Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2022, 10:29   #7241
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11913
Con Windows 11 se seleziono il terzo profilo è come se fosse su OFF
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 11:54   #7242
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da Janos121 Guarda i messaggi
Se sei abituato al webOS direi di continuare con LG predendo il G2.

.
WebOS lo gradisco più della controparte tizen, ma per problemi con il Wi-Fi secondo me imputabili ai firmware più che al S.O. ero ulteriormente in dubbio.

Alla fine ho chiuso con il G2 per via del supporto a dolby vision.

Edit: Grazie

Ultima modifica di mihos : 30-10-2022 alle 16:47.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2022, 14:04   #7243
Janos121
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
WebOS lo gradisco più della controparte tizen, ma per problemi con il Wi-Fi secondo me imputabili ai firmware più che al S.O. ero ulteriormente in dubbio.

Alla fine ho chiuso con il G2 per via del supporto a dolby vision.
Ottimo.

.
__________________
A VIRUS CAN RUIN YOUR COMPUTER. SPYWARE CAN RUIN YOUR LIFE !!!

JANOS
Janos121 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 12:47   #7244
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20272
ciao a tutti, domandine telegrafiche per chi non mastica nulla di OLED

leggendo le ultime 20-30 pagine vedo che consigliate per lo più LG C2, quindi stando su polliciaggio 65 intendete il 65C26LD? invece la serie A2,C24 e G1 sono meno belle? la dicitura oled EVO rispetto a solo OLED vuol dire che c'è qualcosa di tecnologicamente migliore?

grazie!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 12:57   #7245
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11913
Guarda sintetizzando il tutto, passate da un c1 a un c2 è tutta una questione di merchandising.. tutta questa differenza di luminosità che saranno 100-200 nits sinceramente non ne vale la pena specialmente e in ambito oled, dove la differenza lo fa il contrasto e i neri. Quindi perché sparare la luminosità al max a quale pro? Nella maggior parte dei casi lo scenario migliore è in una stanza con poca luce ma a chi dovrebbe interessare tutta questa luminosità se non a chi tiene la tv nel balcone?

Per me la serie c1 resta la miglior soluzione è costa anche molto meno
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:15   #7246
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
Guarda sintetizzando il tutto, passate da un c1 a un c2 è tutta una questione di merchandising.. tutta questa differenza di luminosità che saranno 100-200 nits sinceramente non ne vale la pena specialmente e in ambito oled, dove la differenza lo fa il contrasto e i neri. Quindi perché sparare la luminosità al max a quale pro? Nella maggior parte dei casi lo scenario migliore è in una stanza con poca luce ma a chi dovrebbe interessare tutta questa luminosità se non a chi tiene la tv nel balcone?

Per me la serie c1 resta la miglior soluzione è costa anche molto meno
Che poi a voi non da fastidio la luminosità sparata a palla ? Specie con hdr. Io ho comprato una Apple TV perché posso scegliere di disattivare hdr completamente , mi da fastidio agli occhi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 13:15   #7247
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6039
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ciao a tutti, domandine telegrafiche per chi non mastica nulla di OLED

leggendo le ultime 20-30 pagine vedo che consigliate per lo più LG C2, quindi stando su polliciaggio 65 intendete il 65C26LD? invece la serie A2,C24 e G1 sono meno belle? la dicitura oled EVO rispetto a solo OLED vuol dire che c'è qualcosa di tecnologicamente migliore?

grazie!
la serie a (e la b) sono di fascia inferiore a C e G che sono il top di LG, l'1-2 cambia l'anno.
Quindi G1 è precedente al C2 ma di fascia più alta.
La serie A se ricordo si ferma a 60hz, la B e la C è più per gamer arrivando a 120 e con quattro porte hdmi 2.0 (la serie C dovrebbero essere tutte 2.1).
l'evo è il pannello teoricamente più avanzato, ma ovviamente per chi viene già da un oled dell'anno prima non c'è da strapparsi i capelli per il cambio (e mi pare il G1 dell'anno scorso avesse già l'evo).

non ti posso dare consigli d'acquisto perché non ne ho comprato uno...
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:12   #7248
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8057
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Che poi a voi non da fastidio la luminosità sparata a palla ? Specie con hdr. Io ho comprato una Apple TV perché posso scegliere di disattivare hdr completamente , mi da fastidio agli occhi
No beh, adesso. Disattivare l'hdr significa perdersi un 40 % della fedeltà visiva di questi tv. piuttosto settalo bene e non acceca nulla
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:49   #7249
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11913
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Che poi a voi non da fastidio la luminosità sparata a palla ? Specie con hdr. Io ho comprato una Apple TV perché posso scegliere di disattivare hdr completamente , mi da fastidio agli occhi

Infatti L HDR a mio avviso dovrebbe essere usata solo nei film a debita distanza. Qualche sporadico gioco sempre a distanza.

Se ci lavori penso che nel giro di un mese puoi farti un nuovo paio di lenti

Da Windows la tengo sempre disattivata, la attivo sol iper alcuni giochi o film.
In ogni caso oltre la luminosità anche il contrasto fa la sua sporca parte, se ci lavori, fai videoscrittura o anche un semplice utilizzo di web surfing ti posso dire personalmente che ci sarà un motivo perché la maggior parte dei monitor professionali sono IPS. Certo in ambito gaming o visione di un film gli oled e anche i VA qled e via dicendo sono su un altro piano visivo.

Figurati che io dopo un mese di training con LG oled c2 da 42, non avendo proprio voglia di un secondo monitor, mi son preso un ultrabook per tutto quello che non sia gaming o film
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2022, 14:51   #7250
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5932
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
la serie a (e la b) sono di fascia inferiore a C e G che sono il top di LG, l'1-2 cambia l'anno.
Quindi G1 è precedente al C2 ma di fascia più alta.
La serie A se ricordo si ferma a 60hz, la B e la C è più per gamer arrivando a 120 e con quattro porte hdmi 2.0 (la serie C dovrebbero essere tutte 2.1).
l'evo è il pannello teoricamente più avanzato, ma ovviamente per chi viene già da un oled dell'anno prima non c'è da strapparsi i capelli per il cambio (e mi pare il G1 dell'anno scorso avesse già l'evo).

non ti posso dare consigli d'acquisto perché non ne ho comprato uno...
Tempo addietro mi ricordo si diceva che addirittura anche i C1 avessero il pannello EVO, se non ricordo male dal 65".
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 09:11   #7251
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12847
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
No beh, adesso. Disattivare l'hdr significa perdersi un 40 % della fedeltà visiva di questi tv. piuttosto settalo bene e non acceca nulla
Sarà soggettivo ma io preferisco preservare la vista. Già uso la tv con luminosità bassissima
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 10:26   #7252
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13726
Ho scoperto da solo cos'erano i due problemi segnalati nella mia LG C9:
- le "macchie" che rilevavo sullo schermo non erano altro che:
le icone sulla barra delle applicazioni e nel desktop (in particolare il simbolo start bianco e quelle bianche), con il passare delle settimane hanno lasciato aloni persistenti ora visibili anche se guardo la TV
. Ho provato ora a spostare la barra delle applicazioni, a mettere uno screensaver e a togliere la visualizzazione delle icone del desktop, vediamo se col tempo scompaiono (il pixel refresher manuale e quindi lungo purtroppo non è stato sufficiente almeno al momento).
- il pixel refresher che fa da solo è quello 'ridotto' che a quanto pare gli LG OLED fanno in automatico se si lascia accesa più di 4 ore consecutive (allo spegnimento lo fa, non dura come quello manuale). Anche questo non ha aiutato tuttavia ad ovviare al problema. Alla riaccensione in ciascuno dei due casi appare la notifica.

Quindi siete avvisati:
- NON LASCIATE NULLA DI PERSISTENTE SULLO SCHERMO PER ORE E ORE. Qualunque cosa sia.

Ovviamente avevo la funzione di spostamento e luminiscenze logo abilitate, ma non sono servite.

Ciao.
__________________

Ultima modifica di ThePunisher : 01-11-2022 alle 10:28.
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:04   #7253
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11913
qualcuno si ricorda il nome del programma o il procedimento tramite windows 11 di catturare immagini dello schermo con le relative informazioni sulla sinistra come nits, hdr range, color gamut etc...?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Asus rog xg27aqdmg PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:19   #7254
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7568
@ the punisher

quindi la favola che sono esenti da burn-in e che si possono usare tranquillamente come monitor è appunto una favola.

Ci puoi dire circa quanto lo hai usato come monitor? essendo un C9 potrebbero essere tre anni 8-10 ore al giorno tutti i giorni...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 02-11-2022 alle 15:34.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 11:26   #7255
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13726
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ the punisher

quindi la favola che sono esenti da burn-in e che si possono usare tramquillamente come monitor è appunto una favola.

Ci puoi dire circa quanto lo hai usato come monitor? essendo un C9 potrebbero essere tre anni 8-10 ore al giorno tutti i giorni...
Esatto, più o meno quello che hai detto.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 13:43   #7256
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
@ the punisher

quindi la favola che sono esenti da burn-in e che si possono usare tramquillamente come monitor è appunto una favola.

Ci puoi dire circa quanto lo hai usato come monitor? essendo un C9 potrebbero essere tre anni 8-10 ore al giorno tutti i giorni...
Penso ne fossimo tutti consapevoli all'acquisto, non ne farei una colpa della soluzione.

The Punisher, al posto tuo proverei ad utilizzarlo come televisore normale e dopo qualche settimana far girare il refresher.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2022, 22:45   #7257
maximus79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 51
effetto burn-in

Salve ragazzi, volevo avere un parere per quanto riguarda l'acquisto di un televisore cha a breve dovrò fare.
Da tempo avevo messo gli occhi sui modelli OLED, Sony in particolare, ma un mio amico continua a mettermi in guardia da questa tecnologia per via del rischio di burn-in del pannello. considerando che l'utilizzo della TV sarebbe principalmente per film/serie e PS5 è un rischio davvero reale o soltanto uno spauracchio? alternativamente al bravia OLED 55 pollici quale tv non OLED mi consigliereste? (sempre con un occhio strizzato al gaming). budget fino 1200-1300.
Grazie
maximus79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 05:32   #7258
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8057
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ho scoperto da solo cos'erano i due problemi segnalati nella mia LG C9:
- le "macchie" che rilevavo sullo schermo non erano altro che:
le icone sulla barra delle applicazioni e nel desktop (in particolare il simbolo start bianco e quelle bianche), con il passare delle settimane hanno lasciato aloni persistenti ora visibili anche se guardo la TV
. Ho provato ora a spostare la barra delle applicazioni, a mettere uno screensaver e a togliere la visualizzazione delle icone del desktop, vediamo se col tempo scompaiono (il pixel refresher manuale e quindi lungo purtroppo non è stato sufficiente almeno al momento).
- il pixel refresher che fa da solo è quello 'ridotto' che a quanto pare gli LG OLED fanno in automatico se si lascia accesa più di 4 ore consecutive (allo spegnimento lo fa, non dura come quello manuale). Anche questo non ha aiutato tuttavia ad ovviare al problema. Alla riaccensione in ciascuno dei due casi appare la notifica.

Quindi siete avvisati:
- NON LASCIATE NULLA DI PERSISTENTE SULLO SCHERMO PER ORE E ORE. Qualunque cosa sia.

Ovviamente avevo la funzione di spostamento e luminiscenze logo abilitate, ma non sono servite.

Ciao.
Ma scusa però, lo sanno anche i muri che non vanno lasciate le icone del desktop visibile. Poi siamo sempre lì. Non le nascondevi? Facevi partire lo screen sapere dopo qualche minuto? Il desktop lo tenevi in hdr alla luminosità massima?
Sappiamo che l oled ha il rischio burn-in su cose statiche ferme per centinaia di ore. Quindi se non hai usato nessuna precauzioni è normale che sia successo, prima o poi.

Ps: prova a fare la pulizia manuale e vediamo se risolve. È l unica speranza
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 02-11-2022 alle 05:42.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 07:17   #7259
StrixyRoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da ThePunisher Guarda i messaggi
Ho scoperto da solo cos'erano i due problemi segnalati nella mia LG C9:
- le "macchie" che rilevavo sullo schermo non erano altro che:
le icone sulla barra delle applicazioni e nel desktop (in particolare il simbolo start bianco e quelle bianche), con il passare delle settimane hanno lasciato aloni persistenti ora visibili anche se guardo la TV
. Ho provato ora a spostare la barra delle applicazioni, a mettere uno screensaver e a togliere la visualizzazione delle icone del desktop, vediamo se col tempo scompaiono (il pixel refresher manuale e quindi lungo purtroppo non è stato sufficiente almeno al momento).
- il pixel refresher che fa da solo è quello 'ridotto' che a quanto pare gli LG OLED fanno in automatico se si lascia accesa più di 4 ore consecutive (allo spegnimento lo fa, non dura come quello manuale). Anche questo non ha aiutato tuttavia ad ovviare al problema. Alla riaccensione in ciascuno dei due casi appare la notifica.

Quindi siete avvisati:
- NON LASCIATE NULLA DI PERSISTENTE SULLO SCHERMO PER ORE E ORE. Qualunque cosa sia.

Ovviamente avevo la funzione di spostamento e luminiscenze logo abilitate, ma non sono servite.

Ciao.
Veramente è da sempre che si dice che gli OLED non vadano usati come desktop o con immagine statiche, infatti quando li si utilizza come TV hanno dei sistemi che partono in automatico per preservare il pannello.

Ho un OLED da 3 anni che utilizzo anche per giocare su console, gli ho collegato anche il PC sempre e solo per giocare, e zero problemi.

Non facciamo "terrorismo", hai semplicemente comprato un prodotto sbagliato se quello fosse stato il tuo utilizzo.
StrixyRoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2022, 09:31   #7260
numbhead
Senior Member
 
L'Avatar di numbhead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2313
Quote:
Originariamente inviato da maximus79 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, volevo avere un parere per quanto riguarda l'acquisto di un televisore cha a breve dovrò fare.
Da tempo avevo messo gli occhi sui modelli OLED, Sony in particolare, ma un mio amico continua a mettermi in guardia da questa tecnologia per via del rischio di burn-in del pannello. considerando che l'utilizzo della TV sarebbe principalmente per film/serie e PS5 è un rischio davvero reale o soltanto uno spauracchio? alternativamente al bravia OLED 55 pollici quale tv non OLED mi consigliereste? (sempre con un occhio strizzato al gaming). budget fino 1200-1300.
Grazie
Per questi usi il burn in sugli OLED (recenti) è praticamente scongiurato
__________________
"ambiente visivo con luce riflettente"
numbhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v