Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2018, 12:49   #141
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Anche NVIDIA è pronta a rilasciare una patch di sicurezza con i suoi driver:
http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4611
Pure NVidia........ AZZ quindi quale palcoscenico ci troviamo davati ?

No perche' mi chiedo CPU-DISCO-GPU ridimensionate con prestazioni, probabilmente, che potrebbero incidere sull'uso del PC in ambito professionale e videoludico.

Pensando al mondo QUADRO e mettendo che fosse vero un -21% per il rendering foto, meno prestazioni disco SSD, meno prestazioni Nvidia Quadro (ancora da misurare se mai ci fossero dei cali), qui si rischia che un PC che hai comprato l'anno scorso e' gia' dimezzato della sua potenza, per non parlare del mondo gaming se mai le prestazioni delle verdi fossero castrate.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 14:42   #142
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da GmG Guarda i messaggi
Ok ho riletto con attenzione i due articoli, quali soluzioni ci sono? ho provveduto a fare l'aggiornamento al SO e ad aggiornare il browser, per la mia mobo Asrock z77 pro4-m, non ci sono aggiornamenti bios (e non credo ci saranno). Si fa riferimento nel primo caso a Intel® ME, mentre per spectre e meltdown qui si parlava di aggiornare i microcode, che non so cosa siano. Sarebbe utile un breve decalogo delle cose da fare per chi non ha particolari conoscenze come me in ambito informatico. Grazie comunque.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 14:48   #143
bubba99
Senior Member
 
L'Avatar di bubba99
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Pure NVidia........ AZZ quindi quale palcoscenico ci troviamo davati ?

No perche' mi chiedo CPU-DISCO-GPU ridimensionate con prestazioni, probabilmente, che potrebbero incidere sull'uso del PC in ambito professionale e videoludico.

Pensando al mondo QUADRO e mettendo che fosse vero un -21% per il rendering foto, meno prestazioni disco SSD, meno prestazioni Nvidia Quadro (ancora da misurare se mai ci fossero dei cali), qui si rischia che un PC che hai comprato l'anno scorso e' gia' dimezzato della sua potenza, per non parlare del mondo gaming se mai le prestazioni delle verdi fossero castrate.
Quote:
la maggioranza delle correzioni dovranno arrivare nei singoli software, che dovranno essere ricompilati per tenere in conto la possibilità di attacco tramite Spectre
si parlava di un 30% massimo(che non è affatto poco) dipendente dall'applicazione utilizzata, ma spero che si riferisca complessivamente all'intero sistema.
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg.
info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC)
Thread Ufficiali:
Rebel Galaxy Outlaw
bubba99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 15:47   #144
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 929
"In August 2017, Russian company Positive Technologies (Dmitry Sklyarov) published a method to disable the ME via an undocumented built-in mode. As Intel has confirmed[45] the ME contains a switch to enable government authorities such as the NSA to make the ME go into High-Assurance Platform (HAP) mode after boot. This mode disables all of ME's functions. It is authorized for use by government authorities only and is supposed to be available only in machines produced for them. Yet it turned out that most machines sold on the retail market can be tricked into activating the switch.[46][47]. Manipulation of the HAP bit was quickly incorporated into the me_cleaner project[48]."
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 16:51   #145
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da bubba99 Guarda i messaggi
si parlava di un 30% massimo(che non è affatto poco) dipendente dall'applicazione utilizzata, ma spero che si riferisca complessivamente all'intero sistema.
Si, ma si parlava di questa percentuale riferita alla CPU/SSD/MEMORIA non penso ci si riferisse anche al mondo GPU ecco perche' sono perplesso.
No perche' se anche questo mondo venisse coinvolto sarebbero caxxi amari un po' per tutti.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 17:58   #146
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3016


Segnalo questa tabella proveniente dal sito:

http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...le-proprie-cpu

in cui si riassume la situazione allo stato attuale. Ovviamente le varianti dei due attacchi non è detto siano limitate a quelle fin'ora trovate.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 17:59   #147
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4308
Ecco i NUOVI driver NVIDIA 390.65 che adottano misure di protezione contro le recenti falle di sicurezza scoperte:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Fiondatevi a scaricarli!

Ultima modifica di yeppala : 08-01-2018 alle 18:01.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 18:01   #148
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5059
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Ecco i NUOVI driver NVIDIA 390.65 che adottano misure di protezione contro le recenti falle di sicurezza scoperte:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Fiondatevi a scaricarli!
Sarebbe bello se qualcuno potesse fare dei test prime e dopo e vedere cosa realmente accade.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 18:03   #149
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Si, ma si parlava di questa percentuale riferita alla CPU/SSD/MEMORIA non penso ci si riferisse anche al mondo GPU ecco perche' sono perplesso.
No perche' se anche questo mondo venisse coinvolto sarebbero caxxi amari un po' per tutti.
No, le correzioni devono essere fatte a molti programmi e molti livelli, soprattutto pe il bug spectre ma la diminuzione di efficienza riguarda solo ed esclusivamente gli Intel e solo per il bug Meltdown e, all'atto pratico, solo per i server, quindi riguarda solo un consistente rallentamento di Internet. Lato pc casalingo o professionale il baco Meltdown non da quasi nessun problema ai pc Intel.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 18:10   #150
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
CUT
Sembra ci sia un certo impatto sia su alcuni giochi che su ssd.
Vedi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=JbhKUjPRk5Q
Sarebbe utile avere un test sia PRE su sistema Intel+nVidia e un test POST con patch windows+bios+driver nvidia a questo punto, visto che anche le VGA nvidia sono coinvolte.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 18:23   #151
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Sembra ci sia un certo impatto sia su alcuni giochi che su ssd.
Vedi qui:
https://www.youtube.com/watch?v=JbhKUjPRk5Q
Sarebbe utile avere un test sia PRE su sistema Intel+nVidia e un test POST con patch windows+bios+driver nvidia a questo punto, visto che anche le VGA nvidia sono coinvolte.
A parte i test sintetici e a parte un uso quasi esclusivo dell'SSD con un certo tipo di accesso (Alcuni hanno fatto un test dove accedevano casualmente all'SSD con dati da 1 byte) il risultato secondo molti test con programmi reali e molti videogiochi testati è quasi nullo.

Un test che simulava programmi reali aveva rilevato un calo delle performance del processore patchato del 4% e non ho visto di peggio.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 18:49   #152
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
il risultato secondo molti test con programmi reali e molti videogiochi testati è quasi nullo.
Molti di quei test iniziali erano fatti su Linux con OpenGL.. Ho visto dei test più recenti su Windows DirectX in cui la differenza nei frame minimi di alcuni giochi è di più del 50% in meno rispetto a prima dell'applicazione della patch.

Tipo da 80 a 39 fps o da 70 a 30... (non son numeri a caso: son numeri che ho letto in quei test).

Altro che calo trascurabile e marginale
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:02   #153
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Molti di quei test iniziali erano fatti su Linux con OpenGL.. Ho visto dei test più recenti su Windows DirectX in cui la differenza nei frame minimi di alcuni giochi è di più del 50% in meno rispetto a prima dell'applicazione della patch.

Tipo da 80 a 39 fps o da 70 a 30... (non son numeri a caso: son numeri che ho letto in quei test).

Altro che calo trascurabile e marginale
Allora non so, mi riprometto di seguire comunque i risultati di test reali.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:26   #154
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23485
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
[...]

Tipo da 80 a 39 fps o da 70 a 30... (non son numeri a caso: son numeri che ho letto in quei test).

Altro che calo trascurabile e marginale
Della serie: una volta gestito l'impatto legale (class action), tecnico e di immagine, finirà come al solito a produrre un altro boom di aggiornamenti hardware specie se finalmente arrivanno sui titoli dei giornali non solo gli impatti sulle prestazioni ma anche gli exploit reali di tali bugs per frodi e danni alle aziende. E così dopo i ramsonware ci pensa Intel & C a fabbricare una nuova ondata di aggiornamenti visto anche possibile non supporto di tutta la parte di architettura x86.
Quello che ancora non capisco è come sia possibile la noncuranza in quel senso, vista l'esistenza di XP (*) Embedded / POSReady ad uso banche & C
Significa anche eliminare segmenti come le varie Enterprise x86 di tutta la gamma Windows.
Sarà una buona scusa per anticipare la dismissione XP (*), 7, 8 .. e 10 X86 consolidando x64?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:26   #155
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4308
Secondo le dichiarazioni di Intel, non si tratta di difetto di progettazione, ma è così che le CPU dovevano funzionare.
In pratica sono state scardinate tutte le fondamenta dell'informatica dei calcolatori!

Ultima modifica di yeppala : 08-01-2018 alle 20:08.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:31   #156
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quindi, negli Intel se non ho capito male, il Pentium G3258 o comunque la famiglia G non ne è affetta?
Quote:
Intel® Core™ i3 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ i5 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ i7 processor (45nm and 32nm)
Intel® Core™ M processor family (45nm and 32nm)
2nd generation Intel® Core™ processors
3rd generation Intel® Core™ processors
4th generation Intel® Core™ processors
5th generation Intel® Core™ processors
6th generation Intel® Core™ processors
7th generation Intel® Core™ processors
8th generation Intel® Core™ processors
Intel® Core™ X-series Processor Family for Intel® X99 platforms
Intel® Core™ X-series Processor Family for Intel® X299 platforms
Intel® Xeon® processor 3400 series
Intel® Xeon® processor 3600 series
Intel® Xeon® processor 5500 series
Intel® Xeon® processor 5600 series
Intel® Xeon® processor 6500 series
Intel® Xeon® processor 7500 series
Intel® Xeon® Processor E3 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v4 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v5 Family
Intel® Xeon® Processor E3 v6 Family
Intel® Xeon® Processor E5 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E5 v4 Family
Intel® Xeon® Processor E7 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v2 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v3 Family
Intel® Xeon® Processor E7 v4 Family
Intel® Xeon® Processor Scalable Family
Intel® Xeon Phi™ Processor 3200, 5200, 7200 Series
Intel® Atom™ Processor C Series
Intel® Atom™ Processor E Series
Intel® Atom™ Processor A Series
Intel® Atom™ Processor x3 Series
Intel® Atom™ Processor Z Series
Intel® Celeron® Processor J Series
Intel® Celeron® Processor N Series
Intel® Pentium® Processor J Series
Intel® Pentium® Processor N Series
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:36   #157
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Alla fine della fiera mi sembra che è un problema difficile da risolvere, non basta la solita patch del S.O, del browser o del bios pure i driver della scheda grafica, qui bisogna agire a livello strutturale sui processori per togliere il problema alla radice.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda:
Da quanto tempo si sapeva di queste falle? perchè non si è cominciato a lavorare a livello hardware per rilasciare nuovi step di processori corretti?

I dubbi cominciano ad essere molti, i sospetti pure...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 19:37   #158
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4308
In pratica non si salva nessuna CPU Intel fra quelle in uso corrente

Ultima modifica di yeppala : 08-01-2018 alle 20:12.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 22:18   #159
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Della serie: una volta gestito l'impatto legale (class action), tecnico e di immagine, finirà come al solito a produrre un altro boom di aggiornamenti hardware specie se finalmente arrivanno sui titoli dei giornali non solo gli impatti sulle prestazioni ma anche gli exploit reali di tali bugs per frodi e danni alle aziende.
Gli aggiornamenti hardware ci sono da sempre: non è a causa di problematiche (non bug, in questo caso) come questi che ne arriveranno di nuovi.
Quote:
E così dopo i ramsonware ci pensa Intel & C a fabbricare una nuova ondata di aggiornamenti visto anche possibile non supporto di tutta la parte di architettura x86.
Non mi è chiaro cosa vorresti intendere con la parte che ho sottolineato: potresti spiegarti meglio, cortesemente?
Quote:
Quello che ancora non capisco è come sia possibile la noncuranza in quel senso, vista l'esistenza di XP (*) Embedded / POSReady ad uso banche & C
Significa anche eliminare segmenti come le varie Enterprise x86 di tutta la gamma Windows.
Sarà una buona scusa per anticipare la dismissione XP (*), 7, 8 .. e 10 X86 consolidando x64?
I prodotti che hai citato in genere non sono connessi a internet e/o non consentono di scaricare ed eseguire codice malevolo da remoto. Dunque non dovrebbero essere interessati.

In questi casi potrebbe anche girarci Windows 3.0: tanto la macchina non viene toccata.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2018, 22:20   #160
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Alla fine della fiera mi sembra che è un problema difficile da risolvere, non basta la solita patch del S.O, del browser o del bios pure i driver della scheda grafica, qui bisogna agire a livello strutturale sui processori per togliere il problema alla radice.

A questo punto mi sorge spontanea una domanda:
Da quanto tempo si sapeva di queste falle?
Le due vulnerabilità sono state pubblicate a giugno (Spectre) e luglio (Meltdown) dello scorso anno, se non ricordo male.
Quote:
perchè non si è cominciato a lavorare a livello hardware per rilasciare nuovi step di processori corretti?
Probabilmente hanno iniziato a fare le verifiche del caso, per vedere se effettivamente queste vulnerabilità fossero dei rischi concreti.
Quote:
I dubbi cominciano ad essere molti, i sospetti pure...
Di/su cosa?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1