Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2004, 08:53   #1
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Una mattina in un fotolab digitale

Salve a tutti, finalmente il negozio dove mi servo da anni, ha acquistato un minilab per la stampa diretta delle foto digitali su carta chimica.
Il negozio ora dispone di una rete di postazioni per la stampa di foto così composta:
1) Il centro vero e proprio cioè il minilab digitale, stampa mediante tecnologia laser su supporto chimico e lo sviluppa direttamente, questo dispone di un modulo separato per la lettura dei negativi fotografici, di un lettore di schede di memoria e di un monitor che serve ad effettuare alcuni interventi sulle foto, dal bilancimento del colore, al crop ecc.
2) punto di stampa fai da te cioè un chiosco che dispone di vari slot per leggere tutti i supporti digitali esistenti, di una interfaccia ad infrarossi per i telefonini ed uno scanner piano, con questa postazione un cliente può entrare in negozio, infilare il supporto e grazie al software in dotazione effettuare alcuni ritocchi di base e poi scegliere se stampare con la stampantina a sublimazione incorporata nel chiosco (solo il 10x15) oppure andare in stampa sul minilab digitale dove sono disponibili diversi formati dal 10x15 al 30x40.
3) postazione PC con Photoshop per i ritocchi più radicali.
Il tutto è in rete quindi da qualsiasi postazione si può uscire in stampa sul minilab ed anche le pellicole vengono stampate con questo quindi godendo di una conoscenza di lunga data con la proprietaria, abbiamo approfittato per fare alcuni paragoni, in primis ha voluto vedere le stampe che ho fatto fare da PhotoCity ed abbiamo concordato essere di buona qualità equivalenti a quella del suo fotolab (kodak su carta kodak)
Poi abbiamo cercato di valutare le principali differenze fra le stampe da negativo e quelle da digitale senza alcun criterio scientifico perciò non sto a riportare i risultati, ma solo le impressioni che ne abbiamo avuto, le foto digitali sono state fatte con la mia Ixus400 e con la sua D100, non sto qua a riportare niente di concreto, solo le sensazioni che si provano confrontando le foto e devo dire che la pellicola ancora oggi offre una gamma tonale più ampia ed una latitudine di posa che tollera più differenza di illuminazione, il digitale nei controluce e nelle situazioni di forti contrasti va un po' in difficoltà bruciando le alte luci e scurendo le ombre tutto questo visto con occhi ipercritici.
Per quanto riguarda i MP che tanto fanno moda, posso confermare con certezza che fino a dimensioni "umane" non contano niente, conta la qualità della macchina, la stessa foto fatta con la D100 e con la mia piccolina, nonostante ad iso bassi la Ixus faccia egregiamente il proprio dovere, quelle fatte con la reflex la lasciano indietro, per non parlare di foto che abbiamo visto fatte con macchine economiche che ......lasciamo perdere che è meglio, incarnati di tutti i colori, pixel che si vedono anche sul 10x15 anche se la cam era da 2MP ecc.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:42   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Non interessa a nessuno?

E io che credevo di aver fatto una figata
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:49   #3
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...bhè io ho letto con molto interesse... peccato però che qui a pavia non ci sia nulla del genere...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:54   #4
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
Hai tralasciato un argomento di non poco conto: i prezzi! Riescono a tenere i costi concorrenziali, pur non intaccando la qualità?
grazie,
ciao
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 15:55   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...bhè io ho letto con molto interesse... peccato però che qui a pavia non ci sia nulla del genere...
E' veramente strano perchè a quanto mi è stato riferito, il costo del minilab è paragonabile a quello vecchio che aveva.
Come negozio, ne aveva già cambiati 2/3 nel corso degli anni, praticamente ogni volta che finisce di ammortizzare fiscalmente il minilab vecchio ne compra uno nuovo, ed ogni volta l'investimento viene ricompensato dalla maggiore velocità di stampa perciò per chi fa molti sviluppi è anche conveniente.

PS - un neo c'è, i prezzi che pratica sono più alti di quelli di photocity però stiamo trattando
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2004, 16:03   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da mc_dave72
Hai tralasciato un argomento di non poco conto: i prezzi! Riescono a tenere i costi concorrenziali, pur non intaccando la qualità?
grazie,
ciao
Per i prezzi, sono gli stessi delle ristampe da negativo, teniamo conto che non possono essere prezzi da supermercato perchè si tratta di servizio professionale, durante lo sviluppo interviene sempre l'operatore a correggere eventuali difetti delle foto per i parametri di bilanciamento dei colori ecc. e la differenza si vede.
Ora come ho detto sopra siamo in trattativa per i prezzi, vedremo dove si può arrivare, i listini dei fotolab on-line sono pubblici perciò si conoscono.
Per la qualità, come ho detto il minilab è al top.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 16:15   #7
roiter
Member
 
L'Avatar di roiter
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 256
Mi era sfuggito questo thread... molto interessante davvero, credo che di lab simili ne vedremo sempre di più già dai prossimi mesi.

Comunque non fai che confermare le stesse impressioni che avevo avuto personalmente, specialmente riguardo la latitudine di posa del digitale rapportato ai negativi. (secondo me i progettisti ci dovranno lavorare sopra parecchio, prossimamente...)

Riguardo al costo, beh fare un paragone con le stampe on-line è un pò ingeneroso. La qualità del servizio di questo tipo è superiore (ammesso che chi lo gestisce riesca a sfruttarne le potenzialità), quindi è accettabile che la spesa sia proporzionata alla qualità.

Io, per ora, sto ancora cercando un laboratorio nella mia zona che riesca a fare una stampa di almeno 100cm di lato... fino a 75 ci sono arrivato, ma devo fare un lavoretto un pò particolare...


Ciao
Paolo
roiter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2004, 21:19   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Io ho trovato chi mmi fa foto spropositate, cioè le fa fare ad un lab apposito, se vuoi te lo dico in pvt

Ciao.

Comunque i servizi di fotoritocco te li fanno solo gli amici, di solito quando portano da una amica i CD o le flash da stampare, tutto in auto e via...

A tal proposito, voi che formato usate?

10x13 oppure 10x15 con ritaglio individuale e quindi già definito fotoritocco?

per gli altri formati vale lo stesso discorso
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v