|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
E saresti mica così gentile da spiegare a un profano se, e come, si può eseguire questa procedura? Grazie! EDIT: Ragazzi, HO RISOLTO!! Ho trovato la soluzione qui: http://blog.sahat-tambunan.com/2009/...-refill-toner/ Si tratta praticamente di aggiornare il firmware x.91 con la versione x.93 crackata. Vi riporto la procedura precisa e i link per chi ne avesse bisogno: 1. Scaricare questi due archivi: http://www.startcopy.ru/repair/files/ml1640.zip http://www.startcopy.ru/repair/files/fw_93_84.rar 2. estrarre ml1640.zip in una cartella, estrarre poi il file ML1640_V1010093.fls dall'archivio fw_93_84.rar nella stessa cartella. 3. lanciare fix1640_93.bat. Verrà creato il file FIX_ML1640_V1010093.fls , 4. lanciare downl1640_93.bat A questo punto la spia è diventata prima arancione e poi è tornata verde. Ho aspettato qualche secondo e ho spento la stampante. Riaccesa, ho riaperto il programmino di controllo della stampante (che avevo chiuso prima di iniziare) e il toner segnava 100%. Ho stampato la pagina di prova: FW aggiornato e toner al 100%. Contatore totale 380 pagine, contatore del toner 0 pagine. Ho stampato 2 pagine, ho spento e riacceso la stampante e ristampato la pagina di prova... et voilà: toner page count di nuovo a 0. Spero di esser stato utile e di riuscire a ricaricare senza problemi... Ultima modifica di cardale : 08-03-2010 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
|
#162 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
|
Quote:
E' perfettamente ricaricabile e funzionano le compatibili .... |
|
|
|
|
|
|
#163 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
bhè, non c'è tanto da sbattere la testa contro il muro... il post seguente al mio... è il mio... qui i toni erano abbastanza catastrofici!!
|
|
|
|
|
|
#164 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 146
|
I toni eraro riferiti fino a quel momento ... catastrofici.
La novità è recentissima percui c' è eccome di che sbattere la testa contro il muro ... ( da incazzati contro Samsung ) Non offenderti, non c' era nessun riferimento a nessuno ... il battere la testa contro il muro è un equivalente di " miseria boia anche questa è stata superata" ...
|
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 283
|
Quote:
il procedimento indicato ha funzionato al primo colpo. preciso che di elettronica non capisco niente. ho cortocircuitato i pin 1 e 2 (cioè, partendo dall'alto, il primo ed il secondo posti sul lato destro del chip indicato). ora la stampante funziona regolarmente. ho notato comunque che nel report ovviamente le voci "total page count" e "initial toner page count" risultano entrambe azzerate (nel mio caso prima del reset segnavano 2100, mentre ora solo 3, visto che finora ho stampato solo 3 pagine); ma ho notato altro: 1) la voce "service date" (data dell'intervento di manutenzione) indica quella odierna (visto che oggi è avvenuto in reset), mentre prima indicava "2008-10-17" (data in cui verosimilmente è avvenuto il reset di fabbrica); 2) la voce "os version" prima indicava "1.29.00.69 04-14-2008", mentre ora segna "1.01.00.69 04-14-2008". sarà avvenuto un 'downgrade' del sistema operativo??? 3) la voce "supplier" indica "samsung (ini), mentre prima segnava "toner exhausted". la stampante avrà forse confuso il toner COMPATIBILE attualmente installato con quello ORIGINALE samsung? in ogni caso, il problema è risolto: grazie davvero a tutti!!!
__________________
desktop cpu: amd athlon xp 2800+ barton - mobo: asrock k7s8xe rev. 3 - ram: 1,5 gb - hd: maxtor 80 gb - vga: ati radeon 9600se - monitor: samsung synchmaster 730bf - combo dvd-cd rw - pinnacle pctv pro - os: ubuntu 10.04 - notebook hp pavilion dv6-1107el - os: ubuntu 10.04
|
|
|
|
|
|
|
#167 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
ciao e grazie per le info, a me ha funzionato il reset software. ho la cartuccia originale ricaricata. complimenti siete dei maghi!!! speriamo che funzioni per sempre anche con gli altri toner rigenerati (forse dovrò levare sempre i chip...?) giuseppe |
|
|
|
|
|
|
#168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
|
Ho seguito la guida dell'aggiornamento SW e funziona.
Avevo il toner (starter) quasi esaurito, lampeggiava il led rosso. Dopo il fix, la pagina di prova riporta toner 100% Mi potete indicare un negozio dove trovare il toner da 3000 pagine a un prezzo onesto? Ciaooo
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!! |
|
|
|
|
|
#169 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
|
Quote:
qualcuno puo aiutarmi? non posso piu stampare niente!!! |
|
|
|
|
|
|
#170 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 227
|
Salve ragazzi,
recentemente ho notato che la mia ml-2240, quando stampavo, aveva difficoltà ad imprimere il toner sul foglio. Ho pensato subito di aver ecceduto nelle ricariche: infatti, ne avevo fatte ben 2, dopo aver flashato la stampante con il fimware indicato. Ho acquistato un toner sostitutivo originale samsung e il problema si è risolto, nel senso che le stampe ora sono tornate ad essere perfette. Naturalmente, ho passato un po' di tempo a capire che, per inibire il chip delle cartucce di ricambio, basta fare due semplici operazioni: 1. coprire il chip (le quattro lamelle del circuito) con del nastro isolante; 2. rimuovere quel bastoncino di metallo che vedete nell'angolo destro della cartuccia starter ed applicarlo a quella nuova. questa è la starter kit: ![]() e questa quella di ricambio originale ![]() Ora potete utilizzare il toner di ricambio proprio come fosse uno starter, ricaricandolo oltre il limite di 1500 copie del chip. Infatti, la stampante crederà che ci sia ancora una starter, inibendo il conto del chip ed utilizzando quello interno (azzerato ad ogni riaccensione grazie al firmware o con un corto, volendo). P.S. così facendo, ho capito che tutti quei chip che vendono in rete non servono proprio a nulla!!! ![]() Spero che la dritta possa essere utile a qualcuno. Ciao |
|
|
|
|
|
#171 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Quote:
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
|
#172 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 54
|
io ho provato con diverse stampanti e funzionava cosi, se a te funziona ok,
i chip permanenti si basavano essenzialmente sul corto dell'eprom e non fungevano. cmq con il .78 il reset funziona sempre. Se aggiorni al .91 o .93 non puoi + tornare indietro. |
|
|
|
|
|
#173 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 26
|
ciao a tutti, complimenti per questo splendido forum, anche io ho la Samsun ML-1640 purtroppo ho il firmware 1.01.00.93 installato dalla casa madre
stefano P.S. posto delle immagini http://img201.imageshack.us/i/dscn5179.jpg/ http://img535.imageshack.us/i/dscn5176h.jpg/ |
|
|
|
|
|
#174 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 26
|
girovagando su internet ho trovato questo software per la samsung ML-1640, qualcuno l'ha provato? sapete dirmi se va bene anche per il firmware 1.01.00.93?
http://findfiles.com/list.php?string...788&db=Mirrors |
|
|
|
|
|
#175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: milano
Messaggi: 397
|
sbagliato thread, pardon
__________________
Fatto affari con: modelfashion ezekiel22 werew Morlack`X shin82 ttz max60 RoBiN-HoOd k.graphic laur_13 Hal2001 cmarchetti vash Elgabro the_crazy_biker rob-roy Breaker Boy SgAndrea A13X.... e spero di farne con molti altri senza problemi |
|
|
|
|
|
#176 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
devi flashare il firmware .93 crackato, trovi i files e le istruzioni pochi post più in alto
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
|
#177 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
ho provato per curiosità a scaricare in files, più che altro per tenerli da parte in caso di necessità (sulla mia ml-1640 ho già il vecchio fw crackato), ma i link non funzionano
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<
Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT |
|
|
|
|
|
|
#178 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 26
|
in questo sito ho trovato in fondo alla pagina un link dove poter scaricare il crack v93
http://blog.sahat-tambunan.com/2009/.../#comment-2719 http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5 qualcuno l'ha usato? |
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 489
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#180 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 26
|
in questo sito ho trovato in fondo alla pagina un link dove poter scaricare il crack v93
http://blog.sahat-tambunan.com/2009/.../#comment-2719 http://printer.ucoz.com/index/eng/0-5 qualcuno l'ha usato? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.























