|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Però hai omesso la parte più importante del mio messaggio Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1067
|
Quote:
Quello che importa è avere un sistema operativo efficiente, sicuro, e che non dia problemi. Che sia Windows o Linux, a me non fà differenza, non tifo per nessuno. Ho avuto a che fare per molto tempo con Windows, e mi ha dato soddisfazioni e problemi. Ora provo Ubuntu, e vedrò cosa riesce a fare! Certo, Ubuntu ha molti vantaggi che mi allettano: 1-praticamente immune da virus (a proposito, è da paranoici installare un antivirus?) 2-Non rallenta nel corso del tempo. E dato che a me piace provare e riprovare software, windows dopo qualche tempo comincia ad accusare colpi 3-Software gratuiti a portata di click 4- E' gratuito 5-Viene aggiornato ogni 6 mesi, tutto a vantaggio della stabilità e sicurezza Comunque a windows riserverò sempre una parte del mio cuo...ehm...Hard disk |
|
|
|
|
|
|
#143 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Oppure abilita il firewall (anche questo parzialmente inutile e inattivo di default) per il CAD tra poco usciranno brycscad per linux (è in alpha da qualche mese) e un'altro che non mi ricordo (cmq un altro autocad clone che edita dwg). se ti serve altro help, aggiungimi su msn Ultima modifica di Chiancheri : 13-05-2010 alle 00:23. |
|
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 614
|
Quote:
Ad ogni modo io preferisco cosi: più novità anche se con qualche bug... su cui smanettare tanto per tenersi allenati |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
Se poi hai una home separata, la procedura dura 15 minuti e AL MASSIMO in 30 torni indietro alla vecchia versione senza compromettere le configurazioni ed i dati. Sulla sicurezza invece hai torto. + aggiorni e più sei sicuro, è un dato di fatto. In ogni caso se si vuole essere davvero certi di avere un sistema stabile come un carro armato, la scelta è Debian, ma va a scapito della semplicità d'uso e delle novità. |
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 614
|
Quote:
da ricordare comunque che ogni 2 anni ubuntu rilascia la versione LTS (Long Term Support) che generalmente è la versione meglio "finita" quindi presumibilmente più stabile e supportata per di 3 anni. |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
è un ottimo metodo per consumare più elettricità, sprecare cicli di cpu e farne aumentare la temperatura
scherzi a parte è totalmente inutile....gli antivirus su linux esistono per un solo scopo ovvero permettere ai mail server di filtrare le mail contenenti virus e destinati ad utenti che usano windows Quote:
ci sono altri cad per linux ma in genere sono usati dall'industria aerospaziale e automobilistica, quindi poco diffusi ( non sono quelli che usiamo noi comuni mortali ) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.





















