Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Surface Laptop mantiene la tradizione, anche con piattaforma Qualcomm Snapdragon
Surface Laptop mantiene la tradizione, anche con piattaforma Qualcomm Snapdragon
La settima generazione di notebook Microsoft Surface Laptop mantiene la costruzione tipica di questa gamma, innovando sotto la scocca: troviamo ora una piattaforma Qualcomm Snapdragon X Elite ad assicurare la massima efficienza possibile in ambito mobile, con il plus dell'essere certificata Copilot+PC
NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle
NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle
Abbiamo provato la GeForce RTX 5090 di NVIDIA, la top di gamma della generazione Blackwell. Una scheda tecnicamente all'avanguardia e prestazionalmente sublime, in gaming ma non solo. Il DLSS 4 con Multi Frame Generation moltiplica le prestazioni e permette di gestire il path tracing con un frame rate inimmaginabile fino a poco tempo fa. Il prezzo dell'innovazione, però, è salatissimo.
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter
Il suo know-how ha permesso a Sony di produrre la prima mirrorless Full Frame con sensore Global Shutter al mondo. Si chiama A9 Mark III, scatta raffiche da 120 fps e sincronizza il flash con qualunque tempo di posa. Una pietra miliare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2016, 09:34   #4181
Glows84
Member
 
L'Avatar di Glows84
 
Iscritto dal: May 2014
Città: Roma
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
I comandi sono separati: WiFi VSR e WiFi Community
Puoi attivarli o disattivarli in modo indipendente.



No se usi il wifi del router in cascata.

Ok

Grazie mille
__________________
Possessore fiero di:
1 - Vodafone Station Revolution (Fibra a 100mb -Usata solo come modem-)
1 - Netgear DGND4000 (Fw. amod -Usato come Router alla VSR-)
1 - Linksys WRT54GL (Fw. DD-WRT -Usato come ripetitore Wifi-)
Glows84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 10:12   #4182
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
ora i business aspettano con la 5.4.8.1.287.1.54.1.1 e i consumer vengono aggiornati?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 10:13   #4183
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
NOTA

per chi ha splittato le reti 2.4ghz e 5ghz, in seguito all'aggiornamento resta tutto invariato, ma a seguito del reset (sempre consigliato post-aggiornamento), anche dopo aver ri-splittato le reti, i dispositivi 2.4ghz non si connettono in automatico: vanno riconfigurati perchè con la nuova versione, quando si splittano le reti, la rete 2.4GHz non prende il suffisso "2.4ghz" ma resta senza suffisso.
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:25   #4184
kkaarlo
Member
 
L'Avatar di kkaarlo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
NOTA

per chi ha splittato le reti 2.4ghz e 5ghz, in seguito all'aggiornamento resta tutto invariato, ma a seguito del reset (sempre consigliato post-aggiornamento), anche dopo aver ri-splittato le reti, i dispositivi 2.4ghz non si connettono in automatico: vanno riconfigurati perchè con la nuova versione, quando si splittano le reti, la rete 2.4GHz non prende il suffisso "2.4ghz" ma resta senza suffisso.
Hai ragione sul nome delle reti, mi sembra che sia possibile disattivare una delle due rete, risulta anche a te ? (cioè lasciare attiva solo la 5ghz o solo la 2.4ghz senza suffisso...). Questa mattina ho dato un'occhiata al volo prima di uscire di casa...
__________________
Voda Red Unlimited>Iphone Xs Plus silver * Very Mobile>Ipad Pro * Apple Watch Sport 44 * MacMini fine 2009 - IMac 21,5 fine 2009 FusionDrive 2,25 Tb - MacBook Pro 13 2020
FTTH: Pianeta.Fibra Fibra 1000 Aree Bianca (1000/300) su Fritz 4060 da 3/2021
kkaarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:30   #4185
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da kkaarlo Guarda i messaggi
Hai ragione sul nome delle reti, mi sembra che sia possibile disattivare una delle due rete, risulta anche a te ? (cioè lasciare attiva solo la 5ghz o solo la 2.4ghz senza suffisso...). Questa mattina ho dato un'occhiata al volo prima di uscire di casa...
se intendi "mostra SSID" in realtà non disattiva la rete Wi-Fi, la rete continua ad esistere ma non trasmette il nome
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:32   #4186
kkaarlo
Member
 
L'Avatar di kkaarlo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bologna
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
se intendi "mostra SSID" in realtà non disattiva la rete Wi-Fi, la rete continua ad esistere ma non trasmette il nome
Peccato, da un'occhiata veloce avevo interpretato che si potesse proprio disattivare quella che non interessava (nel mio caso volevo disattivare la 2.4 e lasciare solo la 5ghz)
__________________
Voda Red Unlimited>Iphone Xs Plus silver * Very Mobile>Ipad Pro * Apple Watch Sport 44 * MacMini fine 2009 - IMac 21,5 fine 2009 FusionDrive 2,25 Tb - MacBook Pro 13 2020
FTTH: Pianeta.Fibra Fibra 1000 Aree Bianca (1000/300) su Fritz 4060 da 3/2021
kkaarlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:37   #4187
kakadu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Darkenergy Guarda i messaggi
Io però devo collegare un WD da 4TB. Mi sembra che il file system FAT32 non gestisca files di dimensioni superiori a 4 GB.

Quindi credo sia meglio provare, eventualmente, exFAT, che consente la memorizzazione di files superiori a 4 GB.

Ma ho l'impressione che non sia utile per vedere sul TV i contenuti di questo hard disk collegato alla VSR, perchè essa, come è stato scritto nei primi post, non è utilizzabile come NAS.

Mi chiedo quindi a che serva la presa USB della VSR.


Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per chiedere gentilmente info..

Ho collegato un HD da 500gb (formattato in FAT32) alla VSR e dal pannello di controllo del WEB riesco a vederlo bene, ora vorrei poterlo vedere anche da mio MacBook Pro in modalità "rete", volevo chiedere come devo procedere, inoltre chiedo se è possibile vederne il contenuto anche nel mio Ipad e come fare qualora fosse possibile. Grazie mille!
kakadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:37   #4188
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da kkaarlo Guarda i messaggi
Peccato, da un'occhiata veloce avevo interpretato che si potesse proprio disattivare quella che non interessava (nel mio caso volevo disattivare la 2.4 e lasciare solo la 5ghz)
Probabilmente ci vorrà la VS4 per avere la funzione di spegnimento di una singola frequenza del wifi. Non bisogna chiedere troppo.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:40   #4189
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Scusate, ma nel nuovo firmware è presente un impostazione per settare gli indirizzi ip di due reti distinte (primaria e secondaria) la secondaria si riferisce ai device connessi alla rete ospiti wifi? Allego pagina vsr in questione

__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit

Ultima modifica di omarele : 19-11-2016 alle 13:30.
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:42   #4190
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2145
Quote:
Originariamente inviato da ATX12V Guarda i messaggi
Tecnicamente no ma a ogni rilascio di firmware nuovo è consigliato un Factory Reset per non tirare dentro bug o errori.
E' una questione di pochi minuti rimetterle e non ore, lo si fa una volta ogni 6 mesi quando va bene.
in realtà anche più di 6 mesi.... vedremo quando aggiorneranno.-
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:42   #4191
kakadu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da kakadu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi collego a questa discussione per chiedere gentilmente info..

Ho collegato un HD da 500gb (formattato in FAT32) alla VSR e dal pannello di controllo del WEB riesco a vederlo bene, ora vorrei poterlo vedere anche da mio MacBook Pro in modalità "rete", volevo chiedere come devo procedere, inoltre chiedo se è possibile vederne il contenuto anche nel mio Ipad e come fare qualora fosse possibile. Grazie mille!
Domenticavo...dal pannello di controllo Web non riesco a vedere i contenuti es. Film..ecco perché chiedo se possibile metterlo in rete..Grazie ancora
kakadu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:51   #4192
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1366
Salve a tutti, questa mattina ho avuto dei problemi sulla linea vodafone durati circa un'ora durante la quale non mi connettevo ne' riuscivo a telefonare. Ho pensato "tanto ho la chiavetta vodafone di backup inserita nella station(sono un utente business)", ma niente da fare, se vado nella pagina di "stato" (ho il fw nuovo diciamo), alla voce Vodafone internet key ho tutto su "Nessuna connessione". Ho provato a impostare 2G, 3G, 4G e automatico, ma niente da fare, la chiavina lampeggia sempre di blu ma non ne vuole sapere di connettersi. Ricordo però che un po' di tempo fa che ho provato a scollegare la linea telefonica per testare la chiavina di backup e funzionava tutto, sia connessione dati che linea del telefono. Avete qualche idea???
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
Nvidia 9600M, CPU Intel T9300
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 12:07   #4193
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Se non sbaglio prima non era possibile modificare i tempi di lease del dhcp, infatti ora questo parametro è modificabile da "mezzora" a "semrpe", grazie a questo, ho potuto eliminare tra i log della vsr il messaggio che mi dava con cadenza di 45 min lo stato del router collegato in cascata connesso/disconnesso.
Penso sia da aggiungere alla lista change-log

Aggiornamento
Ho riscontrato anche che rispetto al vecchio firmware, è stata risolta una situazione molto fastidiosa per chi utilizza il router in cascata, ovvero l'attivazione del wifi ogniqualvolta la vsr veniva riavviata/spenta, ora con il nuovo firmware in caso di riavvio/spegnimento, il wifi rimane allo stato in cui si trovava prima del riavvio. Era ora
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit

Ultima modifica di omarele : 18-11-2016 alle 13:06.
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 12:57   #4194
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
problema sshd

ciao non avevo ancora scritto in questa discussione, ma mi sono scontrato con una magagna dopo l'aggiornamento fw di stanotte

in soldoni sshd in certe condizioni (per me canoniche) non è più raggiungibile da wan...ovvero...se almeno una delle due porte (pubblica o locale) del port forwarding ha valore inferiore o uguale a 1023, la porta locale con sshd in ascolto non viene proprio raggiunta, mentre utlizzando valori di porta locale uguali o maggiori a 1024 è necessario che i valori porta pubblica e locale corrispondano, altrimenti la connessione si ferma allo scambio chiavi host e poi va in time out (ovviamente allo scadere del logingracetime da me configurato)

in dmz/nat statico la situazione non cambia tranne che ovviamente non posso simulare la condizione di stallo sullo scambio chiavi host, quindi più semplicemente se metto in ascolto sshd sopra la 1023 tutto bene, altrimenti nisba

stando alle mie prove incrociate non è servito a nulla:

1) cambiare os utilizzato sul client (prove fatte con la mia postazione linux poi da vm macos e windows)
2) cambiare software client utilizzato (in altre parole lo fa fin da cli)
3) modificare altre impostazioni di sshd oltre alla porta
4) riavviare la ppp (provato con differenti classi di ip)
5) riavviare la vsr
6) resettare la vsr
7) disabiltare il firewall vsr
8) riavviare il networking service sul server (che per carità non si sa mai) ne il direttamente server medesimo (non si mai e due)

gli unici altri servizi che faccio girare sotto la 1024 sono ftp smb e apache pertanto non ho fatto per ora altre prove utili e non riesco a sapere se un discorso analogo riguarda anche altri servizi...

d'altra parte col fw precedente zero problemi (avevo riprovato, dopo un po' di tempo che non usavo più la vsr, anche ieri pomeriggio quando l'avevo ricollegata proprio in attesa del fw nuovo) e d'altra parte il fw vsr è l'unica variabile cambiata nel mio sistema domestico...

mi sfugge qualcosa? qualcuno di voi ha un'esperienza simile? grazie
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:36   #4195
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3953
scusate ho letto che è partito l'aggiornamento...io da 2 giorni sto configurando porte, ip statici ecc ecc....dopo l'aggiornamento devo resettare e fare tutto da zero..
mi domando..il salvataggio della config...serve poi a ripristinare i settaggi dopo il reset...o è cmq preferibile rifare tutto?
grazie
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:37   #4196
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
scusate ho letto che è partito l'aggiornamento...io da 2 giorni sto configurando porte, ip statici ecc ecc....dopo l'aggiornamento devo resettare e fare tutto da zero..
mi domando..il salvataggio della config...serve poi a ripristinare i settaggi dopo il reset...o è cmq preferibile rifare tutto?
grazie
Tecnicamente dovrebbe mantenerti le tue attuali configurazioni MA si consiglia di fare un hard reset. Volevo provare anche io a salvarle e poi risettarle, ma non sono sicuro che funzioni...
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:40   #4197
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3953
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Tecnicamente dovrebbe mantenerti le tue attuali configurazioni MA si consiglia di fare un hard reset. Volevo provare anche io a salvarle e poi risettarle, ma non sono sicuro che funzioni...
già...e se poi dicono che è consigliato un HR...mi sa che nemmeno la "pratica" di caricarci un file di config. già creato sia buona cosa.
__________________
Case:Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition | CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D | AIO:Lian Li GALAHAD AIO 240 SL V2 | RAM:Trident Z5 Neo RGB DDR5-6000 64GB 30-36-36-96 (F5-6000J3036G32GX2-TZ5NRW) | MoBo:GIGABYTE X670E AORUS PRO X | SSD:2TB Crucial T700 PCIe 5.0 M.2 | GPU:Gigabyte AERO GeForce RTX 4080 SUPER OC 16G | Ali:Lian Li SP850 80 PLUS Gold SFX 850W | Audio:NA | Monitor:LG 38WN95CP-W | Keyboard:Logitech G915 TKL | Mouse:Logitech G502 X PLUS| NAS:Synology DS923+ |Router:ASUS GT-AX6000
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:41   #4198
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9160
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
già...e se poi dicono che è consigliato un HR...mi sa che nemmeno la "pratica" di caricarci un file di config. già creato sia buona cosa.
Eh si...beh io non ho problemi, le impostazioni che ho messo sono poche e le potrei rimettere tranquillamente...vabé, ora aspettiamo sto firmware
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:43   #4199
8tto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
mi sfugge qualcosa? qualcuno di voi ha un'esperienza simile? grazie
Non so se sia ti sia d'aiuto, io ho la VSR in FTTH. Ho un server linux su cui girano apache (sia http che https) e a cui accedo da fuori tramite SSH.
Sulla VSR ho quindi fatto il forward verso quel server delle porte 22, 80, 443.

Tutto funziona perfettamente da due anni circa. Ieri l'altro la VSR ha aggiornato il suo firmware e anche oggi tutto funzione, sia il server web che l'accesso console via SSH.

Se mi dici che prove fare, ti dico se ho qualche problema.
8tto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 13:44   #4200
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
NOVITA' FONIA

Con il nuovo firmware, se si abilita l'avviso di chiamata, durante la chiamata compare sul display il nome (o numero, se non memorizzato) della persona che sta tentando di chiamare e trova la linea occupata.

Se n'è accorta mia madre perchè al termine della chiamata ha visto che lampeggiava la notifica con chi era stato a tentare di chiamare. Facendo ulteriore prova, anche durante la chiamata, sul display compare chi è che sta tentando di chiamare e trova occupato.

Riassumendo:

- Chiamata tra A e B in corso.
- Interviene C che chiama A.
- A sente il tono di avviso di chiamata, e ora (nuovo) vede anche che è C a tentare di chiamare.
- B (nuovo) sente anche lui il tono di avviso di chiamata.
- Al termine della chiamata, A visualizza le chiamate perse (nuovo).

Resta da sistemare che C se chiama mentre A è in comunicazione, sente suonare come se fosse libero, mentre sarebbe gradito (se magari qualcuno ci legge) che C venisse avvisato (come fanno altri operatori) con un messaggio vocale che dica "l'avviso di chiamata è stato inoltrato, la preghiamo di attendere..." in modo che C capisca che non sta suonando a vuoto ma che è in corso una comunicazione...

può sembrare una novità "banale" ma non è da poco sapere chi ha tentato di chiamarti, così appena finisci la chiamata puoi richiamarlo!
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Surface Laptop mantiene la tradizione, anche con piattaforma Qualcomm Snapdragon Surface Laptop mantiene la tradizione, anche con...
NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estrema e prezzo alle stelle NVIDIA GeForce RTX 5090 recensione: potenza estr...
Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutter Sony A9 Mark III, la prima 35mm con Global Shutt...
HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettività sempre a disposizione HP Elitebook 1040 G11 5G, con la connettivit&agr...
Recensione Wooting 60HE+: la vera regina delle tastiere analogiche compatte Recensione Wooting 60HE+: la vera regina delle t...
Parti di un razzo cinese Lunga Marcia 3B...
Offerte pazze Amazon weekend: super smar...
Samsung Galaxy S25, S25+ e S25: ecco i m...
Honor Magic7 Lite con 6600mAh di batteri...
realme GT 6T 12/256 GB: quasi un top di ...
Gigabyte Z890 AORUS TACHYON ICE, azoto l...
Un tablet dal prezzo pazzesco: solo 99€ ...
Portatili tuttofare Lenovo, scontati: ot...
Intel, idee per rendere notebook e mini-...
AMD FSR 4 funzionerà da subito su...
Un asteroide che orbita intorno alla Ter...
Hyper 612 APEX, Cooler Master svela il s...
GPU Maxwell, Pascal e Volta: NVIDIA iniz...
Nilox KidsCamera: economica e pronta a t...
Apple Watch Series 10 ancora in offerta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v