Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 21:16   #141
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da admix Guarda i messaggi
Se non ne fossi stato cosciente, non mi sarei sbattutto per far funzionare Ubuntu .
L'unic neo è che per installare WICD, bisogna installare dipendenza che, senza connessione, non è possibile farlo. Magari se sarebbe stato possibile includerle, dato che installando WICD si è per forza di cose senza connessione, e quindi incapacitati di reperirle senza appogiarsi ad un altro PC o S.O, sarebbe stato meglio.
Sei stato sfigato ...

Però hai omesso la parte più importante del mio messaggio
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
cambia la lingua a XP

Quote:
Ma tutto è bene ciò che finisce bene, come si suol dire!
Infatti e spero tu faccia una valutazione onesta ed imparziale. Non so ancora quanto sia affidabile la versione 10 ma per la 8 e 9 ho dovuto installare anche io wicd (ma avevo NetworkManager funzionante anche se difettoso, quindi per me è stato più facile) ed ho avuto problemi con l'audio; per esempio a volte smetteva di funzionare perchè Firefox occupava Alsa impedendo ad altri programmi di accedere alla periferica audio; oppure all'improvviso non funzionava più Skype ... e lì nulla da dire, passi a Windows e funge.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 23:58   #142
admix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Infatti e spero tu faccia una valutazione onesta ed imparziale.
Non ho nessun problema a farlo, mica devo rendere conto a qualcuno!
Quello che importa è avere un sistema operativo efficiente, sicuro, e che non dia problemi.
Che sia Windows o Linux, a me non fà differenza, non tifo per nessuno.
Ho avuto a che fare per molto tempo con Windows, e mi ha dato soddisfazioni e problemi.
Ora provo Ubuntu, e vedrò cosa riesce a fare!
Certo, Ubuntu ha molti vantaggi che mi allettano:
1-praticamente immune da virus (a proposito, è da paranoici installare un antivirus?)
2-Non rallenta nel corso del tempo. E dato che a me piace provare e riprovare software, windows dopo qualche tempo comincia ad accusare colpi
3-Software gratuiti a portata di click
4- E' gratuito
5-Viene aggiornato ogni 6 mesi, tutto a vantaggio della stabilità e sicurezza

Comunque a windows riserverò sempre una parte del mio cuo...ehm...Hard disk per i software CAD, i quali possono girare solo su Windows...
admix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 00:20   #143
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da admix Guarda i messaggi
Non ho nessun problema a farlo, mica devo rendere conto a qualcuno!
Quello che importa è avere un sistema operativo efficiente, sicuro, e che non dia problemi.
Che sia Windows o Linux, a me non fà differenza, non tifo per nessuno.
Ho avuto a che fare per molto tempo con Windows, e mi ha dato soddisfazioni e problemi.
Ora provo Ubuntu, e vedrò cosa riesce a fare!
Certo, Ubuntu ha molti vantaggi che mi allettano:
1-praticamente immune da virus (a proposito, è da paranoici installare un antivirus?)
2-Non rallenta nel corso del tempo. E dato che a me piace provare e riprovare software, windows dopo qualche tempo comincia ad accusare colpi
3-Software gratuiti a portata di click
4- E' gratuito
5-Viene aggiornato ogni 6 mesi, tutto a vantaggio della stabilità e sicurezza

Comunque a windows riserverò sempre una parte del mio cuo...ehm...Hard disk per i software CAD, i quali possono girare solo su Windows...
sarebbe quasi inutile tenersi un antivirus. Conta che i mac hanno 10000 possibilità più di linux di prendere un virus, eppure nessuno usa un antivirus su mac. AL MASSIMO se sei proprio un paranoico quando prendi un pò la mano usa fedora, che ha sistemi di protezione estremamente più avanzati di ubuntu (SELinux), ma al momento creano anche qualche fastidio.

Oppure abilita il firewall (anche questo parzialmente inutile e inattivo di default)

per il CAD tra poco usciranno brycscad per linux (è in alpha da qualche mese) e un'altro che non mi ricordo (cmq un altro autocad clone che edita dwg).

se ti serve altro help, aggiungimi su msn

Ultima modifica di Chiancheri : 13-05-2010 alle 00:23.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 08:59   #144
blad
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da admix Guarda i messaggi
Non ho nessun problema a farlo, mica devo rendere conto a qualcuno!
Quello che importa è avere un sistema operativo efficiente, sicuro, e che non dia problemi.
Che sia Windows o Linux, a me non fà differenza, non tifo per nessuno.
Ho avuto a che fare per molto tempo con Windows, e mi ha dato soddisfazioni e problemi.
Ora provo Ubuntu, e vedrò cosa riesce a fare!
Certo, Ubuntu ha molti vantaggi che mi allettano:
1-praticamente immune da virus (a proposito, è da paranoici installare un antivirus?)
2-Non rallenta nel corso del tempo. E dato che a me piace provare e riprovare software, windows dopo qualche tempo comincia ad accusare colpi
3-Software gratuiti a portata di click
4- E' gratuito
5-Viene aggiornato ogni 6 mesi, tutto a vantaggio della stabilità e sicurezza

Comunque a windows riserverò sempre una parte del mio cuo...ehm...Hard disk per i software CAD, i quali possono girare solo su Windows...
io direi che viene aggiornato ogni 6 mesi per poter disporre di tutte le ultime novità, però per forza di cose a discapito della stabilità... ma nulla di cosi grave da comprometterne l'utilizzo.
Ad ogni modo io preferisco cosi: più novità anche se con qualche bug... su cui smanettare tanto per tenersi allenati
blad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 10:27   #145
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da blad Guarda i messaggi
io direi che viene aggiornato ogni 6 mesi per poter disporre di tutte le ultime novità, però per forza di cose a discapito della stabilità... ma nulla di cosi grave da comprometterne l'utilizzo.
Ad ogni modo io preferisco cosi: più novità anche se con qualche bug... su cui smanettare tanto per tenersi allenati
sulla stabilità "potenzialmente" compromessa dall'aggiornamento semestrale, posso anche essere parzialmente daccordo, ma basta solo attendere qualche settimana extra e/o provare il livecd di volta in volta prima di installarlo.

Se poi hai una home separata, la procedura dura 15 minuti e AL MASSIMO in 30 torni indietro alla vecchia versione senza compromettere le configurazioni ed i dati.

Sulla sicurezza invece hai torto. + aggiorni e più sei sicuro, è un dato di fatto.

In ogni caso se si vuole essere davvero certi di avere un sistema stabile come un carro armato, la scelta è Debian, ma va a scapito della semplicità d'uso e delle novità.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 11:01   #146
blad
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
sulla stabilità "potenzialmente" compromessa dall'aggiornamento semestrale, posso anche essere parzialmente daccordo, ma basta solo attendere qualche settimana extra e/o provare il livecd di volta in volta prima di installarlo.

Se poi hai una home separata, la procedura dura 15 minuti e AL MASSIMO in 30 torni indietro alla vecchia versione senza compromettere le configurazioni ed i dati.

Sulla sicurezza invece hai torto. + aggiorni e più sei sicuro, è un dato di fatto.

In ogni caso se si vuole essere davvero certi di avere un sistema stabile come un carro armato, la scelta è Debian, ma va a scapito della semplicità d'uso e delle novità.
sono senz'altro daccordo
da ricordare comunque che ogni 2 anni ubuntu rilascia la versione LTS (Long Term Support) che generalmente è la versione meglio "finita" quindi presumibilmente più stabile e supportata per di 3 anni.
blad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 15:11   #147
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da admix Guarda i messaggi
a proposito, è da paranoici installare un antivirus?
è un ottimo metodo per consumare più elettricità, sprecare cicli di cpu e farne aumentare la temperatura

scherzi a parte è totalmente inutile....gli antivirus su linux esistono per un solo scopo ovvero permettere ai mail server di filtrare le mail contenenti virus e destinati ad utenti che usano windows

Quote:
Comunque a windows riserverò sempre una parte del mio cuo...ehm...Hard disk per i software CAD, i quali possono girare solo su Windows...
autocad? fino alla versione 2008 gira su wine in emulazione

ci sono altri cad per linux ma in genere sono usati dall'industria aerospaziale e automobilistica, quindi poco diffusi ( non sono quelli che usiamo noi comuni mortali )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v