|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Se qualcuno lo sta usando a 300Mbps, vorrei per favore sapere come e' la stabilita' del WiFi.
Grazie.... |
|
|
|
|
|
#142 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 20
|
L'ho provato pochissimo perchè ho un guasto sulla linea adsl. Però il portatile mi si è connesso a 75Mbit (???) e poi non capisco perchè la lucina del wireless rimane fissa per 6 secondi circa, lampeggia 2 o 3 volte e poi torna fissa per altri 6 secondi. E' normale? Cosa significherà?
Ciao |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
se andate all'indirizzo del vostro router e ci aggiungete /snr.HTML
vedrete la pagina dove poter cambiare la sensibilità per avere una portante più alta (a discapito della stabilità della linea: bisogna essere fortunati) esempio: http://192.168.1.254/snr.HTML Detto questo... qualcuno ha o sa dove reperire delle foto dell'interno? circuito stampato?
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
|
Do anch'io il mio piccolo contributo.
Stufo dei piantamenti del vecchio router Dlink G604T alla fine, anche leggendo questo thread, mi sono deciso ad acquistare (sito Exp...) il BIPAC 7800N. Dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire che sono molto soddisfatto: mai un piantamento segnale WiFi potente facile da configurare Wake On Lan utile Difetti per ora non ne vedo. Ottimo acquisto Marco |
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
Quote:
avevo intenzione di sostituire il mio anziano, ma caro, Thomson ST585 che Tiscali mi regalo' per il Natale dell'epoca, quando mi attivai. Ho una ADSL Tiscali 20Mb ed ero orientato verso il 7800(N), ma leggo che te ne vuoi disfare: saresti tanto gentile da dirmi perche'? Gradirei inoltre chiederti se prima anche tu avevi un ST585 e se, passando al 7800(N), qualcosa e' cambiato in meglio o in peggio, ma anche quali sarebbero i miglioramenti apportati dal chipset solos rispetto al chispet del 7800(N). Non voglio tediare, saro' breve: qui quando il tempo e' bello, oggi 2010, arrivo a un max di 15Mb, circa 3 anni or sono, arrivavo a poco + di 17Mb, stabile. Oggi invece, quando fa brutto tempo, la portante va giu' e si riallinea a non piu' di circa 4Mb. Questo grazie alle mie ripetitive segnalazioni, e successivi interventi da parte dei tecnici; prima dei numerosi interventi la linea cascava e, se tornava, continuava a cascare a gogo. La linea si e' degradata col tempo. La cosa piu' "divertente", e' che sono a neanche 1 km dalla centrale, a piedi la raggiungo in circa 5', in linea d'aria saranno 3-400m!! Praticamente, il cablaggio che dalla centrale arriva a casa mia, ha sicuramente subito qlc danno che pero' nessun tecnico e' riuscito a individuare e sono intervenuti 5 volte solo nel 2010! Cambiate coppie sul dslam, rifatto cablaggio interno casa + scala di due piani fino al box esterno, provati altri due modem, linksys e netgear: con linsys la portante cadeva piu' frequentemente, cosi l'ho venduto a un amico che non ha problemi di linea, mentre il netgear si comportava similmente al buon vecchio Thomson ST585, ma anche il netgear, da 108E, perdeva la portante piu' sovente rispetto al Thomson. Inoltre, conosco i tecnici intervenuti sulle segnalazioni perche' fino a circa 8 anni fa lavoravo per una compagnia di telecomunicazioni ed erano gli stessi tecnici che mandavo sui guasti, per cui non c'e' trucco! Solo Telecom che se ne infischia di rifare cablaggi e centraline e quant'altro sarebbe necessario sostituire per migliorare la qualita' delle linee italiane! Considerato che ormai sono fuori dalle telecomunicazioni da anni e che mi son perso tutti gli sviluppi dell'ambiente, ne approfitto anche per postare i miei valori di linea e chiedere: pensate che potrei ottenere qlc vantaggio passando al 7800(N)? O con Tiscali 20Mb e' davvero decisamente meglio un modem con chipset solos? --- Ho da poco riavviato, col maltempo di questi giorni era allineato a ~4Mb. Come vedrete, ho sempre un fottio di errori fec, un'attenuazione in down piuttosto alta in down e margini s/n decisamente bassi ...naturalmente a 4Mb migliorano notevolmente, lascio comunque la parola ai parametri che seguono, piu' esplicativi di 1000 parole: Informazioni collegamento Tempo di operatività: 0 giorni, 1:39:52 Tipo DSL: G.992.5 annex A Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 990 / 15.038 Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 31,04 / 645,87 Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,5 / 0,0 Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 9,5 / 24,5 Margine SN (upload/download) [dB]: 8,5 / 6,5 ID fornitore (locale/remoto): TMMB / GSPN Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0 Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0 Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0 Perdita del collegamento (remoto): 0 Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0 Errori FEC (upload/download): 1 / 5.673 Errori CRC (upload/download): 1 / 29 Errori HEC (upload/download): 0 / 26 --- Non volevo tediare, ma alla fine l'ho fatta lunga lo stesso! Grazie a tutti per l'attenzione e buon prosieguo!
__________________
The Simplicity is Better --Slackin Ultima modifica di cy83rZ : 18-03-2011 alle 17:45. Motivo: Son meno di 4-500m! :o) |
|
|
|
|
|
|
#146 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
|
@cy83rZ il 7800N alla fine l'ho dato ad un mio collega e me ne sono disfatto per passare all'AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN clone del Billion 7402NX che monta in chipset Solos molto più compatibile con la maggior parte dei Dslam di Tiscali.
Al momento c'è grande fermento nel tread sullo xavi, un'altro router che monta il Solos. |
|
|
|
|
|
#147 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 123
|
Ciao Belgico e grazie per aver risposto. Che il solos si si abbina meglio l'avevo capito. Vorrei capire invece le sostanziali differenze, ma se ne hai voglia, ti chiedo anche di scendere un po' piu' nel dettaglio e illustrare i pro e contro rispetto al billion che avevi prima, in altre parole, c'e' molta differenza tra i parametri di linea dell'atlantis e del 7800n che avevi prima?
__________________
The Simplicity is Better --Slackin |
|
|
|
|
|
#148 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 93
|
Salve atutti gli amici del forum, domani mi arrivera' il 7800N evolevo essere sicuro di poter mettere il seguente firmware per ipv6 PCRange7800NV6_1.06b-6.afw
inoltre chiedo se esiste una guida per i comandi telnet del 7800 N |
|
|
|
|
|
#149 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
E' uscito il nuovo firmware 7800N 1.06c (australiano ma funziona benissimo, come sempre)
Vista la difficoltà di reperirlo dal sito australino l'ho caricato qui: http://www.megaupload.com/?d=VJPWURCF Changelog: 1> 1-1 NAT Added 2> Fixed issue whereby SMS might not send out successfully (7800GZ) 3> Support added for IPv4/IPv6 dual stack function (7800NV6) 4> Fixed issue whereby the Packet Filter page might not show correct external port number. 5> Router will reset when 3G module is totally dead and can’t open (7800GZ) 6> Fixed issue whereby IPsec Anonymous tunnel might be disconnected when user disconnects one non-anonymous tunnel (7800GZ) 7> Enlarge the max PSK length from 18->32 (7800GZ) 8> Support Dual WAN setting with TR-069 (TR-069 Version) 9> Fix Time schedule issue whereby it ndoesn’t update the latest one when failover<->failback 10> Support Multiple 0.0.0.0 remote subnet with IPsec (7800GZ)
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M Ultima modifica di Wonder : 23-03-2011 alle 11:12. |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Trenton (New Jersey)
Messaggi: 3079
|
Quote:
Ottima segnalazione |
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 93
|
Grazie 1000 per il nuovo firmware, oggi appena arrivato 7800N ho messo il fw è tutto ok; ho un paio di domande riguardo la possibilta' di modificare il code again da interfaccia web e la piena compatibilita' con il programmino SNMPViewer che prima usavo con 7404 vgo;
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Siracusa
Messaggi: 53
|
Salve in questo momento sto usando lo Xavi 7968r, e devo dire che con alice 20m in Up rispetto a tutti gli altri router che ho usato cè una grande differenza, ma quello che non mi piace è che appena rientro dal lavoro ed accendo il PC è molto lento ad aprire le pagine, dopo si velocizza, e dopo qualche giorno scendendo il SNR sotto 6db si pianta e devo resettare.
Sapendo che provengo da un 440 Atlantisland che non mi ha dato mai di questi problemi, ed è molto + stabile nei giochi Online, secondo voi avrei la stessa stabilità con il 7800n, e riuscirei ad avere un pò + di Up con questo billion visto che monta il chipset Broadcom rispetto all'argon? Unico difetto che ho trovato nel 440 che mi fà da muletto e che se apro un range di porte 80-65500 su un indirizzo IP, avendo 2 Ps3 non riesco ad aprire lo stesso range di porte su un un nuovo indirizzo IP, xchè mi dice che sono già in uso. Potreste controllare se sul 7800n è stato risolto questo problema? Thank's Ultima modifica di Masterace1966 : 06-04-2011 alle 21:54. |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
BEh una porta in ingresso può essere ridirezionata unicamente ad un IP. Un range di porte idem. ALtrimenti il router quando arriva un pacchetto su tale porta cosa fa? A chi la manda se c'è ambiguità?
Quello che puoi fare con il 7800N è di dire che una porta esterna X (o range) vada ad un IP porta Y e contemporaneamnte ceh un'altra porta esterna Z (o range) vada allo stesso IP porta Y Puoi anche differenziare le regole specificando da quale IP pubblico proviene la porta in ingresso. Insomma, piena flessibilità. Per quanto riguarda la connessione sappi che il 7800n credo sia l'unico che supporti la tecnologia "phyr" Ovviamente serve un DSLAM Broadcom anceh in centrale, ma questo è facile da vedere se il tuo modem/router ha un accesso SSH Non so se questo può risolvere il tuo problema
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M |
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Siracusa
Messaggi: 53
|
Quote:
se io dovessi aprire le stesse porte cosa dovrei provare? es: Porta interna 80-65500 porta esterna 80-65500 su 192.168.1.101 ( 1 PS3 ) Porta interna 80-65500 Porta esterna 80-65500 su 192.168.1.102 (2 PS3 ) Ma così non funziona. |
|
|
|
|
|
|
#156 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ma no... se è lo stesso identico range di porte che devi aprire su IP consecutivi allora fai tutto con 1 sola regola
il range di porte 80-65000 sul range di ip 192.168.1.101 - 192.168.1.102 Unica regola, molto semplice.
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M |
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Siracusa
Messaggi: 53
|
Quote:
Ma levami una curiosità, le regole le devo creare su DMZ o su Port Forwarding, xchè su Port Forwarding mi fà inseriro un solo indirizzo IP. Scusami ma qualcosa la capisco ma altro x mè è come l'arabo .... |
|
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Hai ragione.
Quello va fatto sotto "Firewall" -> "Packet filter"
__________________
AMD Ryzen 5800X - 16Gb Corsair Vengeance RGB DDR4 3466MHz C16 - Asus Crosshair VII Hero - Samsung M.2 970 EVO Nvme - nVidia 3060 v2 12Gb - Corsair HX 750i PSU - Be Quiet! Silent Loop2 280 - Asus MG279Q - Asus GT-AX6000 - Cooler Master Cosmos C700P - Win 11 64bit - TIM FTTH 2500M/1000M |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Siracusa
Messaggi: 53
|
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Formia
Messaggi: 1030
|
qualcuno di voi usa questo router con una ADSL infostrada 20mb (ull)? come vi trovate? funziona bene con questi dslam?
__________________
daffy |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.




















