Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2008, 10:52   #141
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Semplice: utilizzeremmo le conoscenze per far avanzare il mondo, invece di sprecare metà della nostra vita ad acquisire conoscenze che la nostra specie ha già da anni, decenni, millenni.
se fosse così sai che palle, tutti scienziati e quasi onniscenti a che pro, poi? cosa c'è di bello nel non far niente per tutta la vita perché già sai tutto?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:07   #142
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ma finchè son tranquilli tutto ok, ma poi quando iniziano a far casino a me viene lo sclero e non so che pesci prendere.
La figlia di un mio amico, quando venivano a casa mia, toccava dappertutto e veniva pure a toccare sul computer cosa che a me da un fastidio cane e loro non la sgridavano per niente.
Pure lui ha il vizio di non sgridarla mai, infatti la nonna sclera sempre perchè quando vanno a casa sua, la figlia fa tutto quello che vuole e i genitori non le dicono niente.
Se capita un figlio tranquillo ok, ma mettiamo che ne capita uno scalmanato?
In effetti fare un figlio è una "missione" e se una persona non se la sente sarebbe sciocco farlo, però non credo che qualcuno sia davvero in grado di sapere se sarà o meno un buon educatore prima di provare (e secondo me anche avendo provato è difficile avere l'obiettività necessaria)
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:07   #143
Kendall
Member
 
L'Avatar di Kendall
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 185
oops scusate
__________________
Do asilo dentro di me come ad un nemico che temo d'offendere, un cuore eccessivamente spontaneo -
che sente tutto ciò che sogno come se fosse reale -
che accompagna col piede la melodia delle canzoni che il mio pensiero canta, tristi canzoni, come le strade strette quando piove.
Kendall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:26   #144
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Edit: non so come ma mi ha postato metà del messaggio mentre lo scrivevo...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est

Ultima modifica di elevul : 11-10-2008 alle 11:36.
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:29   #145
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ripeto: non è che non faresti niente per tutta la vita( se vuoi vivere devi lavorare), ma avresti il vantaggio di capire completamente il mondo, e poter sfruttare tutti i trucchetti che nei millenni l'umanità ha inventato per semplificarsi la vita( esempio terra terra, e magari un pò stupido: devi rinominare 3000 files. Puoi farlo a mano, mettendoci tutto il giorno, oppure scrivere uno script di bash che te lo fa in 10 secondi. È un esempio stupido, ma da l'idea di quello che intendo. Credi davvero che qualcuno starebbe a studiarsi un mattone di 300 pagine solo per rinominare dei files, anche se gli farebbe risparmiare una marea di tempo? Ne dubito.)
Il punto è che l'umanità nei millenni della propria vita ha creato tantissimo sapere, ma molto si
Basta che il mattone, invece di studiartelo tutto in una volta al momento del bisogno, te lo leggi al posto della settimana enigmistica in bagno, poi quando ti serve basta un manuale di programmazione per poter riuscirci senza troppi sforzi.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:35   #146
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
se fosse così sai che palle, tutti scienziati e quasi onniscenti a che pro, poi? cosa c'è di bello nel non far niente per tutta la vita perché già sai tutto?
Ripeto: non è che non faresti niente per tutta la vita( se vuoi vivere devi lavorare), ma avresti il vantaggio di capire completamente il mondo, e poter sfruttare tutti i trucchetti che nei millenni l'umanità ha inventato per semplificarsi la vita( esempio terra terra, e magari un pò stupido: devi rinominare 3000 files. Puoi farlo a mano, mettendoci tutto il giorno, oppure scrivere uno script di bash che te lo fa in 10 secondi. È un esempio stupido, ma da l'idea di quello che intendo. Credi davvero che qualcuno starebbe a studiarsi un mattone di 300 pagine solo per rinominare dei files, anche se gli farebbe risparmiare una marea di tempo? Ne dubito.)
Il punto è che l'umanità nei millenni della propria vita ha creato tantissimo sapere, ma molto si è perso, perché è stata usata la trasmissione orale come medium, trasmissione che distorce molto il messaggio( mai giocato da bambina alle parole in catena[ il gioco dove tot persone siedono in cerchio. Una persona dice una parola ad uno dei bambini, che deve trasmetterla al bambino alla sua destra/sinistra, finché la parola non raggiunge il bambino iniziale. Ed indovina? Nel 99% dei casi arriva tutta un'altra parola...]? ), perdendolo per sempre. Certo, puoi dire che abbiamo la scrittura. Già, ma quanta della roba scritta nell'antichità è arrivata fino a noi? Il 2%? l'1,5%? Ed in tutto il resto sicuramente c'erano conoscenze che ci avrebbero aiutato tantisimo.
Il problema attuale è un altro: c'é troppa conoscenza, e un essere umano deve perdere( si perdere, buttare via, sprecare) metà della propria vita solo per apprendere la parte necessaria per diventare produttivo. Ed il resto del tempo lo passa a lavorare. Bella vita, eh!
Prova ad immaginare a che punto saremmo ora se avessimo avuto un sistema di trasmissione della conoscenza istantaneo, magari attraverso il tocco o altri medium.
Prova a pensare a quante atrocità non sarebbero state commesse, perchè la gente non sarebbe stata ignorante, e non avrebbe mai ceduto alla chiesa.
È proprio qui il punto: l'ignoranza è la nostra maledizione, e purtroppo la parola non è sufficiente per liberarcene.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 11:48   #147
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ripeto: non è che non faresti niente per tutta la vita( se vuoi vivere devi lavorare), ma avresti il vantaggio di capire completamente il mondo, e poter sfruttare tutti i trucchetti che nei millenni l'umanità ha inventato per semplificarsi la vita( esempio terra terra, e magari un pò stupido: devi rinominare 3000 files. Puoi farlo a mano, mettendoci tutto il giorno, oppure scrivere uno script di bash che te lo fa in 10 secondi. È un esempio stupido, ma da l'idea di quello che intendo. Credi davvero che qualcuno starebbe a studiarsi un mattone di 300 pagine solo per rinominare dei files, anche se gli farebbe risparmiare una marea di tempo? Ne dubito.)
Il punto è che l'umanità nei millenni della propria vita ha creato tantissimo sapere, ma molto si è perso, perché è stata usata la trasmissione orale come medium, trasmissione che distorce molto il messaggio( mai giocato da bambina alle parole in catena[ il gioco dove tot persone siedono in cerchio. Una persona dice una parola ad uno dei bambini, che deve trasmetterla al bambino alla sua destra/sinistra, finché la parola non raggiunge il bambino iniziale. Ed indovina? Nel 99% dei casi arriva tutta un'altra parola...]? ), perdendolo per sempre. Certo, puoi dire che abbiamo la scrittura. Già, ma quanta della roba scritta nell'antichità è arrivata fino a noi? Il 2%? l'1,5%? Ed in tutto il resto sicuramente c'erano conoscenze che ci avrebbero aiutato tantisimo.
Il problema attuale è un altro: c'é troppa conoscenza, e un essere umano deve perdere( si perdere, buttare via, sprecare) metà della propria vita solo per apprendere la parte necessaria per diventare produttivo. Ed il resto del tempo lo passa a lavorare. Bella vita, eh!
Prova ad immaginare a che punto saremmo ora se avessimo avuto un sistema di trasmissione della conoscenza istantaneo, magari attraverso il tocco o altri medium.
Prova a pensare a quante atrocità non sarebbero state commesse, perchè la gente non sarebbe stata ignorante, e non avrebbe mai ceduto alla chiesa.
È proprio qui il punto: l'ignoranza è la nostra maledizione, e purtroppo la parola non è sufficiente per liberarcene.
ti saresti perso una buona parte della tua vita, dove l'importante non era sapere tutto ma avere la mente sgombera da pensieri, ti immagini un bambino che nasce già scienziato? sarebbe destinato alla depressione, un po' come tutti i bambini prodigio, non si sembrano molto felici di sapere più cose del necessario, bisogna formare la persona prima di infilarci dentro concetti più complicati
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:16   #148
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
ti saresti perso una buona parte della tua vita, dove l'importante non era sapere tutto ma avere la mente sgombera da pensieri, ti immagini un bambino che nasce già scienziato? sarebbe destinato alla depressione, un po' come tutti i bambini prodigio, non si sembrano molto felici di sapere più cose del necessario, bisogna formare la persona prima di infilarci dentro concetti più complicati
Stai dimenticando una cosa molto importante: non gli verrebbero trasmesse solo i concetti, le formule, ecc..., ma soprattutto le esperienze di vita di altre persone, esperienze di vita che gli permetterebbero di formarsi molto meglio che non limitandosi alle proprie.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:30   #149
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Stai dimenticando una cosa molto importante: non gli verrebbero trasmesse solo i concetti, le formule, ecc..., ma soprattutto le esperienze di vita di altre persone, esperienze di vita che gli permetterebbero di formarsi molto meglio che non limitandosi alle proprie.
si vabbè ora stai parlando di fantascienza non credo che alcun un bambino abbia il carattere abbastanza forte da poter tollerare le esperienze (non avrebbe senso solo quelle positive, bisognerebbe trasmetterle tutte) dei propri avi
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 12:38   #150
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Perchè critichi ad ogni costo? Lo schifo in cui vive l'umanità ti piace così tanto? Troppe volte uno fa una cosa perchè non ha esperienza di essa (indipendentemente da quale sia la cosa), se la avesse già, si risolverebbe quel problema, e via verso la perfezione!
E piacere o meno leggere i libri del padre, sempre anni ci vogliono per imparare tutto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:24   #151
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
si vabbè ora stai parlando di fantascienza non credo che alcun un bambino abbia il carattere abbastanza forte da poter tollerare le esperienze (non avrebbe senso solo quelle positive, bisognerebbe trasmetterle tutte) dei propri avi
È proprio qui il punto: proprio perché non riuscirebbe a tollerarle ne verrebbe sopraffatto. Il suo cervello elaborerebbe tutti i dati unendoli e creando una personalità forte, avente come base tutta la conoscenza dei propri avi.
Tu potresti rispondermi che in questo modo si rischierebbe di avere una piattezza tra i fratelli. Ma staresti dimenticando una cosa importantissima: la conformazione del cervello di ogni persona è diversa, quindi ogni fratello sarebbe diverso dall'altro, in quanto l'elaborazione dei dati di cui parlavo prima si svolgerebbe in modo diverso, formando personalità diverse.
Senza contare che poi ogni figlio intrapprenderebbe strade diverse, quindi si diversicherebbero comunque, anche se avrebbero come base conoscenze millenarie, che gli eviterebbe di compiere errori stupidi, ripetuti all'infinito attualmente.
E la nostra società si evolverebbe tantissimo, perchè non dovremmo reimparare tutto ogni singola volta, ma avremmo già le basi e dovremmo andare avanti.
Infine, ti pongo una domanda: può la parola trasmettere le sofferenze di una persona che ha perso il figlio, il marito, o addirittura l'intera famiglia grazie all'avidità di pochi? Riuscirebbe a trasmettere la disperazione assoluta di una persona che non ha più niente, perché qualcun altro voleva l'ennesima villa? Riuscirebbe a trasmettere il dolore assoluto di un popolo che viene continuamente tormentato, decimanto, torturato da un altro popolo?
Tu sicuramente mi risponderai che si, ci sono testi che riescono a trasmettere le emozioni ed i sentimenti, ma prova a chiederti: tutti i riceventi riescono a sentirla quell'emozione? Anche chi non l'ha mai provata in vita sua?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v