Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell
Stanno arrivando sul mercato i notebook con GeForce RTX 5000 Blackwell: si parte con le soluzioni dotate di GPU RTX 5090 e 5080 Laptop, per seguire con i modelli RTX 5070 Ti e 5070 Laptop. Tante le novità dell'architettura Blackwell, dall'architettura fino ad arrivare alle ottimizzazioni energetiche.
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole
NZXT rinnova la sua gamma di periferiche Elite con ottime soluzioni dai prezzi accessibili. Tra i nuovi dispositivi troviamo il Capsule Elite, un microfono plug-and-play ad alta risoluzione che offre una qualità sonora a dir poco sorprendente per la sua fascia di prezzo. Ecco le nostre impressioni.
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie
Nelle ultime settimane ho avuto l'opportunità di provare Monster Hunter Wilds. Rappresenta un franchise, per chi scrive, completamente nuovo e quindi ho approfondito il gioco dal punto di vista della prima esperienza, piuttosto che in un confronto con il passato. Il gioco è senza dubbio promosso, ma considerando le intenzioni di Capcom di aprirsi ad un pubblico più ampio, forse vi sono alcuni aspetti che meritano di essere rinnovati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2025, 18:40   #21
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
però oggi è festivo, penso che il supporto all'acquisto manchi per quello... secondo me in un giorno feriale c'è

Avevi ragione, in orario da ufficio ho visto è abilitato il tasto per chiedere info sui prodotti. Uno può provarci a sentire se allungano qualcosa. Considerando gli sconti e la possibilità di personalizzare direi che Lenovo è un'ottima scelta.


Sono riuscito a vedere dal vivo un HP elitebook, il touchpad è di ottima fattura la tastiera buona ma me l'aspettavo ancora migliore.



Poi sono stato in un centro commerciale a rivedere dal vivo i portatili.... tocco con mano tutti i portatili, la flessione della scocca, tastiera, touchpad

HP PAVILLON 16
Schermo classico di media bassa qualità da 16, al confronto con gli OLED impallidisce. Gli OLED con tutte quelle luci nei centri commerciali risaltano molto, ma poi con pwn e schermo lucido ad usarli per testi e web non sono il massimo.

Meglio un buon ips con sgbr 100%

Io migliore touchpad ce l'ha il galaxy book pro 4 (un notebook da oltre 1500) con ottimo schermo OLED. In pratica hanno preso come target il MacBook...ma con i MacBook oltre alla qualità percepita davvero premium condivide un difetto: la tastiera è troppo bassa.

Volete ridere? La tastiera migliore che ho provato c'è l'aveva un hp 14 Chromebook da 300 euro con processore Ne schermo di bassissima qualità....però suonava bene la digitazione
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 16:55   #22
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
https://support.hp.com/us-en/documen...78-10397922-16

credo di aver individuato in questo modello un ottimo compresso

Mi piace molto esteticamente, ha tastiera e touchpad ottimi secondo le recensioni se la gioca con il thinkpad t (per notebookcheck è addirittura migliore)

E' completamente in alluminio ed ha il rivestimento del touchpad in vetro

Bisogna fare qualche compromesso sullo schermo anche se lo hanno leggermente migliorato rispetto al modello del g 10
Ha un contrasto superiore alla media secondo notebook check pur avendo solo una parziale fedeltà dei colori

Hanno migliorato anche leggermente la batteria base a 3 celle, da 51mw a 56mw
Hanno inserito il tasto copilot

Come potenza per utilizzo office, web, film penso sia sufficiente anche il ryzen 5 dato che non è notebook utilizzato per il gaming
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 18:16   #23
R74
Senior Member
 
L'Avatar di R74
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
https://support.hp.com/us-en/documen...78-10397922-16

credo di aver individuato in questo modello un ottimo compresso

Mi piace molto esteticamente, ha tastiera e touchpad ottimi secondo le recensioni se la gioca con il thinkpad t (per notebookcheck è addirittura migliore)

E' completamente in alluminio ed ha il rivestimento del touchpad in vetro

Bisogna fare qualche compromesso sullo schermo anche se lo hanno leggermente migliorato rispetto al modello del g 10
Ha un contrasto superiore alla media secondo notebook check pur avendo solo una parziale fedeltà dei colori

Hanno migliorato anche leggermente la batteria base a 3 celle, da 51mw a 56mw
Hanno inserito il tasto copilot

Come potenza per utilizzo office, web, film penso sia sufficiente anche il ryzen 5 dato che non è notebook utilizzato per il gaming
Non prendi in considerazione i DELL
R74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2025, 21:01   #24
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da R74 Guarda i messaggi
Non prendi in considerazione i DELL
belli ma costano TROPPO un dell latitudine 7650 con materiali premium come elitebook costa 1500-1600 e non ha il tastierino numerico
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 19:16   #25
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679


E' arrivato il notebook finalmente.

Alla fine ho optato per una configurazione con
ryzen 5 8540u
16gb ram 512gb display 1920x1200 16' freedos

Mi incuriosiva acquistare un notebook PREMIUM aziendale, per la qualità costruttiva sopra la media. Tutto in alluminio, touchpad con rivestimento in vetro. Lettore di impronte. Tastiera retroilluminata con buona corsa dei tasti.

Visto l'ottimo prezzo (circa 600 contro gli 850 della versione con windows) ho optato per la versione FREEDOS.
Per pochi euro ho acquistato un seriale per win 11 pro e creato un disco d'avvio con la pendrive usb. Ci sono tante guide su internet.

Alla prima accensione si può selezionare se aprire freedos o il manuale di hp. Freedos purtroppo non è la versione 1.3 che magari un giorno installerò per sfizio, ma la più vecchia 0,84
Non serve a molto, giusto per ricordare i bei tempi andati, dell'informatica dura e pura, caricare il vecchio doom o qualche programma retro
Inserendo la chiavetta parte subito installazione di win11 (non cancellate le partizioni nascoste possono sempre essere utili)
Avevo timore che qualcosa non funzionasse, ma il notebook ha trovato tutti i driver hp alla prima connessione(ho utilizzato lo smartphone con usb per installare i driver visto che cercava quelli di rete)

Una volta installato funziona tutto correttamente. Anzi forse è pure meglio perchè non ci sono i programmi pre-installati dal produttore, è tutto più liscio

Audio molto buono per essere un notebook, c'è quasi un effetto eco amplificato...magari sarà l'alluminio che diffonde meglio il sound
le piccole casse ora sono progettate da poly studio

Tastiera da 9 e touchpad da 10 sono i pezzi forti per un notebook aziendale
I tasti sono silenziosi, ma hanno una discreta corsa e non sono troppo morbidi. Il touchpad è fluido e le gesture molto comode, userete il mouse solo se costretti.
Secondo notebookcheck sono superiori al t16 thinkpad. Non posso fare confronti però ne ho toccati nei centri commerciali e penso sia vero

Display non ha la fedelità colori del 100%, ma per utilizzo 2d va bene e non stanca la vista

Non avendo necessità di potenza e non giocando le prestazioni della cpu sono ottime in single core e nell'uso quotidiano il sistema è reattivo. Davvero non si sente la mancanza di una cpu piu potente che ho già avuto in passato (8840u e i7 )
La differenza si nota solo nei benchmark

Le prestazioni del notebook non sono ovviamente eccezionali se paragonate a cpu di fascia alta, ma in linea con i risultati di un r5 8540u

--+-BENCHMARK---+----
passmark CPU 19000 punti (8840u fa 24000 i7 26000)
super pi 2mb 17 s
super pi 1mb 7s (questo è ottimo pari a 8840u)
Pc mark 10 5700 (8840u fa 6800)
Cinebench 23 (r5 8540u segna 9200punti in multicore 8840u segna 12200 in multi core, in single core circa 1700 per entrambi)
Geenkbench 6 2400 single core 7900 multi core
Crystal disk il primo test sembra deludente 3,5 gb/s contro i 4,5-5 gb/s della maggior parte dei modelli che ho testato. Ma non è lento perchè nel test 4k quello dei file casuali va bene con 500mb/s: è quello che conta nell'utilizzo quotidiano.

Confermo che in single core le prestazioni sono molto simili tra r5 8540u e r7 8840u in multi core la differenza è di circa il 30%

Acquistate senza problemi r5 se il vostro utilizzo è generalista, office, web, qualche film, nessun gioco o editing video pesante.
La vera differenza con 8840u si nota nei giochi dove la 780m è nettamente più veloce rispetto alla 740m

i7 andava ancora piu veloce nei benchmark, ma era un notebook da gaming che scaldava e faceva molto rumore. Potenza inutile per il mio utilizzo concreto

Volendo si potrebbe aggiungere un secondo banco di ram da 16gb per sfruttare il dual channel. Ma non giocando e non usando programmi che richiedono tutta questa ram, al momento sarebbe sprecato




DIFETTI
Per sfruttare il dual channel occorre inserire un secondo banco da 16gb (ma è facilmente aggiornabile)
Display non 100% sbgr ed in italia purtroppo non si trovano altre opzioni per elitebook
prestazioni scarse nei giochi

PREGI
Estetica premium
reattivo nell'utilizzo quotidiano
Materiali chassis grigio( si vedono poco le impronte e le macchie)
Tastiera e touchpad al top per i portatili
audio di buona qualità per essere un aziendale
ottimo rapporto qualità prezzo con freedos rispetto a dell latitudine o thinpad t16
batteria da 56mw con 10 ore di autonomia circa
Silenzioso

-Features utili:
Tasto f12 per selezionare una app diretta (io ci ho messo calc per sfruttare il tastierino numerico)
Nessuna etichetta amd/intel sullo chassis
lettore Impronte digitali
tasto fisico tipo otturatore privacy della webcam
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 15-02-2025 alle 23:28.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 21:48   #26
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 397
@Wilde se hai voglia/tempo, riusciresti a postare una foto della tastiera? giusto per capire il layout
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 22:38   #27
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
@Wilde se hai voglia/tempo, riusciresti a postare una foto della tastiera? giusto per capire il layout


Se ci clicchi si allarga e vedi tutta la tastiera.
Il tasto F12 è configurabile con un app a piacere.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 23:00   #28
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 397
Grazie per la foto!
Come immaginavo le foto su internet non sono affidabili, questa invece mi sembra una buona tastiera, anche il tasto f12 personalizzabile può essere comodo. Unica pecca forse sono i tasti su/giù uniti. La retroilluminazione si può accendere/spegnere o è sempre attiva?
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2025, 23:13   #29
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Grazie per la foto!
Come immaginavo le foto su internet non sono affidabili, questa invece mi sembra una buona tastiera, anche il tasto f12 personalizzabile può essere comodo. Unica pecca forse sono i tasti su/giù uniti. La retroilluminazione si può accendere/spegnere o è sempre attiva?
Si è una buona tastiera, la migliore assieme al thinkpad.
Anche il touchpad è uno spettacolo da usare, uso poco il mouse perché mi fa venire la tendinite e con il touchpad mi riposa il polso


Per personalizzare il tastof12 ho installato un programmino, ma nella versione con win11 è già compreso nella suite di prog HP

La retroilluminazione di colore bianco led è regolabile con il tasto dedicato
Si può tenere spenta, ad un livello basso di luminosità ed un livello piu alto. Dal BIOS si può regolare dopo quanto si spegne(ad esempio 1 minuto o più )

Il tasto maiuscole, block Number, volume muto, hanno un microled che ti indica quando sono attivi.

La versione g11 dell'elite book come puoi vedere ha anche il tasto dedicato copilot molto comodo visto che lo uso spesso se devo chiedere qualcosa (ci si può anche parlare)

Se devo trovare un difetto non ha i tasti multimediali per stoppare la musica, tipo mettere in pausa ...visto che siamo in clima Sanremo
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 15-02-2025 alle 23:22.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 00:31   #30
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 397
Mi puoi linkare il sito dove l'hai preso? anche in pm se non è vietato in pubblica.
Ho provato a fare qualche ricerca ma mi escono tutti modelli con processore intel anzichè amd.
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 02:21   #31
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Mi puoi linkare il sito dove l'hai preso? anche in pm se non è vietato in pubblica.
Ho provato a fare qualche ricerca ma mi escono tutti modelli con processore intel anzichè amd.
Dallo shop dove l'avevo comprato è esaurito, stanno finendo le scorte della versione freedos

Questo è il codice 927Y3ES

Sono rimasti questi due siti che non conosco. Non sono Amazon e potrebbero fare storie per il reso, però la garanzia dovrebbe funzionare direttamente con HP
I prezzi sono ottimi, basta aggiungere pochi euro per un seriale originale di win11 pro


https://www.market2go.it/it/notebook...GUvcklYUm9xcA2

https://pskmegastore.com/it/notebook...paign=Redbrain
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 16-02-2025 alle 02:27.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 11:24   #32
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17679
Gli shop indicati li ho usati per fare acquisti, e sono seri ed affidabili. Nota a margine riguardo alla garanzia, anche Amazon a volte ti rigira al produttore, la garanzia HP è comunque ottima, preso un notebook aziendale che aveva un difetto preso da market2go, HP ha organizzato la spedizione, e mi ha rispedito il notebook funzionante senza fare alcun problema, unico disturbo andare al corriere per spedire e andare al punto di ritiro a ritirare. Amazon invece da dimenticare, si sono persi il pacco e non mi hanno reso né portatile né soldi, da dimenticare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2025, 16:55   #33
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Gli shop indicati li ho usati per fare acquisti, e sono seri ed affidabili. Nota a margine riguardo alla garanzia, anche Amazon a volte ti rigira al produttore, la garanzia HP è comunque ottima, preso un notebook aziendale che aveva un difetto preso da market2go, HP ha organizzato la spedizione, e mi ha rispedito il notebook funzionante senza fare alcun problema, unico disturbo andare al corriere per spedire e andare al punto di ritiro a ritirare. Amazon invece da dimenticare, si sono persi il pacco e non mi hanno reso né portatile né soldi, da dimenticare

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Grazie per la tua testimonianza può essere utile a chi cerca info.
Quello che hai elencato ho letto che non accetta i resi con i notebook forniti di sistema operativo magari per quello con freedos è diverso

con hp c'è un programmino che ti dice la garanzia residua ed eventtuale info su assistenza
mettendo il seriale ti dà tutti i driver (che cmq aggiorna in automatico) e software utili.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 16-02-2025 alle 16:59.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2025, 15:32   #34
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Harlus Guarda i messaggi
Mi puoi linkare il sito dove l'hai preso? anche in pm se non è vietato in pubblica.
Ho provato a fare qualche ricerca ma mi escono tutti modelli con processore intel anzichè amd.
Alla fine sei riuscito a trovarlo?

Vedo che sta finendo occasione di freedos...ne è rimasto solo uno di questa partita e non credo ce ne saranno altri.

PREGI
Costruzione Premium: Telaio in alluminio, touchpad in vetro, tastiera retroilluminata, e lettore di impronte digitali.
Prezzo: Versione FreeDOS a un prezzo molto competitivo.
Audio: Buona qualità audio, effetto eco amplificato.
Tastiera e Touchpad: Eccellenti, con tasti silenziosi e buona corsa. OTTIME le gesture del touch
Reattività: Prestazioni fluide nell'uso quotidiano.
Silenzioso:il notebook resta fresco e silenzioso.
Batteria: Autonomia di circa 10 ore.
Aggiornabilità: si può sostituire ram, hard disk e batteria
Display 2d: riposante nelle applicazioni 2d, office web.

Punti di Debolezza:
Display 3d: Non ha una fedeltà colori del 100%. Mediocre nella visione di film
Prestazioni nei Giochi: Non adatto per il gaming o editing pesante
RAM lenta: Necessità di un secondo banco di RAM per sfruttare il dual channel.

Utilità:
Tasto F12 programmabile: Puoi assegnare un'app specifica.
Nessuna etichetta esterna: Pulizia estetica.
Otturatore privacy per la webcam: Maggiore sicurezza.
Lettore di impronte digitali: Sicurezza aggiuntiva.

A distanza di qualche giorno confermo le buone impressioni dell'elite book che ho sintetizzato sopra: un notebook davvero premium. E' proprio bello da toccare: Tastiera, touchpad, il rivestimento dello chassis grigio dove senti la "freddezza" dell'alluminio. Solo se lo attacchi alla corrente si scalda. Non flette verso il centro se fai una leggera pressione.

Con ryzen5 la batteria dovrebbe durare di più rispetto a soluzioni più potenti. Ho registrato circa 8-11 ore a secondo dell' utilizzo, con risparmio energetico è davvero silenzioso e se serve potenza si può metterlo su bilanciato. La prima mezz'ora l'alimentatore ricarica velocemente fino al 50% della batteria, per poi impiegare un'ora abbondante per completare la carica. E' comunque consigliabile per preservare la longevità della batteria non arrivare alla piena carica o alla completamente scarica, se non per fare ogni tanto la calibrazione. Io poi lo uso quasi sempre a batteria, non avendo necessità della massima potenza dell'alimentatore (se non per fare la carrellata dei benchmark ! :-D )

Se invece si cerca potenza per programmi di editing o qualche videogioco, direi che la soluzione con r7 8840u aggiungendo da soli un secondo banco di RAM da 16gb per 40/50euro ( elitebook è facilmente aggiornabile, un domani si può cambiare anche la batteria o l'hard disk) per sfruttare il dual Channel. Soluzione che viene a costare poco più di 1000 euro.

L'audio mi ha sorpreso in senso positivo per essere un notebook non multimediale, mentre per i film servirebbe uno schermo OLED o piu grande.

Il display pur non avendo la certificazione 100% fedeltà colori, per un utilizzo 2d, office, web direi che è buono e non stanca la vista la tecnologia IPS. I Ho selezionato il tema scuro per windows e forzato il tema scuro su chrome con l'estensione DARK READER. 16 pollici è buona dimensione per lavorare con la risoluzione 1920x1200 e un lieve zoom 110% su chrome non affatica la vista sul web.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 18-02-2025 alle 17:13.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco le novità delle GPU Blackwell Arrivano i notebook con GeForce RTX 5000, ecco l...
Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di ottima qualità ad un prezzo ragionevole Recensione NZXT Capsule Elite: un microfono di o...
Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un neofita sulla nuova partenza della serie Monster Hunter Wilds provato: l'esperienza di un...
OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli standard. La recensione OPPO Find N5: il pieghevole che ridefinisce gli ...
HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli AI PC sono già qui e saranno ovunque HP Amplify 2025: il futuro è scritto, gli...
GeoGuessr arriva su Steam: una nuova era...
Amazfit Active 2: il migliore a meno di ...
Legend of Zelda: il film live action ha ...
Sony WF-C710N, i nuovi auricolari con ca...
Figure AI migliora la camminata del suo ...
Prima guida con Dacia Bigster Hybrid: co...
GeForce RTX 5090 con ROP mancanti rivend...
Verdansk torna in Call of Duty: Warzone ...
Apple rivoluzionerà gli smartphon...
NVIDIA richiede ai partner OEM trasparen...
Oltre la fibra FTTC: Huawei presenta Fib...
La potenza non basta mai: quattro notebo...
Google Maps può creare un itinera...
Path of Exile 2 si aggiorna con Dawn of ...
Sony annuncia Venice Extension System Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v