|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
|
Quote:
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo - che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale - che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove. |
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
|
oops scusate
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo - che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale - che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove. |
|
|
|
|
|
#144 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Edit: non so come ma mi ha postato metà del messaggio mentre lo scrivevo...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est Ultima modifica di elevul : 11-10-2008 alle 11:36. |
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Il punto è che l'umanità nei millenni della propria vita ha creato tantissimo sapere, ma molto si è perso, perché è stata usata la trasmissione orale come medium, trasmissione che distorce molto il messaggio( mai giocato da bambina alle parole in catena[ il gioco dove tot persone siedono in cerchio. Una persona dice una parola ad uno dei bambini, che deve trasmetterla al bambino alla sua destra/sinistra, finché la parola non raggiunge il bambino iniziale. Ed indovina? Nel 99% dei casi arriva tutta un'altra parola...]? ), perdendolo per sempre. Certo, puoi dire che abbiamo la scrittura. Già, ma quanta della roba scritta nell'antichità è arrivata fino a noi? Il 2%? l'1,5%? Ed in tutto il resto sicuramente c'erano conoscenze che ci avrebbero aiutato tantisimo. Il problema attuale è un altro: c'é troppa conoscenza, e un essere umano deve perdere( si perdere, buttare via, sprecare) metà della propria vita solo per apprendere la parte necessaria per diventare produttivo. Ed il resto del tempo lo passa a lavorare. Bella vita, eh! Prova ad immaginare a che punto saremmo ora se avessimo avuto un sistema di trasmissione della conoscenza istantaneo, magari attraverso il tocco o altri medium. Prova a pensare a quante atrocità non sarebbero state commesse, perchè la gente non sarebbe stata ignorante, e non avrebbe mai ceduto alla chiesa. È proprio qui il punto: l'ignoranza è la nostra maledizione, e purtroppo la parola non è sufficiente per liberarcene.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Perchè critichi ad ogni costo? Lo schifo in cui vive l'umanità ti piace così tanto? Troppe volte uno fa una cosa perchè non ha esperienza di essa (indipendentemente da quale sia la cosa), se la avesse già, si risolverebbe quel problema, e via verso la perfezione!
E piacere o meno leggere i libri del padre, sempre anni ci vogliono per imparare tutto
__________________
|
|
|
|
|
|
#151 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Tu potresti rispondermi che in questo modo si rischierebbe di avere una piattezza tra i fratelli. Ma staresti dimenticando una cosa importantissima: la conformazione del cervello di ogni persona è diversa, quindi ogni fratello sarebbe diverso dall'altro, in quanto l'elaborazione dei dati di cui parlavo prima si svolgerebbe in modo diverso, formando personalità diverse. Senza contare che poi ogni figlio intrapprenderebbe strade diverse, quindi si diversicherebbero comunque, anche se avrebbero come base conoscenze millenarie, che gli eviterebbe di compiere errori stupidi, ripetuti all'infinito attualmente. E la nostra società si evolverebbe tantissimo, perchè non dovremmo reimparare tutto ogni singola volta, ma avremmo già le basi e dovremmo andare avanti. Infine, ti pongo una domanda: può la parola trasmettere le sofferenze di una persona che ha perso il figlio, il marito, o addirittura l'intera famiglia grazie all'avidità di pochi? Riuscirebbe a trasmettere la disperazione assoluta di una persona che non ha più niente, perché qualcun altro voleva l'ennesima villa? Riuscirebbe a trasmettere il dolore assoluto di un popolo che viene continuamente tormentato, decimanto, torturato da un altro popolo? Tu sicuramente mi risponderai che si, ci sono testi che riescono a trasmettere le emozioni ed i sentimenti, ma prova a chiederti: tutti i riceventi riescono a sentirla quell'emozione? Anche chi non l'ha mai provata in vita sua?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.




















