Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 09:40   #1821
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Alosaka
Ragazzi mi sat arrivando il Plextor PX-716a.
Qualcuno sà dirmi quale buon lettore DVD abbinarci?
Grazie
attualmente il migliore è:

ASUS DVD-E616P2

in bocca al lupo perchè è difficilissimo trovare la versione P2, cercano tutti di ammollarti la versione P1 o P che NON sono la stessa cosa....



Ps.sulla scatola ci deve essere scritto a chiare lettere P2....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:46   #1822
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
oppure un bel nec 3540 che trovi a 50€
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:34   #1823
Alosaka
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 78
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?
__________________
AMD Athlon 64 3500+Winchester/GIGABYTE GA-K8NSNXP-939/ATI Radeon 9800 PRO/2 Moduli RAM Corsair 512 400 VS/Creative SB Audigy 2ZS Platinum/Creative I-Trigue L3500/4 Hard Disk Maxtor Serial ATA 80-160-200-300/Pioneer DVD-105 DVR-108/Alim. Enermax AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA 600W/Case Lian-Li pc-68.
Alosaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:49   #1824
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Alosaka
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?
Per quanto ne so io gli ultimi Toshiba non sono un granchè, sul Plextor ho letto pareri molto discordanti invece...
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:11   #1825
Chicco#32
Senior Member
 
L'Avatar di Chicco#32
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 12430
Quote:
Originariamente inviato da Alosaka
Avevo pensato anche ad un Toschiba o ad un PLEXTOR PX-130 e ad un Pioneer slot in che non si riesce a trovare.
Voi che ne dite?
gli ultimi Toshiba evitali come la peste, se non ricordo male sono dei samsung rimarchiati....idem per plextor (che ho io), prima erano dei pioneer rimarchiati, ora non siriesce a capire che lettore c'è sotto il marchio plextor, sicuramente non è un plextor vero, pioneer ultimamente è sparita nel settore dei lettori....
Chicco#32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:24   #1826
Mister_Satan
Senior Member
 
L'Avatar di Mister_Satan
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
non prendete lettori, ma master, anche usati al max, vanno cmq meglio!
Mister_Satan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 14:37   #1827
Don Chisciotte
Senior Member
 
L'Avatar di Don Chisciotte
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Mister_Satan
non prendete lettori, ma master, anche usati al max, vanno cmq meglio!
Io ho fatto così infatti, ho tolto il lettore Liteon 163D (che funzionava comunque bene) e mi sono preso un LG 4163B, tra l'altro sono rimasto impressionato da questo master, supporti (degli Omega -R 8x, probabilmente falsi Taiyo Yuden TYG02 made in India) che il Plextor 708 masterizzava con una quantità incredibile di errori e che il Plextor 716 si rifiuta addirittura di masterizzare, con l'LG vengono perfetti (test fatti sempre con i Plextools)
Don Chisciotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 16:55   #1828
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Azz...sto via 4 giorni e mi scappate via di due pagine di thread!!

M'è arrivato il SATA ieri, finalmente (ordinato il 29 giugno!!). Sono lentini in quel negozio online ma alla fine come dice Mister Satan...arriva.

Confezione piccola ma stupenda!!! La cura con cui sono state inserite le protezioni è spettacolare. Cavetto sata lungo, frontalino nero e convertitore da molex a alimentazione sata! C'è tutto. Il software, a parte nero, è quasi tutto in tryal a 30 giorni ma almeno non ne ha risentito moltissimo il prezzo d'acquisto.

Il master è del Maggio 2005 con versione hardware 0307 e il firmware che ho trovato già caricato è il 1.07.

Due domande a chi ha già smanettato sul sata: 1) avete provato a smarronare col frontalino?? (bel casino eh? ) 2) Ho notato la notevole semplicità del posteriore (connettore sata e alimentazione) ma c'è un piccolo connettore a due pin e nella confezione assieme alle 4 viti e al ferretto per sostituire il frontalino c'è un jumper. Nel manuale non c'è nessun accenno a cosa serva. Voi che ne pensate? Per il momento non ho inserito il jumper. 3) [lo so erano due...ma già che ci sono ] Che dite mi tengo il firmware attuale e provo a far test così o mi conviene upgradearlo?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 14-07-2005 alle 18:58.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:30   #1829
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Chicco#32
idem per plextor (che ho io), prima erano dei pioneer rimarchiati, ora non siriesce a capire che lettore c'è sotto il marchio plextor, sicuramente non è un plextor vero
sembra che il nuovo no sia affatto male però...
sicuramente molto meglio del vecchio Pioneer rimarchiato
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:44   #1830
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il mio primo test!!
Non avendo ancora masterizzato...ho provato ad analizzare la qualità della masterizzazione del mio buon vecchio 708A.
Un verbatim +R 4x masterizzato a 4 X. Devo dire che la plextor non si smentisce.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:53   #1831
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Dubbio!!

Ciao allora dopo altri test fatto con il 716sa portati a termine con risultati poco soddisfacenti analizandoli con i plextools ormai disperato ho ripreso il primo dvd fatto con il 716sa e gli ho fatto fare la scansione con un liteon usando kprobe e i risultati sono totalmente diversi

Test plextools


Test kprobe


Ora quello che mi chiedo quale dei due test è quello veritiero?
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:22   #1832
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
La verità di solito sta nel mezzo (prendendo per buono il detto popolare).
Anche se mi fiderei di più del responso dei plextools se masterizzassi con il plex (e viceversa se la masterizzazione venisse effettuata con il liteon).

Tu che mi sai dire dei pin posteriori e dell'eventualità di inserire il jumper?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:36   #1833
valego
Senior Member
 
L'Avatar di valego
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Oleggio (NO)
Messaggi: 3538
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
La verità di solito sta nel mezzo (prendendo per buono il detto popolare).
Anche se mi fiderei di più del responso dei plextools se masterizzassi con il plex (e viceversa se la masterizzazione venisse effettuata con il liteon).

Tu che mi sai dire dei pin posteriori e dell'eventualità di inserire il jumper?
Per quanto riguarda il jumper l'unica cosa che so è che sulla parte superiore del 716sa, dove è scritto la data di produzione per intenderci, c'è il disegno della parte posteriore del 716sa e vengono raffigurate la porta sata, l'alimentazione e il jumper con sopra scritto test.

Di più non so
__________________
Postepay
valego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 21:45   #1834
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da valego
e il jumper con sopra scritto test.
Appunto... serve per effettuare dei test particolari che ora non ricordo
cmq nulla che interessi l'utente finale
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 00:44   #1835
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ragazzi ecco qui quattro test con 4 diversi CD Audio.
Allora:

Plextor PX716A 0304 (originariamente)
FW 1.08
Nero 6.6.0.15
PlexTools Professional XL 3.02

Tutti i CD sono stati scritti a 8x e letti nei test C1C2 a 4x

I CD Audio in questione sono i seguenti:

Sony CD-R Audio
Sony CD-R Audio Premium
TDK CD-R Audio
Maxell CD-R XL II Music

Ecco i 4 teste FE/TE:

Il Sony risulta scrivibile alla max velocità


Il Sony Premium risulta scrivibile alla max velocità


Il TDK risulta scrivibile alla max velocità


Il Maxell NON risulta scrivibile alla max velocità


Vediamo adesso i risultati dei test dopo la scrittura.
Ecco i C1/C2:

Il Sony: risultato ottimo, solo 4405 errori su oltre 60 minuti


Il Sony Premium invece stranamente non regge il confronto col prodotto della stessa casa che però non si fregia dell'appellativo Premium. Inoltre dal risultato visto nel FE/TE ci si sarebbe attesi di più: invece 14429 errori, ben 10.000 in più rispetto a quello di prima, anche se in 15 minuti di registrazione in più.


Il TDK: mediocre, oltre 115.000 errori in meno di 50 minuti.


Il Maxell: risultato non così pessimo come quello del TDK, ma comunque peggiore del già medio risultato del Sony Premium


Chiudo con i 4 Beta/Jitter:

Il Sony


Il Sony Premium


Il TDK


Il Maxell


Che dire, a parte il fatto che il Sony base si rivela qualitativamente superiore al più costoso Premium e che il TDK e il Maxell si sono rivelati mediocri, soprattutto il primo, la cosa che balza subito all'occhio è che la qualità finale di scrittura (ossia la presenza di errori che possono o meno essere poi corretti in fase di lettura, espressi nel C1/C2) pare chiaramente essere inversamente proporzionale alla qualità di incisione ottenuta sulla superficie (Beta/Jitter), il che, per me, è davvero inspiegabile...
Spero in questi giorni di testare un Verbatim sempre con questa stessa procedura.

Ultima modifica di SonicGuru : 15-07-2005 alle 00:49.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:48   #1836
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da valego
Ora quello che mi chiedo quale dei due test è quello veritiero?
Credo purtroppo che sia il limite di tutti questi programmi x i test.

Non tutti funzionano con tutti i masterizzatori.
Le Plextools poi solo coi Plextor...

E' cmq risaputo che sia sui cd che sui dvd le Plextools segnalino un numero d'errori molto + alto.

Io ho l'abitudine di fare molti test sui cd audio ed utilizzo cd-speed (con un altro lettore) x poterli confrontare con quelli fatti negli anni scorsi (quando non avevo un Plextor).

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:53   #1837
Don Chisciotte
Senior Member
 
L'Avatar di Don Chisciotte
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Io ho fatto così infatti, ho tolto il lettore Liteon 163D (che funzionava comunque bene) e mi sono preso un LG 4163B, tra l'altro sono rimasto impressionato da questo master, supporti (degli Omega -R 8x, probabilmente falsi Taiyo Yuden TYG02 made in India) che il Plextor 708 masterizzava con una quantità incredibile di errori e che il Plextor 716 si rifiuta addirittura di masterizzare, con l'LG vengono perfetti (test fatti sempre con i Plextools)
Solo per curiosità guardate queste scansioni, il fatto è che ho masterizzato con LG....visto la differenza di prezzo, col senno di poi, mi sto quasi pentendo di aver comprato il 716
Immagini allegate
File Type: png Omega -R a 4x.png (6.5 KB, 17 visite)
File Type: png Omega -R a 8x.png (6.9 KB, 18 visite)
File Type: png Verbatim +R a 8x.png (6.7 KB, 19 visite)
Don Chisciotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 10:44   #1838
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Don Chisciotte
Solo per curiosità guardate queste scansioni, il fatto è che ho masterizzato con LG....visto la differenza di prezzo, col senno di poi, mi sto quasi pentendo di aver comprato il 716
Il fatto è che con LG e altre marche vai un po' a fortuna...con i plex 90 su 100 hai la qualità assicurata.

Solo ora posso capire quanto buono è il mio vecchio 708A!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:08   #1839
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Il fatto è che con LG e altre marche vai un po' a fortuna...con i plex 90 su 100 hai la qualità assicurata.

Solo ora posso capire quanto buono è il mio vecchio 708A!

no no...

non si va mai a culo...ognuno sa fare il proprio mestiere...

il plex è migliore solo perchè ha le funzioni di test e diagnostica, riguardo la qualità sarà superiore solo ad una percentuale irrisoria rispetto gli altri master...

quindi la ragione x comprare il plex secondo me non è la qualità...ma possibilità di fare test e altre cosucce...tipo gigarec...protezione cd...etc
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:31   #1840
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
no no...

non si va mai a culo...ognuno sa fare il proprio mestiere...

il plex è migliore solo perchè ha le funzioni di test e diagnostica, riguardo la qualità sarà superiore solo ad una percentuale irrisoria rispetto gli altri master...

quindi la ragione x comprare il plex secondo me non è la qualità...ma possibilità di fare test e altre cosucce...tipo gigarec...protezione cd...etc
Direi che proprio l'atteggiamento delle case costruttrici è "sintomo" della qualità che ti puoi aspettare: la rincorsa all'economicità ha il suo prezzo. Come il tipo di assistenza fornito (non mi danno l'anima se so che una certa percentuale di prodotto mi ritornerà in assistenza) d'altronde.
Yamaha ha rinunciato osservando che, visto il trend, probabilmente il gioco non valeva più la candela...Plextor per fortuna ancora no (forse perchè non è una multinazionale che fa anche molto altro come yamaha).

Con questo non metto in dubbio che gli altri masterizzatori non possano fare il loro egregio mestiere...ci mancherebbe. Ma non sono convinto che il valore di un plex si fermi solo a qualche test o funzione particolare che può avere in più. E' un insieme di cose. IMHO
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v