Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2015, 10:33   #181
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
OK,mi rispondo sa solo

~ $ sudo fdisk /dev/sda

Comando (m per richiamare la guida): n
Partition type:
p primary (0 primary, 0 extended, 4 free)
e extended
Select (default p): p
Numero della partizione (1-4, predefinito 1): 1
Primo settore (2048-586072367, predefinito 2048): 2048
Last settore, +settori or +size{K,M,G} (2048-586072367, predefinito 586072367): 586072367

Comando (m per richiamare la guida): w
La tabella delle partizioni è stata alterata!

Chiamata di ioctl() per rileggere la tabella delle partizioni.
Sincronizzazione dei dischi in corso.

~ $ sudo fdisk /dev/sdb

Comando (m per richiamare la guida): n
Partition type:
p primary (0 primary, 0 extended, 4 free)
e extended
Select (default p): p
Numero della partizione (1-4, predefinito 1): 1
Primo settore (2048-586072367, predefinito 2048): 2048
Last settore, +settori or +size{K,M,G} (2048-586072367, predefinito 586072367): 586072367

Comando (m per richiamare la guida): w
La tabella delle partizioni è stata alterata!

Chiamata di ioctl() per rileggere la tabella delle partizioni.
Sincronizzazione dei dischi in corso.

~ $ sudo mdadm --verbose --create /dev/md0 --level=0 --raid-device=2 /dev/sda /dev/sdb

mdadm: chunk size defaults to 512K
mdadm: /dev/sda appears to be part of a raid array:
level=raid0 devices=0 ctime=Thu Jan 1 01:00:00 1970
mdadm: partition table exists on /dev/sda but will be lost or
meaningless after creating array
mdadm: /dev/sdb appears to be part of a raid array:
level=raid0 devices=0 ctime=Thu Jan 1 01:00:00 1970
mdadm: partition table exists on /dev/sdb but will be lost or
meaningless after creating array
Continue creating array? y
mdadm: Defaulting to version 1.2 metadata
mdadm: array /dev/md0 started.

Spero non ci siano problemi in futuro anche perchè sembra funzionare alla grande


Ultima modifica di TOPSEK : 27-08-2015 alle 10:36.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 19:28   #182
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
installato mint sul desktop ed anche con amd come sk video gira tutto perfettamente, alla fine ho messo i driver closed perchè gli open tenevano la ventola della sk video a metà velocità costante, con i closed invece tutto come sotto windows.
Dopo anni di smanettamenti con ubuntu mi trovo ancora meglio con mint visto che è una derivata, poi ho anche steam che mi da circa 1/3 della mia libreria disponibile con il plus di avere finalmente un sistema opensource (quasi), dopo aver provato per un mese win 10 ho capito che era il momento di fare il salto, per ora riesco a fare tutto senza problemi.

purtroppo ho provato ad installare l'ultima release mint cinnamon sul notebook in firma ma va in freeze poco dopo il boot live da pendrive usb, non riesco nemmeno ad installarlo completamente che mi si blocca, solo una volta sono riuscito a completare l'installazione se la seleziono al boot mentre da desktop si blocca, credo sia colpa dei driver nuveau che da console mi hanno dato messaggi strani prima del blocco, l'hardware del notebook è il seguente:

. schermo 43,9cm (17.3") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
. NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5
. Intel Core i7-4700HQ - 2,40 - 3,40GHz 6MB 47W
. 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz
. 1000GB SATA-II 5400U/Min Seagate Momentus (ST1000LM024)
. 240GB mSATA SSD Crucial M500 (CT240M500SSD3)
. Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (inkl. Bluetooth)
. Backlit Keyboard ITALIAN

qualche suggerimento?

(ho provato con la live di ubuntu 15.05 e con la versione mate di mint ma nulla, stesso comportamento)
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 19:33   #183
Igorilla
Senior Member
 
L'Avatar di Igorilla
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Omicron Perseo 8
Messaggi: 356
Sto seriamente pensando di mandare Win in pensione a favore di Mint Debian ma per evitare di fare un salto nel buio ho iniziato con il dare un'occhiata alla Live. Ci sono un paio di cosette su cui mi piacerebbe avere informazioni:

- scheda audio Xonar DX, correttamente riconosciuta e funzionante, ma non ho trovato opzioni nella GUI per modificare la frequenza di campionamento. Bisogna farlo tramite terminale?

- ho un server con win 2012 R2 (mannaggia a quando l'ho messo al posto di OMV ) a cui riesco connettermi senza problemi, ma per aprire i miei file di backup (in formato 7zip, ca. 3GB) Mint ci mette una vita, quando Win li apre in un batter di ciglia. È una problema solo della Live oppure devo, che so, cambiare programma di compressione o installare il pacchetto 7zip-full?

- LVM, avrei intenzione di usarlo in quanto ho letto che con Duplicity permette il backup dei file aperti. Ho provato tramite la procedura d'installazione a formattare una partizione con LVM, ma poi non mi è possibile assegnare un volume group e di conseguenza creare i volumi logici, dove sto sbagliando? In alternativa mi andrebbe bene un consiglio su un'utility di backup che permetta di copiare file aperti su ext4 e comprimerli in un archivio criptato.
__________________

Ultima modifica di Igorilla : 27-08-2015 alle 19:51.
Igorilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 20:30   #184
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
installato mint sul desktop ed anche con amd come sk video gira tutto perfettamente, alla fine ho messo i driver closed perchè gli open tenevano la ventola della sk video a metà velocità costante, con i closed invece tutto come sotto windows.
Dopo anni di smanettamenti con ubuntu mi trovo ancora meglio con mint visto che è una derivata, poi ho anche steam che mi da circa 1/3 della mia libreria disponibile con il plus di avere finalmente un sistema opensource (quasi), dopo aver provato per un mese win 10 ho capito che era il momento di fare il salto, per ora riesco a fare tutto senza problemi.

purtroppo ho provato ad installare l'ultima release mint cinnamon sul notebook in firma ma va in freeze poco dopo il boot live da pendrive usb, non riesco nemmeno ad installarlo completamente che mi si blocca, solo una volta sono riuscito a completare l'installazione se la seleziono al boot mentre da desktop si blocca, credo sia colpa dei driver nuveau che da console mi hanno dato messaggi strani prima del blocco, l'hardware del notebook è il seguente:

. schermo 43,9cm (17.3") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
. NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5
. Intel Core i7-4700HQ - 2,40 - 3,40GHz 6MB 47W
. 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz
. 1000GB SATA-II 5400U/Min Seagate Momentus (ST1000LM024)
. 240GB mSATA SSD Crucial M500 (CT240M500SSD3)
. Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (inkl. Bluetooth)
. Backlit Keyboard ITALIAN

qualche suggerimento?

(ho provato con la live di ubuntu 15.05 e con la versione mate di mint ma nulla, stesso comportamento)
io con la schde nvidia ho risolto cosi':
tieni premuto il tasto shift durante il boot,si apre il menu' grub premi E per cambiare opzione di avvio.
elimina quiet splash al suo posto inserisci nomodeset e nouveau.noaccel=1
premi F10 e parte.
la stessa cosa devi fare anche dopo l 'installazione finche' non installi i driver nvidia.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2015, 21:30   #185
voit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 1347
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
installato mint sul desktop ed anche con amd come sk video gira tutto perfettamente, alla fine ho messo i driver closed perchè gli open tenevano la ventola della sk video a metà velocità costante, con i closed invece tutto come sotto windows.
Dopo anni di smanettamenti con ubuntu mi trovo ancora meglio con mint visto che è una derivata, poi ho anche steam che mi da circa 1/3 della mia libreria disponibile con il plus di avere finalmente un sistema opensource (quasi), dopo aver provato per un mese win 10 ho capito che era il momento di fare il salto, per ora riesco a fare tutto senza problemi.

purtroppo ho provato ad installare l'ultima release mint cinnamon sul notebook in firma ma va in freeze poco dopo il boot live da pendrive usb, non riesco nemmeno ad installarlo completamente che mi si blocca, solo una volta sono riuscito a completare l'installazione se la seleziono al boot mentre da desktop si blocca, credo sia colpa dei driver nuveau che da console mi hanno dato messaggi strani prima del blocco, l'hardware del notebook è il seguente:

. schermo 43,9cm (17.3") Full-HD (1920*1080) Non-Glare
. NVIDIA GeForce GTX 765M 2048MB GDDR5
. Intel Core i7-4700HQ - 2,40 - 3,40GHz 6MB 47W
. 8GB (1x8192) SO-DIMM DDR3 RAM 1600MHz
. 1000GB SATA-II 5400U/Min Seagate Momentus (ST1000LM024)
. 240GB mSATA SSD Crucial M500 (CT240M500SSD3)
. Intel Dual Band Wireless-AC 7260 (inkl. Bluetooth)
. Backlit Keyboard ITALIAN

qualche suggerimento?

(ho provato con la live di ubuntu 15.05 e con la versione mate di mint ma nulla, stesso comportamento)
hai provato ad installare i close dal sito ufficiale? quelli nei repo sono piuttosto datati.
__________________
Pc= CPU-i5-3550/GPU-780 Ghz v1050/PSUtx650w/Steam account :vitosono
Trattative 1vendita/2acquisti (clicca su trattative per info) **RIP AMD hawk-7870HD-DannatiCrimson**
voit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 13:23   #186
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
devo provare, ieri con i suggerimenti di TOPSEK sono riuscito ad installare mint con successo, ora devo fare la stessa cosa al boot per poi installare i driver nvidia che ho già scaricato dal sito ufficiale, stasera vi dirò com'è andata


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 19:43   #187
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
sono riuscito ad installare i driver da console, ora però mi va in crash cinnamon e mi carica gnome con qualche problema, riesci ad usare il computer ma abbastanza zoppo


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 23:51   #188
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
I driver Nvidia come li hai installati ? Solitamente si consiglia di usare repository esterni, ne abbiamo discusso nei post precedenti con altri utenti.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 23:53   #189
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
sono riuscito ad installare i driver da console, ora però mi va in crash cinnamon e mi carica gnome con qualche problema, riesci ad usare il computer ma abbastanza zoppo


Sent from my iPhone using Tapatalk
Che intendi da console? Non hai usato il gestore driver?


Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 10:39   #190
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Tom Tom

Ragazzi am che voi sappiate, non c'e' nessun modo per far girare questo navigatore su linux?
So' che la risposta probabilmente sara' no, ma e' l'unica cosa che rimprovero a linux (anzi per la verita' alla Tom Tom).
Con wine ed altri programmi ho provato ma nulla. . . .
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 10:57   #191
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
Quote:
Originariamente inviato da TOPSEK Guarda i messaggi
Che intendi da console? Non hai usato il gestore driver?


Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
non sono riuscito ad arrivare a fare un boot completo con mint installato, la mod al boot di grub che mi hai suggerito sono riuscito in fase di installazione, al riavvio senza pendrive ho riprovato ma non prendeva il comando ed una volta sul desktop freezava perchè aveva in run i nouveau, sono riuscito sia a scaricare i driver dal sito nvidia ma non ad installarli perchè voleva X che fosse spento e non mi ricordavo come fare, allora ho scelto la strada dell'installazione da apt-get install nvidiaetcetc e mi ha suggerito una serie di versioni, ho preso l'ultima release ma poi al riavvio mi va in crash cinnamon, devo trovare il modo di reinstallare i driver da un repository alternativo, oggi vedo come fare.
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 11:31   #192
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
http://www.lffl.org/2015/08/ubuntu-a...to-ai.html?m=1

Questo a me questo funziona bene.

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2

Ultima modifica di TOPSEK : 29-08-2015 alle 13:06.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:39   #193
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
ma vorrei capire, sono gli ultimi driver open nouveau a fare tutto sto casino?

ricordo di aver installato ubuntu un'anno e mezzo fa appena acquistato il portatile senza grosse difficoltà, ora invece ho sti freeze assurdi, magari se scelgo una versione più vecchia ho meno problemi?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:07   #194
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Da quel che ho capito e un problema delle schede nvidia,con le ati nn accade.
Cmq una volta installato i suoi driver dal gestore driver nn dovresti avere piu problemi.

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:28   #195
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
sono ripartito, ho messo mint ultima versione con i il comando nomodeset nouveau.noaccel=1, al boot successivo ovviamente si blocca con mint installato, al reboot ho riprovato più volte a mettere il comando ma non riparte, rispetto al live nel boot dell'installazione su hd ho una voce in più vicino e cioè "quiet splash $vt_handoff", devo togliere anche quello?

ho già provato sia a togliere solo quiet splash che anche il $vt_handoff ma poi con F10 mi da schermata nera, ho provato anche il comando nomodeset xforcevesa come suggerito dal forum mint ma nulla...
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:35   #196
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
aggiungo, forse disturba il fatto che ho scelto la cifratura del disco e magari la schermata di inserimento pw fa casino con i problemi che ho io?
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:45   #197
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
aggiungo, forse disturba il fatto che ho scelto la cifratura del disco e magari la schermata di inserimento pw fa casino con i problemi che ho io?
Prova a farlo partire senza cambiare nulla se si blocca resetta e riprova piu volte. Se nn va prova senza cifratura anche se nn so quanto possa crearle problemi.

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk 2
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 11:17   #198
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
A me continua a funzionare così così, ad esempio dopo l'accensione da ibernazione non si riattiva il wifi, quindi diventa inutile l'ibernazione.
Ma tutte a me oh!
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2015, 12:31   #199
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
L'ibernazione e la sospensione sono abbastanza problematiche e molto dipendenti dall'hardware. Anche sul mio portatile ho avuto il problema del wifi con Mint e altre derivate di Ubuntu, generalmente mi bastava spegnere e riaccendere la scheda per farla tornare a funzionare.
Questo genere di problemi vengono risolti man mano con le varie release del kernel infatti
con arch linux (kernel 4.1) non ho più problemi.
Volendo puoi provare ad aggiornare il kernel di Mint utilizzando l'Update Manager per vedere se risolvi.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2015, 18:56   #200
TOPSEK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 472
Come al solito smanettando e mischiando un po di guide trovate su internet, sono riuscito a cambiare partizione all'ssd da MBR a GPT.
Poi ho creato una partizione da 300 mega x il boot una da 25 giga per il / e il rimanente é andato alla cartella home.
Una volta installato mint ho disattivato il journaling su tutte e 3 le partizioni,
Ora premesso che tutto sembra funzionare alla grande mi rimane un dubbio sull'allineamento delle partizioni:

gdisk -l /dev/sdc
GPT fdisk (gdisk) version 0.8.8

Partition table scan:
MBR: protective
BSD: not present
APM: not present
GPT: present

Found valid GPT with protective MBR; using GPT.
Disk /dev/sdc: 488397168 sectors, 232.9 GiB
Logical sector size: 512 bytes
Disk identifier (GUID): 057BF2A0-C982-03A1-A8FC-5E816072E800
Partition table holds up to 128 entries
First usable sector is 34, last usable sector is 488397134
Partitions will be aligned on 2048-sector boundaries
Total free space is 2349 sectors (1.1 MiB)

Number Start (sector) End (sector) Size Code Name
1 2048 585727 285.0 MiB 8300
2 585728 50585599 23.8 GiB 8300
3 50585600 488396799 208.8 GiB 8300

Come faccio a capire sto benedetto allineamento?

Ultima modifica di TOPSEK : 01-09-2015 alle 19:00.
TOPSEK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Funziona davvero il raffrescatore da col...
'O paghi o accetti i cookie': il modello...
Diabete tipo 1: arriva il micro-impianto...
Prime Day: le 5 migliori cuffie in offer...
Prime Day: monitor top in offerta, dai 1...
Pompa di calore, fotovoltaico, batteria ...
S.T.A.L.K.E.R. 2 sbarca finalmente su PS...
Prime Day, l'offerta che pochi notano ma...
Gli sconti migliori del Prime Day Amazon...
ARM fa tremare Intel e AMD: boom clamoro...
La password "123456" ha custod...
Galaxy Z Fold 7: Samsung dice addio alla...
Epomaker sfida Wooting: switch analogici...
Tesla perde un arbitrato: costretta a ri...
Switch 2 è tornata su Amazon e st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v