata di piu e avrebbe avuto un prezzo imbarazzante stile PS5 Pro... ma poi tanto si arriva sempre al punto cruciale, quanta autonomia di gioco vuoi dare alla console.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-05-2025 alle 11:47.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:59   #18
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 786
Io ho due MB air M (1 e 4) e se li usi per lavorare (veramente) non arrivi a fine giornata MAI. Spesso nemmeno a metà pomeriggio.
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:01   #19
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2526
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
purtroppo viviamo in un mondo dove c'è il problema delle batterie ...
Cosa centra la batteria con l'adozione di soluzione vecchie di oltre 2 generazioni ?
L'architettura Blackwell è più efficiente di Ampere.

Ultima modifica di Ripper89 : 15-05-2025 alle 15:04.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 13:56   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12061
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Cosa centra la batteria con l'adozione di soluzione vecchie di oltre 2 generazioni ?
L'architettura Blackwell è più efficiente di Ampere.
l'ho scritto dopo:
Blackwell = processo produttivo nettamente piu costoso = avrebbe avuto un prezzo imbarazzante stile PS5 Pro
hanno preso un'architettura vecchia su silicio vecchio perchè cosi costa molto meno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 18-05-2025 alle 14:26.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Offerta Amazon: iPad con chip A16 Bionic...
Il tuo Mac è un PC da gaming? Ecc...
La Germania ama le pompe di calore: ci s...
Robot, case e veicoli: la trasformazione...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1