Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2010, 18:12   #4981
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da xseries86 Guarda i messaggi
ciao, se fosse stato montato male il dissipatore avresti temperature anomale fina da prima e non solo da poco, comunque ti consiglio di togliere il dissipatore cercando di muoverlo in senso circolare ai lati tipo provare a muoverlo poco a poco a destra e a sinistra e non di toglierlo direttamente tirandolo potresti causare danni al socket/cpu che quando ero alle prime armi una volta ho dato un tirone senza cognizione e mi sono trovato la cpu attaccato al dissipatore senza staccarli tra di loro LOL
Magari le temperature erano già anomale ma per me erano normali...
Infatti ricordo di aver notato subito che la cpu scaldava ben oltre i 50°C ed era inverno!
Ora con il rialzo delle temperature, sta venendo al pettine questo problema...


P.S. La tua disavventura è capitata anche a me col vecchio Sempron xD per staccare la cpu ho dovuto tenere il phonn sul dissipatore per un dieci minuti in modo da sciogliere un po' la pasta xD xD xD
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:20   #4982
xseries86
Member
 
L'Avatar di xseries86
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roncoferraro - MN
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
Magari le temperature erano già anomale ma per me erano normali...
Infatti ricordo di aver notato subito che la cpu scaldava ben oltre i 50°C ed era inverno!
Ora con il rialzo delle temperature, sta venendo al pettine questo problema...

probabile....comunque calcola che un dissipatore stock della casa madre della cpu fanno a dir poco c@@@re....comprati piuttosto un dissipatore aftermarket che con 35/40€ ne prendi di buoni e ti abbassano notevolmente le temp.....quello che ho io (ad esempio) che è il cooler master hyper N520 lo pagai 33/34€ e mi ha abbassato le temp di 10C° poi c'è sempre dissipatore e dissipatore ognuno fa il suo..


Quote:
Originariamente inviato da AlexejAUZ Guarda i messaggi
P.S. La tua disavventura è capitata anche a me col vecchio Sempron xD per staccare la cpu ho dovuto tenere il phonn sul dissipatore per un dieci minuti in modo da sciogliere un po' la pasta xD xD xD

hahahahaha fenomenale allora siamo in 2
__________________
[CASE: CM690] [M.B.: ASUS SABERTOOTH 990FX] [CPU: AMD FX8120 @4.135Ghz - Thermalright Archon] [SVGA: ASUS DirectCU Ati 6870 @970/1075] [HD: WD Raptor 150gb] [RAM: CORSAIR Vegance 2x4gb 1666Mhz] [PSU: OCZ 600W] [O.S.: Win7 Ult. 64bit]
xseries86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 18:38   #4983
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
fare il downclock è un sacrilegio, piuttosto giustamente è meglio comprare una pasta temica buona tipo arctic silver 5 e poi prendere un bel dissipatore, certo un phenom come il tuo ha un tdp di 135W! poi è molto utile tenere il case ben areato, montare ventole in tutti gli slot disponibili posizionando quella in alto in modo che spari aria fredda sul dissipatore, e quella dietro o quella di fianco che sputino aria fuori..esssenziale poi togliere la polvere e sistemare bene i cavi svolazzanti. queste strategie ti faranno prendere una manciata di °C che torneranno sempre comodi
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 19:33   #4984
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
fare il downclock è un sacrilegio, piuttosto giustamente è meglio comprare una pasta temica buona tipo arctic silver 5 e poi prendere un bel dissipatore, certo un phenom come il tuo ha un tdp di 135W! poi è molto utile tenere il case ben areato, montare ventole in tutti gli slot disponibili posizionando quella in alto in modo che spari aria fredda sul dissipatore, e quella dietro o quella di fianco che sputino aria fuori..esssenziale poi togliere la polvere e sistemare bene i cavi svolazzanti. queste strategie ti faranno prendere una manciata di °C che torneranno sempre comodi
Non sono nuovo a questo tipo di studio "sull'aria" nel mio case, eheheh!
Ahimè il mio case non ha una presa d'aria in alto, ma ho fatto in modo che l'aria possa fuoriuscire da altre due direzioni, senza contare che ho un imbuto che permette di convogliare sul procio aria fredda direttamente dall'esterno!
Penso a questo punto che mi dovrò procurare una pasta termica e forse un nuovo dissipatore (ci stavo già pensando, visto che volevo spingere un pochino il procio, trattandosi di un Black Edition!)
Quindi a questo punto faccio 2 domande:

1. Dove e come posso procurarmi una buona pasta termica? Marche in particolare?
2. Che tipo di dissipatore mi consigliate? Dove posso trovarne di adeguati? Tenendo comunque presente che non voglio discostarmi troppo dai 30-40€...

P.S. Il tdp è di 125W :P
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:05   #4985
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
1)la pasta più usata è la Arctic Silver 5 o Arctic Cooling MX-2 (costa un po' di più)

2) tra i 30 e i 40€ ci sono davvero tanti dissipatori

a 30€ hai lo ZALMAN CNPS 9500A LED (una delle marche migliori)
a 35€ hai il THERMALTAKE SpinQ VT (che è anche abbastanza fiero da vedersi)
a 40€ hai lo ZALMAN CNPS 9700 LED (che è tra i più utilizzati)

poi ovvi ci sono moltissime sfumature in quei 10€, si sono almeno una 20ina di modelli e marche diverse. lo Zalman è tra i più efficienti.Più in su c'è la Noctua ma costa 50/60€ che è il top
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 09:53   #4986
AlexejAUZ
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
Ma sono dissipatori che si montano su qualunque CPU oppure ce ne sono di specifici per AMD/Intel o addirittura per Phenom-Athlon-etc?
Nei negozi di informatica si trovano facilmente?

P.S. Una guida per usare la pasta termica, dove posso trovarla?
__________________
Sistema:
Phenom II 955BE su ASUS M4A785T-M - RAM 4GB Corsair DHX+ Dominator 1600 DDR3 - GeForce 8600GT 256MB DDR3 (da cambiare...)

Sono ben accetti consigli di ogni tipo ^^
AlexejAUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 10:09   #4987
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
per l'applicazione guarda questo video in flash


i dissipatori migliori hanno le staffette per tutti i socket, nei negozi sono davvero poco forniti ed hanno roba scadente,cerca online su trovaprezzi, e risparmierai anche dei soldi
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:31   #4988
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Ho appena montato un pc con un Q9550 E0 un dissi noctua e mi indica tanto con everest come con coretemp o hardwaremonitor delle temperature che mi sembrano strane

Iddle

core1 36

core2 35

core3 25

core4 42

Load


core1 45

core2 40

core3 40

core4 42

Con una differenza massima di 6 gradi tra ii core piu caldo e il piu fresco durante il test (questo é a occhio perché non guardato tutto il tempo pero piu o meno ho guardato diverse volte).

Come vedete in full (solo ho passato il test di stabilita del everest perché non ho ancora fatoo OC e anche se non é il top penso che possa dare una base di valutazione delle temperature) le temperature dei differenti core si equilibrano malgrado le differenze in idlle.

Il core 4 non ha variato la temperatura e secondo hardwaremonitor o coretemp sempre da 42 gradi nei valori attuale minima massima!!!!

Ho tolto il dissi e applicato di nuovo la pasta termica pero non é cambiato nulla.

Cosa mi potete dire? Vado con RMA?

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 08-04-2010 alle 13:40.
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 13:40   #4989
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
ciao vi ricordate che qualcuno mi aveva detto di fare CMOS della scheda grafica?

ma se lo faccio il mio problema di temperatura si mette a posto?

poi io ho i nuovi driver del bios come lo aggiorno?

qualcuno mi aveva scritto qualcosa ma non ce l'ho fatta...
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:18   #4990
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Ho appena montato un pc con un Q9550 E0 un dissi noctua e mi indica tanto con everest come con coretemp o hardwaremonitor delle temperature che mi sembrano strane

Iddle

core1 36

core2 35

core3 25

core4 42

Load


core1 45

core2 40

core3 40

core4 42

Con una differenza massima di 6 gradi tra ii core piu caldo e il piu fresco durante il test (questo é a occhio perché non guardato tutto il tempo pero piu o meno ho guardato diverse volte).

Come vedete in full (solo ho passato il test di stabilita del everest perché non ho ancora fatoo OC e anche se non é il top penso che possa dare una base di valutazione delle temperature) le temperature dei differenti core si equilibrano malgrado le differenze in idlle.

Il core 4 non ha variato la temperatura e secondo hardwaremonitor o coretemp sempre da 42 gradi nei valori attuale minima massima!!!!

Ho tolto il dissi e applicato di nuovo la pasta termica pero non é cambiato nulla.

Cosa mi potete dire? Vado con RMA?

ciao e grazie
allora, se vuoi sforzare il processore devi usare prime 95 perchè è l'unico che sforza tutti e 4 i core. se usi il bench di everest,se vogliamo chiamarlo bench,non darà molte informazioni.

usa prime 95 o due sessioni di OCCT impostando per il primo core1 e core2 ed il secondo il 3 e 4.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:19   #4991
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
ciao vi ricordate che qualcuno mi aveva detto di fare CMOS della scheda grafica?

ma se lo faccio il mio problema di temperatura si mette a posto?

poi io ho i nuovi driver del bios come lo aggiorno?

qualcuno mi aveva scritto qualcosa ma non ce l'ho fatta...
fare il cmos della scheda madre vorrai dire. comunque per aggiornare il bios si usa afudos,cerca una guida su internet.

ti stai dannando troppo per una mobo ed un processore di valore pari a zero. se le hai provate tutte lascia perdere
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:26   #4992
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
fare il cmos della scheda madre vorrai dire. comunque per aggiornare il bios si usa afudos,cerca una guida su internet.

ti stai dannando troppo per una mobo ed un processore di valore pari a zero. se le hai provate tutte lascia perdere
Ma vedete che nessuno mi risponde? la questione del cmos potrebbe abbassare la temperatura del processore?

poi l'aggiornamento del bios che ho che riconosce il amd barton ma che e' uscita 3 anni fa l'aggiornamento per questi processori potrebbe farlo far scaldar meno?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:36   #4993
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
Ma vedete che nessuno mi risponde? la questione del cmos potrebbe abbassare la temperatura del processore?

poi l'aggiornamento del bios che ho che riconosce il amd barton ma che e' uscita 3 anni fa l'aggiornamento per questi processori potrebbe farlo far scaldar meno?
l'aggiornamento del bios CORREGGE il sensore della temperatura. non fa abbassare la temperatura
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:41   #4994
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
l'aggiornamento del bios CORREGGE il sensore della temperatura. non fa abbassare la temperatura
allora e' probabile che abbial il sensore non corretto...
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:47   #4995
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
allora e' probabile che abbial il sensore non corretto...
allora aggiorna il bios tramite afudos
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 14:53   #4996
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da 19giorgio87 Guarda i messaggi
allora, se vuoi sforzare il processore devi usare prime 95 perchè è l'unico che sforza tutti e 4 i core. se usi il bench di everest,se vogliamo chiamarlo bench,non darà molte informazioni.

usa prime 95 o due sessioni di OCCT impostando per il primo core1 e core2 ed il secondo il 3 e 4.
Ciao

Il problema é che indipendentemente dal bench o da qusliasi cosa eseguo sul pc la tempertura del core 4 non si muove, rimane fissa a 42 gradi come una roccia.

La sola spiegazione che mi viene in mente é che il sensore del core 4 sia rotto

Per questo domado de devo andare a RMA

ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 08-04-2010 alle 14:58.
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:06   #4997
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao

Il problema é che indipendentemente dal bench o da qusliasi cosa eseguo sul pc la tempertura del core 4 non si muove, rimane fissa a 42 gradi come una roccia.

La sola spiegazione che mi viene in mente é che il sensore del core 4 sia rotto

Per questo domado de devo andare a RMA

ciao e grazie
tu testalo a fondo ed in OC. è normale che tra i core ci siano dei dislivelli di temperatura
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:15   #4998
TheDarkProphet
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkProphet
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Como
Messaggi: 3139
Quote:
Originariamente inviato da ICER Guarda i messaggi
ciao vi ricordate che qualcuno mi aveva detto di fare CMOS della scheda grafica?

ma se lo faccio il mio problema di temperatura si mette a posto?

poi io ho i nuovi driver del bios come lo aggiorno?

qualcuno mi aveva scritto qualcosa ma non ce l'ho fatta...
Il clear CMOS devi farlo alla scheda MADRE, non alla scheda grafica -.-

No, non è detto che risolva il tuo problema, ma è giusto farlo.

Il Bios non ha driver, al massimo hai una nuova versione del bios. Per l'aggiornamento segui le istruzioni sul manuale della scheda madre e non sbaglierai.


d!
__________________
Desktop: CPU: Phenom II X4 925 - CPU HS: AC Freezer Extreme Rev.2 -RAM: Patriot Viper II 4GB (2x2) DDR3 1333 - MB: Asus M4A785TD-V-EVO - PSU: Lc-Power Ozeanos 650W 80+ - SK Video: ATI HD5770 VAPOR-X - SSD: Samsung SSD 830 128GB - HD: Seagate Barracuda 7200.12 - Case:: CM 690 - Display:: Dual Monitor 2x ASUS VW222U - Cooled by: NANOXIA
Notebook: ASUS A6KT - CPU: Turion MT34 - RAM: 2GB RAM DDR400 - HD: Samsung 160GB 5400 RPM - SK Video: ATI Mobility X1600
Smartphone: NOKIA N900
TheDarkProphet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:05   #4999
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Il clear CMOS devi farlo alla scheda MADRE, non alla scheda grafica -.-

No, non è detto che risolva il tuo problema, ma è giusto farlo.

Il Bios non ha driver, al massimo hai una nuova versione del bios. Per l'aggiornamento segui le istruzioni sul manuale della scheda madre e non sbaglierai.


d!
nel manuale non mi dice niente sull'aggiornamento del bios questa e' la mia scheda madre http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=K7S41GX mi date una mano a fare il cmos e ad aggiornare il bios?
cioe' per resettare il sensore cosa servirebbe piu' fare?
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 16:17   #5000
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
per fare il clear cmos puoi togliere la batteria tampone della mobo. ma non ha nulla a che fare con la temperatura. oppure flasha il bios nuovo da DOS con afudos
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Oracle e NVIDIA espandono la propria col...
Sony WH-1000XM4 in super offerta su Amaz...
I taxi senza conducente di Tesla arriver...
OPPO espande l'ecosistema: arriva in Ita...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v