|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 167
|
come farai a stare a 2610 mhz con vcore default
|
|
|
|
|
|
#142 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
con il processore a zero gradi
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
Quote:
altri esempi?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
|
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
X alemhz FSB Barton
Impressionanti i tuoi valori alemhz!
Devi sicuramente possedere un hw con due p...e così, io però mi riferivo alla velocità pura di fsb... I processori AMD rispetto agli Intel sono carenti proprio sulla banda passante con le memorie, tanto è vero un Pentium VI con bus ad 800MHz accoppiato con un N-Force2 dual ch. ddr400 ha una banda passante di oltre 5Gb/s! In soldoni, fin dove può arrivare il FSB di un Barton? Oggi grazie al gentile prestito di un amico ho testato delle ram Infineon che con timing conservativi sono arrivati a ben 245MHz (moltipl=9.5x) con 3470 MB/s (Sandra 2004) di banda passante, ma nonostante valori così elevati il limite è ancora nelle ram e non nel chipset o nella cpu... Se ti avanzano altri due minuti di tempo perchè non provi a spingere il bus del tuo sistema anche con frequenze di cpu più basse? Ps- io ho sempre un Barton 2500+ raffreddato ad aria ed un alim da 300W su A7N8X DeLuxe. Ola. |
|
|
|
|
|
#145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
|
il problema è che nn ho la mod al vdimm quindi più di tanto nn riesco ad andare, riesco ad entrare in win a 240x10 a 5-3-2-2 ma facendo partire super pi si pianta tutto
questo è il risultato di remixes in single
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440 Pisa-OC-Team Forum (Amministratore) CHE BEI TEMPI!!! |
|
|
|
|
|
#146 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
UAU!
Incredibile!
Non avevo mai visto nulla del genere, e con quei timings! Complimenti. Ma che memorie usi? Hai provato ad alzarli un pò per vedere se si può salire ancora con il fsb o il processore è già al limite? Timings più alti a queste velocità sono anche leciti... e poi la più alta banda passante si trova col giusto compromesso tra max fsb raggiungibile e timings delle memorie (timings +alti=maggiore fsb raggiungibile, anche se valori come i tuoi non li avevo mai visti). Alla prox, ciau. |
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
A quanto dovrebbe stare il barton 2500+ di temperatura con un dissipatore scacio anche se certificato per 2.x+? io ho la temp a 58-59 gradi in idle ho provato anche a mettere la pasta d'argento ma non cambia niente... cambio dissy o spero che sia la scheda madre che rileva male la temp..( gigabyte 7n400l)
grazie La cosa strana e' che ho notato che appena acceso dal bios mi segnala quasi subito una temperatura vicino ai 50 gradi e poi resta li'... |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 77
|
ciao ragazzi
ciao ragazzi ho appena preso un barton 2500 su epox ep-8kra2+ kt600,Portato a 3200 200x11 vcore 1.70. temperatura max 49°.
Volevo sapere:tenendo il vcore a 1.70 invece che 1.65 cosa cambia? e la temp 49 è alta? le memorie sono pc3200 marca xxxxx. come le devo impostare? |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
x nothinghr
Scusa il ritardo, avevo già risposto ieri ma qualcosa deve essere andato storto...
In breve: 59 gradi sono tantini, però prima di cambiarlo ti consiglio di areare il case e lappare la base del dissipatore (leggi gli articoli relativi su pippoverclock.it) La lettura della temp può avvenire sia tramite sensore su scheda madre sia tramite diodo termico interno al core della cpu. Cerca di scoprire come funziona la tua, in genere quelle prese con diodo term sono più alte di 12-15 gradi ma più vicine alla realtà. Io (Barton 2500+ portato a 200x11 su a7n8x v-core 1,68) stò a 45-48 gradi con un dissi del tutto anonimo... Ciau. |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Re: x nothinghr
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
L'ideale sarebbe una ventola che estrae l'aria calda sul lato superiore del case, ma visto che non tutti sono disposti a bucare il soffitto direi che una ventola in estrazione appena sotto l'alimentatore può andar bene.
Ma hai già una ventola che immette aria fresca dalla parte frontale in basso del case? Riguardati l'articolo sull'aerazione del case, è chiarissimo. |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Il mio procetto:
Amd 2500+Barton Boxed Amd AXDA2500DKV4D Y829225250412 AQXDA 0314MPMW Salito a 200x11 vc default....solo una piccola precisazione...è stabile se imposto nel bios della Asus ...fsb sped spectrum 0,50% Per quale c@zzo di motivo Controllando la reale frequenza con cpuz è 199,2 x11 vcore 1,68-1,696. Non impostando quel valore il pc va tranquillo fino a quando internet exploder non dà qualche errore del cavolo... Vi capita?? Suggerimenti?? Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
Devo comprare una nuova scheda madre che porti tranquillamente il 2500@3200, va bene la A7N8X-X?
anticipatamente grazie Gekker
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
|
io ho un barton 2500+@2266mhz(11x206), con vcore default e temp 44°C..è rock solid(testato con prime95 per 4 ore)
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <--- Ultima modifica di Er Paulus : 01-12-2003 alle 12:25. |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
|
Raga scusate forse sono un po' OT...
ma come fate a dire...dipende dalla ram e nn dalla mobo o procio?? Se il sistema è instabile come fate a sapere la causa?? Thx
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino << Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC |
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
|
Neanch'io sono un grosso esperto,
però posso dirti che la mia scheda madre ( asus a7n8x deluxe ) parla, e dice all'avvio se tutto è ok, o se l'avvio è fallito, a causa di quale componente. In ogni caso anche schede meno evolute danno le stesse informazioni con diverse sequenze della cicalina interna. Ciau |
|
|
|
|
|
#157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 944
|
Scusate, da un pò non ho più seguito la situazione proci.
I Barton 2500+ hanno il molti bloccato ma salgono cmq molto bene col bus? Giusto? Da quanto hanno il molti bloccato? Gli altri proci della gamma come sono messi? il 2600+ per esempio?(costa solo 15€ in più, ed io non potrei alzare molto il bus, ho delle ram PC2700)
__________________
AthlonXP1700+@2400+ \ SK6+Y.S. Tech \ Chaintech 7NJS Zenith \ 512Mb DDR333 TwinMos \ Radeon 9800@Pro \ Maxtor DP9 S-ATA 80gb + Maxtor D740X 40gb \ DVD Pioneer 106s \ Plextor 24x \ Case Chieftec DX-01BLD \ Samsung 959NF |
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
up
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.



















