Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2009, 19:53   #20121
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
uno Xigmatec Dark Knight-S1283V come lo vedete? sui 40€ usato
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 17:12   #20122
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da kinotto88 Guarda i messaggi
prima di iniziare vai sul programma che utilizzi per monitorare le temperature e cerca l'opzione Tjmax e assicurati sia settata a 90 gradi

imposta il tuo vid (1.2875v) come vcore nel bios..


i parametri che ti consiglio sono abbastanza indicativi e sicuramente non letali per la cpu ma per ora puoi iniziare così:

Imposta PLL a 1.56v
NB volt a 1.30v
ddr voltage 2.0v
pci ex 101
l'FSB voltage 1.30v



Dopo aver impostato tutti questi settaggi incomincia a salire con l'fsb.
a piccoli step di 5 o 10 fsb alla volta x incominciare a prende dimestichezza con la procedura e le basi, e fai leva sul vcore ad ogni riavvio, tenendo sempre d'occhio le temperature con real temp..

Una volta che riesci a superare la fase di boot alla frequenza desiderata (in questo caso 3.2ghz 400x8) testane la stabilità con due ore di prime95



p.s. Real temp e prime95 li ho messi in prima pagina, li puoi scaricare da lì
ho fatto un pò di prove, ma andando a tentoni, senza una logica ben precisa insomma...a 333x9 (3.Ghz) lasciando tutto in auto, il pc si avvia, riesco anche ad aprire prgrammi vari e le temperature sono molte contenute anche con la cpu al massimo, ma ad un tratto il pc si blocca....quindi non è stabile no?...sta stabile a 2.88GHz toccando solo la frequenza e lasciando tutto in auto, ma vorrei arrivare a 3.2...allora dopo aver visto dei grafici ho provato a mettere 400x8 e le ram (SPD) a +2 (800-800) e il pc si avvia cioè boota ma non carica windows, come dire ci è vicino ma bisogna ritoccare qualche parametro: quale?

__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 18:40   #20123
On3sgh3p
Senior Member
 
L'Avatar di On3sgh3p
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Catania(Prov)
Messaggi: 3736
ciao Ragazzi, altra tiratina a sto povero q6600 sfigatello
boot @ 465*9 e validato a
477.51*9 -> 4297,62MHz



edit:
4297.62MHz|477.51x9|1,3125v/1,68/Asus MIIF/1GbDDR2-800@955Mhz/|Ek-Supreme+TFC360+UltraKaze3000@1200Rpm|Link Validate|On3sgh3p
__________________
[ Full Liquid HAF 932 | Corsair TX750 |i7 7700K @ 5.2GHz daily| EK SupremeHF*TFC360*Ultra Kaze3K*PDH054*Phobya 120* | Asus Maximus IX APEX|GSkill 2x16Gb 3200CL14@3600CL13|[Gigabyte GTX 1060 6GB @EK VGA Supreme HF|SAMSUNG SSD 960 EVO m2 250Gb +2x3TB RAID1|Asus 24" VW246H|
PC#2 | i7 3770K@4.3GHz daily |Gbt Z77A-D3H|2x4GB 1866CL9@2000CL9| GT 240 512Mb| 2Tb |LCD 19"

Ultima modifica di On3sgh3p : 05-12-2009 alle 18:43.
On3sgh3p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 23:39   #20124
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
aggiunto..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 08:32   #20125
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Finalmente sono riuscito a fare questo benedetto overclock:
allora, dopo diversi tentativi, ieri sera ho trovato questa combinazione:
356x9=3.2Ghz e modificato anche il valore SPD (system memory moltiplier) incrementandolo di un +2.66, trovandomi una frequenza delle ram di 947, mentre i voltaggi li ho lasciati in automatico: tutto ok!! il pc si è riavviato e ho testato un'ora con orthos con due istanza aperte, dopodichè ho lavorato con aperti i miei programmi con una cpu al 90% per un'ora e tutto è filato liscio come l'olio, con temeperature massime attorno ai 55 gradi (noctua NH-U12P SE come dissi montato da poco per l'occasione) rilevate con core temp, tanto con real temp risultano identiche se lascio il tjmax a 100, mentre ho provato a impostarlo a 90 e le temperature scendono esattamente di 10 gradi;

stanotte poi ho fatto un nuovo step, aumentando la frequenza a 378x9= 3.40 Ghz, lasciando il valore SPD a +2.66 (da cpu-z leggo che il rapporto FSB : DRAM è 3:4): ora sono da più di 4 ore con prime95 che stressano i core e ancora nessun errore, le temperature rilevate da coretemp sono tra i 60 gradi e i 63 gradi massimo, solo una volta ho notato che è salita 66gradi (66/65/65/65) ma per poco, mentre quasi sempre ora è attestata attorno ai 63 gradi (63/62/62/62) sempre rilevando con coretemp;
sempre da cpu-z leggo il parametro voltage: 1.328 ma a volte scende a 1.312 e a volte sale a 1.34..
Vi dico subito che sono molto contento di questo risultato.
Ora non so se interrompere il test di prime95 che mentre scrivo (da un altro pc pentium4) sta andando avanti da 4ore e 30 minuti e tutto è ok, non c'è alcuna scritta rossa, nè ho letto di errori, ma in ogni finestrina tutti i test sono passed.
Vi chiedo: le temperature vanno bene? una media di 63 gradi tenuto conto che i core sono sempre al 100% da 4ore e passa come li trovate?
Poi: secondo voi il voltaggio della cpu continuo a lasciarlo su auto o per abbassare le temperature lo metto manual, ma a quanto impostarlo?
Quasi quasi sto pensando di aumentare a 380x9 giusto per arrotondare, e lasciare tutto il resto così. Comunque 3.40Ghz per me sono un risultato assolutamente soddisfacente. Magari se potessi abbassare le temperature dei core diminuendo la cpu voltage...cosa mi consigliate? ma se per voi più esperti i parametri vanno bene, lascio tutto così, perchè ripeto 3.40Ghz mi bastano.
Se mettessi 380x9 è solo per arrotondare ma poi dovrei testare di nuovo con prime (ma per quanto tempo si deve testare? ho letto pareri discordanti in merito).
Se qualcuno volesse consigliarmi qualcosa spiegandomi anche il perchè, sono tutto orecchie. Ah sul prim95 non ho fatto alcuna impostazione, l'ho aperto così di default e ho lanciato il test, va bene uguale?
Grazie a tutti. Ciao.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 06-12-2009 alle 08:41.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 11:46   #20126
del_sys
Senior Member
 
L'Avatar di del_sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 314
Ottimo risultato - io ho da parte una Asus PN5-Sli Premium con un Q6600 step B3 che aspetto con ansia di montare, e mi sto già documentando

Non è il famigerato G0, ma con un B3 'comune' spero di salire almeno a 3ghz o poco più stabili.

Dissipatore mi hanno regalato un CM Hyper Z600 - secondo voi è valido per questo overclock? Di fianco pensavo di metterci la mia Ultra Kaze, che ne dite? Fanless non mi ispira molto, per quanto sia gigantesco...
__________________
Sono il comandante Shepard, e questo è il mio negozio preferito nella Cittadella.
del_sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 13:43   #20127
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Ho testato con prime95 per 8ore e 10 minuti: tutti i test passed e zero errori: 378x9=3.40Ghz. Temperature rilevate da coretemp all'ottava ora di test 68/66/66/66.
Modifiche Bios 378x9 e SPD +2.66, tutti i voltaggi in automatico.
Da cpu-z nella finestra memory si leggono questi valori:
frequency 504 MHz
FSB : DRAM 3:4
case 5
...... 8
...... 8
.......20
Tutti i test hanno avuto zero errori, però il test è stato fatto con priorità 1, perchè non sapevo di questa questione della priorità, l'ho letto dopo, va bene uguale?
Con il processore in idle, cpu-z segna come valore "voltage" 1.360v.
Lavorando con i miei programmi aperti e con la cpu al lavoro tra l'80-85% le temperature rilevate da coretemp variano tra i 45 e i 52 gradi.
Cosa ne pensate? Lascio tutto così o si può perfezionare con qualche ritocco?
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:49   #20128
del_sys
Senior Member
 
L'Avatar di del_sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 314
Prova a fargli fare un paio di orette in priorità alta, vedo che nei post di riscontro chiedono sempre una priorità di almeno 8-9, così almeno sei sicuro anche te.
__________________
Sono il comandante Shepard, e questo è il mio negozio preferito nella Cittadella.
del_sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 14:59   #20129
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 15:04   #20130
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da del_sys Guarda i messaggi
Prova a fargli fare un paio di orette in priorità alta, vedo che nei post di riscontro chiedono sempre una priorità di almeno 8-9, così almeno sei sicuro anche te.
Grazie, lo faccio sicuramente. Ma giusto per sicurezza, il parametro priorità da settare in prime95 è quello che si trova nel menù "test" sottomenù "worker windows" alla voce "priority (see warnings below)"?
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 16:20   #20131
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop Guarda i messaggi
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.
può essere un bug del programma..
capita anche col 3dmark che lo considera sempre fisso a x9
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 19:28   #20132
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop Guarda i messaggi
Una cosa strana: ho scaricato 10minuti fa la versione di cpu-z 1.52, mentre prima avevo fatto le verifiche con cpu-z versione 1.38; stranamente la versione 1.52 spesso mi rileva il moltiplicatore a X6 segnandomi una frequenza di 2268Ghz, mentre la frequenza è a 3.40Ghz sicuramente, infatti se apro contemporaneamente la versione 1.38 di cpu-z mi rileva esattamente la giusta frequenza 3.40GHz con il moltiplicatore a X9. Come mai? Ne sapete qualcosa?
Grazie.
Immagino tu non abbia disabilitato i servizi C1E e SpeedStep da Bios. Comunque i voltaggi mai lascialri in Auto... Vanno su molto di più del dovuto.
Fai un test con Linx... 300 Cicli...
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 21:27   #20133
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
Immagino tu non abbia disabilitato i servizi C1E e SpeedStep da Bios. Comunque i voltaggi mai lascialri in Auto... Vanno su molto di più del dovuto.
Fai un test con Linx... 300 Cicli...

...ma dopo i test con prime95 ho provato a mettere in manual i voltaggi, lasciando tutti su normal tranne il voltaggio della cpu per il quale ho fatto dei tentativi fino ad arrivare a 1.37 e il pc non si è mai riavviato...così ci ho rinunciato. Lasciando i voltaggi su auto, il sistema è stabile, ora sono a 5 ore di prime95 con impostata la priorità 8 e ancora zero errori: le impostazioni del bios sono come prima 378x8, SPD +2.66 e voltaggi in automatico. Almeno così però ho un sistama a 3.40GHz stabili con temperature comunque dentro i limiti, anche perchè poi lavorando con i programmi le temperature sono 10gradi più sotto rispetto al test con prime95: in questo momento dopo più di 5 ore di prime95 con priorità8 le temperature di coretemp sono 67/66/66/66.

Quando finisco il test e riavvio il pc, ritorno nel BIOS e vedo se riesco a disabilitare quelle funzioni che mi hai detto: si chiamano proprio C1E e SpeedStep anche nel BIOS Gigabyte?
O sai se hanno un altro nome? perchè non mi sembra di averli visti.
E quale conseguenza avrebbe la loro disabilitazione sul funzionamento del pc?
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 06-12-2009 alle 21:35.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 01:41   #20134
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Ho disabilitato la voce C1E ed ora effettivamente cpu-z versione 1.52 segna esattamente la giusta frequenza 3.40GHz. Non ho trovato invece nel BIOS la voce speedstep, o qualcosa che gli si avvicini.
Un dubbio che mi è venuto è su un'altra voce:
-CPU thermal control 2:
io ce l'ho abilitata, ma leggendo il messaggio di fianco a dx nel bios, dice che se è abilitato, ad una certa temperatura rilevata come elevata dal sistema, automaticamente questa funzione abbassa, il vcore cpu e ram; ora il mio quesito è: la devo disabilitare questa voce tenendo conto che sto facendo overclock e testo con software come prime95 e intelburnest e le temperature con quest'ultimo software arrivano anche a 71 gradi?
O per sicurezza è meglio lasciarla abilitata?
Grazie.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 07-12-2009 alle 01:48.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 01:47   #20135
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Dopo 6 ore di prime95 con priorità 8 mi ha dato errore sul terzo core.
Ora ho fatto una modifica, ho messo la ram in sincrono e fissato la frequenza PCI-e a 100 (dopo tante letture qualcosa s'impara );
Il pc si avvia normalmente e sembra andar bene, ha passato un test di 30 cicli con intelburnest in modalità standard e ora mi appresto a fargli passare tutta la notte sotto prime95 con priorità 8. Poi vi dico.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 07-12-2009 alle 03:24.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 11:41   #20136
tidusuper91
Senior Member
 
L'Avatar di tidusuper91
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roccaraso (AQ) ~ Milano
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop Guarda i messaggi
Ho disabilitato la voce C1E ed ora effettivamente cpu-z versione 1.52 segna esattamente la giusta frequenza 3.40GHz. Non ho trovato invece nel BIOS la voce speedstep, o qualcosa che gli si avvicini.
Un dubbio che mi è venuto è su un'altra voce:
-CPU thermal control 2:
io ce l'ho abilitata, ma leggendo il messaggio di fianco a dx nel bios, dice che se è abilitato, ad una certa temperatura rilevata come elevata dal sistema, automaticamente questa funzione abbassa, il vcore cpu e ram; ora il mio quesito è: la devo disabilitare questa voce tenendo conto che sto facendo overclock e testo con software come prime95 e intelburnest e le temperature con quest'ultimo software arrivano anche a 71 gradi?
O per sicurezza è meglio lasciarla abilitata?
Grazie.
THermal Control Lasciala abilitata, teoricamente non dovresti raggiungere temperature limite...
Per ciò che riguarda le temperature con IBT, è normale che siano più alte, esso infatti è basato sulle librerie LinPack che stressano di più la CPU. Sono le stesse librerie di LinX che ti consigliavo poco prima di utilizzare.

Quote:
Originariamente inviato da pcrobocop Guarda i messaggi
Dopo 6 ore di prime95 con priorità 8 mi ha dato errore sul terzo core.
Ora ho fatto una modifica, ho messo la ram in sincrono e fissato la frequenza PCI-e a 100 (dopo tante letture qualcosa s'impara );
Il pc si avvia normalmente e sembra andar bene, ha passato un test di 30 cicli con intelburnest in modalità standard e ora mi appresto a fargli passare tutta la notte sotto prime95 con priorità 8. Poi vi dico.
Allora, le metodologie che stai utilizzando non sono esatte per fare OC.
Andiamo per gradi:

1) Valutare che VID possiede la tua CPU (utilizza CoreTemP)
2) Vedere le Ram a che frequenza e voltaggio lavorano (secondo specifiche)
3) Valutare la frequenza che si vuole raggiungere.

__
Mettiamo che vogliamo arrivare a 3.2Ghz

- In linea di massima le CPU raggiungono i 3.2 quasi con vCore = VID. Pertanto vai nel BIOS, (mettiamo che hai come VID 1.2750) imposti alla voce vCore 1.2850 (quindi uno step più in alto), alzi di uno step il vNB (il voltaggio del NorthBridge) e metti le ram in sincrono 1:1.
Imposti il bus del FSB a 400Mhz e il moltiplicatore a 8x.

150cicli di LinX e poi ti regoli.

EDIT: Ricorda di mettere i fix al PCI_E (Impostanto il bus a 101Mhz Manualmente)
__________________

PS4 - xBox360 - ATIsupporter - MBP 15" i7 - Honor 8 - Surface Pro 128Gb
tidusuper91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:56   #20137
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
problemino....oggi installo windows 7 sul n.2,sistemo un po' di programmi e mi accorgo che il procio lavora a def....entro nel bios e risultano tutti i parametri soliti dell oc.
salvo ed esco ma la situazione non cambia.allora riprovo ancora una volta...niente,nel bios ci sono i valori dell oc,il pc riparte a def e mi salta in aria pure il raid 0.
ora ho aggiornato il bios ma la musica non cambia.
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 12:59   #20138
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12169
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
mai avuto..
hai provato resettando la cmos..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 13:19   #20139
AntecX
Senior Member
 
L'Avatar di AntecX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: BRESCIA - Trattative: Troppe!
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
problemino....oggi installo windows 7 sul n.2,sistemo un po' di programmi e mi accorgo che il procio lavora a def....entro nel bios e risultano tutti i parametri soliti dell oc.
salvo ed esco ma la situazione non cambia.allora riprovo ancora una volta...niente,nel bios ci sono i valori dell oc,il pc riparte a def e mi salta in aria pure il raid 0.
ora ho aggiornato il bios ma la musica non cambia.
qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile?
Strano
HAi gia aggiornato il bios vedo, prova a fare un CMOS, ma rimuovendo anke la batteria per circa 10/15min tenendo però i jumper in posizione di CMOS, e rimuovi anke la spina dell'ali
__________________
Silverstone TJ11| Asrock X299M Exteme4
I7-7820x | DDR4 32GB | 2x GTX 1080TI FE
HDD storage 45TB | BeQuiet! 1500w Platinum
AntecX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 13:56   #20140
pcrobocop
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da tidusuper91 Guarda i messaggi
THermal Control Lasciala abilitata, teoricamente non dovresti raggiungere temperature limite...
Per ciò che riguarda le temperature con IBT, è normale che siano più alte, esso infatti è basato sulle librerie LinPack che stressano di più la CPU. Sono le stesse librerie di LinX che ti consigliavo poco prima di utilizzare.



Allora, le metodologie che stai utilizzando non sono esatte per fare OC.
Andiamo per gradi:

1) Valutare che VID possiede la tua CPU (utilizza CoreTemP)
2) Vedere le Ram a che frequenza e voltaggio lavorano (secondo specifiche)
3) Valutare la frequenza che si vuole raggiungere.

__
Mettiamo che vogliamo arrivare a 3.2Ghz

- In linea di massima le CPU raggiungono i 3.2 quasi con vCore = VID. Pertanto vai nel BIOS, (mettiamo che hai come VID 1.2750) imposti alla voce vCore 1.2850 (quindi uno step più in alto), alzi di uno step il vNB (il voltaggio del NorthBridge) e metti le ram in sincrono 1:1.
Imposti il bus del FSB a 400Mhz e il moltiplicatore a 8x.

150cicli di LinX e poi ti regoli.

EDIT: Ricorda di mettere i fix al PCI_E (Impostanto il bus a 101Mhz Manualmente)
Ciao e grazie, lo so che non sono esperto, vado a tentoni, è il mio primo overclock; appeno ho un pò di tempo ci rimetto mano magari per abbassare il vcore, però stamattina ho fatto 9 ore di prime95 con priorità settata ad 8 e non ha rilevato nessuno errore; invece intelburntest non passa in modalità massima (il primo), però ho letto sul thread dove si parla di intelburntest che non funziona bene con windows 32bit e 4GB di ram e io sono in questa situazione, quindi forse non è tanto affidabile con certi setup.
Ma ora il mio sistema si può ritenere rock solid ugualmente tenuto conto delle 9 ore di prime95 (priorità 8) andati ottimamente? Diciamo che se fosse rock solid così, io sarei assolutamente soddisfatto perchè per me 3.40GHz vanno benone: ho settato 378x9 la frequenza della cpu, mentre pci-e l'ho settato a 100, e ram in sincrono 1:1, mentre i voltaggi sono rimasti in automatico. Le temperature rilevate da coretemp nelle due ultime ore di test erano 59/58/58/58. Poi dopo 9 ore e 7 minuti ho stoppato, e in ogni finestrina realtiva a ciascun core mi diceva zero errori. Il pc si avvia regolarmente e non ho alcun sintomo di instabilità per ora.
Non conoscevo LinX: è un altro prgramma per testare la stabilità come prime95?....proverò.
Grazie, appena posso vedo se posso migliorare qualcosa, magari mettendo in manuale il vcore e provando a verificare se si avvia con un vcore basso, così avrei temperature anche migliori, giusto? Solo che probabilmente se metto in manual i voltaggi, non sarà sufficente settare solo il vcore della cpu, ma ci sarà da cambiare anche altri voltaggi forse...è quello un pò il problema.
Ma secondo te ora è rock solid il sistema dopo il test con prime o ci sono ancora probabilità che non lo sia?
...dimenticavo:
1) vid 1.2875v
2) ram 800MHz corsair 4x1GB PC6400 EPP
3) obiettivo 3.40GHz rock solid.

Ciao.
__________________
Gigabyte DQ6 965P rev 1.0 - cpu intel Q6600 G0 - dissi: Noctua NH-U12P SE - ali: Seasonic S12 600W supersilent rev2.2- ram: corsair 800MHz pc6400 xms2 epp 4x1GB - scheda video: asus 7600GS silent - 3 HD samsung spinpoint F1 (350-350-400) 7200rpm sata2- case: aerocool extreme engine 3T black

Ultima modifica di pcrobocop : 07-12-2009 alle 14:14.
pcrobocop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Un'azienda cinese fondata solo un anno f...
Norma, MSE e DepuChat: l'Italia tra i pr...
I Feastables di MrBeast diventano lo sn...
X, il fact-checking non funziona: oltre ...
La rivincita di Polestar, vendite in net...
15 milioni di euro per i computer quanti...
Tesla fa un mega sconto di 20.000 dollar...
Per il terzo anniversario del telescopio...
Perché continuo a ricevere telefonate do...
Fujifilm annuncia le versioni infrarossi...
Secondo i primi test, Grok 4 di Elon Mus...
Vendeva segreti per la produzione di pro...
Numeri choc: quest'anno sono cresciuti a...
Addio Intel: RealSense vola da sola con ...
Estate di sconti: OPPO lancia le Fl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v