Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2025, 18:23   #81
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Un cavo di suo non perde di conduttività con il passare del tempo.
Non mi sembra esista un tagliando per l'impianto elettrico domestico (anche se non sarebbe una brutta idea visto che la gente usa la qualunque adattori per attacchare tutto su una sola presa da 10A).
I cavi all'interno di un appartamento sono al riparo da intemperie, eppure ogni tanto prendono fuoco ( vuoi perchè il differenziale non scatta, o che rimane attaccato il magnetico), eppure dopo 20 anni l'isolante perde elasticità e tende a creparsi.
Ma chissa perchè poi su ogni differenziale per uso domesstico in vendita è scritto ben chiaro "da effettuaare test ogni mese"

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Sarebbe un discorso lungo ma cerco di riassumere...
Perde isolamento oppure qualche cosa attaccato che va in corto e da lì si genera calore.
In un auto elettrica ci sono 800v un corto sarebbe assai deleterio.
In un'auto termica il punto non protetto da corti è il cavo che va al motore d'avviamento, gli altri sono fusibilizzati e se sono progettati con competenza non dovrebbero dare problemi
Teoricamente è come dici, ma hai dimenticato l'alta tensione che alimenta le candele.
I tubi del carburante generalmente sono distanti dalla parte più calda del motore ( i condotti di scarico).
Dimentichi però che un fusibile da 20A è tanta roba, considerando poi che ho un accendino che riscalda la resistenza con una pila da 5v 1a non riterrei affatto sicuro che i fusibili posssano salvagurdare un falso contanto o una bassa resistenza che può essere l'origine di un incendio
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 19:23   #82
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Si però l'alta tensione delle candele ha un bassissimo amperaggio infatti puoi toccare la scintilla e andarlo a raccontare, però poi è sempre una scintilla...
800v invece non li puoi raccontare.

Poi...
Per un fusibile da 20 io userei un cavo da 2.5 dubito che qualsiasi casa automobilistica lo usi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2025, 21:23   #83
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si però l'alta tensione delle candele ha un bassissimo amperaggio infatti puoi toccare la scintilla e andarlo a raccontare, però poi è sempre una scintilla...
800v invece non li puoi raccontare.

Poi...
Per un fusibile da 20 io userei un cavo da 2.5 dubito che qualsiasi casa automobilistica lo usi
Qua si va un po' sul tecnico:
20000 v alla candela generalmente hanno 0,1 a di intensità ( quindi 2000w , non proprio piccola come potenza).
Circa la sezione del cavo:
La corrente continua viaggia dentro tutta la sezione del cavo, mentre la corrente alternata viaggia sulla superficie ( effetto pelle).
Un cavo da 2,5 sulla 12v porta 130a
20a viaggiano su 1,0, mentre 40a stanno larghi in 1,5
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 07:58   #84
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
So ovviamente tutto giusto, era per dire che l'utilizzo dei cavi è spesso la causa dei problemi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 08:41   #85
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5995
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ah sì perché fare il pieno di carburante è una pratica totalmente sicura che non genera mai incidenti dove prende fuoco anche tutta la stazione di servizio.
E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 09:23   #86
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Poi....
Bisognerebbe sapere quante sono state autocombustioni a fini assicurativi
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 10:31   #87
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8170
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Non sei capace di capire che "sono d'accordo con l'articolo" ":" il due punti indica il quote sottostante estratto dall'articolo che cita numeri presi da una statistica del governo Svedese; c'è stato uno switch di contesto ma capisco che per te sia difficile capirlo, ne prendo atto.

Gli incendi che partono dai cavi elettrici o dall'isolante dei cavi elettrici da questo sono meno pericolosi degli incendi che si innescano dai liquidi infiammabili nel motore:
https://content.nfpa.org/-/media/Pro...B6E6DEB633710D

Tornando sulla mia domanda, perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?
Tornando alla realtà la risposta è che SONO un problema anche in una casa e ancor più in una fabbrica!
Quelli delle auto sono esposti ad intemperie, escursioni termiche repentine e frequenti, danni, riparazioni magari non a regola d'arte ecco perchè i pericoli sono maggiori!
Ma esistono delle norme che obbligano i possessori di impianti elettrici a delle verifiche frequenti ( esempio la messa a terra ogni 2 anni) anche in semplici attività commerciali.
Norme che prevedono impianti e verifiche più frequenti se le attività sono a maggior rischio.
Cosa deduciamo da tutto questo? Che anche in questa occasione abbiamo chi parla senza sapere cosa dice.
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 11:55   #88
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto

Non suggerire questi esperimenti, se la benzina è appena calda ( basta gia essere intorno ai 24°) emana vapori altamenti infiammabili e avremo un bel botto.
Mentre per il gasolio sotto ai 30° puoi buttarci dentro anche un fiammifero in acceso.
Attenzione però che anche a temperature relativamente basse se gli idrocarburi subiscono agitazioni ( come può accadere in un motorino che lo si usa per fare ragazzate) si formano molti vapori e basta la minima scintilla ( o fiamma libera) per fare il patatrac.
Quindi meglio non suggerire esperimenti con materiali rischiosi, perchè non tutti conoscoscono quanto possa essere rischioso.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:45   #89
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 695
State mischiando un po' di cose che non c'entrano con la mia domanda iniziale.
Il differenziale va testato per evitare che un elevato flusso di ampere faccia incollare i contatti o che si rompa il meccanismo che è pur sempre meccanico; cosa c'entra con la conducibilità dei cavi?
Riformulo: come in casa non dovrei attaccare il forno e phon su una presa da 10A perché probabilmente dietro ci sono dei cavi dell'1.5, su un auto (che sia elettrica o no poco importa) dove l'impianto elettrico non lo dovrebbe toccare nessuno di non competente, cosa può portare ad un incendio? I cavi all'interno dell'auto devono essere non propaganti fiamma come negli impianti civili?
Quote:
E che c'è entra questo?
Un conto è la combustione a causa di incidente, un altro paio di maniche è per altre cause, tralasciando la stampa ecc.. mai sentito di una termica che ha preso fuoco in parcheggio, invece anche nel mio paese c'è stato un incendio causa auto elettricha, nel box

Poi se contiamo la diffusione e la relativa giovinezza delle EV in circolazione il rapporto è abbastanza tragico altrochè...

Fai una prova: prendi un bicchiere,riempilo di benzina e lancia un mozzicone di sigaretta, si spegne non succede nulla, mica come nei film che esplode tutto
Ma come cosa c'entra? Stiamo paragonando due sistemi di accumulo di energia.
Tralascio ogni commento sul fatto che le auto endotermiche non prendono fuoco nei box perché basta cercare su google "auto prende fuoco nel box" per essere smentiti.

PS sono un elettrotecnico che guida un auto a metano da sempre, sono anni che combatto contro i "normo-carburati" su quanto sia meno pericoloso il metano degli altri carburanti nei box, nei parcheggi interrati e dopo gli incidenti, non avrete vita facile.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:47   #90
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5995
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Non suggerire questi esperimenti, se la benzina è appena calda ( basta gia essere intorno ai 24°) emana vapori altamenti infiammabili e avremo un bel botto.
Mentre per il gasolio sotto ai 30° puoi buttarci dentro anche un fiammifero in acceso.
Guarda l' ho fatto io stesso, ambiente aperto ed era estate, con mio stupore non è successo nulla, il mozzicone (che ho lanciato) nel bicchiere pieno di benzina si è spento, benzina tirata fuori dal serbatoio della mia moto.
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 12:50   #91
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5995
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma come cosa c'entra?
il messaggio a cui io ho risposto l' ho quotato da te, mica me lo sono inventato
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 14:21   #92
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8170
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
State mischiando un po' di cose che non c'entrano con la mia domanda iniziale.
Il differenziale va testato per evitare che un elevato flusso di ampere faccia incollare i contatti o che si rompa il meccanismo che è pur sempre meccanico; cosa c'entra con la conducibilità dei cavi?
Riformulo: come in casa non dovrei attaccare il forno e phon su una presa da 10A perché probabilmente dietro ci sono dei cavi dell'1.5, su un auto (che sia elettrica o no poco importa) dove l'impianto elettrico non lo dovrebbe toccare nessuno di non competente, cosa può portare ad un incendio? I cavi all'interno dell'auto devono essere non propaganti fiamma come negli impianti civili?

Ma come cosa c'entra? Stiamo paragonando due sistemi di accumulo di energia.
Tralascio ogni commento sul fatto che le auto endotermiche non prendono fuoco nei box perché basta cercare su google "auto prende fuoco nel box" per essere smentiti.

PS sono un elettrotecnico che guida un auto a metano da sempre, sono anni che combatto contro i "normo-carburati" su quanto sia meno pericoloso il metano degli altri carburanti nei box, nei parcheggi interrati e dopo gli incidenti, non avrete vita facile.
Sei un elettrotecnico e poni questa domanda:

", perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?"

Spero fosse sarcastica a questo punto...
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 15:28   #93
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Guarda l' ho fatto io stesso, ambiente aperto ed era estate, con mio stupore non è successo nulla, il mozzicone (che ho lanciato) nel bicchiere pieno di benzina si è spento, benzina tirata fuori dal serbatoio della mia moto.
Te lo ripeto: mai consigliare esperimenti pericolosi.
Quando apri il tappo della tua moto in estate per rifornire vedi il vapore che viene su?
Quello è altamente infiammabile anche a contatto di una superficie sufficientemente calda ( poco sopra i 250°) che funziona da innesco.
Se i vapori sono pochi ( per cm3) la brace del mozzicone consuma l'ossigeno nei suoi pressi impedendo la combustione.
Ma se in prossimità del bicchiere ( dove i vapori sono più concentrati) si stacca una scintilla dal mozzicone ( evento tutt'altro che remoto)...
Da considerare anche che i vapori di benzina sono più pesanti dell'aria e se il bicchiere non è pieno può mancare ossigeno per la combustione ( rapporto 1 a 2 benzina ossigeno).
Considera che utilizzare indumenti sintetici è vietato nelle raffinerie perché basta anche una piccola scintilla da elettrostatica a scatenare l'inferno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 19:49   #94
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Sei un elettrotecnico e poni questa domanda:

", perché i cablaggi elettrici vecchi, anche di una certa potenza, sono un problema su un auto e non lo sono in una casa e in una fabbrica?"

Spero fosse sarcastica a questo punto...
Io non ho mai visto fare il "tagliando" a un impianto domestico e non mi è ancora chiaro come si possa guastare un impianto elettrico di un auto non elettrica a tal punto da scatenare un incendio.
Escludendo guasti meccanici, possono essere solo difetti di fabbrica o manutenzioni eseguite male o modifiche apportate dal proprietario o chi non sa cosa sta facendo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 22:26   #95
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8170
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Io non ho mai visto fare il "tagliando" a un impianto domestico e non mi è ancora chiaro come si possa guastare un impianto elettrico di un auto non elettrica a tal punto da scatenare un incendio.
Escludendo guasti meccanici, possono essere solo difetti di fabbrica o manutenzioni eseguite male o modifiche apportate dal proprietario o chi non sa cosa sta facendo.
Cavolo devo proprio essermi sognato le verifiche degli anni passati...

https://www.confartigianato.laspezia...e-obbligatorie

E ribadisco menomale sei un Tecnico!

Sul non è ancora chiaro come un impianto elettrico possa guastarsi in un'auto ( elettrica o non ) ribadisco sei un tecnico.....
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2025, 23:32   #96
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 695
Impianto domestico e intendevo i cavi elettrici, come si può guastano i cavi elettrici in un auto?
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 07:40   #97
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Impianto domestico e intendevo i cavi elettrici, come si può guastano i cavi elettrici in un auto?
Domanda:
Oltre al fatto che l'ìmpianto elettrico di un auto è esposto ad intemperie varie che un impianto domestico li vede solo poco il crollo dell'edificio, ma un'auto ha solo cavi che vanno su e giu senza nessun utilizzatore finale?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 07:51   #98
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5658
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Giusto, il fatto è che si è già sentito di auto elettriche che si sono carbonizzate in ricarica dentro il box, mai sentito che un' auto a benzina ha preso fuoco da sola.
Che intendi per "da sola"? Perché di esempi di auto endotermiche che prendono fuoco anche da ferme a causa di corto circuiti ce ne sono a volontà.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 08:09   #99
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Domanda:
Oltre al fatto che l'ìmpianto elettrico di un auto è esposto ad intemperie varie che un impianto domestico li vede solo poco il crollo dell'edificio, ma un'auto ha solo cavi che vanno su e giu senza nessun utilizzatore finale?
Certo che c'è attaccato il carico, ma escluso l'accendi sigari, il carico è ben noto.
I cavi non si muovono, sono sì esposti a temperature molto basse e molto alte ma non sono esposti al sole o all'acqua direttamente.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2025, 09:01   #100
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5223
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Certo che c'è attaccato il carico, ma escluso l'accendi sigari, il carico è ben noto.
I cavi non si muovono, sono sì esposti a temperature molto basse e molto alte ma non sono esposti al sole o all'acqua direttamente.
Strano, perchè ho sempre saputo che quella cosa che deteriora maggiormente gli isolanti si chiama sbalzo termico.
Circa il carico ben noto:
Smetto di discuterne, dato che sei assolutamente ignorante dell'argomento
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
Recensione kit Tapo T30: il sistema di a...
Bolletta TIM più salata: aumenta ...
Nasce la 'Trump Mobile': ecco l'ultima p...
La Formula E torna a Jakarta. Nel paddoc...
Lo schermo di Nintendo Switch 2 è...
Una Xiaomi SU7 si scontra con 16 veicoli...
Fino a 52 core e un TDP di 150 Watt: que...
Gratis su Android arriva aPS3e, primo em...
Truffa delle GeForce RTX 4090 contraffat...
Scendono i prezzi dei mini droni DJI: Mi...
Hacker si nasce: anche bambini di 11 ann...
3 PC portatili da 15,6'' sotto i 450€: p...
Più energia in meno spazio: le nu...
Pulizia completa e potente a prezzo stra...
Criptovalute da energia rubata: succede ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1