Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2025, 16:33   #21
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 688
Ho corretto quello che ho scritto nel post nel momento stesso in cui tu hai risposto perché mi ero reso conto di aver dimenticato la parola carburante.
Mi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 16:41   #22
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1887
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ho corretto quello che ho scritto nel post nel momento stesso in cui tu hai risposto perché mi ero reso conto di aver dimenticato la parola carburante.
Mi fa piacere leggere che i serbatoi erano pericolosi e ora lo sono meno, avevo inteso pensato che le auto brum brum fossero nate perfette.
Ho provato a cercare video su internet che mostrassero incendi che si verificano durante la ricarica del serbatoio indistruttibile ma non ne ho trovati, magari dovrei provare a cercare gli incendi che si verificano durante il riempimento di serbatoi omologati per resistere 2 minuti a una fiamma generata dal carburante stesso, potrei avere più fortuna.
Naaaa, ti basta cercare tra le migliaia di video che trovi di auto termiche in fiamme più o meno ovunque, ferme o in movimento, senza apparente motivo. Però sono sicure da DECENNI!
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 17:32   #23
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno

Come i fiammiferi. Sempre meglio
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 17:52   #24
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Ma smettila di raccontare balle, sapendo di raccontarle. Le auto termiche, come ho già scritto, bruciano a MIGLIAIA, ogni giorno, quale sarebbe lo standard che rispettano?

E poi chi mai ha detto che non esistevano rischi prima? Le auto elettriche che guidiamo ogni giorno hanno la percentuale di rischio come qualsiasi altro prodotto. È una possibilità remota, sette volte più remota delle termiche, ma esiste. E per circa il 50% del prodotto già oggi è quasi zero, perché le LFP non hanno gli stessi problemi delle NCM.

E per chiudere, il nuovo standard è solo più severo, non significa che prima tutti facevano quello che volevano, c’era uno standard con specifiche diverse. Devi sempre fare l’esperto di tutto sparando un sacco di boiate. Smettila, che non l’ha prescritto il dottore di fare il tuttologo di cose di cui non sai nulla. (E che per giunta riporti sbagliate deliberatamente per fingere di avere ragione).
minchia a MIGLIAIA ?! ogni giorno ??

quindi facciamo 2.000 al giorno ?
in un anno 2.000*365 = 730.000

nel 2024 ci sono state 1.558.704 immatricolazioni
praticamente metà del parco auto fa in fumo ?
porca miseria non lo sapevo, grazie !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:08   #25
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1887
Smettetela anche voi di fare i fenomeni. Nel 2024 solo in Italia sono bruciate almeno 25.000 auto termiche. Il tasso con quelle elettriche è di circa 1 elettrica e 12.000 termiche.
Fate le proporzioni a livello mondiale.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:11   #26
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1887
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:33   #27
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2144
Il tuo problema sono i numeri sparati a caso per sostenere una tesi, il che rende anche i discorsi più validi non credibili o comunque porta a polemiche inutili.

Siamo passati da "MIGLIAIA al giorno" a 68. Sembra un discorso da ing Cane.

Come la macchina di massa a 40k.

Non sono poche ok, sono più delle elettriche ok (magari c'è ne sono molte di vecchie e mal tenute? Chissà...) ma non ne bruciano "MIGLIAIA al giorno"

Se poi in Cina, patria dell' elettrico oltre che dei prodotti a basso costo e qualità, hanno pensato fosse il caso di adottare misure più severe ci sarà un perché, forse perché più difficili da spegnere? Forse perché sono più furbi? Boh, comunque è una decisione positiva di sicuro. Che fa anche pensare che ci fosse un problema prima. Che dal 2026 sarà sicuramente risolto.

Ultima modifica di gnpb : 01-05-2025 alle 19:37.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:38   #28
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 5992
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:39   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
fino a pochi anni fa ci saremmo rotolati dal ridere se la cina ci avesse insegnato la "sicurezza"... come cambiano in fretta le cose
Non ci hanno insegnato niente.
CATL ha solo annunciato di essere pronta a produrre batterie che rispettano la versione 2025 dello standard GB 38031 (standard nazionale cinese).

Notare che non significa che la batteria non può prendere fuoco o che non può intossicare con i suoi fumi. Significa solo che rispetta le specifiche dello standard mirate a ridurre tali rischi.

Dal tono che hai usato sembra che tu non sia a conoscenza che tali standard esistino da decenni e vengono periodicamente aggiornati dai vari enti che per conto di stati ed associazioni si occupano di normative.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 19:55   #30
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche
Puoi dire quello che vuoi, anche che non c'è differenza tra rosso e blu, ma non è detto che sia vero.
Tipo affermare che le pile, come amate chiamarle voi, non si siano evolute in 100 anni è una bestialità enorme.
Se proprio vuoi trovare un componente che praticamente non è cambiato è motore asincrono trifase. Quello è essendo una macchina elettrica semplice è già perfetto di suo.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 20:22   #31
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Incendi in auto a benzina: Ogni 100.000 auto a benzina, si verificano 1.529 incendi.
Incendi in auto ibride: Per 100.000 auto ibride, si registrano 3.474,5 incendi.
Incendi in auto elettriche: In confronto, le auto elettriche registrano solo 25 incendi per 100.000 veicoli.
Spettabile Z, il confronto si dovrebbe fare a parità di età delle auto.
Se prende fuoco una Fiat Uno 1000 Fire del 1990, non fa testo.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 20:31   #32
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2968
Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
io invece dico che sono le auto a pile che continuano a essere alimentate a pile ferme al palo da 100 anni con le solite problematiche
Ahahahah sto post è l'essenza dell'ignoranza, disinformazione e saccenza
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 20:43   #33
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2968
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Siamo passati da "MIGLIAIA al giorno" a 68. Sembra un discorso da ing Cane.
68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 21:17   #34
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3982
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.
e voi fate fatica con google, o credete ciecamente a Zocchi ?

25.000 è un dato vecchio di 15 anni, preso da qui
https://www.vigilfuoco.it/sites/defa...utoveicoli.pdf


Questo del 2023 dice 0,40/1000 cioè 40 ogni 100.000 ( e non 1.529 ogni 100.000)

https://www.assinews.it/07/2024/cres...uto/660112238/
L’indicatore della frequenza sinistri (ottenuta come il rapporto fra il numero dei sinistri accaduti in un anno e il numero dei rischi esposti) mostra valori molto più alti per l’assicurazione del furto del veicolo (7,57 furti ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore in significativo aumento rispetto al 2022, quando era pari a 6,87) che non per quella contro l’incendio, dove la frequenza sinistri è molto più contenuta (0,40 incendi l’anno ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore comunque in aumento rispetto al 2022, quando era pari a 0,33).
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 21:21   #35
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3982
Che poi uno dovrebbe arrivarci da solo,
ibride 3.474 ogni 100.000 ???

cioè 3 o 4 auto su 100 prendono fuoco ?
ma che dite ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 21:46   #36
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2144
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
68 al giorno solo in Italia a casa mia fa "migliaia" già solo se prendiamo in considerazione la sola Europa.
Mi sembra un discorso da uno che faceva fatica in matematica già alle elementari.

Ah errore mio pensavo parlassimo di tutto il globo terraqueo

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Che poi uno dovrebbe arrivarci da solo,
ibride 3.474 ogni 100.000 ???

cioè 3 o 4 auto su 100 prendono fuoco ?
ma che dite ?
Il problema è che hanno detto troppe volte per favore e grazie a chatgpt
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2025, 23:13   #37
Strato1541
Senior Member
 
L'Avatar di Strato1541
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8146
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
e voi fate fatica con google, o credete ciecamente a Zocchi ?

25.000 è un dato vecchio di 15 anni, preso da qui
https://www.vigilfuoco.it/sites/defa...utoveicoli.pdf


Questo del 2023 dice 0,40/1000 cioè 40 ogni 100.000 ( e non 1.529 ogni 100.000)

https://www.assinews.it/07/2024/cres...uto/660112238/
L’indicatore della frequenza sinistri (ottenuta come il rapporto fra il numero dei sinistri accaduti in un anno e il numero dei rischi esposti) mostra valori molto più alti per l’assicurazione del furto del veicolo (7,57 furti ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore in significativo aumento rispetto al 2022, quando era pari a 6,87) che non per quella contro l’incendio, dove la frequenza sinistri è molto più contenuta (0,40 incendi l’anno ogni 1.000 veicoli assicurati nel 2023, valore comunque in aumento rispetto al 2022, quando era pari a 0,33).
Bravo era l'articolo che avevo letto tempo fa ma non riuscivo a ritrovare!
Il medesimo discorso è stato fatto anche a livello globale su studi molto datati..
Un po' come lo studio sugli effetti dei motori diesel che hanno come comune denominatore questo vecchio studio su minatori che respiravano l'aria all'interno delle miniere con i generatori diesel ( ovviamente senza alcun filtro ) tutto il giorno e senza ricambio aria :
https://www.fondazioneveronesi.it/ma...te-cancerogeni
Articolo firmato da Umberto Veronesi, non l'ultimo passante in tema di tumori e salute..
Ovviamente a rilancio tutti i siti per il decennio successivo hanno continuato a far riferimento a quello studio...
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 01:01   #38
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non mi sciocca per niente, mentre è singolare quando per anni si è ripetuto a pappagallo che non c'erano rischi!
Il titolo è standard " niente fuoco , niente esplosioni" , significa che prima erano delle possibilità! Negate palesemente una infinità di volte qui dentro.
Tutto qui.
Sai che penso che sia, suppongono che visto la probabilità troppo remota che accada lo davano per escluso.
[troll--mode]
Ok ora le batterie non hanno più quella possibilità, ma l'energia è sempre accumulata in caso di problemi potrebbe innescare un incendio, la possibilità cmq che il mezzo prenda fuoco c'è.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
- Esiste un medesimo standard per il gasolio o la benzina?
- No.
- Perché no?
- Perché il motore a scoppio va a scoppio e per farlo il carburante deve essere combusto.

La tecnologia dietro le auto elettriche continua ad evolvere mentre le altre sono ferme al palo da decenni.
Anche i motori termici si sono evoluti, solo la civiltà è stagna o regredisce.
Chissà come sarà il feed di una moto elettrica.

Ultima modifica di fabius21 : 02-05-2025 alle 01:08.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 05:28   #39
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 67
Anni '90: mia nonna ebbe molta fortuna a salvarsi, indotta dall'insopportabile quanto irrespirabile puzzo della benzina, uscendo appena in tempo dalla sua Peugeot 205 rossa prima generazione, che - puf!- si consumò in un attimo avvampata in un incendio.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2025, 05:31   #40
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 67
Questo è l'unico evento di cui sia a conoscenza in oltre 50 anni, a testimonianza della rarità di questi eventi, checché ne dica il sig. Z.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Instinct MI350 e architettura CDNA 4: la...
Schermate blu su Windows 11: Microsoft r...
Mani robotiche rubate? Ecco perché...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1