Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2023, 17:01   #101
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 3934
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
fra 50 anni ci saranno le nuove centrali a fusione nucleare e il problema sara risolto . oppure basterebbe piazzare su circa il 4% dell Africa pannelli solari e basterebbero x il fabbisogno di tutta l Europa
100 anni (a star bassi, forse)
al momento non è neanche lontanamente economica la fusione nucleare ed è pi che probabile che non lo sarà nemmeno tra mezzo secolo
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2023, 11:46   #102
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Questo però è un commento del tutto fuori luogo.

Primo per il banale concetto logico che se NOI abbiamo sbagliato, non giustifica LORO nel commettere lo stesso errore (anzi). Ma ancora più importante, non si può paragonare la rivoluzione industriale con l'attuale situazione: il mondo all'epoca era molto meno popolato e le fabbriche, per quanto non certo efficienti come quelle di adesso, producevano una frazione di quanto facciamo ora. Ma soprattutto all'epoca non si aveva la percezione nè le conoscenze per capire quali danni avremmo prodotto, e il modo di pensare era del tutto diverso.
Questo tralasciando che oltre alle conoscenze sul problema abbiamo a disposizione anche tecnologie adeguate per gestirlo e ridurlo (un tempo inesistenti) che all'epoca al massimo potevi trovare nella fantascienza.

Vorrei poi sottolineare che banalizzare un argomento talmente complesso, nonchè fuorviare con uscite poco felici dettate più dalla passione del momento piuttosto che dalla ragione, non porta molto costrutto.
Paragonare due epoche del tutto diverse tra loro (per cultura, società, conoscenze, portata del problema, tecnologie e chissà quanti altri aspetti) solo al fine di avre una ragione tutta da dimostrare, è solo pretestuoso.
No Cronos.

Ad oggi l'Occidente punta il dito sull'Oriente che tenta di emanciparsi accusandolo di ogni male possibile immaginabile (sovrappopolazione, inquinamento delle acque, estinzioni di specie animali, incendi dolosi, disboscamento, inquinamento, varie ed eventuali) e diciamocelo chiaramente, i commenti che puntualmente si leggono su questo forum VS Cina e India ne sono la cartina torna-sole esatta e precisa.

Il problema è che l'Occidente non fa nulla per evitare che l'Oriente ripercorra la sua medesima (e dannosa) strada.

Noi adesso abbiamo i trattori elettrici - per dirne una su tutte - ma per arrivarci siamo passati dall'aratro tirato dai buoi, al trattare a nafta, al gasolio agricolo, e così via.

Per quale motivo loro devono restare ancorati alla trazione animale? Non vogliamo che milioni di contadini indiani usino il trattore a nafta perché altrimenti l'aria sarà irrespirabile?

Benissimo.

Gli compriamo trattori elettrici, o gli diamo biocarburanti, e gli insegniamo come usarli, non puntiamo il dito contro di loro tacciandoli di essere la piaga del mondo perché così ci sentiamo meglio, gli elettori ci votano, e possiamo continuare a fare quello che ci pare con la coscienza pulita.

Il mio ragionamento era/è questo, mi spiace che tu abbia voluto coglierne una sola parte.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1