Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2006, 12:05   #161
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ho già risposto ke il codice autoesplicativo è un'utopia! leggi tutto grazie.. poi vuoi ke elenco le domande a cui fek non ha risposto?
Ho risposto a tutto, non ti ho dato le risposte che volevi, ma questo e' un tuo problema.
Il codice autoesplicativo e' un'utopia se non sai programmare. Per chi sa programmare e' una splendida realta'.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:06   #162
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non ho mai detto il contrario! la mia riflessione si basa sulla seguente cosa:
xkè devo mettere in piedi una struttura complessa, rigida e pesante quando con una struttura semplice, elastica e leggera ottengo software ke con la stessa probabilità contiene un bug?
Perché i giudizi che stai dando sulle due cose non sono affatto vere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:06   #163
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
A proposito di sicurezza nel modello di distribuzione closed-source ( ), di patch e di velocita' di rilascio delle stesse, tocchera' attendere almeno altri 5 giorni per quella recente (e gravissima) vulnerabilita' di Windows relativa al formato WMF:

http://attivissimo.blogspot.com/2006...enta-come.html

A quanto pare la situazione e' molto molto grave!
Già detto: MS ha già pubblicato un workaround.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:07   #164
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Perché i giudizi che stai dando sulle due cose non sono affatto vere.
Direi che sono proprio campati in aria a partire da una base di preparazione sull'argomento molto approssimativa.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:09   #165
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
E vedi un po' tu quale problema risolvono gli interrupt. Davvero, e' snervante discutere con uno come te che non ha la piu' pallida idea di che cosa stia parlando. Doverti pure spiegare che cos'e' un interrupt e' avvilente.
gli interrupt risolvono anke il problema del lettore cd ke kiede di scrivere nel bus mentre anke l'hard disk vuole farlo! come vedi questo il multithreading non lo gestisce!

Quote:
Originariamente inviato da fek
e' invece deleterio se queste viste devono essere mantenute manualmente come pensi tu si debba fare. Dovrebbero essere create automaticamente, ad esempio creare diagrammi di classe automaticamente dalla descrizione in JML e dal codice, per fornire una vista diversa sul dominio della soluzione.
sono daccordo! ci sono strumenti sofisticati x generare codice in automatico e vanno usati! prova poseidon! io mi sono trovato bene! ma attento ke il fatto ke siano generati in automatico non vuol dire ke sono assenti!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:11   #166
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Perché i giudizi che stai dando sulle due cose non sono affatto vere.
spiegami xkè! sono contento se qualkuno mi spiega la verità
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:11   #167
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
open source non va confuso con freeware... rilasciare il sorgente non vuol dire non essere pagato! mi sembra ke questo non sia molto kiaro a voi programmatori closed!
E' chiarissimo. Noto, invece, che spesso non è chiaro a chi fa uso di prodotti open source, che li spacciano sempre per gratis...
Quote:
allo stesso modo closed source non vuol dire a pagamento (sapevate ke c'è una versione di zone alarm gratis? minimale ovvio! ma x uso domenstico + ke sufficiente)!
Esattamente, ma è cosa nota: public domain e freeware esistono da decenni.
Quote:
se poi la maggiorparte del software open viene retribuito mediante offerte opzionali è un altro conto! secondo me non è affatto male come sistema!
Certamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:13   #168
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ho risposto a tutto, non ti ho dato le risposte che volevi, ma questo e' un tuo problema.
Il codice autoesplicativo e' un'utopia se non sai programmare. Per chi sa programmare e' una splendida realta'.
non mi hai detto se in B&W hai progettato o implementato.. c'è differenza
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:14   #169
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
gli interrupt risolvono anke il problema del lettore cd ke kiede di scrivere nel bus mentre anke l'hard disk vuole farlo! come vedi questo il multithreading non lo gestisce!
E' un esecuzione asincrona che viene mappata sui thread ad un livello di astrazione piu' alto piu' alto

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
non mi hai detto se in B&W hai progettato o implementato.. c'è differenza
Progetto (faccio il design) sempre mentre scrivo il codice. Si chiama design evolutivo. Mai su carta prima di scrivere il codice, come ad esempio insegnano all'Universita': e' sbagliato.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:15   #170
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
E' chiarissimo. Noto, invece, che spesso non è chiaro a chi fa uso di prodotti open source, che li spacciano sempre per gratis...

Esattamente, ma è cosa nota: public domain e freeware esistono da decenni.

Certamente.
siamo daccordo allora! lo dico xkè a qualk1 sembra ke programmare a sorgente aperto sia sinonimo di non guadagnare
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:16   #171
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan


Francamente non so che dirti, a questo punto temo che qualunque cosa dica verrà rispedita al mittente con i soliti "non capisco", "non è pertinente" o frasi di rito simili (e francamente un po' infantili). In realtà, si capisce tutto e gli esempi sono pertinenti, almeno alle orecchie di chi vuole ascoltare. I sofismi per ingarbugliare il discorso ("puoi vedere il codice solo se te lo permetto"... e grazie al piffero, verrebbe da aggiungere) sono un po' ridicoli, soprattutto quando il tema è alquanto semplice. In questo caso preciso, dubito che sia possibile un punto di vista comune: io ritengo l'opensource una risorsa, altri lo ritengono una delle tante opzioni. Ma è un'interpretazione strumentale per poterne sminuire il valore: in realtà e inconfutabilmente, tra un programma trasparente ed uno che non posso sapere come sia fatto e cosa contenga, c'è una disparità di valore e affidabilità alquanto palese, specie in tempi come quelli attuali in cui il software, anche grazie a Microsoft e ai suoi investimenti sulla "sicurezza", va sempre più perdendo lo spirito originario per trasformarsi invece in una castrante e sofisticatissima scatola nera il cui scopo non ci è del tutto chiaro.
A me sembra che sia tu a non voler capire e riportare sempre le stesse questioni. Ad esempio qui continui a parlare dei programmi closed come di oggetti di cui NON puoi sapere cosa contengano e cosa fanno: è assolutamente errato, e te l'ho già scritto in tutte le salse.

E' infantile continuare a sostenere le stesse cose anche di fronte alla dimostrazione della loro falsità: altro che "punti di vista" diversi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:17   #172
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
E' un esecuzione asincrona che viene mappata sui thread ad un livello di astrazione piu' alto piu' alto
mi stai dicendo ke il lettore cd è un thread? spiegati meglio! è un argomento complesso, non puoi esaurirlo con una riga!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:18   #173
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
mi stai dicendo ke il lettore cd è un thread? spiegati meglio! è un argomento complesso, non puoi esaurirlo con una riga!
No, ho detto che il sistema di interrupt viene mappato sui thread ad un livello di astrazione piu' alto. E' chiarissimo. Per favore, non allungare il thread inutilmente attaccandoti a tutto quello che scrivo. E' snervante, infantile e inutile.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:21   #174
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
Progetto (faccio il design) sempre mentre scrivo il codice. Si chiama design evolutivo. Mai su carta prima di scrivere il codice, come ad esempio insegnano all'Universita': e' sbagliato.
pensa ke noi quando abbiamo fatto il progetto il diagramma delle classi l'abbiamo ultimato solo dopo ke era finito il codice! quindi vedi ke poi all'università non insegnano tanto male! comunque credo ke il professore ghezzi ne sappia qualcosa + di te.. forse non ti sei documentato abbastanza o non l'hai ancora contattato!
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:22   #175
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
la mia considerazione si riferiva al fatto ke se c'è uno spyware in un SW open c'è scritto nel codice, mentre in un SW closed non lo posso sapere!
Falso. Hai mai sentito parlare di reverse engineering, di decompilazione / resourceing, tracing, ecc.?
Quote:
anke se me lo garantisce il produttore stesso io non ci crederei + di tanto! è come kiedere a sun se è meglio java o .NET!
Questi sono fatti tuoi: non c'entrano nulla col discorso di cui sopra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:23   #176
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
pensa ke noi quando abbiamo fatto il progetto il diagramma delle classi l'abbiamo ultimato solo dopo ke era finito il codice! quindi vedi ke poi all'università non insegnano tanto male! comunque credo ke il professore ghezzi ne sappia qualcosa + di te.. forse non ti sei documentato abbastanza o non l'hai ancora contattato!
Non e' una gara a chi ne sa di piu' fra me e il tuo professore.
Riguardo all'Ingegneria del Software, essendo il mio campo di lavoro da piu' di dieci anni, credo di essere ben documentato. Stai venendo a noia con quest'arroganza
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:23   #177
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
No, ho detto che il sistema di interrupt viene mappato sui thread ad un livello di astrazione piu' alto. E' chiarissimo. Per favore, non allungare il thread inutilmente attaccandoti a tutto quello che scrivo. E' snervante, infantile e inutile.
no solo adesso ho capito quello ke intendevi! prima non era chiaro! comunque dovresti sapere ke il sistema di interrupt dei bus asincroni è implementato via HW con particolari circuiti detti "arbitri"! master, slave.. ti dice niente? non ho ancora capito a quale thread fai riferimento quando si parla di lettori cd e hard disk...
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:25   #178
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
no solo adesso ho capito quello ke intendevi! prima non era chiaro! comunque dovresti sapere ke il sistema di interrupt dei bus asincroni è implementato via HW con particolari circuiti detti "arbitri"! master, slave.. ti dice niente? non ho ancora capito a quale thread fai riferimento quando si parla di lettori cd e hard disk...
Si', so come sono implementati gli interrupt a livello hardware. Smettila. E ti ho gia' detto spiegato il concetto, non ho intenzione di farlo ulteriormente. Non sono il tuo insegnante di sostegno.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:26   #179
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da fek
Non e' una gara a chi ne sa di piu' fra me e il tuo professore.
Riguardo all'Ingegneria del Software, essendo il mio campo di lavoro da piu' di dieci anni, credo di essere ben documentato. Stai venendo a noia con quest'arroganza
l'arroganza l'hai portata te in questa discussione quando hai cominciato a sparare fuori termini tecnici nella speranza ke io non li capissi! comunque mi pareva ke avevi detto ke ti avrebbe fatto piacere discutere con lui di cose serie! ke aspetti?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 12:26   #180
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
guarda ke io non ho detto ke all'esame dovevo produrre la javadoc! ho detto ke la javadoc ke ho prodotto in laboratorio (non ma solo ma in team) è stata valutata! non entriamo nel merito ma non penso proprio ke ora gli esami sono + facili! questa è bella! allora xkè quasi nessuno si riesce a laureare a luglio? si ho dovuto ankio determinare i domini di correttezza non ti preoccupare! tranquillo ke il testing strutturale l'abbiamo fatto!
non era per stabilire "il mio è stato più difficile del tuo", se confronto c' era era più a livello di "cose insegnate e chieste all' esame", nel senso di ampiezza del programma
inoltre ho ripensato solo in secondo tempo (ma se anche l' avessi fatto in tempo non avrei editato il post precedente) che i corsi nel nuovo ordinamento sono più frammentati, quindi quello che posso aver studiato che tu non abbia avuto l' opportunità di vedere, probabilmente ti toccherà in ing. soft. 2...
su questo ti dò atto
Quote:
almeno tu ragioni! sono contento ke ci possa essere dialogo! secondo me l'idea di far assomigliare il codice a linguaggio naturale è irrealizzabile! ok, ci hanno provato con sql.. e se non ci sono riusciti i ricercatori di IBM (i migliori di tutto il mondo) ci sarà un motivo

ma perchè irrealizzabile? che in un listato la sintassi del C, come la sintassi dell' SQL nel corpo di una query, siano sempre presenti, visibili al programmatore e da esso gestibili, è certo
ma imho è anche possibile farle rimanere "unobtrusive" ("non invasive", non mi veniva termine migliore), cercando di curare sia l' algoritmo sia il naming
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v