|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3941 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Se ne era parlato qui nel forum delle batterie:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=14068
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3942 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
|
Si litio lascio perdere va.. senti ho cercato il modello bt-c700 ma ne trovo pochi e solo in cina quello normale dici nn conviene?
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3943 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
anche il buon BTC700 pulsa, vedo dal sito danese: https://lygte-info.dk/pic/Opus/BT-C700/Charge200mA.png
Quote:
![]() giusto quei 30 secondi per svegliare la batteria e poi via di carica standard costante Quote:
oppure fasttech quello dove scrive Euro plug |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
|
Quote:
si trovato Opus come marca è ok mipare? grazie per le dritte
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Quote:
Sono identici dentro, solo quello Opus che ho preso lo scorso anno permette di attivare o disattivare la retroilluminazione, per il resto il funzionamento è del tutto identico. Per la corrente di ricarica pulsata del BT-C700, è tutto vero, ma le correnti di picco sono accettabili anche per le batterie AAA, mentre la corrente di trickle charge è molto più delicata che negli altri caricatori delle precedenti generazioni.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6048
|
A proposito di Opus, il suo C3100 V2.2 può considerarsi un valido successore dell'opus bt-c700?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3947 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Direi di no, troppo differenti per il modo di funzionare (alla fine loro caricano e scaricano batterie e davvero poco più!). Era una scelta ragionata operare per le sole batterie AAA e AA senza i cursori a molla per gli altri formati di batterie, ed escludendo completamente quelle al litio.
Tutto più semplice sui canali di ricarica a corrente costante, con un algoritmo molto diverso per il fine carica con controllo del -Delta V, capace di modificare le correnti per tenere bassa la temperatura delle batterie sul finire della ricarica. Il BT-C700 utilizza tutta la sua potenza di calcolo e i voltmetri in maniera più precisa e mirata rispetto l'altro caricatore multichimica (dal prezzo davvero molto invitante). Per le valutazioni e le considerazioni tecniche nel dettaglio vedi i siti di HKJ e AACycler.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6048
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3949 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 45
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3950 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
|
Salve come consigliato ho comprato il bt-c700 e mi è arrivato ieri.. le istruzioni in ita qualcuno ce l ha,? Google solo ENG.. come capisco quando sono cariche le batterie? Ore ne ho messe 4 a caricare ma nn sò che selezionare😆
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3951 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Se vuoi ti passo quelle in cinese ...
![]() Quando il caricatore ha fatto il suo lavoro di ricarica ti scrive Full sul display Premendo il tasto Display vedi i vari valori memorizzati Poi premendo il tasto Mode più volte ti compare il Quick Test e qui puoi misurare la resistenza interna delle batterie, che dovrebbe stare sotto i 100 milli Ohm, massimo 200 milli Ohm Ora fai le tue considerazioni pratiche e se vuoi poi ne riparliamo
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3952 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Quote:
Peccato perché era alimentabile con un banale caricabatterie per cellulari ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3953 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
|
Quote:
cmq a me segnano sui 400 una volta caricate parlo di ministilo per ora nn sò se cambia qualcosa..
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1. Ultima modifica di abarth83 : 18-12-2019 alle 11:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3954 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Un valore di resistenza interna di 400 mili Ohm per le batterie ministilo (AAA) indica una fase di deterioramento.
Il formato AAA è fragile, intrinsecamente fragile, mal sopporta le sovra cariche e gli impulsi istantanei di ricarica da 2000mA presenti in certi insospettabili carica batterie. Per approfondire le tematiche, dai test di HKJ si vede come svariati prodotti continuino a ricaricare le batterie per decine di minuti oltre il termine della ricarica completa avvenuta (quindi sovra carica) ed infine le ricariche ad impulsi di elevata corrente seppure di breve durata, che possono raggiungere un rapporto di 4 a 1 per le delicate batterie AAA. PS A tal proposito per gli approfondimenti ti rimando ai test di HKJ eseguiti sul BT-C700 e sul MAHA C9000. Inutile forse dire che ad oggi il SKYRC MC3000 rappresenta il massimo studio tecnologico, come fu 10 anni fa per il MAHA C9000. Pur avendoli avuti tutti e 3 di quelli menzionati -più altri 8 prodotti-, per praticità preferisco il BT-C700
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 713
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case: Cooler Master Centurion 590 + XFX Pro 450W + Intel G4400 3.3GHz + 8GB DDR4 2133Mhz + Asus H110M-C + Nvidia Gforce GTX 750 (2GB) + Win7 64bit Sp1. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3956 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2436
|
Interessante notare che alcuni motori di ricerca lo stanno "bannando" o oscurando, mesi addietro era forse troppo visibile, ora è quasi invisibile. Bastava digitare HKJ e un modello di caricabatterie per avere subito il link!
Forse che è diventato troppo influente? Forse non paga i motori di ricerca? Boh? Qui lo trovi https://lygte-info.dk/ O qui i caricatori: https://lygte-info.dk/info/indexBatt...gers%20UK.html Qui il BT-C700: https://lygte-info.dk/review/Review%...C700%20UK.html
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) Ultima modifica di hc900 : 21-12-2019 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3957 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7854
|
Salve a tutti.
Vorrei acquistare un caricabatterie un po' più evoluto di quelli tradizionali, che non mi "frigga" troppo velocemente le batterie (AA e AAA), che abbia dei tempi di ricarica buoni, che mi indichi lo stato di salute delle batterie e che mi consenta di provare a resuscitare quelle un po' malandate. E che ovviamente non costi troppo: è per uso prettamente casalingo per le batterie di mouse, televisore, orologi, etc... Che modello mi consigliate? Leggendo qualche post indietro vedo il BT-C700 o il Miboxer C4-12 sono consigliati, il secondo se si volesse caricare anche le 18650 (attualmente non ne ho, in quanto uso dei battery pack, ma in futuro è abbastanza probabile che le userò). Tra i due, escludendo il discorso sulle 18650, quale sarebbe consigliato e perché?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) Ultima modifica di DeMoN3 : 07-01-2020 alle 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3958 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9644
|
Il Miboxer sinceramente lo lascerei perdere... non ne sento parlare tanto bene, il BT-C700 è ottimo, e uno dei migliori caricabatterie, c'è anche il BT-C3100 che carica sia le Ni-Mh che le Li-Ion.
@hc900 se ho detto una cavolata riguardo al BT-C3100 e al miboxer correggimi ![]() ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3959 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7854
|
Quote:
PS: prendo dall'amazzone o in giro si trovano a prezzi migliori?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3960 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9644
|
Il BT-C700 non si trova sull'amazzone, ma su store tipo aliexpress e simili, il BT-C3100 non so se si trova lì, ma sicuro c'è su aliexpress.
Se non hai batterie al litio molto meglio il BT-C700. Aspetta ulteriore conferma da hc900 che è molto più esperto di me ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 3 3100 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB - Ali: Ocz ModxStream Pro 600W - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.